2 minute read

LIUC

Next Article
REGIMENTAL

REGIMENTAL

«Operate in un megatrend? Noleggiate tutto con noi!»

I nuovi otto settori target di Domorental, attiva nel noleggio operativo: Proptech, Energy Transition, Circular Economy, Agritech, Smart Cities, MedTech, Intelligence Industry, Security software anche in iCloud

Advertisement

di Alessandro Faldoni

CON L’AUMENTO DEL COSTO DELL’ENERGIA E DELLE MATERIE PRIME, A PARTIRE DALLE COSIDDETTE TERRE RARE, CONNESSO ALLA GUERRA IN UCRAINA, LE IMPRESE SONO ALLA RICERCA DI SOLUZIONI E OPPORTUNITÀ INNOVATIVE. Una di queste è il noleggio operativo, il sistema che consente a un’azienda di noleggiare qualunque bene, dagli impianti industriali, tecnologici agli arredi, in cambio di un canone, non indebitandosi e potendo così mantenere capitale circolante per realizzare nuovi investimenti strategici. Domorental, società con sede a Milano che ha introdotto dagli Usa in Italia il performance renting, un’ evoluzione del noleggio operativo, in questi giorni ha presentato il nuovo pay off (asset as a service, un “bene come un servizio”) e annuncia di scommettere sui megatrend, ossia su quei settori che da un lato assecondano la tendenza mondiale di sostenibilità e nuove tecnologie dall’altro siano anticiclici. Ne parliamo in questa intervista con Claudio Mombelli, Ceo di Domorental, già ai vertici di captive finanziarie sia all’estero che in Italia di aziende quotate come Compaq Computer Corporation, Hewlett-Packard, Acer, Esprinet e start up per il renting Ict nella Gdo e nei canali online.

Claudio Mombelli, a quali settori guardate con maggiore interesse?

Stiamo attualmente supportando, nella prospettiva della sustainability e digital transformation, attraverso la formula del noleggio operativo, progetti chiavi in mano principalmente in otto aree di business: Proptech (shortrent/studentati/Rsa, coworking, impianti sportivi, retail e Gdo); Energy Transition (energia rinnovabili, fotovoltaico, cogenerazione, climatizzazione, solare termico, pompe di calore, caldaie, domotica); Circular Economy (re-sale stores, second hand macchine utensili usate, macchinari riciclo materiali); Agritech (vertical e precision farming, tecnologia, impianti/ macchinari per agricoltura, caseifici, enologia, allevamenti); Smart Cities (Comuni e PA, tecnologie comunicazione/ mobilità/ ambiente/efficienza energetica, sicurezza/

I SETTORI TARGET DI DOMORENTAL AGISCONO NELL'OTTICA DI CREARE UN SISTEMA SINERGICO CHE FACILITI LA CRESCITA ECONOMICA ITALIANA

colonnine ricarica elettrica); MedTech (health care, telemedicina, medical devices, poliambulatori e laboratori); Intelligence Industry (meccanica e macchine utensili AI based/linee di produzione, robotica, innovazione); Security software anche in iCloud (Ict, data center, software, Artificial intelligence).

Che cosa hanno in comune questi temi?

Il vantaggio principale del nostro modello è che consente alle aziende di essere updated, di realizzare in modo veloce il business non indebitandosi e disponendo di liquidità. Crediamo però che il nostro servizio ha effetti potenziati se applicato in contesti attualissimi, che vedono nella sostenibilità e nelle nuove tecnologie il volano della crescita. Pensiamo a Next Generation EU, il programma di rilancio dell’Unione europea che, con uno stanziamento di 750 miliardi di euro, mira di fare dell’Europa la prima area innovativa del mondo a emissioni zero, scommettendo su sostenibilità, digitalizzazione e inclusione. Guardiamo a cerchie come il proptech, la circular economy, le smart cities, la meditech, tutti temi espressamente previsti anche dal nostro Pnrr – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

Come si concilia la vostra offerta con la congiuntura attuale, a partire dai costi dell’energia derivanti della guerra in

This article is from: