L'Industria della Gomma 2012 12

Page 31

Stampaggio ad iniezione

Una sorpresa che si chiama EcoTronic di Antonino Di Pasquale

La recente storia italiana ci insegna che gli anni sessanta/settanta sono stati anni di crescita economica importante e soprattutto di radicale cambiamento tecnologico nel settore industriale e non solo. Così come in quegli anni si registrò una rivoluzione tecnologica epocale con l’avvento delle macchine ad iniezione per il settore gomma (Gianni Coscia, fondatore della Rutil, fu uno degli ideatori del nuovo sistema di stampaggio), oggi, grazie a RPM, è in corso, a nostro parere, una seconda rivoluzione tecnologica proprio in seno allo stampaggio ad iniezione.

R

PM, società con sede a Paderno Franciacorta (Brescia) specializzata nell’attività di revisione e di retrofitting di presse a iniezione per lo stampaggio di materiali termoplastici, termoindurenti ed elastomeri, inventa e brevetta uno nuovo pacchetto denominato “EcoTronic” che consente di produrre macchine ad iniezione per il settore gomma con funzionamento ed azionamento tutto elettrico di nuova concezione.

IL PROGETTO Tale progetto nasce, in RPM, nel 2009 portando alla realizzazione di un “pacchetto” denominato “EcoTronic” questa operazione ha consentito di produrre una nuova serie di presse il cui primo prototipo è stato già fornito nel corso del 2010. La macchina, oltre ad essere compatta, è dotata di un sistema di azionamenti elettrici che consentono di ridurre non solo i consumi, ma anche di stampare articoli a base gomma con caratteristiche e cicli non pos-

Una vista dell’interno dello stabilimento.

sibili con una pressa convenzionale. Le potenze istallate sono molto contenute, è stato eliminato l’uso di oli e di lubrificanti allo scopo di ridurre le contaminazioni ambientali, ma grazie al pacchetto EcoTronic la pressione di iniezione è stata raddoppiata e la velocità triplicata per

incrementare produttività e qualità dei manufatti.

Il futuro si chiama “EcoTronic” Alla luce dell’attuale situazione economica globale e dell’esigenza di ridurre sempre di più i costi di produzione e lo spreco energetico, con

dicembre 2012

| L’INDUSTRIA DELLA GOMMA | ELASTICA |

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'Industria della Gomma 2012 12 by Edifis - Issuu