4 minute read

SHORT STORIES

Next Article
BEPI KOELLIKER

BEPI KOELLIKER

Piattaforme In azienda l’interazione diventa naturale

Interacta è una piattaforma utilizzata da decine di migliaia di utenti nel mondo

Advertisement

Un nuovo approccio al modo di lavorare, che va oltre gli slogan, per ripensare i modelli organizzativi etici che siano, prima di tutto, sistemi umani: è l’idea da cui scaturisce il “Manifesto dell’Interazione Naturale” di Interacta (www.interacta.space), strumento che supporta, in modo naturale, le organizzazioni nella condivisione della conoscenza e nella gestione dei processi. Il Manifesto dell’Interazione Naturale di Interacta mette al primo posto la felicità degli individui sul lavoro. L’attenzione al benessere sul lavoro genera ricchezza, non solo economica, che si trasforma in efficienza. Interacta è in grado di creare “schemi” all’interno dei quali tutti coloro che hanno accesso possono interagire naturalmente, condividere informazioni e contenuti in maniera trasversale su tutta

Poltrone Yesim Ucelli alla guida di Mars

La top manager vanta una lunga esperienza nella multinazionale dove ha ricoperte diversi ruoli

Cambio ai vertici Mars, con la nomina di Yesim Ucelli quale amministratrice delegata di Mars Italia e general manager della regione Mars Sud Europa. Ucelli vanta una lunga esperienza in Mars, dove ha ricoperto ruoli con responsabilità crescenti, distinguendosi - oltre che per competenza e risultati - anche per la sua innata passione per lo sviluppo del talento e per la crescita delle persone. Il suo percorso in Mars inizia nel 2010 come chief financial officer sales & finance director di Mars Turchia. Nel 2014 inizia la sua a prima esperienza di vita italiana nel business Multisales,

Energy transition La transizione diventa “chiavi in mano”

Con Efficienza Facile, Senec accompagna imprese e famiglie verso l’indipendenza energetica

Il costo dell’energia continua a mettere in ginocchio famiglie e imprese: tra bollette da record e prezzi in crescita, aziende e privati ricercano soluzioni e alternative efficaci per tagliare i costi, contando anche su aiuti e incentivi messi a disposizione dallo Stato. Un’operazione che diventa tutt’altro che semplice quando ci si scontra, però, con la burocrazia. In quest’ottica Senec, leader nella produzione di sistemi intelligenti di accumulo e fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica, ha lanciato Efficienza Facile, progetto rivoluzionario in ambito Cer (Comunità Energetiche Rinnovabili) e Ppa (accordi privati per la vendita di energia) che guida imprese e famiglie verso la soluzione energetica sostenibile più adatta, attraverso tutte le fasi: dalla consulenza e contrattualistica alla progettazione, installazione e manutenzione dell’impianto, dalla gestione legale a quella amministrativa e finanziaria. In collaborazione con Partners4Energy, Efficienza Facile è quindi la prima joint-venture in Italia che offre un pacchetto completo di servizi personalizzati per ridurre i costi (con un risparmio tra il 20 e il 50%) e abbattere le emissioni di CO2. «Con la sua unicità e completezza, il progetto rappresenta l’impegno di Senec di soddisfare le esigenze emergenti – racconta

Vito Zongoli, managing director di Senec Italia – ed è pensato anche a beneficio dei nostri installatori partner, a cui mettiamo a disposizione i nuovi servizi perché siano agevolati nell’offerta di questo tipo di soluzioni».

l’azienda: materiali, documenti, aggiornamenti, statistiche, analisi ecc... L’idea è di mettere le persone al centro dell’attività per farle interagire associando la gestione dei processi alla diffusione della conoscenza tramite l’aspetto collaborativo degli strumenti digitali immediati da usare e facili da gestire. Questo alimenta la costruzione della fiducia, la condivisione della conoscenza, la chiarezza che trasmette sicurezza e senso di appartenenza e l’emergere dell’intelligenza collettiva. Il software ha il potere di organizzare le parti parlando in un linguaggio chiaro. La piattaforma Interacta si sviluppa per soddisfare questi requisiti accompagnando l’evoluzione naturale del business. Affiancando medie e grandi imprese del calibro di Barilla, Zuegg, Scm, solo per citare alcuni esempi, Interacta ha portato un approccio innovativo basato su una comunicazione più immediata, che influisce sulla gestione dei processi, la condivisione della conoscenza e il coinvolgimento delle persone. Oggi Interacta è utilizzata da decine di migliaia di utenti nei 5 continenti.

trasferendosi con la famiglia a Milano, per ricoprire il ruolo di Chief Financial Officer di Mars Italia, membro del Board. Nel 2017 prosegue la sua ascesa con la promozione al ruolo di Chief Financial Officer di Mars Central Europe, trasferendosi a Praga. Nel 2020 viene nominata General Manager Mars Baltics. «Sono onorata per la fiducia che Mars ha voluto confermarmi con questa scelta e sia io che i miei figli siamo felicissimi di essere tornati in Italia. La sfida più grande? Pensare in generazioni e non solo in trimestri: crescere ancora, non solo in Italia ma in tutto il Sud Europa, riuscendo sempre a integrare valutazioni di lungo periodo in ogni decisione - ha affermato Yesim Ucelli, Amministratrice Delegata di Mars Italia e General Manager di Mars Sud Europa - Le aspettative della società odierna sono più forti che mai e, come leader, siamo chiamati a fare le scelte giuste ogni giorno, non solo verso le realtà che guidiamo ma rispetto al mondo che vogliamo domani. Sento personalmente la responsabilità di fare scelte giuste, e soprattutto mutuali, ogni giorno – chiosa – perché non esiste business sostenibile nel tempo se i benefici non sono ripartiti con reciprocità tra tutti gli stakeholder coinvolti».

I TEMI DEL LAVORO NEI CONTENUTI EXTRA SUL CANALE DIGITALE

I consulenti del lavoro italiani e il loro Ordine, presieduto da Marina Calderone, sono in prima linea con le imprese che fanno il Pil del nostro Paese, che con l’iniziativa autonoma generano anche lavoro subordinato, cioè la cinghia di trasmissione del benessere dall’attività d’impresa al resto della società. Economy ogni mese ospita – in un’edizione digitale dedicata alla categoria, ma accessibile a tutti i lettori interessati attraverso un QR che ormai costituisce uno snodo della carta stampata verso il multimediale– un’ampia sezione dedicata ai temi specifici e specialistici del settore, in collaborazione con l’Ordine e il suo ufficio studi.

Continua a leggere

This article is from: