Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo

Page 64

64

L’acciaio venne diffusamente impiegato ma ne rimangono poche tracce, in riferimento soprattutto ai produttori americani e inglesi e ai loro cataloghi per le vendite nel continente australe (soprattutto nella zona di Melbourne). 24. Cottage di H. John Manning 1837, spedito in scatola di montaggio (di ridotto volume) dall’Inghilterra agli emigranti in Australia. crdt. Archivio on line della University of Virginia

“J. Walker, Manufacturer, Millwall Poplar” proponeva una costruzione semplice: i fogli di lamiera erano posti in verticale negli spazi tra le finestre e in senso orizzontale al di sopra e al di sotto dell’infisso. Le lamiere poggiavano ai montanti in ferro posizionali ad ogni angolo della costruzione e su entrambi i lati di ogni apertura (porta o finestra). Agli angoli i fogli di lamiera venivano addossati l’uno all’altro secondo una disposizione a T e la giunzione era completata con un foglio di lamiera sottile, sagomata secondo una forma curva. L’impresa di Edward Taylor Bellhouse aveva la propria sede a Manchester, lavorava alla realizzazione e alla spedizione di edifici prima per la California e, successivamente, per l’Australia. La caratteristica degli edifici di Bellhouse, oltre all’impiego di lamiera ondulata come nell’esempio precedente, era la messa in opera di pilastrini a sezione circolare e dotati di flange, alle quali fissare con viti le lamiere costituenti le pareti. Venivano poi impiegate assi di legno per la realizzazione delle partizioni interne. Le finestre, in stile vittoriano, erano anch’esse realizzare con una struttura in metallo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo by EdicomEdizioni - Issuu