retail&food - Speciale Mapic 2019

Page 1

retailfood novembre 2019 • ₏ 5,00 - In caso di mancato recapito inviare al CMP di Milano Roserio per la restituzione al mittente previo pagamento resi

TRAVEL RETAIL SHOPPING CENTER

Speciale Mapic 2019 Numeri, temi e agenda Brands showcase Dossier aeroporti: riparte Linate

Focus pagamenti elettronici



Speciale MAPIC

Progetti, appuntamenti e contenuti della 25° edizione della fiera di Cannes raccontati da Reed MIDEM. La brands showcase con i numeri di oltre 50 top brand attivi in Italia.


PIE Pizza Italiana Espressa, via Agnello Milano

AUGUSTO Contract – foodservice general contractor – è un’azienda di arredamento e il primo general contractor specializzato nella realizzazione “chiavi in mano” di locali di ristorazione commerciale, in Italia e all’estero. Affianca i brand del settore food&beverage nella crescita ed espansione nazionale ed internazionale. www.augustocontract.com


SPECIALE MAPIC

Sponsor

sommario

La fiera Mapic alla 25esima edizione....................................................... 28 Brands Showcase Retail....................................................................................................44 Brands Showcase Food....................................................................................................... 52

novembre 2019 | retail food

25


ShopperTrak migliora il retail: customer experience, redditività e benchmark

C

on oltre 20 anni di esperienza nel settore alle spalle, ShopperTrak rappresenta il più grande fornitore di servizi di analisi dei KPI per retailer e property, in grado di offrire informazioni preziose sul consumatore al fine di incrementare redditività ed efficacia di vendita. Parte di Sensormatic Solutions, brand del portfolio tecnologico di Johnson Controls, ShopperTrak utilizza strumenti analitici che offrono visibilità in real time e forecast analysis. Nel tempo l’azienda ha aiutato migliaia di retailer e centri commerciali in tutto il mondo ad aumentare le entrate e la redditività, fornendo loro dati multidimensionali per prendere decisioni chiare, in modo da poter sfruttare preziosi insight grazie ai quali incrementare il fatturato. Una serie di collaborazioni che hanno poi dato vita al noto indice ShopperTrak che misura i dati sull’affluenza dei consumatori: uno strumento considerato benchmark di performance coerente e affidabile. Non è un caso quindi che ogni anno i servizi dell’azienda, tarati sul comportamento di 40 miliardi di visite dei consumatori, vengano richiesti da oltre 11mila retailer e centri commerciali sparsi in 64 Paesi al mondo.

Come opera ShopperTrak?

Quattro i cardini dell’attività di ShopperTrak: comprendere, analizzare, agire e interagire. Contestualizzare il comportamento dei consumatori in-store per ottimizzare il tasso di conversione e il volume di transazioni rappresenta il primo passo per analizzare gli insight del punto vendita. Grazie all’incrocio con i dati di mercato, del canale eCommerce e di altri aspetti contestuali al business ShopperTrak permette al cliente di sviluppare nuove strategie operative che rimettano al centro il cliente e la sua presenza nel punto vendita. Più in particolare, questa attività si concretizza nel monitoraggio della customer experience, del benchmark e della footfall. Utilizzando le varie tecnologie location-based che impiegano il wifi e il bluetooth per monitorare gli spostamenti dei consumatori, i retailers possono crearsi un quadro complessivo del percorso dei propri clienti e intervenire in caso di layout non ottimale, basso tempo di permanenza ed elevato tasso di abbandono. E se intervenire sul singolo negozio non è sufficiente, ShopperTrak offre una mappatura comparativa sia a

livello locale che internazionale. Dimensioni micro e macro, quindi, che non lasciano da parte nemmeno un singolo visitatore grazie all’adozione di tecnologie contapersone con un margine di accuratezza del 98%.

Il mondo Sensormatic Solutions

Le soluzioni ShopperTrak ricadono sotto l’ombrello Sensormatic Solutions, il nuovo brand creato da Johnson Controls (al posto di Tyco Retail Solutions, che rimarrà attivo per le soluzioni di sicurezza e antincendio) in cui sono presenti anche l’omonima azienda attiva nel mercato dell’analisi dei dati retail e il pacchetto di soluzioni per l’inventario TrueVUE. Il rebranding, avvenuto a inizio 2019, ha rappresentato «l’opportunità per articolare chiaramente il nostro focus e il nostro impegno verso l’innovazione e i partner dell’industria retail, senza che questo faccia venir meno la nostra storia», ha commentato Bjoern Petersen, President, Sensormatic Solutions. Detto diversamente: essere il leader globale che abilita un engagement intelligente e connesso con il cliente.


40 miliardi Il numero totale di visite dei consumatori rilevate ogni anno da ShopperTrak

11mila I retailer che già oggi utilizzano i servizi ShopperTrak per migliorare il proprio business

98% Il margine di accuratezza delle tecnologie conta persone adottate da ShopperTrak

Michele Livolsi, global account manager Come valutate l’espansione del food retail nei centri commerciali?

Shoppertrak offre un servizio a tutte quelle realtà che lavorano nel settore retail e immobiliare commerciale fornendo dati e strumenti fondamentali per massimizzare il rendimento del proprio business. Al giorno d’oggi l’obiettivo è garantire a chi sviluppa offline la stessa precisione e accuratezza delle informazioni, la stessa conoscenza del cliente che si ottiene attraverso la profilazione dei clienti online. Noi di Shoppertrak cerchiamo di chiudere questo gap con soluzioni tecnologiche e consulenziali all’avanguardia. Siamo la più grande azienda in termini di retail analytics al mondo dove abbiamo una presenza capillare in tutti i principali mercati. Operiamo sia nell’ambito della rilevazione dei dati che in quello dell’analisi degli stessi da cui poi scaturisce una attività consulenziale.

Dal nostro osservatorio, l’incontro del food con il retail è una dinamica felice che ormai non è più una novità. Outlet e shopping mall hanno da tempo posto l’accento su un’offerta più elevata con food court di qualità che sappiano attirare il cliente e rispondere a una richiesta leisure sempre più forte. Si tratta di una vera e propria leva per l’immobiliare commerciale che contribuisce così a creare dei motivi di permanenza che non siano strettamente legati allo shopping; che comunque se ne avvantaggia. E di questo fenomeno ne è testimonianza Mapic, che in Italia ha una sezione food che vale metà manifestazione.

Quali dati analizzate?

Se gli spazi fisici sapranno avvantaggiarsi di queste

I dati che riusciamo a rilevare e analizzare sono diversi. Si parte dal traffico e dall’affluenza all’interno dei punti vendita. Si passa al rapporto fra flussi interni ed esterni, dietro cui si nasconde la capacità dei negozi fisici di attrarre la clientela. Po c’è l’analisi di benchmark per quelle che sono le dinamiche di mercato in una determinata area geografica. Infine, spostandosi all’interno dei punti vendita, possiamo misurare i tempi di permanenza, i tassi di abbandono, le visite ripetute, la customer journey con l’individuazione di aree calde o fredde, l’effettiva conversione fra presenza e transazione.

Quali sono i canali retail che hanno un maggior potenziale?

Al giorno d’oggi il concetto di multicanalità è stato superato da quello di omnicanalità. Per questo aiutiamo i nostri clienti clienti a gestire in maniera efficace i diversi flussi in un’ottica più ampia. D’altra parte, anche le ricerche più recenti hanno dimostrato che un solo approccio online ha dei punti deboli: dalla questione dei resi gratuiti alla gestione dell’inventario, passando per la logistica del delivery. L’obiettivo dovrebbe essere quello di un sistema integrato in cui i diversi canali si supportano nelle vendite piuttosto che cannibalizzarsi.

Food unica salvezza, dunque?

dinamiche relative agli aspetti leisure e sensoriale della customer experience, allora potranno tenere il passo dell’online.

In che modo giudicate l’andamento del mercato retail?

L’Italia, così come il resto del mondo, sconta un traffico retail che tende a diminuire ma, molto spesso, porta con sé maggiore qualità. Sebbene i numeri siano in discesa a livello quantitativo, grazie a strategie che favoriscono l’incoming, la permanenza, il ritorno sul punto vendita e la fidelizzazione la qualità si affina. Per questo non ho mai creduto nella Retail Apocalypse. Anzi, penso che in questo periodo sia emersa forte l’indicazione che il negozio da solo non basta più. Bisogna investire in attrattività, insomma.

Possiamo dire che senza dati non si va da nessuna parte?

I dati sono essenziali. Per questo un loro sapiente utilizzo potrebbe dare diversi vantaggi ai retailer. Quello che a volte è difficile fare, soprattutto a livello europeo, è far passare il messaggio in realtà magari strutturate e importanti ma che ancora hanno un approccio familiare al business. In questo caso, l’analisi dei flussi potrebbe sostenere la qualità del colpo di genio, dell’intuizione creativa, dell’idea di successo.

Comunicazione pubblicitaria

Che cose offre Shoppertrak ai suoi clienti?


La fiera

Mapic alla 25esima edizione di Andrea Penazzi

La fiera di Cannes (13-15 novembre) compie un quarto di secolo. Con il mercato del retail real estate che cambia, spazio a nuovi focus tra cui l’innovazione e il leisure. Il tema sarà: “Retail remixed: rethinking spaces and places”. Oltre 8.500 i partecipanti attesi, provenienti da 80 paesi, di cui 2.000 retailer. Più di mille, i delegati dall’Italia

28

retail food | novembre 2019

Q

uest’anno Mapic celebrerà la 25esima edizione. Questo traguardo verrà raggiunto in un contesto di grande evoluzione. Siamo nell’era del click&collect e i tradizionali modelli di business sono stati radicalmente trasformati dalla rivoluzione digitale. Il consumatore dispone oggi di una notevole mole di informazioni (prodotto, prezzo, disponibilità) e può acquistare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 online, oltre che recarsi fisicamente nel punto vendita. Questa crescente integrazione tra online e offline ha avuto un impatto profondo sull’industria retail tradizionale, trasformando la funzione del punto vendita, del centro com-


SPECIALE MAPIC merciale e, più in generale, di tutte le destinazioni retail. Il concetto chiave è la customer experience, l’esperienza che il consumatore può vivere e condividere on-site. «Tale situazione ha determinato due conseguenze immediate in questa industria: la prima è una modifica del retail mix, con una riduzione dello spazio occupato dalle categorie di brand più tradizionali (che oggi attraversano una fase di consolidamento della rete vendita e di tra-

8.500

Oltre i partecipanti attesi, provenienti da 80 paesi, di cui 2.000 retailer. Più di mille i delegati dall’Italia.

I convegni Mercoledì 13 novembre 2019 Conference Room Verrière Grand Auditorium (Level 1) 15:30-16:30 Impatto dell’industry dei poli commerciali: stima del valore economico e sociale The modern retail space industry in Italy: social role and relational value Il convegno “The modern retail space industry in Italy: social role and relational value”, presentato dalla Commissione Research del CNCC, analizzerà il prodotto centro commerciale evidenziando il suo ruolo sociale all’interno del proprio bacino d’utenza. Verrà presentato un focus dell’analisi condotta da Nomisma su tale aspetto e approfondite, da parte della commissione, alcune tendenze che rispondono all’esigenza di socialità dei clienti. Si racconterà attraverso i numeri quanto il settore è sensibile e reattivo a tali cambiamenti e come ciò sta evolvendo.

Giovedì 14 novembre 2019 Main Conference Room (Level -1, left aisle) 17:45 -19:15 I progetti di sviluppo in Italia Italy: new development projects

sformazione dei concept store con soluzioni più esperienziali e sovente di dimensioni diverse) e la crescita delle categorie di brand maggiormente legati all’esperienza on-site come il F&B, il leisure e i servizi alla persona. Mentre i pure-player digitali iniziano ad aprire punti vendita fisici – racconta Francesco Pupillo, deputy director Mapic Markets –. La seconda conseguenza riguarda l’asset immobiliare vero e proprio, con un crescente numero di progetti di tipo misto, in cui il retail e lo shopping sono solo uno dei servizi fruibili da parte del consumatore, affiancati da aree destinate alla cura della persona, al leisure, alla cultura, ecc. Lo stesso discorso vale per i più recenti progetti di riqualificazione urbana. La prossima edizione di Mapic abbraccerà interamente queste evoluzioni del mercato con un programma di conferenze il cui tema centrale sarà Retail remixed: rethinking spaces and places e nel quale non mancherà un focus specifico sui nuovi player e i nuovi luoghi del retail». Mapic 2019 si caratterizzerà dunque per una presenza importante delle categorie di tenant “esperienziali”, oltre ai nuovi format svilup-

IIl convegno istituzionale CNCC, dal titolo “Italy: New development projects”, è organizzato con il patrocinio di ITA Italian Trade Agency, in collaborazione con ilQi. Durante questo incontro si presenteranno alla platea internazionale che partecipa al Mapic i nuovi progetti in pipeline, gli ampliamenti e le ristrutturazioni nel mercato retail real estate in Italia.

Waterfront di Levante and the palasport: a great project for a great city, Genova Marco Bucci, mayor of Genoa Municipality Massimo Moretti, president CNCC - general manager CDS Holding TO Dream: the new dream for shopping and leisure in Tourin Edoardo Favro, managing director RES The new Food Hall at Curno Shopping Centre Roberto Fraticelli, head of Italy Eurocommercial Properties Svicom presents the new project: FAS in Cagliari Fabio Porreca, CEO Svicom Merlata Mall: a real place to live, in the heart of the first Smart District of Milan Anand Remtolla, site leader Cascina Merlata, Ceetrus Italy novembre 2019 | retail food

29


La fiera pati dai retailer più tradizionali. Il programma di conferenze principale sarà affiancato da una serie di brevi sessioni di presentazioni di nuovi brand. Per quel che attiene invece agli sviluppi immobiliari vi sarà la presenza, tanto come exhibitor che all’interno del programma di conferenze, di nuovi progetti iconici che affiancano agli spazi retail tradizionali nuove destinazioni e servizi per i consumatori, per creare quelle che oggi sono definite lifestyle and shopping destination: luoghi di socializzazione ed esperienza a 360 gradi. Tra i momenti più interessanti di Mapic 2019 si annoverano la terza edizione dell’Outlet Summit, il lancio di un summit dedicato a Franchise partner e Master Franchising (il multi-units Franchise Summit), le aree espositive dedicate all’innovazione e al leisure con le relative sessioni di presentazione (il gruppo Spacevision, composto da Acqua Group, Dedem, Design International e Spazio Futuro Group, sarà sponsor ufficiale del Leisure Day), e, per finire, i consueti seminari con focus geografici. Il palinsesto della kermesse testimonia inoltre come, parallelamente ai cambiamenti del mercato, la stessa fiera di Cannes prosegua nel proprio percorso di innovazione, accogliendo nuovi contenuti e allestendo nuovi spazi in cui dar loro visibilità. Come confermato a r&f dallo stesso Francesco Pupillo, che ha svelato in anteprima tutti i dettagli di Mapic 2019. Francesco Pupillo, deputy director Mapic markets - Real Estate Division presso Reed MIDEM L’INTERVISTA

In occasione di Mapic Italy, Nathalie Depetro ha lanciato il nuovo evento sul leisure che si terrà a Cannes. Come sarà strutturata tale iniziativa? Il Leisure Day si terrà martedì 12 novembre in pre-apertura di Mapic. L’evento ha l’obiettivo di riunire operatori e provider di soluzioni leisure e permettere l’incontro di questa nuova categoria di player con gli attori del mercato immobiliare commerciale, al fine di accelerare l’integrazione del leisure nei siti dello shopping e nelle aree urbane da rigenerare, con l’obiettivo ultimo di trasformarli in destinazioni più esperienziali. L’evento, che si terrà all’Hotel Martinez, accoglierà oltre 700 partecipanti, di cui più di 300 operatori leisure. Un ricco programma di seminari e workshop vedrà gli interventi di alcuni dei più importanti esperti e player del settore, che presenteranno trend 30

retail food | novembre 2019

e concept leisure oltre che i business model alla base di queste attività. Il programma del Leisure Day, sviluppato in collaborazione con i nostri leisure development partners, prevede un keynote di Andreas Andersen, executive vice president di Tivoli Gradens (uno dei più importanti parchi di attrazione urbani in Europa), e diversi focus tra i quali uno sui concept leisure emergenti, un secondo sulle screen-based attraction (dynamic cinemas, egaming, e-sports) e uno finale sugli IP based concept. Vi sarà poi una serie di brevi learning session orientate alla presentazione dei business model alla base dell’integrazione di concept leisure in aree retail e in aree urbane, oltre che sui vari step che permettono di costruire e integrare un concept leisure di successo. Infine, importante sarà la presenza di brand (IP owners) alla ricerca di partner per sviluppare concept legati all’esperienza del proprio marchio. Tra i brand presenti nomi noti come Mattel, Universal, Nbc e Tf1 entertainment. Quali numeri vi aspettate a Mapic 2019 in termini di espositori, partecipanti, retailer rappresentati, mercati, ecc? Sono attesi a Mapic 8.500 partecipanti quest’anno, in provenienza da 80 paesi, con la presenza di tutti i principali operatori del mercato immobiliare commerciale. Tra le più importanti proprietà e società di gestione avremo, solo per fare alcuni nomi, attori di primo piano come Unibail Rodamco Westfield, Altarea, Ceetrus, Carrefour Property, Ingka Centres, McArthurGlen, JLL, CBRE, Cushman&Wakefield, Savills. Tra gli italiani, come sempre numerosissimi a Cannes, ci saranno Aedes, IGD SIIQ, Rustioni & Partners, GVA Redilco e Svicom. Mentre tra i

nuovi espositori, i turchi di Turkmall, il gruppo marocchino Aksal, gli spagnoli di Castellana Properties, il progetto di Edinburgh St James o ancora il Grantham Designer Outlet Village. Numerosa è anche la partecipazione dei brand. Ne sono attesi oltre 2. 000. Accanto alle insegne di primissimo piano delle categorie più tradizionali, quali Primark, Apple, Uniqlo, Teddy, Svarowsky, Calzedonia, Nike, Levi’s, abbiamo già registrato la crescita di presenze legate ai settori emergenti prima citati (food, leisure, servizi alla persona), con player quali Five Guys, Autogrill, Starbucks, Zero gravity, UCI, Citywave, Ely Play, Virgin Active, proprio a confermare la trasformazione “esperienziale” del settore. Quali saranno i mercati stranieri maggiormente rappresentati o in crescita a Mapic? Tra i paesi maggiormente rappresentati, al primo posto come di consueto la Francia, seguita dall’Italia, la Gran Bretagna, la Russia, il Belgio e la Spagna. Meno numerose ma rilevanti le delegazioni di Stati Uniti, Giappone, Canada e Turchia. Quale rilevanza avrà il comparto italiano e quali saranno i momenti/gli appuntamenti specifici? La comunità italiana sarà, come di consueto, una delle più numerose a Cannes. Oltre ai top player già citati, avremo nuovi exhibitor quali Pininfarina, Maxire e ancora tra gli operatori leisure che esporranno la novità di Industrial Frigo. Per il secondo anno consecutivo avremo poi il Padiglione Italia supportato dal governo italiano tramite ITA-Italian Trade Agency in collaborazione con le associazioni più importanti del settore (CNCC e Confimprese). L’obiettivo del padiglione, che sarà uno degli stand più grandi presenti alla manifestazione, è la creazione di un meeting point per tutti gli operatori e investitori internazionali interessati a sviluppare business in Italia nonché per i brand italiani interessati a crescere all’estero. Tra i partecipanti e i progetti italiani presenti a Mapic sono da segnalare gruppo Zamperla, leader nel settore leisure, e il progetto The Medelan proposto da Paref (Fosun Property Holdings Italy). Tra i retailer italiani presenti per la prima volta a Cannes, Ducati Motors, Coccinelle, Ammu Cannoli Siciliani, Fitness Investment e Chiara Ferragni. Come di consueto, poi, il programma dedicato al mercato italiano sarà ricco di eventi, con due sessioni di conferenze co-organizzate con il CNCC (una, al mercoledì, sul ruolo sociale e relazionale del retail in Italia e l’altra, il giovedì, sui nuovi progetti di sviluppo) a cui si aggiungerà come di tradizione l’Italian Lunch del giovedì, vero punto di incontro informale tra i player del mercato italiano e gli operatori internazionali interessati al nostro Paese. ¢



Il Gruppo ER progetta e realizza il primo Food Shop di Fratelli Beretta. Il racconto del progetto direttamente dalle voci di Paolo Brugioni Amministratore Delegato Gruppo ER e Valeria Di Domenico, Senior Product Manager Fratelli Beretta.

Comunicazione pubblicitaria

Inaugurazione Beretta Food Shop, Aeroporto Caravaggio di Orio al Serio, Gate 9-11.

Beretta è un Brand conosciuto da tutti: come descriverebbe l’azienda in 3 parole? Una family brand che tramanda da otto generazioni tradizione, qualità e innovazione. Dal prodotto allo Shop: come è nata questa idea? Il Beretta Food Shop è il frutto di una volontà chiara. È un modo di stare a diretto contatto con la clientela italiana, ma non solo: lo shop ci dà la bellissima possibilità di stringere un legame ancora maggiore con i clienti esteri. Un negozio monomarca ubicato in un’area internazionale, con altre eccellenze enogastronomiche italiane selezionate. Un’opportunità che non potevamo farci scappare! Quali sono gli elementi distintivi del concept? Il concept realizzato dal Gruppo ER si contraddistingue per esaltazione del Brand, replicabilità del format e visibilità del prodotto. I materiali richiamano infatti le salumerie tradizionali, ma l’inserimento di un Ledwall come principale spazio comunicativo rende lo shop moderno e attrattivo. L’unione di tradizione e tecnologia aumenta la visibilità del brand Beretta in contesti differenti dal supermercato favorendo l’incremento di notorietà verso il target italiano ed estero. Come viene tradotta la comunicazione all’interno dello store? Valeria Di Domenico, Senior Product Oltre al logo Beretta che campeggia nell’insegna, il personale Manager Fratelli Beretta. indossa abbigliamento brandizzato ed è presente un Ledwall davvero impattante di oltre 2 metri in cui passano a rotazione gli spot televisivi e i diversi menù che il negozio offre. In questo modo i prodotti stessi diventano lo strumento di comunicazione principale, in quanto primi ambassador del Brand stesso e testimonianza di impegno, qualità e passione. Nel negozio troneggia un Ledwall: quali contenuti vengono privilegiati? I contenuti multimediali dinamici che si intervallano tra spot e prodotti mettono in evidenza le referenze di punta del momento: il Merendino Beretta dedicato ai più piccoli, il Prosciutto di Carpegna DOP - una rara specialità – e la linea Puro Beretta: ANTIBIOTIC FREE, ANIMAL WELFARE e filiera controllata al 100% . Il Ledwall ha dimensioni tali per cui è impossibile non notarlo da diverse prospettive: un

www.erspa.com /www.storebuilder.it

potente strumento di comunicazione che attraverso i prodotti rafforza l’immagine del Brand Beretta aumentandone visibilità e awareness. Che importanza assume oggi la comunicazione multimediale e dinamica? Non si può prescindere dal farla, è un’esigenza. La comunicazione, si sa, è dinamica, cresce e cambia con la società e noi vogliamo stare al passo, sempre in movimento! Intendiamo rispondere alle necessità del pubblico, ma anche anticipare i vari bisogni e soddisfarli nel miglior modo possibile. Come la comunicazione multimediale si integra con i materiali e il mood del concept, ispirato alle salumerie tradizionali? Si integra perfettamente. Per noi, da sempre, la modernità non va a tradire la tradizione e viceversa. Siamo legati e rispettosi della tradizione italiana ma la arricchiamo e la interpretiamo seguendo anche il principio dell’innovazione: si crea così un connubio perfetto tra due ideali opposti. Abbiamo quindi tradotto questa nostra modalità di pensiero anche nel Beretta Food Shop: il nostro è un negozio dal design moderno dove si è però circondati dall’esposizione di prosciutti interi DOP appesi al soffitto, proprio come da usanza secolare. I punti di forza del progetto? Il Gruppo ER è riuscito a massimizzare la potenzialità Paolo Brugioni, Amministratore espositiva dello Store Beretta. In questo modo possiamo Delegato Gruppo ER. mostrare la varietà e l’ampiezza di gamma. Oltre ai prodotti confezionati da asporto, ci sono diversi tipi di menù che esaltano le nostre eccellenze per tutti i palati: panini farciti, focacce, piadine, toast, brioches salate, taglieri e piatti freddi. Uno spazio versatile che si adatta alle diverse esigenze della giornata. Un primo bilancio del Beretta Food Shop? Siamo contenti dell’esito dell’attività fino ad oggi: analizzando le performance del Beretta Food Shop, possiamo dire di essere perfettamente in linea con le nostre previsioni e aspettative iniziali.

Beretta food Shop @ Orio al Serio International Airport.


Beretta food Shop @ Orio al Serio International Airport.

Il Gruppo ER è il tuo partner ideale per avviare o sviluppare la rete Retail. Ti offriamo una gamma completa di servizi, dalla progettazione alle realizzazione chiavi in mano del punto vendita.

ER spa / Store Builder srl

Via Colombo 1 - 31015 Conegliano,TV- Italia The Shard - TOG 24/25, 32 London Bridge Street - London SE1 9SG

www.erspa.com /www.storebuilder.it


Cibiamo Group, continua l’espansione di La bottega del Caffè

Dal 1992, anno di apertura del primo locale all’interno del centro commerciale Centroluna di Sarzana (SP), Cibiamo Group si occupa di sviluppo e gestione di punti vendita nel settore della ristorazione veloce. Con oltre 100 negozi aperti e un numero di vendite pari a 48 milioni nel 2018, Cibiamo Group vanta un portfolio di format adatti alle diverse tipologie di location e clientela. Oltre a La bottega del Caffè, ci sono: Il Forno di Cibiamo, Caffè Mondadori e Virgin Active Cafe.

R

iscoprire tutte le tradizioni del vero caffè italiano per offrirlo ai clienti in tutte le sue varianti. Ecco la missione che sta dietro a La bottega del Caffè, format di Cibiamo Group che oggi conta oltre 40 punti vendita sul territorio nazionale e recentemente ha mosso i primi passi all’estero (a Cannes, in Francia). Aperto per la prima volta nel 2002, La bottega del Caffè reinterpreta in chiave moderna le atmosfere dei caffè storici e le preparazioni classiche: «Il caffè viene proposto in tutti i modi, dalla moka alla caffettiera napoletana e con varie ricette in un ambiente elegante caratterizzato dall’uso di materiali importanti come marmi, ottoni e specchi, realizzando un luogo speciale in cui poter vivere un’autentica coffee experience all’italiana», afferma Alessandro Ravecca, presidente e fondatore Cibiamogroup. Grazie al suo format modulare, La bottega del Caffè si adatta ai luoghi e agli spazi disponibili realizzando la giusta combinazione dal punto di vista dell’offerta. A integrazione del servizio di caffetteria, infatti, Cibiamo Group propone anche una proposta salata di pizze e focacce gourmet (realizzabili senza bisogno di canna fumaria) o corner dedicati al vino e agli aperitivi (Il Vino della bottega) o al gelato (Il Gelato della bottega). «La bottega del Caffè è da sempre presente all’inter-

no dei centri commerciali dove sviluppiamo con successo sia la formula del chiosco (anche con superfici molto piccole) sia i punti vendita tradizionali (dimensione media 50 mq). La formula del chiosco è molto versatile ed è ottimale in contesti dove si registrano flussi importanti e lo spazio è ridotto», spiega Ravecca. Già oggetto di restyling nel 2016, La bottega del Caffè punta a rinnovarsi ancora nel breve-medio periodo al fine di sostenere lo sviluppo dell’insegna in Francia e all’interno di centri commerciali esistenti e in costruzione. Grazie a un’esperienza lunga 25 anni nel settore della ristorazione veloce, Cibiamo Group si propone anche come partner commerciale per chi volesse aprire un’attività in franchising. «Accompagniamo i nostri partner attraverso attività di formazione e affiancamento costante, garantendo un supporto completo: dalla scelta della location, grazie all’aiuto di un team di esperti in Real Estate, alla realizzazione del locale con la formula “chiavi in mano”, fino all’affiancamento pre e post apertura. Selezioniamo i migliori prodotti e fornitori stabilendo condizioni di acquisto agevolate e definiamo centralmente strumenti di marketing e comunicazione a supporto delle singole attività», precisa Ravecca. Per quanto riguarda la customer experience, Cibiamo Group crede fortemente nella formazione del personale affinché i baristi di La bottega del Caffè siano il punto di riferimento e l’inizio di un’esperienza unica nel suo genere.


Key numbers Nel 2018 abbiamo venduto circa 10 milioni di tazzine di caffè, 4 milioni di brioche, 2,5 milioni di tranci di pizza e focaccia. I dati di vendita di queste referenze sono in costante crescita.

1

.4 KEY NUMBERS VENDITE

PUNTI VENDITA

48

103

milioni

anno 2018

IL GRUPPO TRANCI DI PIZZA E FOCACCIA

TAZZINE CAFFÈ

10

2,5 milioni

GLI ALTRI BRAND DI CIBIAMO GROUP

milioni

dal 1992 l’amore per il cibo è di casa

Virgin Active Café

IL FORNO DI CIBIAMO

Trae il meglio dalla tradizione fornaia di tutta Italia e lo reinterpreta in chiave contemporanea per creare il nuovo concept della panetteria “made in Italy”. Offertadi pizze al taglio, focaccia ligure, farinata e pane in tutte le declinazioni possibili, comprese quelle dolci. Tutto sfornato al momento da veri e propri maestri fornai. Il layout è caratterizzato da ambienti caldi e accoglienti con bancone in marmo e legno, forno a vista e boiserie in legno bianco. Il format, con dimensioni medie pari a 50-90 mq, è adatto a centri commerciali e luoghi di viaggio.

Mondadori Café

Una caffetteria con ristorazione veloce pensata per soddisfare un consumatore più esigente alla ricerca di prodotti gourmet e cibi salutari pensati anche per i più piccoli. Riprende il format Gourmet+Salute+Famiglia pensato da Cibiamo e lo declina in formato libreria. Qui, oltre a leggere, si ha la possibilità di assaporare prodotti selezionati preparati a vista. In un unico concept, le offerte libreria e ristorazione si uniscono per sviluppare un luogo di permanenza e non solo di consumo. Il format ha dimensioni medie pari a 50-70 metri quadri.

Comunicazione pubblicitaria

Nutrire con cura e amore chi si vuole bene e cerca anche attraverso il cibo di raggiungere equilibrio, benessere, forma fisica e felicità. Questa è la mission della formula Fitness ideata da Cibiamo che propone caffetteria e ristorazione veloce specializzata per un pubblico selezionato ed esigente. Il menu risponde alle esigenze di atleti e sportivi che cercano prodotti sani e in linea con i propri regimi alimentari; senza ulteriori e rinunce. In particolare, l’offerta varia a seconda del momento e dell’obiettivo che si desidera raggiungere. Il format ha dimensioni medie pari a 50-70 metri quadri.


Scalo Milano raddoppia a Mapic

I

l percorso di crescita di Scalo Milano Outlet & More fa tappa al Mapic di Cannes (13-15 novembre), evento internazionale dedicato al real estate, nonché un’occasione per esplorare nuovi trend di mercato, dialogare con i brand e i retailer al fine di costruire e progettare una shopping experience dal valore internazionale. Scalo Milano, che fa capo a Locate District SPA (Gruppo Lonati), ritorna a Mapic con uno stand raddoppiato e un’offerta ampliata, a seguito dell’inaugurazione della nuova via dello shopping che include 22 nuovi punti vendita. Parallelamente alla crescita della Gla e dei negozi, rispettivamente a quota 35mila mq e 150 unità che fanno di Scalo Milano l’outlet village di riferimento per i milanesi, cresce anche il footfall: 900mila presenze aggiuntive nel 2018 e un obiettivo fissato a 3,4 milioni di visitatori complessivi nel 2019.

Puma, Naf-Naf e Les Bourdelles Des Garçons tra le nuove insegne

Comunicazione pubblicitaria

del fashion

Dopo l’inaugurazione della nuova via dello shopping, lo scorso 27 luglio, Scalo Milano ha ampliato la sua offerta fashion con brand d’eccezione. Sugli scudi le aperture di Aldo, che ha scelto Scalo Milano per aprire il suo primo outlet in Italia, Harmont & Blaine Junior, Sun Fashion Lab, CafèNoir, Carpisa e il multibrand Garage Moda che propone tra i marchi principali Crocs. Nei mesi successivi altri top brand hanno scelto Scalo Milano: dall’inaugurazione dell’outlet Puma più grande di Italia, a David Naman, Les Bourdelles Des Garçons, Valerio 1966, Barbuti CMP, Scout, Brums, senza dimenticare player dallo spiccato valore sociale, come AltroMercato, principale realtà di Commercio Equo e Solidale in Italia, e lo store Toys ConTe, all’interno del quale è in prossima apertura uno shop in shop Disney. Nel complesso, il village è composto da 150 negozi monomarca, di cui 15 ristoranti, di importanti brand italiani e internazionali: da Karl Lagerfeld a Nike, da Tommy Hilfiger a Levi’s, fino a Fratelli Rossetti. A rendere ancora più unica l’offerta di Scalo Milano, è la presenza di un’area Design con oltre 15 showroom monomarca che comprendono, tra gli altri, Kartell, Calligaris, Alessi e Scavolini.

Outlet & More… con entertainment, food experience e servizi

Soprattutto negli ultimi mesi, Scalo Milano ha supportato numerose iniziative di stampo culturale e sociale, offrendo al pubblico un’experience completa e differenziante: dai festival Summer Music & More e Jazz & More, al recente ampliamento del settore turistico, fino ad arrivare alle attività nella food court, vero e proprio fiore all’occhiello dell’outlet. Gli strumenti alla base del piano di espansione verso il turismo, in particolare quello cinese, sono un mix di leve di comunicazione, rivolte a un target sia B2B che B2C, di implementazioni tecnologiche, tra cui i metodi di pagamento mobile, e di accordi con i principali operatori turistici e catene di hôtellerie. Un ulteriore focus riguarda il turismo business: lo spazio per convegni inaugurato di recente, chiamato F.Hub, permette la realizzazione di presentazioni e convention aziendali.

Sviluppo futuro: Phase 2 Come previsto già nel 2016, in occasione del primo taglio del nastro, il progetto di sviluppo di Scalo Milano include un’ulteriore appendice: una vera e propria Fase 2 di circa 8.500-9.000 mq di Gla. Rispetto al recente ampliamento, il prossimo avrà caratteristiche differenti in termini di dimensioni, layout e offerta commerciale. L’obiettivo è creare uno spazio destinato a brand di posizionamento più alto. I lavori dovrebbero iniziare tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, per concludersi nel 2022. Complessivamente saranno inseriti 50-55 negozi che porteranno a 210 il numero totale dei punti vendita, su una Gla di quasi 45mila metri quadrati.

Dopo il successo dello “scorso anno, Scalo Milano

torna per la seconda volta di fila a Mapic, evento internazionale che rappresenta una vetrina imperdibile per raccontare ai brand il nostro processo di crescita, soprattutto a seguito dell’inaugurazione della nuova via dello shopping: un ampliamento che ha portato la superficie complessiva di Scalo Milano a 35.000 mq. A seguito delle recenti aperture, che hanno esteso l’offerta dell’outlet sia in termini di qualità, sia in termini di quantità, Scalo Milano si proietta per i prossimi mesi verso una crescita a doppia cifra sia di footfall che di fatturato .

Davide Lardera, amministratore delegato di Scalo Milano


ACQUA GROUP

L’OUTLET DI MILANO

CHE RIFLETTE IL TUO STILE. A soli 15 minuti dal centro di Milano. 150 NEGOZI FASHION E DESIGN CON SCONTI FINO AL 70% TUTTO L’ANNO.

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO

FERMATA LOCATE DI TRIULZI

scalomilano.it


L’i

e il

t i ab m i n

GALLETTO prodotto italiano


APRI IL TUO PUB IN FRANCHISING BEFED è il pub di successo tutto italiano. Qui è possibile gustare l’unico e originale Galletto BEFED alla brace, accompagnato dall’ottima Birra Artigianale. BEFED è un pub informale per giovani, famiglie e gruppi di amici, un luogo dove rilassarsi e mangiare bene. Dal 1996, BEFED ha sviluppato un innovativo concetto di ristorazione, che ha portato alla crescita del franchising grazie all’unicità della sua formula, alla qualità delle materie prime certificate e alla professionalità del personale. Il programma di affiliazione di BEFED Franchising prevede due opportunità di investimento: THE ORIGINAL PUB: ampie metrature, intrattenimento serale e vasta scelta di cibo e bevande THE EASY PUB: locali contenuti, menù ridotti, ideale per centri commerciali

PER SAPERNE DI PIÙ CONTATTACI affiliazioni@befed.it Telefono: +39 035 219471

BEFEDPUB.COM


SVICOM

tra i protagonisti del Mapic 2019

Ristotainment e nuove location: lo scenario futuro dei centri commerciali Nel 2019 all’interno dei centri commerciali un settore ancora dinamico è il food, che registra una media di aperture superiore agli altri settori e una media di chiusure vicina allo zero. La crescita del food compensa la flessione dei settori del fashion, arredamento, casa/oggettistica/entertainment, ed elettronica di consumo/immobiliare..

Tra i progetti in fase di commercializzazione, Svicom sta portando avanti il progetto di Go! Torino, una struttura urbana che aprirà nel 2021 nell’omonima città, frutto della riqualificazione dello scalo ferroviario dismesso di Vanchiglia. Il centro presenta 26.000 mq di gla, di cui oltre il 20% sarà destinato a leisure e ristorazione, quest’ultima con circa 25 punti ristoro occupati da rinomati brand tra cui McDonald’s, KFC, Roadhouse grill, Doppio malto, Calavera, e circa 1.000 posti a sedere. A completamento della struttura, uno studentato di circa 4.000mq e un parco esterno di 18.000mq che ospiterà chioschi, aree di playground, cinema all’aperto.

Centro commerciale “La Birreria” - Napoli La ristorazione diventa sempre più attrattiva non solo nel tenant e merchandising mix ma anche dal punto di vista architettonico: le food hall sono dei veri e propri hub non solo del cibo ma anche dell’intrattenimento, dove i consumatori sono disposti a pagare di più per mangiare cibo di buona qualità e sono sempre più esigenti, informati e consapevoli del prodotto. Le food hall ospitano spazi di co-working e sono affiancate da palestre, centri benessere, multisala, il tutto inserito in un luminoso ambiente dal design contemporaneo. La nuova frontiera del settore è rappresentata, dunque, dal Ristotainment, ovvero ristorazione ed entertainment. È uno dei trend emergenti del 2019, che punta sempre più a rendere il momento del consumo ai tavoli unico, caratterizzante e irripetibile, unendo la qualità all’ambientazione alle attività di marketing, per dare largo spazio all’aspetto esperienziale.

Centro commerciale “La Birreria” - Napoli Il progetto torinese conferma il trend del momento, ormai consolidato: chi investe nella realizzazione di centri commerciali punta sempre più su location urbane, ex fabbriche, vecchi cinema o teatri realizzando, inoltre, food hall che diventano un polo di attrazione senza eguali. Prima Eataly e poi Mercato centrale hanno tracciato una strada che percorreranno altri player.


Go! Torino

il primo centro commerciale urbano con un parco integrato

Corrado Di Paolo

Ciò spiega il forte orientamento delle proprietà verso i brand della ristorazione, molto redditizi (anche se meno dell’abbigliamento) in grado di generare forte pedonabilità e quindi di sviluppare potenzialità di business per l’intero centro; tutto questo aumenta il tempo di permanenza all’interno dei centri commerciali, tenendo anche conto del fatto che i locali del segmento ristorazione hanno orari di apertura diversi rispetto a quelli del centro commerciale.

Centro commerciale “Go! Torino” - Torino

Un’ombra, però, inizia ad aleggiare sul settore della ristorazione: i fenomeni del food delivery e delle dark kitchen, scenari innovativi ma anche pericolosi per la ristorazione tradizionale. In particolare, i ricercatori stimano che il food delivery mondiale crescerà fino a 365 miliardi di dollari entro il 2030 con una crescita del 20% ogni anno rispetto al mercato dei 35 miliardi di oggi; le dark kitchen, invece, sono l’evoluzione del food delivery, delle cucine centralizzate in cui non si recano i clienti, ma dove si producono i piatti che poi vengono consegnati a domicilio. L’esperienza sociale e collettiva viene meno per concentrarsi su ciò che viene proposto nel menu, e quindi prodotto. Compito delle società come Svicom resta quello di incentivare lo sviluppo di questo settore, proponendo ambienti sempre più innovativi ed interattivi, oltre ad un’offerta ricercata e variegata.

Vi aspettiamo a Cannes al Mapic Palais des Festivals - Riviera7 stand G15

Comunicazione pubblicitaria

Partner and Head of Leasing di Svicom




Brands Showcase

Retail

Dal fashion alla cura della persona, una selezione redazionale dei marchi retail più attivi in Italia

AMELIE MILANO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2016 Icon Retail www.amelie.it nd 42 42 22 20 70/150 3 8-10

BATA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1931 Compar Spa www.bata.it nd 5.300 circa 250 150 100 fino a 200 mq 3 nd

BRUMS Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1955 Preca Brummel S.p.A www.brums.com 45 200 monobrand stores, 800 multibrand stores 180 30 150 80 3 15

CALLIOPE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

44

retail food | novembre 2019

Italia 2005 Gruppo Teddy www.teddy.it nd 121 63 nd nd 550 - 650 nd nd


SPECIALE MAPIC CARPISA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2001 Kuvera S.p.a. www.carpisa.it 190 581 400 125 253 120 - 150 dalle 3 alle 5 persone 10

CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2009 Società e Salute S.p.A. www.cmsantagostino.it/ nd 21 21 0 0 400 6 5

COTTON & SILK Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1998 UCM Sportswear S.r.l. www.cottonsilk.it nd 133 133 133 0 450 6 5

EURONICS Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Paesi Bassi 2001 Euronics Italia Spa www.euronics.it 1.636 8.800 392 (232 Euronics, 32 Euronics City and 128 Euroncis Point) 210 182 Euronics over 800 SQM, Euronics City from 350 to 800 SQM, Euroncis City from 150 to 350 SQM 10 15

GRANDVISION BY AVANZI/BY OPTISSIMO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2016 GrandVision Italy www.grandvision.it nd 7.000 GV by Avanzi/By Optissimo: 290 290 0 nd 4 nd novembre 2019 | retail food

45


Brands Showcase I AM Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2010 Number 1 srl / I Am srl www.iamstores.com nd 18 18 18 no 200 nd nd

JAKED Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2008 Jaked Srl www.jaked.com 7 30 28 22 6 70 4 1

KIABI Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Francia 1996 Seki Srl www.kiabi.com 150 500 34 34 0 1.500 15 4

L’ERBOLARIO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

LGG - LA GENOVESE GOMME Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi 46

retail food | novembre 2019

Italia 1927 Eftd - La Genovese Gomme S.r.l. www.lgg.it 8 7 7 7 0 1.000 5,7 nd

Italia 1978 L'erbolario srl www.erbolario.com/it 55 182 168 52 116 40-60 2,5 circa 20


SPECIALE MAPIC LIBRERIE.COOP Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2006 Librerie.coop www.librerie.coop.it 35 60 60 60 0 200/250 nd 2

NAU! Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2005 NAU! www.nau.it 37 179 165 106 59 80-130 4 nd

NUNA LIE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2003 Propage Srl www.nunalie.it 65 111 105 60 51 150 5 25

PIQUADRO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1997 Piquadro S.p.A. www.piquadro.com 58,4 99 63 1 27 70 4 4

PNEUSMARKET Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1964 Tyre Retail srl www.pneusmarket.it 35 31 31 31 0 800 5,5 3 novembre 2019 | retail food

47


Brands Showcase RINASCIMENTO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2000 Gruppo Teddy www.teddy.it nd 54 54 nd nd 150 - 300 nd nd

SCARPE&SCARPE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1961 Scarpe&Scarpe SpA con s.u. www.scarpescarpestore.com 270 153 153 153 nd 1.300 12 10

TERRANOVA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1988 Gruppo Teddy www.teddy.it nd 496 214 nd nd 550 - 900 nd nd

THE BRIDGE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

UNIEURO Paese Italia Anno di fondazione 1937 Azienda Unieuro S.p.A Sito corporate: unieurospa.com Web site Sito consumer: unieuro.it Brand Turnover (Italia) in MLN € 2,1 Total store (worldwide) nd Total store (Italia) circa 520 Negozi diretti (Italia) circa 250 Negozi in franchising (Italia) circa 270 Format/store - mq (media) 1.500 (dimensione media dei PDV diretti) Dipendenti per negozio (media) nd Aperture nei prossimi 12 mesi nd 48

retail food | novembre 2019

Italia 1969 The Bridge S.p.A. www.thebridge.it 19,5 13 12 1 4 40 4 nd


SPECIALE MAPIC VIA CONDOTTI Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1993 Nelly Srl - Marty Srl www.viacondotti-franchising.it 20 nd 78 5 73 80-90 2 5

YAMAMAY Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2001 Inticom S.p.a. www.yamamay.com 200 615 480 110 370 100 - 80 450 30

Se è POSsibile è Ingenico Da 40 anni supportiamo i Retailer proponendo soluzioni di pagamento specifiche e integrate

ingenico.it

La nostra offerta si integra nelle applicazioni dei Retailer in ottica di multicanalità, migliorando l’interazione col cliente e offrendo servizi di pagamento sicuri e soluzioni innovative. Le nuove tecnologie consentono di accettare pagamenti in ogni ambito e da ogni tipologia di cliente, anche dai nuovi consumatori più propensi all’uso di strumenti digitali. Senza mai smettere di innovare e rinnovarsi. Perché se è POSsibile, è Ingenico!

novembre 2019 | retail food DOCUMENT D’EXECUTION INGENICO_CMJN.ai

INFORMATIONS GENERALES

COULEURS UTILISEES

Client: INGENICO Date : 10 DEC 2013

Utilisation: Impression quadri. Ne pas utiliser pour application écran.

C 67/M 54 J 47/N 43

C 0/M 100 J 100/ N0

APPROBATION

49


VIA NECROPOLI DEL FUSCO - SIRACUSA

Wappy è il nuovo format

per le aree giochi dei centri commerciali. Uno spazio per tutte le età con una vastissima scelta di attrazioni: sala giochi, bowling, biliardo, maxi gonfiabili, pista di hovercraft, ponte sospeso, area feste, zona ristorazione. Il tutto con un innovativo sistema di pagamento attraverso card ricaricabili. Le dimensioni vanno dai 1500 ai 3000 mq, con un format modulare adattabile alle esigenze del singolo centro commerciale. Il primo Wappy ha aperto a Siracusa, presso il Centro Commerciale Archimede: puoi visitarlo in via Necropoli del Fusco oppure esplorarlo su www.wappy.fun Ora il pianeta del divertimento è pronto a raggiungere nuove città.

A F F RONTI A M O NUOV E S F I D E PER CONTI NUA R E A C R ES C ER E



Brands Showcase

Food

Tra ristorazione fast e slow, una selezione redazionale delle insegne retail più attive in Italia

100 MONTADITOS Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Spagna 2000 Grupo Restalia www.gruporestalia.com nd More than 700 (6 brands) 47 0 47 150-250 nd nd

AMMU CANNOLI ESPRESSI SICILIANI Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2015 Impex S.r.l www.ammu.eu 1.5 6 6 6 0 45 3/5 2

BEFED Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1996 Befed Franchising s.r.l. www.befedpub.com 33 0 27 10 17 da 80 a 450 da 4 a 15 8

BIRRA E BRACE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi 52

retail food | novembre 2019

Italia 2015 Giovani srl www.birraebrace.it 10 7 7 7 0 600-1200 18 5


SPECIALE MAPIC BOTEGA CAFFE CACAO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2002 C & C Srl a socio unico www.caffebotegacacao.it 9,5 24 23 14 9 120 6 1

C HOUSE CAFÉ Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2006 C House Italia Srl www.chouseitalia.com 30 50 40 2 38 70 in Italia, 300 all'estero 6 10

CIOCCOLATITALIANI Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2009 Gesa srl www.cioccolatitaliani.it nd 41 20 6 14 70-200 6,5 2

DISPENSA EMILIA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2004 Vaimo srl www.dispensaemilia.it 20 13 13 13 0 200 20 5

DOPPIO MALTO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2004 Foodbrand Spa www.doppiomalto.com 14 14 14 11 3 600 20 7 novembre 2019 | retail food

53


Brands Showcase FLOWER BURGER Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2015 Flower Burger www.flowerburger.it 2,8 13 11 2 11 80 - 90 4 6

FRESCO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italy 2009 Drav Spa www.frescotrattoria.it nd 12 8 8 0 250 12 7

HAM HOLY BURGER Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2011 Change Food Srl www.hamholyburger.it 10 9 9 8 1 200 7/10 3

IL FORNO DI CIBIAMO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

ILLY Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

54

retail food | novembre 2019

Italia 2007 (anno di partenza franchising) illycaffè s.p.a. www.illy.com nd 186 29 4 25 80 6 13

Italia 1992 Cibiamo srl www.cibiamo.it nd 30 30 3 27 50/90 mq 6 operatori/pv 3


SPECIALE MAPIC KFC - KENTUCKY FRIED CHICKEN Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

USA 1952 KFC Italy srl www.kfc.it 65 23.000 38 0 38 450 35 20

LA BOTTEGA DEL CAFFÈ Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2002 Cibiamo srl www.cibiamo.it 20 39 38 5 34 50 (chiosco 25) 6 5

LA PIADINERIA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1994 Gruppo La Piadineria Spa www.lapiadineria.com nd 260 250 190 60 80-250 8 50+

LINDT Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2005 SelecTTrade S.T. SPA www.select-trade.com 50 500 50 50 0 200 8 1

LÖWEN KLEIN Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italy 2017 Lowen-com srl www.lowengrube.it 1,5 3 3 0 3 70 5 6

novembre 2019 | retail food

55


Brands Showcase LÖWEN WAGEN Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2016 Lowen-com srl www.lowengrube.it 2 6 6 1 5 40 4 4

ODS Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2008 Sapori Artigianali www.odstore.it 86 53 53 53 0 400 7 15

OLD WILD WEST Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2002 Cigierre S.p.a. www.cigierre.com nd 370 347 110 102 500/600 15/20 20

PIE - PIZZERIA ITALIANA ESPRESSA Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

POKE HOUSE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN € Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi 56

retail food | novembre 2019

Italy 2018 Poke House srl www.pokehouse.it 7 6 6 6 0 100 13 16

Italia 2016 Fevi srl, Viquadro srl www.piepizza.it/pie nd 3 3 3 0 350 8 1


SPECIALE MAPIC ROSSOPOMODORO Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN â‚Ź Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 1998 Sebeto Spa www.rossopomodoro.it 115 91 67 19 48 300 15/18 8

ROSSOSAPORE Paese Anno di fondazione Azienda Web site Brand Turnover (Italia) in MLN â‚Ź Total store (worldwide) Total store (Italia) Negozi diretti (Italia) Negozi in franchising (Italia) Format/store - mq (media) Dipendenti per negozio (media) Aperture nei prossimi 12 mesi

Italia 2005 Sebeto Spa www.rossosapore.it 15 33 33 1 32 80 4/5 3

novembre 2019 | retail food

57


SEE YOU in MAPIC Cannes th th November, 13 - 15

editorial

info@retailfood.it andrea.penazzi@retailfood.it sales roberta.motta@edifis.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.