MARZO • APRILE
2019
UNOAERRE
YES, I DO 26
U
n oggetto prezioso che celebra l’unione tra due persone, il tangibile segno del matrimonio, da portare sempre al dito: la fede nuziale non è soltanto un gioiello ma un vero e proprio simbolo dell’amore eterno. Lo sa bene Unoaerre che dal 1926, anno in cui l’azienda venne fondata da Carlo Zucchi e Leopoldo Gori, risponde alle richieste dei futuri sposi. Perché la storia della Unoaerre è tanto legata alla produzione delle fedi? Era il 1935 – spiega Giovanni Glave, direttore vendite Italia Unoaerre – quando il regime fascista chiese agli italiani di donare il proprio oro per sostenere i costi della guerra. Il 18 dicembre, passato alla storia come “giornata della fede”, tutte le coppie sposate donarono le proprie fedi allo Stato, ricevendo in cambio anelli in ferro prodotti proprio da Unoaerre. Cosa contraddistingue ancora oggi la vostra produzione? Tutte le nostre fedi sono realizzate in oro 18 carati e ricavate da monoblocchi di metallo, il che ci permette di ottenere un gioiello senza saldature, un cerchio senza inizio né fine, perfetto simbolo
dell’unione che rappresenta. In più la nostra colorazione gialla è il risultato di una lega di oro, rame e argento che noi definiamo “antica” perché riproduce quel colore leggermente rosato che avevano le prime fedi dell’azienda. Attualmente proprio questo è il nostro classico più venduto, seguito dal modello in oro rosa. Per chi fosse in cerca di una fede nuziale più particolare? La nostra produzione comprende oltre 120 modelli, e con quelli le assicuro che riusciamo a incontrare anche i gusti più esigenti. Abbiamo anelli che combinano l’oro bianco con il giallo o il rosa; o ancora quelli con un piccolo diamante incastonato, generalmente scelti dalle future spose, a cui abbiniamo lo stesso modello, senza pietra, per l’uomo. Senza parlare delle tantissime finiture disponibili! Parlando invece di fedine di fidanzamento… In generale sono gioielli troppo formali per le coppie di oggi che di solito preferiscono ufficializzare il fidanzamento con altri tipi di regali. Tuttavia al sud questa tradizione resiste ancora, mentre in altre regioni d’Italia
L’ORAFO
ITALIANO
la fedina sopravvive, seppur non più legata alle nozze ma come semplice ornamento. Cosa proponete alle coppie già sposate? In effetti bisogna dire che ormai ogni anno ci sono più anniversari che matrimoni! Per riconfermare l’amore Unoaerre propone una linea di anelli arricchiti da diamanti, le cosiddette eternelle che, a volte, vengono scelte dagli sposi anche come fede nuziale. Nuovi progetti in cantiere? La nostra ultima novità è la collezione 9.0 creata in occasione del novantennale dell’azienda: si tratta di 12 anelli che aggiungono un tocco di modernità ai nostri modelli più tradizionali. Guardando al futuro, stiamo pensando all’anno olimpico, il 2020, come possibile occasione per un nuovo lancio. In questa pagina, in alto: un’immagine della campagna pubblicitaria bridal; coppia di fedi Infinito in oro rosa e bianco con diamanti. Tutto Unoaerre.