legnoarchitettura 04

Page 115

sagomatura, ancoraggio

mattoni in legno 1 pannello di terra cruda 2 parete STEKO® 3 isolamento e supporto intonaco (p. e. sughero e cannicciato) 4 intonaco di calce 5 base o architrave STEKO® secondo relazione statica 6 finestra 7 intradosso 8 davanzale in marmo 9 listello di collegamento 10 tavola d’intradosso Valori prestazionali indicativi per la parete: U = 0,15 W/m2K Rw = 45 dB REI = 30-90

3

1 2

4 5

7 6

8 6

7

sezione verticale

1

9 10

6

2 3 4

Da sinistra: serramento installato, si notano le tavole all’intradosso e le nastrature; particolare dell’architrave; particolare del raccordo tra un serramento a oblò e il cappotto esterno in sughero.

sezione orizzontale

Il serramento viene fissato direttamente alla struttura dei mattoni in legno mediante un pezzo speciale, un’architrave, pensata appositamente per mantenere la modularità del sistema. L’isolamento esterno dell’edificio prosegue anche sul telaio, eliminando la possibile formazione di ponti termici. Tavole in legno all’intradosso connettono la finestra e servono da finitura per la struttura (davanzale interno), mentre il davanzale esterno, di solito in marmo, non è passante. In pianta un listello funge da collegamento tra la parete, il telaio del serramento e la tavola all’intradosso.

Disegno e foto: Holzer sas, Silandro (BZ)

109


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.