Weekly 04_25 Gennaio 2023

Page 1

A Ravenna arriva un nuovo supermercato Esselunga

Esselunga ricerca candidati a Ravenna in vista della nuova apertura di un supermercato in città. Attraverso il portale www.esselungajob.it è possibile registrarsi e inviare la candidatura. L’iter di selezione è digitalizzato. A Ravenna Esselunga è alla ricerca di allievi responsabili per i quali è previsto un immediato inserimento all’interno dei negozi già esistenti, fino all’apertura del nuovo supermarket. Attraverso la Scuola dei Mestieri Esselunga, l’allievo conoscerà le logiche di gestione dei reparti e della lavorazione dei prodotti. Il requisito richiesto è il diploma di scuola secondaria di secondo grado e non è necessaria una pregressa esperienza nel settore. (articolo completo su Ravenna24ore.it, foto REPORT/Shutterstock.com)

Dal mare alla Sport Valley: il 2023 della Riviera Romagnola Il piano di promozione turistica

Non solo mare, relax e divertimento. Che sia sulla spiaggia o in collina, la vacanza attiva è sempre più di casa in Romagna, commenta la Regione. La Sport Valley emiliano-romagnola sarà protagonista nel 2023 dell’offerta turistica delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara. A partire dagli appuntamenti del Mondiale Superbike, della Moto GP e dell’Italian Bike Festival al Misano World Circuit, e l’Ironman a Cervia, oltre al ricco calendario di maratone e granfondo di ciclismo, fino al Mondiale di Dragon Boat che sarà ospitato a Ravenna nel Bacino della Standiana. E poi l’entroterra da scoprire e riscoprire con i tanti borghi e le rocche disseminati tra la Romagna e il Ferrarese, senza dimenticare l’offerta culturale (i mosaici, i percorsi danteschi, il Castello estense, la Ferrara rinascimentale, ad esempio) e paesaggistica (dal Delta del Po alle saline di Cervia), con le eccellenze enogastronomiche proposte dai territori.

Ruota attorno a questi assi il piano di promozione turistica 2023 di Apt Servizi Emilia-Romagna, presentato a dicembre e messo a punto con Visit Romagna e

approvato dalla Regione presentato al Museo della Marineria di Cesenatico dall’assessore regionale a Turismo e Commercio, Andrea Corsini, insieme al presidente di Visit Romagna e sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, e alla direttrice, Chiara Astolfi, al coordinatore della Cabina di regia di Visita Romagna, Gianfranco Vitali, e al direttore di Apt, Emanuele Burioni. Varie le parole chiave che caratterizzano il piano: “capitalizzare” la nuova clientela che ha frequentato per la prima volta o è ritornata dopo una lunga assenza, “consolidare” la leadership a livello nazionale, mantenendo forte la presenza sul mercato interno domestico, e “riconquistare” e “superare” rapidamente le quote di mercato internazionale raggiunte nel 2019. “Visit Romagna chiude una stagione turistica 2022 che ci riporta alle performance pre-Covid - commenta il presidente di Apt, Davide Cassani - grazie al ritorno del turismo di prossimità, ad un ricchissimo calendario di appuntamenti sportivi, culturali e di intrattenimento per tutta la famiglia e ad un’offerta di vacanza unica”. (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

I BUONI SCONTO di all’interno:

IN COPERTINA
n° 4 mercoledì 25 gennaio 2023 - sett. 4 - anno XIV
IL
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
DIARIO DELLA SETTIMANA

Ravenna | Arte 18 gennaio Mar, al via il riallestimento

Delle collezioni dei mosaici

Sono in corso al Mar i lavori propedeutici al riallestimento permanente delle collezioni dei mosaici moderni e contemporanei: 35 opere di grandi dimensioni e 48 più piccole, di proprietà non solo del Comune di Ravenna, ma anche della Provincia, della Camera di Commercio e del Rotary club, che nel 2007 le hanno concesse in comodato al Mar. Il percorso espositivo sarà articolato in tre sezioni: “Collezione mosaici 1959”, “Mosaico e design” e “Declinazioni contemporanee”. Apertura prevista in primavera.

Ravenna | Meteo 20 gennaio

Neve: pronti 130 mezzi

Attivo il piano del Comune

Il Comune di Ravenna ricorda che dall’1 novembre al 15 aprile è attivo il cosiddetto piano ghiaccio/neve, l’insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti previsti. In caso di necessità sono pronti a intervenire 130 mezzi. Nello specifico: 50 lame, 15 pale, 4 autocarri, 20 bobcat e 41 spandisale dedicati allo spargimento manuale di sale.

Ravenna | Sanità 19 gennaio Ravenna “Città del Sollievo” Sostegno per chi soffre

Ravenna entra a far parte della rete nazionale delle Città del Sollievo, promossa dalla Fondazione Gigi Ghirotti e patrocinata dall’Anci. Requisiti: avere sul territorio realtà socio-sanitarie dedite alla ricerca, al ricovero e alla cura di chi soffre e/o associazioni di volontariato che rappresentano punti di riferimento della persona sofferente. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sanità 19 gennaio

Rete Oncologica dell’E-R Presentate le linee di indirizzo

Assicurare la migliore qualità e appropriatezza delle cure per il paziente. In un percorso assistenziale efficace e sicuro che si estende dall’ospedale al territorio, questo l’obiettivo della Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale dell’Emilia-Romagna, le cui Linee di indirizzo sono state approvate dalla Giunta e presentate dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dall’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini: “Servizi e assistenza sempre più vicini ai cittadini”.

2

Ravenna | Economia

20 gennaio

Stime di crescita al rialzo L’analisi

Sono

di Ravenna le stime di crescita dell’economa provinciale. L’analisi parla di un +3,8% nel 2022 e +0,4% nel 2023, con un moderato miglioramento rispetto alle precedenti proiezioni. Segnali, dunque, ancora positivi provengono dalla maggior parte dei settori dell’economia ravennate.

Economia 18 gennaio

Export agroalimentare da record

60 miliardi nel 2022

Con un aumento del 17% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 60 miliardi di euro nel 2022 trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta e ortofrutta fresca che salgono sul podio dei prodotti italiani più venduti all’estero. È quanto emerge dalle proiezioni Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi ai primi 11 mesi del 2022 che evidenziano un balzo a doppia cifra per l’alimentare. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Politica 18 gennaio Novità in Consiglio comunale Entra Maria Cristina Gottarelli Nell’ultima seduta (che ha avuto luogo il 17 gennaio ed è visibile online nel sito del Comune), il Consiglio comunale, spiega l’Amministrazione in una nota stampa, ha approvato la surroga del consigliere comunale dimissionario Rudy Gatta con la neo consigliera

Ravenna | Economia 17 gennaio

Inflazione al 12,8%

Quinto tasso più alto in Italia

L’aumento di prezzi è costato ad ogni famiglia italiana, a parità di consumi, ben 2.369 euro nel 2022, con una stangata complessiva che supera quota 61,3 miliardi di euro. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat. Un tasso medio annuo dell’8,1% si traduce infatti a consumi costanti in un maggiore esborso pari in media a +2.369 euro per la famiglia “tipo”, spesa che sale a +3.285 euro annui per un nucleo con tre figli. (foto Shutterstock.com)

state riviste al rialzo dal Centro Studi della Camera di commercio Maria Cristina Gottarelli per il gruppo Partito democratico. L’atto è stato votato all’unanimità dai consiglieri.
3
CON 2 SA LE DI C ONSUL TAZION E DOVE ESPLORARE APER TA T UT TI I G IORN I DOMENICA C OMPRES A dalle 9.3 0 a lle 1 3 e dalle 15.30 alle 20 m a il m ercoledì c i riposiamo ! Ravenna Via Sant’Agata 8 Tel. 393 9777780 scattisparsiphoto@gmail.com www.scattisparsi-libreria.com

Ravenna

16 gennaio

|

Cronaca

Rapina in tabaccheria

Titolare colpita con lo spray urticante

Rapina in una tabaccheria di via Faentina attorno alle 19.30 del 16 gennaio, quando la titolare dell’esercizio è stata aggredita da un uomo mentre stava chiudendo il locale. Il malvivente avrebbe colpito la donna al volto con lo spray urticante per poi rubarle la borsa che conteneva l’incasso della giornata e darsi alla fuga. Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri.

“Operazione Spectrum”, coordinata dalla Procura e condotta dagli ispettori del lavoro di Ravenna, supportati dalla Polizia. Due i presunti caporali, operanti nel settore della raccolta dell’uva, i quali sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e poi rinviati a giudizio per le ipotesi di sfruttamento dei lavoratori e intermediazione illecita di manodopera. (foto Shutterstock.com)

ad un politico sui social Denunciato

Su delega della Procura di Milano, che ha coordinato le indagini, il Nucleo di Pg del Comando della Polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina ha identificato e denunciato per minacce aggravate un 32enne originario della Romania ma domiciliato a Faenza per aver minacciato sui social, nascondendosi dietro un profilo falso, un esponete politico lombardo.(foto di repertorio)

Ravenna | Cronaca 16 gennaio

Due auto in fiamme

In via delle Industrie

Due autovetture parcheggiate sono andate in fiamme nella serata di domenica 15 gennaio: erano circa le 23 quando il vicinato ha visto i due veicoli avvolti dal fuoco in via delle Industrie a Ravenna (verso via Baiona) e ha allertato i Vigili del Fuoco che si sono immediatamente recati sul posto e hanno spento il doppio incendio. Sul posto anche i Carabinieri di Ravenna. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio dei Vigili del Fuoco, fortunatamente non vi erano persone all’interno dei mezzi.

Ravenna | Cronaca 17 gennaio
Indagine sul caporalato
Due rinvii a giudizio
Faenza | Cronaca 17 gennaio Minacce
4

Lugo | Economia 19 gennaio

Premio fedeltà associativa 50 anni con Confesercenti

Premiata la fedeltà associativa delle aziende attive associate a Confesercenti da 50 anni: riconoscimenti nella Bassa Romagna alle aziende Sportelli sas di Sportelli Claudio e C. (foto a sinistra) e Ronchi Stefano e C. sas (foto a destra). L’associazione si è congratulata per il traguardo raggiunto e ha ringraziato le aziende “per il rapporto e la fedeltà associativa che ha consentito di far vivere, crescere e consolidare la Confesercenti: un riconoscimento simbolico a testimonianza di un rapporto di lunghissima durata”.

Cotignola, grazie all’accordo sottoscritto tra il Comune ed Hera Luce, società di illuminazione pubblica del gruppo Hera, ha scelto di dare una svolta green alla sua illuminazione pubblica, programmando l’installazione di nuovi impianti illuminanti a tecnologia led e centraline di telecontrollo, per renderla più efficiente e più sostenibile.

Cervia | Cronaca 19 gennaio Scossa di terremoto Magnitudo 2.9

La terra torna a tremare: nella serata di mercoledì 18 gennaio alle 22:46, secondo i dati riportati sul sito terremoti.ingv, c’è stata una scossa di terremoto (avvertita da diversi cittadini) di magnitudo 2.9 con epicentro a 5 km a sud ovest di Cervia con coordinate geografiche (lat, lon) 44.2290, 12.3140 ad una profondità di 25 km. (foto Shutterstock.com)

Faenza | Sport 17 gennaio

Bedeschi 3° alla Dakar Classic

Gioia per il pilota romagnolo

L’ingegnere faentino Paolo Bedeschi assieme al fotografo torinese Daniele Bottallo si sono classificati terzi assoluti alla Dakar nella categoria Classic (articolata su 13 tappe per un totale di 3.350 km di prove di regolarità e orientamento), che contempla l’uso di veicoli originali che hanno preso parte fisicamente alla Dakar nel 20° secolo, ovvero niente repliche. Bedeschi e Bottallo che hanno preso parte con una Toyota Bj71 che il pilota romagnolo ha riportato alle sue condizioni originali.

Cotignola | Ambiente 16 gennaio Illuminazione green A Cotignola
5
info: 335.8235380 Via Camillia, 5 Gambellara (RA) Promozione 300 PZ € 58 Macchine in comodato d’uso gratuito Via San Potito 43 Lugo (RA) Tel. 340 1225825 www.ocs-caffe.it

Lunedì 16 gennaio, al Museo Francesco Baracca si è svolta la prima del ciclo di visite guidate e laboratori destinati alle scuole di Lugo, condotti da Massimiliano Fabbri e Giulia Garuffi. Un percorso, tra volo e cavalli, che condurrà le classi fino al mese di maggio affiancandosi agli incontri pomeridiani, aperti a tutte e tutti, già attivati lo scorso autunno all’interno del programma di “Abbiamo fatto BAM!”, che a breve ripartiranno.

Bagnacavallo | Economia & lavoro 19 gennaio

Bando per un posto di lavoro Profilo di livello medio-elevato

Bassa Romagna | Società 20 gennaio

Polizia locale, i dati del 2022

Presentati in occasione del patrono

La Polizia Locale della Bassa Romagna, come gli altri comandi della provincia di Ravenna, ha presentato i dati delle attività dell’anno appena trascorso in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali che ricorre il 20 gennaio. Nel 2022 i controlli hanno interessato 34.015 persone (equivalenti a oltre un abitante su quattro della Bassa Romagna), mentre i mezzi controllati sono stati 28.111, quasi 10mila in più rispetto al 2021 (anno che ha risentito delle restrizioni dovute alla pandemia); le persone deferite all’autorità giudiziaria per reati commessi sono state 173 (in calo rispetto alle 237 del 2020 e le 223 del 2021), 9 i sequestri penali e 2 gli arresti (rispettivamente 12 e 3 nel 2021).

È stato pubblicato un nuovo bando per un posto per la copertura, a tempo pieno e determinato per tre anni, di un istruttore direttivo destinato all’area tecnica del Comune di Bagnacavallo. Titolo di studi richiesto, una laurea in ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, o titoli equipollenti, ed essere abilitato alla professione. Le domande vanno presentate entro giovedì 16 febbraio. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Società 19 gennaio Palazzo Rossi, via ai lavori

Al centro l’efficientamento energetico

Giovedì 19 gennaio è partito ufficialmente il cantiere di palazzo Rossi di Lugo, una delle opere di rigenerazione urbana della città finanziate, con 1.250.0000€, dal Pnrr. L’intervento, realizzato sulla porzione di edificio sul lato di via Risorgimento con ingresso dall’androne al piano terra, prevede il recupero, con riqualificazione energetica e funzionale, dell’ala nord del palazzo di proprietà comunale che ospita vari uffici pubblici. Sistemando il primo piano e il secondo sottotetto, sarà possibile ricavare altri uffici.

Lugo | Cultura 16 gennaio Studenti al Museo Baracca Visite guidate e laboratori
6
STUDIO TECNICO ASSOCIATO GEOM. CALDERONI SAURO ARCH. MONTANARI LUCA Via Del Sale,18 48125 S.Pietro in Vincoli Ravenna Geom. Calderoni cell. 337 515040 Arch. Montanari cell. 335 8369131 e-mail: sa.calderoni@gmail.com Tel. 0544 550122 Fax 0544 555280 Consulenza e servizi riguardanti BONUS CASA - ECOBONUS - SUPERBONUS 110% Progettazione tradizionale e in bioedilizia Pratiche edilizie e Direzione lavori Perizie e Stime di fabbricati e terreni Relazioni tecniche integrate per la verifica di conformitá catastale e urbanistica degli immobili in vendita Pratiche catastali e frazionamenti COSTRUIRE І IMPERMEABILIZZARE І RISTRUTTURARE REALIZZIAMO I TUOI DESIDERI IMPRESA EDILE CIRO DE ROSA ravenna-impresaedileciroderosa@hotmail.com TEL. 335 7797413 Da oggi siamo anche BIOEDILI

Ravenna | Sport 21 gennaio

Il Ravenna espugna Salsomaggiore

3 a 1 il finale

Un Ravenna in emergenza torna da Salsomaggiore con tre punti meritati e con una bella vittoria esterna, vincendo 3-1. Fin dall’inizio della gara, i giallorossi sono stati bravi sia ad indirizzare la partita, sia a mantenere la barra dritta quando, ad inizio ripresa, i gialloblù si sono rifatti sotto. Nel primo tempo, ravennati a segno con Abbey e con Grazioli; mentre, nella seconda frazione, i locali accorciano con Ziliotti prima di capitolare al gol di Guidone.

Ravenna | Sport 22 gennaio

Il derby di Romagna tra OraSì e Unieuro Forlì, andato in scena al Pala De André di Ravenna di fronte a oltre 2700 spettatori, termina con la vittoria degli ospiti per 7867. I giallorossi lottano fino alla fine ma, dopo un eccellente primo tempo, pagano un terzo quarto in cui calano difensivamente, rendendo vano l’ultimo tentativo di rimonta.

A Lavis (Trento), si è svolto il “Trofeo Internazionale judo-‘Città di Lavis’”, riservato alle categorie esordienti A ed esordienti B, e cadetti maschile e femminile. Tra i circa novecento atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, era presente il “Team Romagna judo”, con Federico Sangiorgi e Angelina Chechedi che hanno raggiunto il podio. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sport 21 gennaio

La ConsarRcm vince Ngapeth e Bovolenta migliori in campo

Quella tra ConsarRcm, club impegnato nel campionato di serie A2 di volley maschile, e HRK Motta di Livenza era una partita importante, uno scontro diretto, e i ravennati, vincendo con un rotondo 3-1 in trasferta, non hanno tradito l’attesa. Nel match giocato a San Donà di Piave, i giallorossi sono stati concentrati e bravi a tenere i nervi saldi nel quarto set, rimontando una situazione che si era fatta difficile. Unico sbandamento nel secondo parziale.

Il derby è di Forlì OraSì sconfitta Lugo | Sport 22 gennaio
Il “Team Romagna judo” a Lavis Sangiorgi e Chechedi sul podio
7

Faenza|Cronaca 20 gennaio

Un “patto” per la ceramica Delegazione giapponese

Una delegazione della cittadina giapponese di Bizen, con un’importante tradizione ceramica, ha fatto visita a Faenza. Gli ospiti a Faenza hanno avuto modo di visitare la città e le sue istituzioni culturali, tra le quali anche il Museo internazionale delle ceramiche. A Palazzo Manfredi la delegazione è stata ricevuta dal sindaco Massimo Isola. Il sindaco Takeshi Yoshimura e il primo cittadino faentino hanno sottoscritto un patto di collaborazione per la promozione e lo sviluppo.

Ravenna|Cultuta

18 gennaio

La pedagogia della Montessori Il convegno

17 gennaio

Dante negli Usa

Il progetto

Prosegue il progetto “Dante nei cinque continenti” con cui Marco Martinelli e Ermanna Montanari si prefiggono di portare il Poeta e la sua opera nel mondo. Il 16 gennaio i due direttori artistici del Teatro delle Albe sono partiti per Philadelphia e New York. A Philadelphia Martinelli e Montanari saranno ospiti dell’Università della Pennsylvania per una serie di lezioni e seminari.

Al Seminario Arcivescovile si è tenuto il convegno “Il cuore femminista di Maria Montessori” condotto dalla Prof.ssa Valeria Paola Babini, docente di Storia della Scienza nell’Ateneo di Bologna. Babini ha dedicato alla grande pedagogista numerosi saggi e una monografia, “Una donna nuova. Il femminismo scientifico di Maria Montessori”, edita da Franco Angeli. (foto da Wikipedia)

Conselice|Cultura

18 gennaio

L’arte di Conselice

Al via il corso

Il 25 gennaio partirà un corso di storia dell’arte a Conselice, organizzato dall’Università per adulti di Lugo. Tre le lezioni, che si terranno alle 20.30 nella sala comunale di via Garibaldi 14 a Conselice; seguirà anche una visita guidata alle opere trattate. Docente del corso è il conselicese Filippo Giberto. Al corso è affiancata una pubblicazione, realizzata da Giberto insieme al fotografo conselicese Franco Ferretti. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: 0545 900197; segreteria@unilugo.it.

Ravenna|Cultura
8
certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni civili strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo edilizia conservativa restauro &manutenzione costruzioni industriali
PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 Gastronomia non convenzionale Presentando questo Coupon - 5 € di sconto su una spesa minima di 50 euro per forno, pasticceria, torte, buffet... Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Febbraio 2023 Presentando questo Coupon 8 sedute laser inguine anziché 464€ e se porti un’amica hai una seduta in omaggio vale fino a Febbraio 2023 350 € Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 Presentando questo Coupon -15% vale fino a Febbraio 2023 Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009 su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto. Presentando questo Coupon 8 sedute laser inguine anziché 464€ e se porti un’amica hai una seduta in omaggio vale fino a Febbraio 2023 350 € Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO Via Magazzini Posteriori, 25 - Ravenna 340.7581303 vale fino a Febbraio 2023 Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 Gastronomia non convenzionale I BUONI SCONTO di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato. Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni ROMAGNA dal progetto
I QUARTIERI DI RAVENNA Quartiere Darsena qui ci trovi: Imola Via della Resistenza 10/A 0542 692816 SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915 PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le Minestre Via Tommaso Gulli 111 Ravenna Tel. 0544 422098 dal 1991 seguici PRODOTTI TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961 MADE IN SUD Punti vendita Ravenna: Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097 Via Maggiore, 239/A - 391 3110433 Via Trieste, 48 - 392 1233468 Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio 1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874 2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379 Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE Cell: 348 2448089 www.eurover.net I info@eurover.net CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390

Ricordando Anita Garibaldi

Prosegue La Stagione dei Teatri al Socjale di Piangipane con uno spettacolo che celebra i duecento anni dalla nascita di Anita Garibaldi che, insieme al marito, incarnò un ideale di libertà. Morì a Mandriole. Lo spettacolo di Valeria Magrini, protagonista l’attrice Asia Galeotti, è stato prodotto da Fondazione Ravenna Risorgimento, con il patrocinio del Comune, e sarà in scena il 24 gennaio, alle 21, e il 25 gennaio alle 10 per le scuole. In questo caso l’attrice sarà in dialogo con il vicesindaco di Ravenna e presidente della Fondazione, Eugenio Fusignani, per un incontro a cui parteciperanno alunne e alunni. (il monumento ad Anita Garibaldi a Roma, dettaglio, foto Frank Bach/Shutterstock)

25 gennaio Il cinema di Buster Keaton

Proseguono le proposte del Cinema Palazzo Vecchio a Bagnacavallo. Dopo la proiezione di “Tre di troppo”, commedia diretta da Fabio De Luigi con lo stesso Fabio De Luigi e Virginia Raffaele, il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 25 gennaio: in programma, per la rassegna “Il Cinema Ritrovato” i film del

Dal 25 gennaio

Le grandi donne di Mar.Gu

27 gennaio “I vicini scomodi”

Fino al 2 febbario “Il Presente di Auschwitz”

Il Circolo Fotografico Massese, in collaborazione con l’UDI di Massa Lombarda e con il patrocinio del Comune inaugura il 25 gennaio, alle 10 alla sede del Circolo “La bellezza di Métis. Grandi donne d’Italia” mostra delle opere di Mar.Gu (Marianna Guerra) alla presenza dell’artista, con introduzione di Nino Cortesi, artista e restauratore d’arte. Allestimento composto da quindici ritratti ad olio su tela di grandi donne d’Italia. Fino al 5 febbraio. (nell’immagine ritratto di Laura Conti)

Il 27 gennaio, in occasione del giorno della memoria, nella sala “Tamerice” di Castiglione di Ravenna, alle 20.45, è in programma la presentazione del libro intitolato “I vicini scomodi - Storia di un ebreo di provincia e dei suoi tre figli negli anni del fascismo” e scritto da Roberto Matatia. L’iniziativa, alla quale la cittadinanza è invitata a partecipare, è promossa dall’assessorato al decentramento del Comune di Ravenna, in collaborazione con l’istituto comprensivo intercomunale Ravenna–Cervia.

27 gennaio

“Ai confini di Morricone”

Al Museo della battaglia del Senio di Alfonsine è stata inaugurata la mostra “Il Presente di Auschwitz. Fotografie di Henning Langenheim e Peter Liedtke”. Si tratta di una mostra tematica a cura del Fritz Bauer Institut di Francoforte (la versione italiana è curata da Proforma memoria). Fino al 2 febbraio. L’iniziativa si inserisce nella più ampia serie di appuntamenti dedicati al Giorno della memoria: calendario su www.comune.alfonsine.ra.it. (immagine d’epoca dal Bundesarchiv, Wikipedia)

Fino al 12 febbraio L’arte di Antonio Caranti

Al Teatro Socjale di Piangipane, il 27 gennaio alle 21.30 Don Antonio & The Graces con “Ai condini di Morricone”. Un sentito omaggio al compositore, un viaggio attraverso tutti i Morricone possibili per utilizzare le parole di Don Antonio (Antonio Gramentieri – Sacri Cuori – Vince Vallicelli) & The Graces (Luca Giovacchini e Piero Perelli). Siamo dinanzi ad concerto-tributo che si propone di rileggere le musiche del Maestro facendole uscire dalla partitura orchestrale per ricondurle ad una musicalità orale e primitiva.

Dal 21 gennaio al 12 febbraio 2023 sarà allestita, nell’atrio del Municipio di Massa Lombarda, la mostra di Antonio Caranti ‘’Terra Mater est - Synopsis- Quid relinquemus?’’, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa Lombarda con l’introduzione di Lisa Emiliani. Antonio Caranti vive e lavora a Massa Lombarda. Si è diplomato all’Istituto d’Arte per la Ceramica G. Ballardini di Faenza, specializzandosi in rivestimenti ceramici di interni ed esterni.Per info: 3288462759

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
grande Buster Keaton “One Week” (codiretto da Eddie Cline – 1920) e “Sherlock Jr.” (1924).Buster Keaton (Joseph Frank Keaton, 1895 – 1966), è stato tra i maestri del periodo del cinema muto classico.
10
NOI NON DORMIAMO MAI! I NOSTRI CLIENTI INVECE POSSONO DORMIRE TRANQUILLI GRAZIE ALLA NOSTRA PROFESSIONALITÀ. DAL 1959, SOLUZIONI PER LA SICUREZZA PER LA CASA CASA DOLCE CASA. MEGLIO SE PROTETTA LE SOLUZIONI ANTIFURTO E DOMOTICA CHE RENDONO LA TUA CASA UN LUOGO SICURO, CONFORTEVOLE E CON BASSI CONSUMI. QUANDO SI PARLA DI CASA, LA SICUREZZA NON È MAI ABBASTANZA. MA OGNI ABITAZIONE È UNICA E ANCHE LE SOLUZIONI PER PROTEGGERLA POSSONO ESSERE MOLTO DIVERSE A SECONDA DEI CONTESTI. ATTRAVERSO LA VISITA, TOTALMENTE GRATUITA, DI UN NOSTRO TECNICO POSSIAMO EFFETTUARE UN’ACCURATA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUARE I SISTEMI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ ADATTI PER OGNI ESIGENZA. PER
I SISTEMI PIÙ AVANZATI PER SICUREZZA E ANTINCENDIO E LA BUSINESS INTELLIGENCE PER LE STRUTTURE COMMERCIALI LA SICUREZZA È NEL NOSTRO DNA DA OLTRE 50 ANNI E LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PROTEZIONE DI IMPRESE, ENTI E CENTRI COMMERCIALI È ORMAI FORTE DI OLTRE 12.000 IMPIANTI INSTALLATI.  IL NOSTRO STAFF TECNICO, ALTAMENTE QUALIFICATO E COSTANTEMENTE AGGIORNATO, CONOSCE A FONDO IL SETTORE ED È IN GRADO DI SUGGERIRE CON COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ LE SOLUZIONI PIÙ INNOVATIVE PER RISOLVERE OGNI SPECIFICA ESIGENZA. VIA DEI MERCANTI 1- FORLÌ TEL.0543 723355 www.cortesielettronica.it Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e Vi a d e i M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME
L’IMPRESA

COMMEDIA

vita

Il primo giorno della mia

I motivi per rinascere

The plane

Pilota ed eroe

AZIONE

Dall’omonimo romanzo di Paolo Genovese, che firma anche la regia, un film che fa riflettere sull’esistenza e sulle nuove possibilità. Quattro persone, di estrazione molto diversa, pensano di avere toccato il fondo e di non avere più ragioni per vivere. Incontrano un uomo misterioso (Toni Servillo) che propone loro un patto: una settimana di tempo per cambiare idea, e per assaporare la rinascita.

Regia di Paolo Genovese.

Con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy

DRAMMATICO

La seconda via Gli Alpini nella steppa

Brodie Torrance è un pilota di aerei di linea dalla vita tormentata; ex militare, ora vola su tratte secondarie. Incontra una tempesta ma è costretto dalla compagnia a proseguire il volo. L’aereo precipita su un’isola delle Filippine dove infuria la guerriglia separatista. Ora la missione è salvare tutti...

Regia di Christian Gudegast, Jean-François Richet.

Con Gerard Butler, Mike Colter, Yoson An

La guerra degli Alpini in un film con la partecipazione straordinaria di Neri Marcoré. La vicenda si svolge sul fronte russo, durante il secondo conflitto mondiale. La compagnia 604, ormai accerchiata dal nemico, per disimpegnarsi inizia un viaggio lungo la steppa, a 40 gradi sottozero. I giovani soldati cadono uno dopo l’altro. Quale destino per gli ultimi superstiti?

Regia di Alessandro Garilli.

Con Simone Coppo, Melania Dalla Costa, Giusto Cucchiarini

Anton Cechov Genesi di un grande scrittore

BIOGRAFICO

Un decennio nella vita di Anton Cechov. Cechov è un giovane medico di campagna e amante della letteratura: scrive, con uno pseudonimo, racconti. Viene notato da un editore e da un famoso critico, che gli consigliano di intraprendere quella strada. Il giovane accetta non completamente convinto, ma poi lo scrivere diventerà il suo scopo...

Regia di René Féret.

Con Nicolas Giraud, Lolita Chammah, Robinson Stévenin

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

12

Ravenna|Sport

19 gennaio

Le

sfide, l’impresa

in Coppa Italia

Davide Ballardini, allenatore nato nel 1964 a Ravenna, è il nuovo allenatore della Cremonese che ha scelto di cambiare guida tecnica. L’ultima posizione in classifica, con la zona salvezza ancora distante, ha portato all’esonero di Mister Massimiliano Alvini. Il mister romagnolo raccoglie quindi la guida del club con l’ardua sfida di mantenere la categoria. Intanto, il primo successo: il passaggio del turno in Coppa Italia, ai rigori, a spese del Napoli. (foto Ettore Griffoni/Shutterstock.com)

a cura di Bruno Coletta

OROSCOPO della Settimana

Ariete In questo periodo è molto freddo, ma per la prima volta in vita tua il tuo cuore ti riscalda come non mai. Sei luminoso, pieno di fiducia per il futuro, sei più calmo e più tollerante nei confronti del prossimo. Questo nuovo anno ti sta portando ad avere una maggiore maturità ed equilibrio. Ne trarranno benefici tutti quanti. Ciao.

21 aprile - 20 maggio

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Tante volte si chiude una porta ma si apre un portone, specialmente per te. Le cose non sono girate come ti aspettavi, ma non preoccuparti eccessivamente, perché il fato, o chi per lui, si è accorto di te e lavorerà per darti qualche piccola soddisfazione che meriti realmente. Vivi con maggior serenità perché alla fine vincerai.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Per vivere meglio devi assecondare maggiormente la tua natura senza, per opportunismo, lasciarti trasportare passivamente. Sei una persona davvero in gamba, ma il mondo oggi è cambiato, è diverso da come te lo immaginavi. Oggi la gente chiede solamente e poi fa finta di non ricordarsi l’aiuto ricevuto. Da’ solo a chi merita.

Allontaniamoci da quelle persone che si lamentano sempre di tutto e di tutti e che stanno sempre male. Ci succhiano tutta la nostra energia positiva. A meno che non siamo così anche noi...

23 luglio - 22 agosto

Leone Questo nuovo anno appena entrato, sarà importantissimo per il tuo futuro ma a due condizioni: la prima, che tu smetta di concepire questa nostra società tutta negativa, corrotta e decadente, perché non è vero che tutto va buttato nella spazzatura. La seconda, investi di più sul tuo look e sulla tua persona. Torna luminoso.

23 agosto - 22 settembre

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Senza dubbio sei una persona eccezionale, ma ancora tendi a ricadere nei soliti tranelli creati dal tuo bisogno di perfezionismo. Purtroppo hai la tendenza a criticare prematuramente l’altrui operato e, anche se hai ragione, sbagli strategia. Devi un po’ pazientare, perché ogni persona ha bisogno del suo tempo per migliorare.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Di norma sei un ottimo stratega, ma quando non ti senti sicuro, o hai dei problemi economici, tendi a sottovalutare la tua vera personalità creando un forte danno al tuo amor proprio. Nella vita non sempre le cose si realizzano grazie alla nostra ferrea volontà, purtroppo a volte bisogna contare sull’aiuto della Fortuna. Ciao.

Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

22 novembre

- 20 dicembre

Sagittario Normalmente si usa dire che l’anno appena passato è stato sfortunato e che si spera in un anno migliore. Nel tuo caso la situazione è un po’ diversa. Hai potuto contare solo su di te, ma quello che hai realizzato con le tue mani e con la tua testa, ti daranno in questo nuovo anno, una determinazione che ti porterà al successo.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Una volta si diceva: “Anno nuovo vita nuova”, ma se non modifichi un po’ il tuo carattere, difficilmente vedrai e vivrai miglioramenti significativi nella tua esistenza. Stai vivendo troppo chiuso in te stesso, hai poche amicizie, specialmente quelle spensiete e socializzanti. Fa’ qualche corso di volontariato o/e nel sociale. Ciao.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Tu non devi ascoltare quel detto che dice: “Chi non risica non rosica”, specialmente in questa prima parte del nuovo anno. Non è il momento per te per fare investimenti o fare acquisti importanti. Devi aspettare sei/otto settimane, quando ci saranno importantissime coincidenze e concatenazioni fortunate che ti stravolgeranno.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Certo non si può dire che l’anno appena passato sia stato per te foriero di cose eccezionali, ma, per fortuna, questo 2023, verso la fine del prossimo Febbraio, ti porterà, finalmente, ottime notizie e buone sincronizzazioni, e, se sei in cerca di lavoro, una buona opportunità lavorativa. Dieta e cammina almeno 1/2 ora al giorno.

PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it QUESTO

GIORNALE

suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003. tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PUB B L I C I

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. ON N S I AV I CONT
Ballardini alla guida della Cremonese
21 marzo - 20 aprile Toro Sei un essere privilegiato. E’ una fortuna ad averti come amico. Tutte le persone che ti gravitano attorno si nutrono della tua forza energizzante e ne traggono benefici in ogni campo. Nelle prossime giornate ci sono grandi possibilità che tu sia contraccambiato della tua generosità dalla vita. Però avrai piccoli problemi in famiglia. Vergine Bentrovato al nostro appuntamento. Questo nuovo anno appena iniziato sarà per te molto importante per la tua vita futura. Dovrai mordere il freno ancora per qualche settimana, ma con l’arrivo della Primavera riscatterai tutte queste ultime tribolazioni che hai vissuto. Entro pochi giorni: soddisfazioni che aspettavi da tempo.
DAI UN FUTURO AL TUO VECCHIO OCCHIALE Portalo da noi, verrà ricondizionato e donato alle persone più bisognose in diverse parti del mondo. SUBITO PER TE FINO A 200€ sull’acquisto di un nuovo occhiale. Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA) WhatsApp Customer Service Viale Berlinguer 345 6706307 Via Cairoli 389 6947895

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.