
2 minute read
REGIMENTAL
by Economy
ROMA A TAVOLA, TUTTO ESAURITO E ORA ARNAULT INSIDIA FENDI E BRIATORE
La concorrenza è agguerrita: ci sono il Crazy Pizza di Flavio Briatore, il Pauline di Parco dei Principi, lo Zuma di Palazzo Fendi, il Bulgari e presto anche il Tycoon di Lvmh sbarcherà nella ristorazione della Città eterna
Advertisement
a cura di Monica Setta
FIORI, CASCATE FLOREALI COLORATE, ESPLOSIVE, ALLEGRISSIME. IL CRAZY PIZZA DI ROMA ILLUMINA VIA VENETO, LA CENTRALISSIMA STRADA DELLA DOLCE VITA, E SOPRATTUTTO RILANCIA IL SALOTTO SOCIAL DELLA CAPITALE. Fanno tutti a gara per conquistare un tavolo e timbrare il cartellino nello scenografico locale di Flavio Briatore e per sedersi a gustare la pizza con sottofondo musicale si crea addirittura una vera e propria lista d’attesa. Divi, ministri, conduttori tv ma anche tanti ragazzi della Generazione Zeta affollano il Crazy dove cenare con pizza, bevande e dolci non costa poi molto di più rispetto a qualsiasi ristorante modaiolo romano. Dietro il successo c’è la scelta operata da Briatore di puntare come manager su Alessandro Lazzaroni, ex numero uno in Italia di Burger King, che ha lasciato la società per prendere le redini di Crazy Pizza. Lazzaroni ha lasciato l’azienda dal 1 giugno scorso ma la svolta che ha impresso è stata immediatamente visibile. La guida del mercato italiano di Burger King viene assunta da Kevin Derycke, che ricopre anche la carica di Ceo di Burger Brands Belgium, parte del Gruppo Qrsp con i marchi Quick e Burger King. Per Lazzaroni, invece, è arrivata la nomina ad amministratore delegato di Crazy Pizza. Il brand è controllato da Majestas che fa capo a Flavio Briatore e che include marchi come Twiga e Billionaire. Crazy Pizza è nato 3 anni fa, è presente nel Regno Unito, a Montecarlo, in Arabia Saudita e di recente ha fatto il suo sbarco in Italia, a Milano e Roma. Ma la tendenza a mettersi in fila per cenare nei posti piu esclusivi della capitale è ampiamente diffusa. Impensabile, ad esempio, trovare posto da Zuma se non si prenota almeno una settimana prima perché il ristorante romano di Palazzo Fendi è quasi sempre sold out. Ci sono passate praticamente tutte le celeb in transito dalla Città eterna. A partire da Monica Bellucci per finire a Jennifer Lopez che è stata avvistata anche nel ristorante Pauline del Parco dei Principi Grand hotel and spa. Qui, nelle sontuose suite dell’albergo a cinque stelle diretto dall’ottimo Daniele Saladini hanno fissato la loro casa romana
DA SINISTRA: MONICA BELLUCCI, JENNIFER LOPEZ, BERNARD ARNOULT E FLAVIO BRIATORE Gianni Morandi, Barbara d’Urso e Alfonso Signorini. Ma da Saladini sbarcano in particolare i capi di Stato internazionali senza contare che Silvio Berlusconi adora soggiornare qui anche a causa della buona cucina. Attualmente i riflettori sono puntati sulle nuove aperture come il Bulgari che sarà guidato, come Economy è in grado di anticipare, da un altro manager fuoriclasse del calibro di Vincenzo Falcone ex numero uno del Saint Regis. Altra novità lo sbarco a Roma di Bernard Arnault, timoniere di Lvmh che ha gia comprato mezza Puglia e ora si concentra su Roma. Dicono che potrebbe fare concorrenza proprio a Briatore sulla pizza, ma la voce non trova conferme e Flavio resta almeno per quanto riguarda margherite e capricciose, il Re della citta eterna. Prosit.
A ogni aba, torra sidi.

A ogni bevuta, torna sempre la sete.
