Weekly 10_05 Marzo 2025

Page 1


IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Nuova area naturale di 80 ettari a Punta Marina: via libera al progetto

La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica elaborato da Snam che trasformerà 80 ettari di terreni agricoli in un’area naturale, con boschi, siepi, prati e habitat costieri, a Punta Marina, tra il parcheggio scambiatore e via dell’Idrovora, a lato di via Trieste. L’area inoltre verrà attraversata da sentieri pensati sia per chi desidera camminare che per i ciclisti. Questi percorsi si estenderanno per diverse centinaia di metri, collegando il parco al sistema ciclopedonale esistente e creando un collegamento diretto con Ravenna e la costa. L’investimento previsto nell’ambito degli accordi sulle misure compensative e di riequilibrio ambientale, legate alla realizzazione del rigassificatore, sempre a carico di Snam, è di circa 8,9 milioni. Fine dei lavori entro un anno dall’entrata in funzione dell’impianto, prevista ad aprile. (immagini tratte dalla Tavola progettuale)

Promossa dall’ANM, “No alla riforma costituzionale della giustizia”

Sciopero dei magistrati. Manifestazione nel cortile del Tribunale di Ravenna

Giornata di mobilitazione per i magistrati italiani, che hanno deciso di astenersi dal lavoro per manifestare “a difesa della Costituzione”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), ha visto un’adesione significativa anche a Ravenna, dove i magistrati si sono riuniti nel cortile del tribunale per ribadire il loro impegno nella tutela dei principi costituzionali. “Da Trieste a Palermo – aveva spiegato l’ANM – i magistrati si confronteranno con i cittadini in numerosi eventi e manifestazioni con lo scopo di spiegare le ragioni del no alla riforma costituzionale della giustizia, che prevede la separazione delle carriere dei magistrati e l’istituzione di un’Alta corte. Alle assemblee pubbliche parteciperanno magistrati ed ex magistrati, costituzionalisti, avvocati, rappresentanti del mondo della cultura e della società civile e studenti. I confronti aperti, che si terranno in contemporanea nei vari distretti d’Italia, rappresentano un’occasione importante di confronto e sensibilizzazione per comprendere i rischi della riforma per l’indipendenza della magistratura e per l’equilibrio dei poteri”.

Come si legge tra l’altro su associazionemagistrati.it, “l’adesione allo sciopero ha superato la soglia dell’80%, ma ciò che ancora di più dà la misura del successo di questa giornata, è stata l’altissima partecipazione di pubblico” a tutte le iniziative organizzate dall’Associazione. Circa 400 persone hanno assistito all’assemblea di Roma; qui “hanno preso la parola i rappresentanti di più di 50 realtà del mondo della cultura, del sindacato e dell’associazionismo”. “Ai cittadini abbiamo spiegato le ragioni della nostra contrarietà ad una riforma che ci preoccupa, non solo per gli effetti che avrebbe sul principio della separazione dei poteri, che è uno dei pilastri su cui si regge la nostra democrazia, ma soprattutto per il contesto in cui viene portata avanti, che è quello di una totale insofferenza verso il controllo di legalità che la Costituzione affida ai magistrati. Avremmo voluto discutere dei veri mali che affliggono la giustizia: numero di magistrati tra i più bassi d’Europa, regole processuali che invece di accelerare i processi li rallentano, personale amministrativo insufficiente, applicativi informatici inadeguati, carceri fatiscenti e sovraffollate. E invece siamo stati costretti a ribadire le nostre preoccupazioni”.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Ravenna | Università 26 febbraio Punto di ristoro a prezzi calmierati per studenti

Nel Giardino Rasponi

Accordo tra Fondazione Flaminia e Fondazione ENGIM E-R per la realizzazione di un servizio di ristorazione per studenti e studentesse del Campus di Ravenna e degli istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale. Dal 3 marzo, negli spazi del Giardino Rasponi, in via Arnaldo Guerrini, erogazione di almeno 200 pasti a prezzi calmierati, dal lunedì al venerdì.

Ravenna | Cronaca 28 febbraio

Arrivata la nave rigassificatrice

Bw Singapore a Ravenna

Arrivata a Ravenna dopo cinque giorni di navigazione la nave rigassificatrice Bw Singapore, battente bandiera del Regno Unito, proveniente da Cartagena (Spagna). La Guardia Costiera ha garantito la sicurezza del trasferimento dell’unità, intervenendo con propri assetti sin dal suo ingresso nelle acque di interesse nazionale e fino all’arrivo. La nave è già posizionata al largo di Punta Marina presso il terminale SNAM di rigassificazione del GNL (gas naturale liquefatto) dove entrerà in funzione contribuendo al rafforzamento delle capacità nazionali di approvvigionamento energetico.

Ravenna | Economia & Lavoro 26 febbraio

Il Prefetto incontra Guberti

Alla Camera di Commercio

Contrasto all’illegalità, sicurezza, trasparenza del mercato, attrattività e competitività di imprese e territorio. Questi i temi al centro dell’incontro tra la Giunta della Camera di commercio di Ferrara Ravenna e il Prefetto di Ravenna, Raffaele Ricciardi (a destra nella foto). Disponibilità del Prefetto a collabora per strategie a sostegno del tessuto imprenditoriale locale e dei cittadini.

Faenza | Cronaca 1 marzo

Incontro sul Cyberbullismo

Soddisfazione di Cuore e Territorio

Il Presidente di Cuore e Territorio, Giovanni Morgese, è soddisfatto dell’incontro sul Cyberbullismo tenutosi il 22 febbraio all’Istituto Comprensivo Faenza “San Rocco”, guidato dalla Dirigente scolastica Maria Carmen Bandieramonte. “Se c’è una cosa che ci spaventa più della violenza, è l’indifferenza. Per questo, all’Istituto si è tentato un esperimento: smuovere le coscienze dei ragazzi, dando voce a pensieri spesso inespressi”. Incontro promosso dai referenti del Team antibullismo dell’istituto, professori Concetta Bruno e Andrea Valmori.

Ravenna | Cronaca 24 febbraio

Ammodernamento alla centrale idrica

Terminati i lavori

Appena ultimati i lavori Hera di ristrutturazione e potenziamento alla struttura e agli impianti interni della centrale idrica di via Antica Popilia, necessari per adeguare l’impiantistica alle più moderne tecnologie: gli interventi, che hanno comportato un investimento di 1,4 milioni di euro, permetteranno un risparmio energetico del 30% e un miglioramento dei sistemi di monitoraggio 24 ore su 24.

Ravenna | Politica 24 febbraio

Nicola Grandi candidato Sindaco Per FdI, Forza Italia e Viva Ravenna

È Nicola Grandi il candidato Sindaco di Ravenna di Fratelli d’Italia. L’ex capogruppo di Viva Ravenna passa al partito di Giorgia Meloni e lancia la sfida ad Alessandro Barattoni del PD, con l’appoggio anche della stessa Viva Ravenna e di Forza Italia. Sarà il secondo candidato di area centrodestra dopo Alvaro Ancisi, sostenuto da Lega, Popolo della Famiglia e Lista per Ravenna. “Passione Ravenna” lo slogan lanciato per la campagna elettorale assieme a Eleonora Zanolli, annunciata come candidata a vice sindaco.

Ravenna | Economia & Lavoro 26 febbraio

Presidente

Giovani

Federagenti È Filippo Bongiovanni

Nominato presidente del Gruppo Giovani di Federagenti il ravennate Filippo Bongiovanni, che succede a Federica Archibugi di Ancona. Completano la nuova squadra i 4 vice presidenti Furlanetto, Rossetti Cosulich, Farinaceo e La Rosa. “Parola d’ordine: networking come elemento di forza per assecondare una crescita globale delle nuove generazioni”, sottolinea il neo presidente.

Ravenna | Cultura&Spettacoli 25 febbraio

Visita del presidente della Biennale

Ai Musei Byron e Risorgimento

Il Presidente della Fondazione Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, ha visitato i Musei Byron e del Risorgimento. Buttafuoco e la delegazione si sono soffermati a lungo nei siti suggerendo come lo spazio si presti anche ad alcune interessantissime ipotesi di ambientazioni e spettacoli particolarmente per la corte di Palazzo Guiccioli, ma anche per i Musei che all’arte, alla letteratura ed alla grande storia aprono oggi uno spazio straordinariamente ricco e ambito a livello internazionale.

L’impegno verso l’eccellenza e la qualità dei servizi si rispecchia nel sistema delle certificazioni: sanciscono il raggiungimento e il mantenimento di elevati standard. Questo percorso caratterizza le Farmacie Comunali di Ravenna: ne abbiamo parlato con la dott.ssa Martina Moscato, membro del Comitato Pari Opportunità e Affari Generali di Ravenna Farmacie. “Siamo orgogliosi - premette - di essere un’azienda certificata, un traguardo che riflette i nostri forti valori e il nostro impegno verso la qualità, l’inclusione, la sicurezza e la legalità. E le nostre certificazioni non solo un riconoscimento ma la promessa di un futuro più giusto e sostenibile per la nostra comunità”.

Parliamo della Certificazione di Qualità

“Con la Certificazione Qualità (ISO 9001), a partire dal 2004 le Farmacie Comunali di Ravenna hanno adottato un sistema di gestione della qualità che garantisce standard elevati in tutti i nostri processi. Ci impegniamo ogni giorno a offrire prodotti e servizi sicuri, efficaci e di alta qualità, nel rispetto delle esigenze dei/delle nostri clienti, per il loro benessere e quello della loro famiglia”.

Farmacie Comunali di Ravenna: Certificazioni di eccellenza per la comunità e il futuro

Dalla Qualità alla sicurezza sul lavoro: la dottoressa

Martina Moscato illustra i traguardi raggiunti

Il “valore aggiunto” dell’azienda si misura poi con ulteriori parametri

“Sì, le certificazioni evidenziano una filosofia aziendale più ampia, quindi non ci siamo fermati. Le Farmacie Comunali hanno ottenuto nel 2023 la Certificazione Parità di Genere (UNI PdR 125). Infatti, abbiamo introdotto strumenti per promuovere attivamente l’uguaglianza di genere e l’inclusione in ogni aspetto della nostra organizzazione. Un ambiente di lavoro equo e rispettoso è fondamentale per il benessere dei/lle nostri/e dipendenti e per la crescita dell’azienda. Ci impegniamo a garantire pari opportunità, promuovere una cultura del rispetto e valorizzare il contributo di ogni dipendente. Il Comitato Pari Opportunità ha adottato nel luglio 2024 il manifesto della parità di genere, con 8 impegni concreti a favore del personale aziendale: come parità retri-

butiva e introduzione di misure di work-life balance per ridurre l’impatto lavorativo sulla gestione familiare”.

Anche la legalità rappresenta un indicatore molto importante “Nel 2023 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha riconosciuto il nostro impegno nella trasparenza e nella correttezza, attribuendoci un Rating di Legalità con un punteggio particolarmente alto di due stellette e due più (su un massimo di tre stellette). La legalità è un valore fondante della nostra azienda. Questo riconoscimento conferma il nostro impegno a operare nel rispetto delle norme e dei principi etici. Scegliere una farmacia certificata per la legalità significa avere la certezza di affidarsi a un’azienda trasparente, decisa a mantenere alti standard d’integrità e correttezza, per garantire un servizio etico e responsabile alla cittadinanza”. Veniamo alla sicurezza sul lavoro, tema che integra il concetto di benessere. Quali sono le linee di Ravenna Farmacie?

“Dal 2024 abbiamo implementato un sistema di gestione della sicurezza per proteggere la salute e il benessere del personale (Certificazione Sicurezza sul Lavoro, ISO 45001). La sicurezza dei/lle nostri/e dipendenti è una priorità assoluta, perché solo in un ambiente protetto possiamo offrire il meglio ai nostri clienti. Sapere che chi vi serve lavora in un contesto sicuro e rispettoso vi garantisce un servizio ancora più affidabile e attento. Ci impegniamo a prevenire rischi, formare il personale e mantenere un ambiente di lavoro sano e sicuro per tutti”.

Comunale n. 1 Via Berlinguer, 34 • Ravenna • 0544/404210

Comunale n. 2 Via Faentina, 102 • Ravenna • 0544/460636

Comunale n. 4 Via Nicolodi, 21 • Ravenna • 0544/421112

Comunale n. 6 Via Giannello, 3 • Fornace Zarattini • 0544/212835

Comunale n. 8 Via Fiume Abbandonato, 124 • Ravenna • 0544/402514

Comunale n. 3 Via Po, 18 • Porto Corsini • 0544/446301

Comunale n. 5 Via delle Nazioni, 77 • Marina di Ravenna • 0544/530507

Comunale n. 7 • 0544/433021

Comunale n. 9 Viale Petrarca, 381 • Lido Adriano • 0544/495434

Comunale n. 10 Via 56 Martiri, 106/E • Ponte Nuovo • 0544/61088

Comunale n. 11 Via Bagnolo, 60 • Casemurate • 0544/289090

Comunale Alfonsine C.so Matteotti, 58 • Alfonsine • 0544/81253

Comunale Cotignola Via Matteotti, 55 • Cotignola • 0545/40119

Comunale S. Rocco Piazza Emaldi, 4/b • Fusignano • 0545/50133

Comunale n. 1 Pinarella V.le Tritone, 13 • Pinarella di Cervia • 0544/987105

Comunale n. 2 Malva Via della Mimosa, 32 • Cervia • 0544/977650

Comunale Tagliata Piazza Pesci, 2/C Tagliata di • Cervia • 0544/988066

La dottoressa Martina Moscato

Ravenna | Cronaca 25 febbraio Cadavere sulla ferrovia

A Classe

Macabro ritrovamento all’alba sulla linea ferroviaria alle porte di Classe, dove le Ferrovie dello Stato hanno segnalato la presenza di un cadavere. Secondo le prime informazioni si tratterebbe di una ragazza. Circolazione dei treni tra Ravenna e Rimini sospesa per tutta la mattinata. Sul posto agenti della Polfer e la Scientifica, che ha svolto i rilievi utili per le indagini.

Ravenna | Cronaca 23 febbraio

Tragico incidente in via Cerba

Ragazzo 19enne perde la vita

Ancora un tragico incidente con vittima un giovanissimo ragazzo 19enne, che ha perso la vita dopo essere finito fuori strada con la propria auto, una Fiat Panda, mentre percorreva via Cerba, tra via Sant’Alberto e via Canalazzo. Mentre la vettura è volata nei campi, il giovane è stato sbalzato fuori dall’abitacolo ed è morto sul colpo. Vani purtroppo i tentativi dei soccorritori del 118, intervenuti immediatamente con ambulanza e auto medica. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.

Ravenna | Cronaca 28 febbraio Maltrattamenti sulla moglie

27enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di San Pietro in Vincoli hanno arrestato in flagranza differita un 27 enne, ritenuto responsabile di maltrattamenti contro la moglie, che ha chiesto aiuto al 112 dopo essersi rifugiata a casa della madre dopo un’aggressione. La donna ha riferito di essere vittima di maltrattamenti da diverso tempo, fornendo il video dell’aggressione e foto di alcune lesioni precedenti.

Ravenna | Cronaca 25 febbraio

Scuola di Ponte Nuovo, infortunio nel cantiere

Operaio cade da una scala

Infortunio sul lavoro nel primo pomeriggio nel cantiere della nuova scuola di Ponte Nuovo, in via dei Pini, dove un operaio è caduto da una scala, da un paio di metri di altezza. Subito intervenuti i sanitari del 118, con ambulanza e elimedica. Dapprima soccorso sul posto, il lavoratore è stato poi trasportato in elicottero all’Ospedale Bufalini di Cesena con codice di media gravità. Sul luogo dell’incidente anche la Polizia e la Medicina del lavoro, impegnati nella ricostruzione esatta della dinamica.

Faenza | Cronaca | 25 febbraio

Anziana sventa truffa del finto Carabiniere

20enne arrestato

Un’anziana di 87 anni, residente a Faenza, ha sventato una truffa e fatto arrestare un 20enne che si fingeva carabiniere. La vittima era stata contattata telefonicamente da un individuo che, spacciandosi per Maresciallo, le aveva raccontato che la figlia aveva causato un grave incidente stradale ed era trattenuta in caserma: per la sua liberazione sarebbero stati necessari 8mila euro in contanti o gioielli. La donna però, memore anche delle campagne di sensibilizzazione contro le truffe, ha subito informato la figlia, che ha chiesto l’intervento dell’Arma.

Massa Lombarda | Cronaca 26 febbraio Furto di carburante

Arrestati due uomini

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato due persone per furto aggravato di gasolio e tentata corruzione. I militari del Pronto Intervento hanno sorpreso due persone mentre prelevavano gasolio dai serbatoi di un autoarticolato. Uno dei due avrebbe poi offerto alcune banconote ai carabinieri pur di evitare l’identificazione, cercando l’impunità.

Russi | Cronaca 24 febbraio Auto contro il terrapieno

Tre donne in ospedale

Auto fuori strada contro un terrapieno poco fuori dal centro abitato di Prada. Il 118, sul posto con tre ambulanze e due auto medicalizzate, ha soccorso le tre donne, tutte over 70, che erano a bordo: due sono state trasportate al Bufalini di Cesena con codici di massima e media gravità, la terza a Ravenna con codice di media gravità. Intervenuti anche VdF e Polizia Locale di Russi.

Cervia | Cronaca 26 febbraio

Hashish e coltello in auto

Controlli dei Carabinieri

In seguito ai controlli dei Carabinieri sulla circolazione stradale, una persona è stata trovata in possesso di 8 grammi di hashish e un coltello con una lama di 5 centimetri: segnalata alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti e denunciata per il porto abusivo del coltello. Tre persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza, con ritiro della patente di guida. Per una, trovata con tasso alcolemico 3 volte il consentito, è scattato anche il sequestro del mezzo ai fini della confisca.

Venerdì 28 febbraio, presso la splendida cornice dell’hotel Cappello di Ravenna, si è tenuto l’evento di presentazione di Moneyadvisor, la prima società di consulenza finanziaria indipendente della città. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per illustrare ai presenti le caratteristiche e le opportunità offerte dalla consulenza finanziaria indipendente, un modello in forte crescita che sta rivoluzionando il settore degli investimenti. Durante l’evento, i professionisti di Moneyadvisor hanno spiegato in dettaglio come la consulenza indipendente si differenzi rispetto ai servizi tradizionali offerti dalle banche e dalle reti di promotori finanziari. A differenza di questi ultimi, Moneyadvisor opera senza conflitti di interesse, offrendo ai clienti un supporto trasparente e personalizzato nella gestione del proprio patrimonio.

Un punto chiave emerso nel corso della presentazione è il valore aggiunto della consulenza indipendente nel garantire scelte finanziarie più consapevoli ed efficienti. Senza incentivi alla vendita di prodotti finanziari, Moneyadvisor si focalizza esclusivamente sugli interessi del cliente, aiutandolo a ottimizzare gli investimenti, pianificare la pensione, gestire la liquidità e affrontare obiettivi di lungo periodo, come il futuro dei figli o la protezione del patrimonio. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi investitori, imprenditori e risparmiatori interessati a scoprire un nuovo modo di investire, alternativo alla banca o al fai-da-te. Il pubblico ha potuto interagire direttamente con i consulenti di

Moneyadvisor, ponendo domande e approfondendo le tematiche trattate.

La serata si è conclusa con un momento di networking, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e scambiare opinioni sulle prospettive future della consulenza finanziaria indipendente in Italia.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato all’evento, contribuendo con il loro interesse e le loro domande a rendere il dibattito ancora più stimolante. Un sentito grazie anche a tutto lo staff di Moneyadvisor per l’organizzazione impeccabile e la professionalità dimostrata. Moneyadvisor continua così il suo percorso di crescita, con l’obiettivo di affermarsi come punto di riferimento per chi acerca un approccio indipendente, trasparente e personalizzato alla gestione delle proprie finanze. Per chi non ha potuto partecipare all’evento ma desidera maggiori informazioni, Moneyadvisor è a disposizione per approfondimenti e consulenze personalizzate.

Ravenna | Economia & lavoro 27 febbraio Nuovo sciopero metalmeccanici

Alte adesioni

Il 27 febbraio, si sono tenuti ulteriori scioperi territoriali - indetti da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil - per ottenere la riapertura delle trattative del tavolo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore metalmeccanico. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil sono soddisfatti per le alte adesioni. “La mobilitazione non è destinata a fermarsi”, commentano i sindacati. (la manifestazione a Faenza)

Lugo | Sanità 26 febbraio

Donato un videoproiettore

All’Ospedale di Lugo

L’Associazione Onlus Pro Chirurgia, presieduta dall’Avvocato Sangiorgi, dona all’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione di Lugo un videoproiettore che verrà utilizzato per la formazione del personale sanitario. “Gli specializzandi e le nuove leve infermieristiche sono un valore aggiunto. Ritengo che grazie a una formazione ritagliata sulle esigenze, si possa imparare tanto”, afferma la dott.ssa Martino, direttrice dell’UO Anestesia e Rianimazione di Lugo e del Dipartimento Chirurgico di Ravenna.

Faenza | Ambiente 24 febbraio Guide Parco della Vena del Gesso Giornata di formazione

Si è tenuta l’annuale giornata di formazione per le Guide del Parco della Vena del Gesso Romagnola e alle Guide Speleologiche dell’Ente Parchi e Biodiversità della Romagna. L’evento ha visto la partecipazione di circa 20 professioniste e professionisti e ha dato simbolicamente il via ad un anno di iniziative in occasione del 20° anniversario dell’istituzione del Parco.

Faenza | Politica 26 febbraio

Consiglio Comunale

Faenza

Martinez nuova presidente

Nella seduta di martedì 25 febbraio, la “preside” come è conosciuta da tutti in città per il suo trascorso di dirigente storica dell’Oriani è stata eletta a maggioranza relativa. Dopo le elezioni regionali che hanno portato il consigliere del Pd Niccolò Bosi a dare le sue dimissioni dalla presidenza del Consiglio comunale manfredo, si era aperta la partita per il nuovo presidente. Maria Luisa Martinez è stata eletta con 15 voti, Penazzi ha ricevuto tre voti mentre 5 sono state le schede bianche

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

GODO di RUSSI (RA), vendesi ultimo lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50.

Rif. LG829 €. 65.000,00

CASALBORSETTI (RA), Appartamento al primo piano con vista sul porto turistico, composto da terrazzo, soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. Clima. Classe energetica F, kWh/m2/anno 177,90.

Rif. 2DB10 €. 135.000,00 + IVA RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi in piccolo complesso condominiale, ampio appartamento al primo piano, parzialmente da riadattare, così composto: ingresso, ampia zona soggiorno pranzo cucina, 2 ampie camere da letto, 2 bagni. Deposito biciclette condominiale. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. LG850 €. 270.000,00

SAVARNA (RA), paese centro, vendiamo bella casa in ottimo stato d’uso, composta: piano terra e piano primo. Piano terra: portico, ingresso, soggiorno, pranzo, cucina, bagno. In corpo staccato: garage e ripostigli multiuso. Piano primo: due letto matrimoniali + studio (o terza camera letto). Accorpato allo stabile area scoperta di metri quadri 900 circa, in parte edificabile. Libera subito. Classe energetica G, kWh/m2/anno 412,70. Rif. SG210 €. 210.000,00

RAVENNA, Zona Borgo San Rocco, Trattasi di casa indipendente completamente ristrutturata. Risalente al 1955 è stata completamente ristrutturata nel 2017. Dotata da doppio ingresso, uno al piano terra con uscita sul lato opposto nella corte retrostante, mentre l’ingresso principale è al piano primo che si raggiunge con scala esterna coperta. L’ingresso principale si apre su zona giorno open space composta da ampia cucina, atrio e soggiorno con apertura sul balcone fronte strada. Sullo stesso piano ci sono ampia camera matrimoniale con balcone affacciato sulla corte retro e un bagno spazioso e finestrato. La scala interna collega i due piani. La zona al piano terra è composta dal corridoio con il secondo ingresso che si collega alla porta di uscita sul retro.

Si affacciano nel corridoio gli accessi a un ampio servizio multi uso, un vano avente più funzioni, cantina e bagno/ lavanderia. La casa ha cappotto termico esterno su 2 lati e interno sui lati est e sud; riscaldamento a pavimento in tutta la casa. Classe energetica B, kWh/m2/anno 78,90.

Rif. N012 €. 420.000,00

RAVENNA, Zona Canale Molinetto, proponiamo in vendita rustico da ristrutturare situato in zona strategica a pochi km da Ravenna centro e vicinanze Punta Marina Terme, composto da stabile di mq. 500 circa con proservizi in corpo staccato, area cortilizia di mq. 5.000, ideale per insediamento commerciale, abitativo e turistico. Classe energetica N.C. Rif. SG490 €. 490.000,00

RAVENNA, Centro Storico, vendesi ampio appartamento recentemente ristrutturato con ottime rifiniture, su 2 livelli, con ingresso indipendente in piccolo condominio; Piano Terra Ingresso indipendente, spaziosa stanza con collegamento al vano lavanderia oltre all’affaccio sulla piccola corte di proprietà; P. Primo: ampio disimpegno arredato con gusto, accessoriatissima cucina, soggiorno, pranzo, studio, camera padronale con cabina armadio e sala da bagno con sauna, seconda camera matrimoniale e bagno, balcone con splendida vista su giardino alberato. Riscaldamento autonomo. Possibilità acquisto garage. Classe energetica F, kWh/m2/anno 329,00. Rif. LG856 INFORMAZIONI IN AGENZIA

MARINA ROMEA (RA), vendesi splendida villa con piscina immersa nel verde della pineta con un ampio giardino di circa 650 metri e piscina riscaldata. L’immobile si sviluppa su 2 piani ed attualmente e diviso in 2 appartamenti ognuno con ingresso indipendente. Piano terra: ampio portico, soggiorno con cucina a vista, 3 camere da letto e 2 bagni. Piano Primo: ampio terrazzo con ingresso da scala esterna, soggiorno con cucina a vista, 2 camere da letto e 2 bagni. Classe energetica G, kWh/m2/anno 491,27. Rif. LG859 €. 750.000,00

RAVENNA Zona Ospedale

Immobile abbinato ai lati con ampio giardino e cortile privato, composto da Piano terra: ingresso, soggiorno, studio, cucina, tinello, sala da pranzo, 2 bagni, lavanderia, ricovero auto. Piano primo: due vani scala, 4 camere, 3 ripostigli, 2 bagni. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 371,58 €. 350.000,00 (Rif. D9441)

RAVENNA Centro Storico

Locazione elegante ufficio di ampie dimensioni posto al piano primo con ascensore, completamente ristrutturato ed arredato, con pareti attrezzate, pronto all’uso, doppio accesso al piano, mq. 190 luminoso con spazi ben distribuiti, vani 7, 2 sale riunioni, 2 bagni con antibagno. Risc. Centralizzato con contacalorie, aria condizionata in ogni stanza, sistema d’allarme. Disponibile da marzo 2025. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 259,93 Classe energetica “C” KWh/mq./anno 406,93 €. 2.500,00 Mensili (Rif. A174)

RAVENNA Zona Via Antica Milizia

In palazzina residenziale in fase di realizzo si vende appartamento posto al piano primo con ingresso, soggiorno con cucina in nicchia servito da ampio balcone loggiato, disimpegno notte, 2 bagni, tre camere. Garage al piano terra di 21 mq.. Ottime rifiniture, impianti tecnologici per il risparmio energetico (impianto fotovoltaico, riscaldamento a pavimento, predisp. Impianto allarme, predisposizione aria condizionata in ogni stanza). Classe energetica in attesa di certificazione €. 350.000,00 (Rif. A182)

Ravenna Via Piave 15

info@fratellisavorani.it

CASALBORSETTI Vista Porto turistico Si vende Appartamento ben tenuto, attualmente locato (scadenza contratto anno 2026): soggiorno con angolo cottura servito da terrazzo abitabile, camera matrimoniale, bagno, balcone.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 80,30 €. 320.000,00 (Rif. V0294)

RAVENNA Zona Gallery

In zona residenziale tranquilla e ben servita, si vende appartamento in buono stato d’uso, al terzo ed ultimo piano di piccola palazzina senza ascensore ma servita da montascale: ingresso, cucina abitabile e soggiorno, ampio balcone, disimpegno notte, 3 camere, 2 bagni finestrati, 1 con balcone. Garage al piano terra e posto auto assegnato da delibera condominiale nel giardino.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 280,40

€. 198.000,00 (Rif. A180)

RAVENNA Borgo San Rocco

Immobile da ristrutturare su due piani, cielo-terra, con ampia corte privata e possibilita’di posti auto e proservizi. Splendida posizione in zona residenziale appartata, possibilita’ di realizzare 2-3 unita’ abitative. Immobile non certificabile in quanto privo di impianto di riscaldamento

€. 275.000,00 (Rif. D9855)

RAVENNA Vic. Zona Stadio

Proponiamo in vendita immobile su due livelli ad uso laboratorio artigianale. Al piano terra abbiamo un ambiente di mq. 50 mentre al piano primo un vano, piu’ ripostiglio, bagno e balcone, per un totale di mq. 38.

Classe energetica “F” KWh/mq./anno 62,84

€. 120.000,00 (Rif. V0291)

Russi | Economia & lavoro 26 febbraio

Il Comune cerca gestore

“Baretto delle bocce”

Fino al 24 aprile, si possono presentare offerte per la pubblica gara per la concessione del “Baretto delle bocce”, per la somministrazione di alimenti e bevande, nel parco pubblico Berlinguer di Russi. Promossa per animare la vita sociale della zona, il bando riguarda la proprietà comunale e la pertinente area circostante nell’area verde. La concessione, non gratuita, durerà sei anni.

Lugo | Cronaca 26 febbraio

“AllenaMenti”, corso di 12 ore

Iscrizioni fino al 10 marzo

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha organizzato “AllenaMenti”, un nuovo percorso di formazione rivolto a operatori sportivi maggiorenni, o appartenenti ad associazioni sportive, o insegnanti di educazione motoria negli istituti scolastici, che mira, promuovendo l’attività motoria, all’inclusione di giovani stranieri. Obiettivo dell’iniziativa, valorizzare la funzione educativa dello sport come fattore di crescita e benessere nell’adolescenza, creando dialogo e contrastando le disparità e la povertà educativa. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 25 febbraio

Assegni di maternità, domande

Valore mensile fino a 407 euro

La domanda per l’assegno di maternità per i nati nel 2025 si può presentare. La richiesta deve essere inviata, esclusivamente online, entro sei mesi o dalla nascita del figlio, oppure dall’ingresso in famiglia del minore o in affidamento preadottivo o in adozione. Per accedere al beneficio (407,40 €, misura intera) è necessario possedere un’attestazione Isee minorenni in corso di validità e non superiore a 20.382,90 €. (foto Shutterstock.com)

Conselice | Cronaca 27 febbraio

Chiamata pubblica online

Per eventi estivi

Il Comune di Conselice ha lanciato

“Inventiamoci l’estate”, una chiamata pubblica online per raccogliere idee e proposte per un’estate per attività ed eventi, nel territorio comunale, a misura delle nuove generazioni. Alla compilazione, molto rapida, possono partecipare tutti formulando la propria idea, con un occhio di riguardo alle proposte lanciate dai giovani. Una volta raccolte, saranno organizzati incontri pubblici per discutere sugli spunti pervenuti e avviare la programmazione del calendario.

Ravenna | Sport 2 marzo

Consar: 2 punti preziosi

Rimonta da sotto 2-1 a Cantù

Una Consar fallosa, a tratti brutta, ma alla fine concreta torna da Cantù con due preziosi punti, muove la classifica e mette fine alla serie negativa di due sconfitte consecutive. Sotto 2-1 i ravennati rimontano e strappano il successo al fotofinish vincendo 19-17 il tie break, e si confermano terzi in classifica. Esordio anche per il neo arrivato Vukasinovic.

Impresa Olimpia

Teodora

Capolista battuta al tie break

Grande impresa per l’Olimpia Teodora che al PalaCosta batte la capolista Bologna al tie break al termine di una partita vibrante. In svantaggio per 2 set a 1, le Leonesse si ritrovano e danno il meglio di loro, strappando due punti con una super prestazione di grande grinta, testimoniata dai tanti recuperi in difesa. Settimo successo nelle ultime otto gare per Ravenna, che si regala il quinto posto in classifica a 29 punti, 4 in meno di Cesena, a cui la squadra giallorossa farà visita domenica prossima per un derby infuocato.

Ravenna | Sport 2 marzo Vittoria in trasferta per l’OraSì

Jesi espugnata di squadra

Bella prova di squadra per l’OraSì che continua la sua corsa salvezza conquistando un’importante vittoria in trasferta a Jesi (7672). Decisivo l’allungo nella seconda metà del primo quarto, chiuso in vantaggio 24-11. Nel finale i giallorossi soffrono ma reggono e muovono una classifica resa più difficile dalla definitiva esclusione dal campionato di Chieti (due vittorie tolte ai ravennati).

Ravenna | Sport 2 marzo

Il Ravenna FC vince ancora

Continua l’inseguimento al Forlì

Si allunga la striscia di risultati utili consecutivi del Ravenna FC, che in settimana si qualifica per la finale di Coppa Italia Serie D grazie al pareggio 1-1 in trasferta a Lavagna (andata vinta 2-0). Ai giallorossi basta invece un gol di Di Renzo per vincere la gara di campionato giocata a Cattolica contro il San Marino: nel finale ci pensa Fresia a salvare il risultato con un intervento prodigioso. Prosegue così l’inseguimento al Forlì, ancora in vetta alla classifica con due lunghezze di vantaggio. (foto Oreste Chianese)

Ravenna | Sport 1 marzo

Sant’Agata sul Santerno | Cultura 25 febbraio

Punto prestito libri

Attivo per tre mesi

Ravenna | Cultura & Spettacoli 23 febbraio

Ravenna Jazz 52esima edizione

Il festival “Ravenna Jazz” si terrà dal 2 al 12 maggio. Sul palco Richard Galliano (all’Alighieri il 9 maggio), star del jazz musette: nella stessa frase musicale cultura europea e argentina. Gli faranno eco il revival del jazz gitano di Tatiana Eva-Marie, le sfumature moderniste di Léon Phal, i colossi del drumming Mark Guiliana e Famoudou Don Moye, la scorribanda boogaloo di Mauro Ottolini, le voci di Karima, Hugh Coltman, Joe Barbieri e dei Baraonna. Gran finale per l’iniziativa didattica “Pazzi di Jazz” (nella foto di Giampaolo Solitro).

È attivo da martedì 25 febbraio a Sant’Agata sul Santerno un nuovo punto prestiti per i libri, aperto nei pomeriggi di martedì e giovedì. In particolare, alla scuola Secondaria di via IV Novembre 3A, nell’aula al secondo piano aperta a tutta la cittadinanza, si potranno trovare libri donati o recuperati dall’alluvione dopo le ingenti perdite al patrimonio bibliotecario.

“La

Cervia | Società 21 febbraio

protezione civile

va a scuola”

Riparte il progetto

A Cervia ha preso il via il progetto formativo “La protezione civile va a scuola”, a cura dell’unità di Protezione civile del Comune della città del sale. Sono centottanta gli alunni di tutte le classi della scuola primaria “Deledda” di Pinarella e della scuola primaria “Manzi” di Tagliata che, fino a maggio, parteciperanno alle lezioni teoriche e pratiche dell’iniziativa.

Ravenna | Cultura & Spettacoli 22 febbraio

La materia del suono

Aperte le iscrizioni

Da aprile a Malagola si terrà il corso di formazione permanente gratuito dal titolo “La materia del suono: il sound design nelle performing arts”, diretto da Ermanna Montanari e Enrico Pitozzi in dialogo con il sound designer Marco Olivieri e il light designer e direttore tecnico Luca Pagliano. Fino al 13 marzo sono aperte le candidature per 13 studenti. La scuola di vocalità e centro di ricerca vocale e sonora ospiterà, ingegneri del suono, artisti ed esperti nell’ambito della sonorizzazione dal vivo.

(foto Marco Caselli Nirmal)

7 marzo

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Concerto per la Festa

della Donna

Il 7 marzo alle 21, nella Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, quinto appuntamento della Stagione “Capire la Musica”, con un concerto per la Festa della Donna: per dare il giusto valore alla figura della donna, dai successi alle sfide, alla lotta contro discriminazioni e violenze. La serata sarà dedicata all’impegno di Linea Rosa nei confronti delle donne vittime di violenza e alla sensibilizzazione del dramma vissuto da loro e dai loro familiari. Protagonista di questo evento la giovane violoncellista cesenate Giada Moretti (nella foto), al piano Lorenzo Rossi. In collaborazione con il Ministero della Cultura, Regione, Comune, Linea Rosa, Fidapa e Soroptimist.

7 marzo

Eloisa Atti a Fusignano

Fino al 16 marzo

Il Carnevale in mostra

Il 7 marzo l’edizione 2025 di “Crossroads” raggiunge l’Auditorium Corelli di Fusignano, per il primo di ben 5 concerti del festival itinerante che si terranno nella località. Alle 21 il quintetto della cantante Eloisa Atti, che per il suo progetto “Lost Mona Lisa” sarà accompagnata da Marco Bovi alle chitarre, Emiliano Pintori al pianoforte, Stefano Senni al contrabbasso e Marco Frattini alla batteria. Atti proviene da una formazione contemporaneamente classica e jazz. (foto Naphtalina)

8 marzo

Le illustri faentine

Sabato 8 marzo “Cammina con noi - passeggiata tematica sulle orme delle illustri faentine”, con partenza da piazza della Libertà alle 16. L’iniziativa prevede un itinerario che toccherà alcune di queste vie. Il progetto è organizzato da Associazione Rumore di Fondo in collaborazione con Uisp Comitato Territoriale Imola e Faenza e Sos Donna; patrocinio del Comune. Alle 21 appuntamento al Club Piccadilly per un reading letterario e musicale. (foto arkanto/Shutterstock.com)

L’associazione

“Arte e Dintorni” organizza una mostra, patrocinata dal Comune, dedicata al Carnevale, nella chiesa del Suffragio di Bagnacavallo, allestita fino al 16 marzo. La collettiva, il cui titolo è “Il Carnevale - Festa, divertimento, maschere ed emozioni”, propone opere - molte delle quali create per l’occasione - realizzate con diversi materiali e tecniche, dalla scultura alla pittura alla ceramica. Ventisei le artiste e gli artisti in mostra con i loro lavori. (dipinto di Miria Manzoni)

Fino al 30 marzo

Opere per Tondelli

Alle Pescherie della Rocca di Lugo, “Altri libertini. Solitari, sconfitti, distaccati, ribelli”: un omaggio allo scrittore Pier Vittorio Tondelli con lavori di Vittorio D’Augusta, Piero Dosi, Danilo Melandri, Claudio Montini e Gio Urbinati (nella foto un’opera). La mostra è curata da Gian Ruggero Manzoni con Rodolfo Gasparelli e Massimiliano Fabbri, in collaborazione con Gasparelli Arte Contemporanea, celebra i 70 anni dalla nascita di Tondelli e i quaranta da “Rimini”.

Fino al 2 giugno

L’arte di Fotso Nyie

Fino al 2 giugno, nella “Arts & new media room”, la nuova sala del Mar, il Museo d’arte della città di Ravenna, sarà ospitato “Victor Fotso Nyie, io sono l’altro”, secondo progetto di “Spazio neutro”, a cura di Giorgia Salerno. Victor indaga il tema dell’identità con la rilettura delle tradizioni e delle simbologie africane. La nuova sala diventa un luogo di condivisione, che propone al pubblico un punto di vista alternativo nella visione delle opere d’arte. (nella foto Re-connection)

Fino al 14 giugno

Grandi esploratori ravennati

Inaugurata la mostra “Il Genio vagante. Negri, Gessi e Matteucci: storie di viaggiatori tra Seicento e Ottocento”, nel Corridoio Grande della biblioteca Classense, in via Baccarini 3. La mostra (fino al 14 giugno) racconta le vite di tre grandi esploratori: Francesco Negri (1623-1698), Romolo Gessi (18311881) e Pellegrino Matteucci (1850-1881). Il percorso è curato da Benedetto Gugliotta, responsabile dell’Ufficio Tutela e Valorizzazione dei beni museali dell’Istituzione biblioteca Classense.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Nella tana dei lupi 2 - Pantera

Nemici e... alleati

ANIMAZIONE

Attack

on titan - The last attack

Lo scontro finale

Gli ultimi due episodi del famoso anime. Protetta da altissime mura l’umanità ha vissuto per decenni alle prese con la minaccia dei giganti. Il secolo di pace termina drasticamente con l’attacco di una straordinaria creatura, che uccide la madre del giovane Eren Yeager. Ora è venuto il tempo della vendetta… Come finirà la vicenda?

Regia di Yûichirô Hayashi (II)

Il film vede il ritorno del detective “Big Nick” O’Brien e del ladro fuoriclasse Donnie Wilson. I due storici nemici diventano inaspettatamente alleati e uniscono le forze per organizzare un’enorme rapina alla più grande borsa di diamanti del mondo: la posta in gioco non è mai stata così alta. In scena un cast internazionale di cui fanno parte anche Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino, star della serie “Gomorra”

DRAMMATICO

Il Nibbio

Il sacrificio di Calipari

Il Nibbio racconta i ventotto giorni che hanno preceduto il tragico 4 marzo 2005, quando Nicola Calipari, figura chiave del SISMI, diede la vita per salvare Giuliana Sgrena, giornalista rapita in Iraq da un gruppo terroristico. Un eroe silenzioso delle operazioni in Iraq, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. Il mistero del suo omicidio resta ancora senza risposte.

Regia di Alessandro Tonda.

Con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Lorenzo Pozzan, Davy Eduard King

Van Gogh. Poeti e amanti

Ritratto di un genio

Regia di Christian Gudegast.

Con Gerard Butler, O’Shea Jackson Jr., 50 Cent, Bob Jennings, Birol Tarkan Yildiz

DOCUMENTARIO

Per “La Grande Arte al Cinema” di Nexo Studios, il 4 e 5 marzo la possibilità di visitare sul grande schermo la mostra della National Gallery di Londra. Il film inoltre esplora gli anni trascorsi nel sud della Francia, dove Van Gogh rivoluzionò il suo stile, cambiando per sempre il corso dell’arte. In luce l’intelligenza acuta e la passione bruciante che alimentarono una carriera straordinaria.

Regia di David Bickerstaff.

Con Jamie de Courcey

Ravenna | Arte 26 febbraio

Museo via Portone, nuove opere

Creazioni di Papetti e Salti

Aggiunte al Museo a cielo aperto di via Portone due opere significative: quelle di Roberto Papetti e di Stefania Salti, entrambi diplomati all’Istituto statale d’arte per il mosaico di Ravenna. Papetti è artigiano-artista, costruttore di giocattoli. Ha ideato e diretto il centro comunale di sperimentazione didattica e di educazione ambientale “La lucertola”. La Salti nel suo percorso ha insegnato, in collaborazione col Comune, disegno e pittura e incisione.

(nella foto, da sinistra: Cesare Albertano, Edoardo Missiroli, Roberto Papetti)

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Qualunque sofferenza, qualsiasi esperienza difficile e dolorosa abbiamo affrontata e vissuta fin’ora, è servita per prepararci al momento che stiamo vivendo adesso.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Se non ti senti in perfetta forma sappi che è solamente questione di pochissimi giorni, perché è in arrivo per te un periodo davvero importante che ti farà esplodere di energia e voglia di fare. Avrai fortuna nel lavoro e con nuove amicizie, catalizzerai positivamente ogni persona che ti graviterà vicino.

23 luglio - 22 agosto

Leone Bravo, sei davvero in gamba. Ce ne vorrebbero più persone come te. Adesso devi solo migliorare alcune cose che sono rimaste in sospeso: rapporto con il partner, coi figli, (devi dare solo quando lo meritano), con i colleghi di lavoro meno confidenze. Vedrai le cose andranno meglio e tu ti sentirai molto meglio.

Sagittario Quando imparerai a non tenerti tutto sempre dentro, starai sicuramente molto meglio. Appoggiarsi ad una spalla amica non è segno di debolezza, anzi è segno di grande forza. Si può dare agli altri solamente se si è in grado di ricevere. Non è vero che l’uomo forte è colui che non piange mai. 22 novembre - 20 dicembre

21 aprile - 20 maggio

Toro E’ qualche settimana che ti sta succedendo qualcosa di strano. Sei libero mentalmente e non ti lasci condizionare da tutte le notizie che ci bombardano giornalmente per terrorizzarci psicologicamente. Sei davvero un “libero pensatore”. Non pensare solo al lavoro, cerca di divagarti e, se puoi, amplia la cultura.

Gemelli Grandi cambiamenti in corso. Però ricorda che succede sempre quello che temiamo maggiormente. Tu sei l’esempio vivente della persona solare e positiva e se non lo sei, opera per cambiare la tua situazione. Tu non puoi vivere al buio, tu non puoi essere triste. Se fosse così, manda tutto al diavolo e ricomincia da capo. 21 maggio - 21 giugno

Cancro Il tuo peggior difetto è che non concepisci che puoi sbagliare. Invece, ti assicuro, ultimamente hai sbagliato spesso anche tu. Coi familiari, che troppo spesso non ti rispettano sufficientemente, nel lavoro che si approfittano della tua buona fede, e gli amici, che sono ingrati. Sbagli anche tu caro amico mio. 22 giugno - 22 luglio

23 agosto - 22 settembre

Vergine Stai aspettando con troppa ansia che succedano certi accadimenti, ma nella vita, purtroppo, raramente arriva ciò che speriamo di più. Tanto vale sin da subito rimboccarsi le maniche e darsi da fare senza tante speranze. Se deve succedere, stai tranquillo, succederà. Chi ha bisogno starà sempre solo.

Bilancia I dubbi che hai e che vivi ultimamente limitano fortemente le tue totali capacità intellettuali e produttive. Purtroppo non c’è niente da fare. Se non prendi autonomamente le tue decisioni rimarrai legato al palo. I vecchi una volta dicevano: “chiodo scaccia chiodo”, prova … e poi vedrai che succede. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Se sei single ci sono tantissime possibilità di fare entro pochi giorni una conoscenza davvero speciale. Approfitta per rispolverare il tuo invidiabile stile e il tuo magnetico charme, però non iniziare a chiacchierare delle tue esperienze passate. Se sposato: attentissimo. Evitare è meglio di curare. Ciao.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Quello che temiamo di più, ha la sfacciata tendenza a succedere realmente. Se stai sempre a pensare: a quello che pensano gli altri di te, alle gratificazioni che non arrivano mai, alla macchina che si può rompere, che non piaci sufficientemente agli altri etc., sta’ tranquillo che sarà sempre così per te.

Acquario Hai appena intrapreso la giusta direzione, adesso devi focalizzare meglio i tuoi obiettivi. Non ti lasciare condizionare dagli altri, perfeziona la forma fisica mangiando prodotti sani e naturali, cammina ogni giorno almeno mezz’ora. Sono in arrivo coincidenze davvero ottime da sfruttarle al massimo. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Non puoi pretendere che certi avvenimenti arrivino senza che tu non ti dia da fare al massimo. I risultati che stai sperando che succedano ci saranno solamente se modifichi, sin da subito, il tuo comportamento e il tuo atteggiamento. Rimboccati le maniche, sii più umile e tutto andrà per il meglio.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti

Perché farlo adesso

Perché farlo con TBT

Perché il costo dell’energia è in crescita continua: cambiare gli infissi permette un risparmio medio sulle bollette pari al 30%. Oltre ad un comfort davvero senza prezzo.

Perché l’EcoBonus del 50% è stato confermato per il 2025, quindi consente, almeno per quest’anno, un risparmio ulteriore della metà sulla spesa totale.

Perché TBT, oltre ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, offre ai suoi Clienti soluzioni di pagamento agevolate e personalizzate, con rateizzazioni fino ad 84 mesi, occupandosi anche degli iter burocratici.

Perché parla la storia: TBT, da 55 anni, è l’azienda leader nel territorio per Servizio, Qualità e Affidabilità, e può garantire, anche in prospettiva futura, tutta l’assistenza necessaria. Adesso come tra 55 anni.

Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 ww.tbt2.com tbt2@tbt2.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.