


Introduzione Strategia Governance
Introduzione Strategia Governance
3 Lettera dell'amministratore delegato
4 Obiettivi di sostenibilità di Ecobat a livello internazionale
5 Informazioni su questo rapporto
6 Sfide mondiali e tendenze di mercato
6 Domanda futura di batterie al piombo
7 Circolarità Ecobat
8 Panoramica dell'azienda: Sedi e servizi Per Paese
8 Presenza locale, impatto internazionale
9 Uno sguardo al futuro: 2024 ed oltre
Strategia 11 Mission, visione e valori 11 La nostra Mission 11 La nostra Visione
12 I nostri valori
13 Coinvolgimento degli stakeholder e rilevanza
14 Impegno e comunicazione verso gli stakeholder
15 EcoVadis
16 Il Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC) e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG)
Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
Commissione Rischi
19 Policy di gestione dei rischi d’impresa di gruppo 20 Etica
21 Conformità con terze parti e Codice di Condotta
22 Sicurezza delle informazioni
22 Controlli per la sicurezza delle informazioni
23 Iniziative di allineamento per la sicurezza delle informazioni
24 PERSONE E COMUNITÀ
25 La nostra gente
26 Iniziative delle Risorse Umane (HR) incentrate sui dipendenti
27 Salute e sicurezza
28 Controllo dei rischi di esposizione professionale
29 Condizioni di lavoro
30 Diversità, equità ed inclusione
31 Dialogo sociale
31 Gestione delle carriere e formazione
32 Misure contro il lavoro minorile, il lavoro forzato e la tratta di esseri umani
32 Approvvigionamento responsabile dei materiali
33 Comunità
34 AMBIENTE
35 Ambiente
36 Energia ed emissioni di gas serra
36 Misure di prevenzione dell'inquinamento atmosferico
37 Materiali pericolosi
37 Gestione dell'acqua
38 Gestione dei rifiuti
39 INDICATORI DI MISURAZIONE DELLE PRESTAZIONI
44 ALLEGATO
45 Allineamento del report alla Global Reporting Initiative (GRI)
46 Allineamento del report ai requisiti del Sustainability Accounting Standards Board (SASB)
47 Allineamento del report agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell'United Nations Global Compact (UNGC)
48 Dichiarazione di garanzia di terza parte ERM-CVS
51 Dichiarazione generale di limitazione di responsabilità
Indicatori di
Noi di Ecobat forniamo un servizio essenziale ed un'offerta di valore al mondo. Il modello di business che abbiamo si concentra sul riciclo in un ambiente circolare. Ci impegniamo a fornire tempestivamente prodotti progettati per durare nel tempo e per un utilizzo prolungato, con qualità e servizio eccezionali.
L'attuazione della nostra strategia circolare di sostenibilità è essenziale per la nostra azienda, i nostri partner e clienti. Riutilizzando le risorse in modo responsabile, il nostro modello di business mira a garantire che i clienti ricevano prodotti riciclati di alta qualità in grado di supportare i loro obiettivi economici, di sostenibilità e di customer satisfaction.
Nel 2023, abbiamo continuato a fronteggiare con successo i venti contrari di carattere macroeconomico legati all'energia, all'inflazione e alle pressioni sulla forza lavoro grazie ad una gestione mirata dei rischi d’impresa. Abbiamo raggiunto un record interno assoluto per quanto concerne la produzione di piombo. Abbiamo riavviato le attività in Italia con un modello di business redditizio ed abbiamo ceduto con successo quelle di Stolberg ed in Sudafrica per rafforzare le nostre offerte e attività fondamentali.
L'attenzione di Ecobat per la salute spazia dalla nostra gestione responsabile a livello finanziario e fiscale alla dedizione che dimostriamo per la salute, la sicurezza ed il benessere dei nostri dipendenti. Nel 2023 abbiamo superato gli obiettivi di miglioramento dei livelli di piombo nel sangue che ci eravamo posti su base annua del 10% per la nostra organizzazione. Inoltre, abbiamo registrato un miglioramento del 10% rispetto all'anno precedente nei punteggi di coinvolgimento dei dipendenti grazie al National Business Research Institute per la nostra organizzazione.
Dal momento in cui abbiamo formalizzato i nostri programmi di sostenibilità nel 2022, abbiamo definito obiettivi in linea con gli standard internazionali ed implementato pratiche aziendali che supportino il nostro impegno a perseguire un livello di servizio eccezionale relativamente al trasporto, raccolta, riciclo e distribuzione delle batterie al piombo, al polipropilene e agli ioni di litio. I nostri sforzi sono stati riconosciuti a livello internazionale con il premio EcoVadis Gold Sustainability rating, il quale colloca Ecobat fra il 5% delle migliori aziende partecipanti.
Siamo orgogliosi della nostra storia. Siamo orgogliosi di sostenere un futuro a basse emissioni di carbonio.
Siamo orgogliosi del nostro continuo impegno per la sostenibilità. Nessun altro materiale ha una storia di riciclo più efficiente e prolifica del piombo. È il principale standard di riciclo, dimostrato dalla nostra capacità di prendere un prodotto di scarto, riciclare il 99% dei suoi componenti
e reinserire tali preziose materie prime nella catena di fornitura per il relativo utilizzo.
Ci auguriamo che Ecobat continui a concentrarsi sulla fornitura di un prodotto di qualità superiore e che i suoi successi proseguano per tutto il 2024 ed oltre.
Tom Slabe
Chief Executive Officer
Introduzione
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Ci assumiamo le nostre responsabilità valutando i nostri sforzi rispetto a questi standard, metodologie e principi internazionali:
Standard del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) e della Global Reporting Initiative (GRI)
Abbiamo cercato di integrare questi modelli di sostenibilità nei nostri processi aziendali a partire dal 2022.
Medaglia d'oro EcoVadis per la sostenibilità
EcoVadis è un'organizzazione internazionale che valuta le prestazioni in materia di ambiente, lavoro e diritti umani, etica e sostenibilità negli approvvigionamenti. Ecobat ha ottenuto tale riconoscimento nel 2023, posizionandosi fra il 5% delle migliori organizzazioni valutate da EcoVadis.
Il nostro impegno nel rispettare i diritti umani e del lavoro, tutelare l'ambiente ed operare contro la corruzione in tutte le sue forme si allinea con i nostri valori e obiettivi di approvvigionamento e produzione. Il nostro approccio alla sostenibilità si estende ai nostri partner della catena di fornitura ed ai nostri clienti e supporta i principi del Global Compact delle Nazioni Unite. Adottiamo un consolidato processo di valutazione e riesame per garantire che le nostre organizzazioni partner siano allineate alle aspettative del Codice di Condotta di Ecobat.
Gli indicatori adottati ci consentono di misurare il successo delle nostre iniziative. A partire dal 2022 ed anche nel corso del 2023 abbiamo sviluppato i nostri sistemi di monitoraggio e reportistica in materia di rilevanza, supportati da un tracciamento ottimizzato degli indicatori chiave di performance (KPI). Grazie ai processi consolidati ed ai dati di base ora disponibili, abbiamo maggiore fiducia nell'accuratezza e nella portata dei nostri dati.
Partecipante all’iniziativa Global Compact dell’ONU (UNGC)
Dal 2023 ci siamo concentrati sull'integrazione dei dieci principi dell'UNGC nelle strategie di Ecobat.
International Sustainability Standards Board (ISSB)
Per l'anno di riferimento 2024, prevediamo di aumentare la trasparenza nei confronti dei nostri stakeholder attraverso la coerenza con il quadro di sostenibilità dell'ISSB.
E poiché riconosciamo l'importanza della fiducia degli azionisti, sottoponiamo a verifica di terza parte, con garanzia limitata, i principali indicatori di reporting, quali l'impronta annuale globale delle emissioni di gas serra (GHG). La trasparenza degli indicatori riflette il nostro impegno ad adottare procedure di riciclo delle risorse che risultino sicure e responsabili. Ciò è fondamentale per la nostra storia.
Mentre le pratiche di sostenibilità si sviluppano in tutto il mondo, i requisiti legislativi e normativi si evolvono per tener loro il passo. Mentre continuiamo a concentrarci sulla fornitura di prodotti di qualità ai nostri clienti, siamo anche attivamente impegnati in associazioni di categoria, simposi ed organizzazioni fra pari per rimanere aggiornati in merito a qualsiasi impatto normativo sulla nostra organizzazione e sui nostri obiettivi di sostenibilità.
L'allegato contiene il Rapporto sulla Sostenibilità globale di Ecobat. Trasparenza e responsabilità sono elementi essenziali per il progresso. In questa sede stiamo rendendo visibili i nostri sforzi volti ad integrare la sostenibilità in ogni ambito aziendale, dei relativi processi e prodotti. Tutti gli indicatori rappresentano i dati ed i risultati del 2022 e del 2023.
Il Rapporto è stato predisposto in conformità ai requisiti del Sustainability Accounting Standards Board (SASB) e della Global Reporting Initiative (GRI). Inoltre, le attività Ecobat di gestione e reportistica in ambito sostenibilità sono guidate dal nostro impegno nei confronti degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nel quadro dell’iniziativa Global Compact dell’ONU.
Si invitano tutte le parti interessate a saperne di più sul nostro approccio alla sostenibilità vistando il nostro website all’indirizzo www.ecobat.com . Per ulteriori informazioni, contattare info@ecobat.com .
Vantaggi delle batterie al piombo per i settori industriali Il piombo è l'obiettivo principale della nostra attività. Siamo consapevoli che questa risorsa riciclabile al 99% è un componente essenziale dei beni commerciali e di consumo di oggi. Riteniamo che un modello di business circolare sia il modo ottimale per portare questa merce sul mercato.
I settori dei trasporti, della sanità, delle telecomunicazioni, dell'agricoltura e dei beni di consumo utilizzano il piombo come fonte di energia primaria e come componente dei prodotti. Il piombo presenta vantaggi distinti rispetto ad altre risorse naturali, fra cui:
RICICLABILITÀ INTRINSECA
1
2
Il piombo è intrinsecamente riciclabile (sino al 99%) e mantiene inalterate le prestazioni dopo il riciclo grazie alle sue proprietà chimiche di lunga durata.
SICUREZZA E CONVENIENZA
Il piombo offre una soluzione di stoccaggio sicura ed economica per l'industria e i beni di consumo.
STABILITÀ
3
La chimica stabile delle batterie al piombo aggiunge valore ai prodotti in cui esso viene utilizzato.
Il piombo svolge un ruolo cruciale sia come fonte di energia primaria che come componente fondamentale di apparecchiature e strumenti, trainando settori essenziali a livello globale.
Veicoli ad energia elettrica e a combustione
Crediamo che il piombo continui ad essere una soluzione per l’oggi e per il domani. Via via che aumenta la domanda globale di energia, deve coesistere una vasta gamma di soluzioni basate su batterie. Con l’incremento dell'adozione dei veicoli elettrici (EV), prevediamo che la transizione dell'intero parco automezzi verso batterie basate su processi chimici avanzati progredirà gradualmente. Nonostante la crescita delle batterie al litio, prevediamo che il piombo continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nella produzione e nel funzionamento dei veicoli elettrici, alimentando sistemi elettrici quali luci, finestrini, navigazione, aria condizionata ed airbag anche in futuro. Secondo le nostre stime, entro il 2040 circa il 42% dei veicoli statunitensi ed europei continuerà ad utilizzare batterie al piombo per applicazioni con motori a combustione interna.
Le risorse energetiche alternative richiedono batterie al piombo
Le batterie al piombo saranno probabilmente necessarie anche per le fonti di energia alternative, come i pannelli solari e le turbine eoliche, via via che la nostra società si impegnerà a ridurre la propria dipendenza dai combustibili fossili. Tuttavia, le risorse solari ed eoliche richiederanno comunque delle batterie per una fornitura di energia continua 24 ore su 24. Grazie alla loro stabilità, economicità e affidabilità, le batterie al piombo possono rivelarsi ideali per applicazioni in espansione come lo stoccaggio dell’energia.
Incremento delle normative globali
I governi, compresa l'Unione Europea, stanno operando attivamente per rafforzare le normative sulla circolarità e sostenibilità delle batterie e dei rifiuti, come il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 luglio
2023, con iniziative quali il Regolamento dell'Unione Europea sulle Batterie. Riteniamo che il riciclo delle batterie al piombo continui ad essere il modello di circolarità ed efficienza da emulare per altri prodotti.
Il vantaggio competitivo di Ecobat
Sfruttando la nostra esperienza decennale nel riciclo delle batterie al piombo, Ecobat ha ampliato la propria offerta per riciclare i rifiuti derivanti da batterie a chimica avanzata, come le batterie agli ioni di litio. Riconosciamo il ruolo fondamentale che le batterie a chimica avanzata svolgeranno e cerchiamo di soddisfare la crescente domanda di servizi di riciclo da parte del mercato globale.
Offriamo inoltre una soluzione chiave per i produttori di equipaggiamenti originali per veicoli (OEM) responsabili del rispetto dei requisiti di riciclo della plastica secondo la Direttiva Europea sui veicoli dismessi, la Direttiva 2000/53/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 settembre 2000. Forniamo una seconda vita a tutti i componenti della batteria, compreso il polipropilene. L'offerta di polipropilene riciclato è un altro modo in cui intendiamo soddisfare le esigenze della società e dei nostri clienti.
Riteniamo che il nostro impegno verso un modello di business circolare, la raccolta ed il riciclo responsabili e pratiche commerciali sicure ci rendano un leader globale nella produzione sostenibile del piombo oggi ed in futuro.
Introduzione Strategia Governance Persone e comunità
Le Nazioni Unite prevedono che la popolazione mondiale aumenterà di quasi 2 miliardi di persone nei prossimi 30 anni, passando dagli attuali 8 miliardi a 9,7 miliardi nel 2050. Prevediamo che, con la crescita, la domanda di materie prime aumenti in maniera significativa. Tuttavia, l'approvvigionamento di materie prime strategiche e critiche è limitato. Riteniamo che le scorte limitate di materiali richiedano un allontanamento dal modello economico lineare tradizionale improntato al prenderecreare-consumare-gettare.
Il nostro obiettivo è proporre un modello diverso di produzione e consumo, alimentato dal modello della circolarità. Il nostro obiettivo è quello di estendere il ciclo di vita dei nostri prodotti attraverso un approccio di riciclo a ciclo chiuso. Prendiamo i prodotti a fine vita e diamo loro una seconda vita, mantenendo i loro materiali in circolo all'interno dell'economia. Questo approccio riduce i rifiuti e le emissioni di gas serra e crea ulteriore valore, in quanto i prodotti possono essere utilizzati più volte. Con un tasso di riciclabilità del 99%, il piombo è il primo esempio del successo della circolarità.
Come componente fondamentale del Green Deal europeo incentrato sulla crescita sostenibile, l'UE ha adottato il Piano d'Azione per l'Economia Circolare (CEAP). Il CEAP stabilisce misure per raggiungere un'economia neutra dal punto di vista climatico, sostenibile, priva di sostanze tossiche e completamente circolare entro il 2050. Per raggiungere gli obiettivi del 2050, l'UE ne introdurrà di più severi e vincolanti in materia di riciclo per l'utilizzo ed il consumo dei materiali entro il 2030, Commissione Europea, Direzione Generale per la Comunicazione, Piano d'Azione per l'Economia Circolare - Per un'Europa più pulita e più competitiva, Ufficio delle Pubblicazioni dell'Unione Europea, 2020.
Riteniamo che Ecobat sia in una posizione unica per portare avanti queste iniziative legislative emergenti, la cui importanza è destinata a crescere con la pressione globale sulle materie prime e sulle risorse. Il riciclo ed il recupero delle risorse rappresentano oltre l'80% delle nostre attività. Riteniamo che forniremo le risorse vitali necessarie per l'approvvigionamento energetico globale via via che le prossime generazioni di tecnologie a basse emissioni si svilupperanno e matureranno.
Il modello di circolarità di Ecobat è mostrato a destra.
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
INSTALLAZIONE DI
NUOVA BATTERIA
oltre 3M
di batterie vendute nel 2023
ACQUISTIAMO E DISTRIBUIAMO
BATTERIE AGLI
UTENTI FINALI DAI PRODUTTORI
L'UTENTE FINALE
quasi
1,1MT di rottami nel 2023
RACCOGLIAMO E TRASPORTIAMO LE VECCHIE BATTERIE
FONDIAMO E RAFFINIAMO IL PIOMBO
11 FONDERIE 6 PAESI
565KT
di vendite nel 2023
600KT di piombo
53KT di plastica
Con oltre 90 anni di esperienza, la lunga storia di Ecobat nel mercato del riciclo delle batterie al piombo-acido costituisce un enorme vantaggio competitivo. Decenni di competenza tecnica, esperienza pratica ed eccellenza operativa guidano la nostra attenzione verso processi e pratiche sostenibili per una gestione sicura ed efficace del piombo. La portata e l'ampiezza delle nostre attività ci consentono di sfruttare vantaggi trasferibili, fra cui una vasta conoscenza logistica, un posizionamento geografico strategico ed i contatti che abbiamo nel settore. Riteniamo che gestire la produzione ed il riciclo del piombo in modo responsabile ci offra un netto vantaggio competitivo.
Il nostro obiettivo è fornire ai clienti i migliori servizi globali di riciclo, logistica e distribuzione. Riconosciamo l'importanza di soddisfare le esigenze dei nostri clienti nella transizione a basse emissioni di carbonio. Ecco perché abbiamo esteso le nostre capacità per includere il riciclo delle batterie agli ioni di litio. In futuro, ci impegneremo a fornire gli stessi servizi migliori della categoria per le batterie a chimica avanzata, a complemento della nostra esperienza principale nel riciclo delle batterie al piombo e al piombo-acido.
Ecobat Resources
Ecobat Resources è uno dei leader nel riciclo e produzione responsabili di risorse essenziali per la vita moderna. Grazie al supporto di una rete internazionale di fonderie, siamo uno dei maggiori produttori al mondo di piombo e di leghe di piombo da impiegarsi nelle soluzioni per lo stoccaggio dell’energia ed in una vasta gamma di altre applicazioni industriali e commerciali. Insieme alla produzione di piombo ed alle attività di riciclo, Ecobat Resources gestisce anche la raccolta del polipropilene utilizzato nello sviluppo di soluzioni polimeriche di alta qualità ed altri materiali.
Sedi centrali
Ecobat Resources
Ecobat Logistics
Ecobat Battery
Ecobat Solutions
Ecobat Logistics
Ecobat Logistics gestisce la raccolta delle batterie esauste nell’ambito del nostro impegno a sostenere la gestione circolare ed il riciclo delle soluzioni per lo stoccaggio dell’energia. Forniamo servizi di raccolta nei mercati in cui operiamo attraverso le nostre 11 fonderie, una flotta di camion per la raccolta e ben 65.000 punti di raccolta per batterie, con l'obiettivo di offrire un servizio integrato di raccolta e riciclo delle batterie a livello europeo. Le nostre sedi per la logistica sono geograficamente complementari alle nostre attività nell’ambito di European Resources and Solutions. Oltre alle batterie al piombo, ci occupiamo anche della raccolta e gestione di altri tipi di batterie, fra cui, ma non solo, quelle al litio.
Ecobat Battery
Ecobat Battery gestisce l’approvvigionamento e la vendita di soluzioni per lo stoccaggio dell’energia. Forniamo batterie per una vasta gamma di impieghi, fra cui automobili, veicoli commerciali, nautica e tempo libero, motociclette ed applicazioni industriali. Siamo licenziatari e distributori esclusivi per l’Europa delle batterie Lucas e Rolls, nonché distributori chiave per Exide, Varta, US Battery, Trojan, Optima, Sonnenschein, Tab ed altre
società del settore. Oltre al nostro vasto portafoglio prodotti, offriamo svariati servizi ai nostri clienti industriali, fra cui contratti di manutenzione, installazione e riparazione delle batterie.
Ecobat Solutions
Ecobat Solutions sfrutta la nostra vasta esperienza tecnica ed il nostro team internazionale per portare sul mercato prodotti e soluzioni innovative nel settore delle batterie a chimica avanzata. Lavoriamo inoltre per promuovere l’innovazione all’interno dell’azienda e del settore in cui operiamo, nel quadro del nostro impegno a favore della sostenibilità e della tutela ambientale, comprendente lo sviluppo di tecnologie e processi per il riciclo ed il recupero delle risorse per le batterie agli ioni di litio e altre tipologie di batterie. Abbiamo capacità di raccolta, smantellamento, diagnostica e triturazione/differenziazione che ci consentono di ricavare la massa nera per le batterie a chimica avanzata. Supportiamo inoltre la ricerca e collaboriamo con università, associazioni di categoria ed enti statali per sviluppare soluzioni per lo stoccaggio dell’energia che risultino sicure e più efficienti.
Introduzione Strategia Governance Persone e comunità Ambiente
Mentre il mondo continua ad evolversi nella transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio, Ecobat resta salda nel portare avanti il nostro programma e pratiche operative avendo in mente il requisito della sostenibilità. I cambiamenti sostanziali nell'attività, nel mercato e nelle normative determineranno la nostra strategia e la nostra risposta.
Riteniamo che il nostro modello, il quale mira a fornire un riciclo dei prodotti sicuro e responsabile dal punto di vista ambientale, contribuisca a guidare il futuro della transizione a bassi livelli di emissioni di carbonio. Siamo orgogliosi del ruolo essenziale che possiamo svolgere nell'economia circolare non soltanto oggi, ma anche in futuro, ai fini di un riutilizzo delle risorse in modo responsabile.
Introduzione Strategia Governance
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
Si stima che ogni giorno miliardi di persone beneficino delle tecnologie che utilizzano e si basano sul piombo. Esso fornisce soluzioni efficienti per lo stoccaggio dell’energia nei settori dei trasporti, della medicina, delle telecomunicazioni, dell'agricoltura e delle energie pulite. Il piombo costituisce una risorsa cruciale che ci collega alla vita moderna di oggi e di domani. Il nostro impegno per il benessere dei membri del team, dei partner, delle comunità e del pianeta ci guida nelle nostre pratiche e cerchiamo costantemente nuovi modi per migliorare i nostri sforzi.
Essere leader nella raccolta, riciclo, produzione e distribuzione responsabili di risorse essenziali per la vita moderna.
In qualità di leader del mercato, guidiamo il progresso nel nostro settore ed operiamo per sviluppare prodotti innovativi e sostenibili che aiutino i nostri clienti ad avere successo, proteggano l'ambiente e migliorino le nostre comunità, soddisfacendo al contempo la crescente esigenza di soluzioni di stoccaggio dell’energia maggiormente efficienti ed affidabili. Introduzione Strategia
Documenti rilevanti di Ecobat a supporto di questa sezione:
• Codice Globale di Condotta
• Matrice di Delega dei Poteri
• Linee guida sulla helpline per le questioni in materia di etica ed informazioni riservate
• Procedura per la segnalazione degli illeciti
• Procedure e Linee Guida per il Contrasto alle Tangenti ed alla Corruzione
• Procedure e Linee Guida per la conformità in materia di concorrenza e antitrust
• Dichiarazione sulla policy di Ecobat sui minerali provenienti da aree di conflitto (“minerali dei conflitti”)
• Dichiarazione sulla schiavitù moderna e sui diritti umani
• Linee guida per la conformità in materia di parti interdette
• Policy di gestione dei rischi d’impresa di gruppo
Introduzione Strategia Governance Persone e comunità Ambiente
Siamo orgogliosi
Traiamo un profondo senso di piacere e di soddisfazione dai successi lavorativi che conseguiamo e dalle qualità che condividiamo.
Siamo impegnati
Ci proponiamo di essere coerenti, precisi e mirati nel modo in cui conduciamo la nostra attività commerciale.
Siamo rigorosi
Mettiamo assieme ed esaminiamo i fatti prima di procedere. Se volete collaborare con noi, ci accerteremo che siate preparati.
Lavoriamo in modo eccellente
Cerchiamo di abbracciare principi e strumenti che producano risultati efficaci.
Siamo attenti
Miriamo a dare priorità al benessere dei nostri dipendenti, delle persone e del pianeta e siamo determinati a produrre un impatto positivo.
Siamo collaborativi
Riteniamo di ottenere risultati efficaci ed efficienti perché operiamo con spirito di squadra.
Introduzione Strategia Governance
Persone e comunità Ambiente
Nel 2022 abbiamo perfezionato la strategia ambientale, sociale e di governance (ESG) di Ecobat sulla base di una valutazione di rilevanza completa che includeva ricerche approfondite, attività di benchmarking ed il coinvolgimento dei principali stakeholder. Abbiamo in programma di continuare a condurre valutazioni di rilevanza ogni tre anni, utilizzando una Matrice di Rilevanza per evidenziare visivamente le aree di interesse chiave.
I dati della Matrice di Rilevanza provengono da sondaggi e interviste con 45 stakeholder interni ed esterni, al fine di raccogliere feedback ed aspettative. Successivamente, prioritizziamo e classifichiamo l'elenco delle questioni sollevate, rappresentandole visivamente nella Matrice di Rilevanza mostrata di seguito. I dati della Matrice rappresentano quelli annuali per il 2023, utilizzati per supportare e convalidare i progressi ottenuti rispetto alle questioni identificate.
BHP Biodiversità e Protezione degli habitat
WM Gestione dei rifiuti
PEM Gestione fine vita dei prodotti
EGE Energia ed emissioni di gas serra
EP Tutela dell'ambiente
WS Gestione delle risorse idriche
WHS Salute e sicurezza del personale
HR Diritti umani
DEI Diversità, equità ed inclusività
LCE Coinvolgimento delle comunità locali
RMS Approvvigionamento responsabile dei materiali
WRR Reclutamento e mantenimento del personale in forza
T Trasparenza
EAC Etica e contrasto alla corruzione
AT Anti-Trust
ERM Gestione del rischio d'impresa
TPO Associazioni di categoria ed organizzazioni politiche
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
Tematica concreta
Rapporto sulla
Sostenibilità 2022
Obiettivi pubblicati
Energia ed emissioni di gas serra
• Nel 2023, definire un inventario di riferimento per le emissioni secondo il Protocollo GHG
• Nel 2024, fissare un obiettivo per le emissioni
Rapporto sulla situazione degli obiettivi pubblicati per il 2023
• Scope 1 e 2 - Dati di inventario disponibili per gli anni 2021, 2022 e 2023.
• Dopo aver definito i dati sulle emissioni di gas serra per gli anni 2021, 2022 e 2023, Ecobat è sulla buona strada per indicare un obiettivo per le emissioni nel 2024.
Tutela dell'ambiente
Gestione dei rifiuti
• Nel 2023, migliorare ulteriormente la raccolta dei dati per monitorare a livello globale le emissioni di piombo, cobalto e nichel nell'aria, nel suolo e nell'acqua
• Nel 2024, fissare un obiettivo quantitativo
• Nel 2023, migliorare la raccolta dei dati per distinguere fra rifiuti pericolosi e non pericolosi in sede di valutazione dell'impatto potenziale delle iniziative di riduzione
• Nel 2024, fissare un obiettivo quantitativo di riduzione
• Ecobat ha allineato le procedure di raccolta dei dati a livello globale per garantire coerenza nella metodologia e confrontabilità delle informazioni. A livello interno, i dati 2023 raccolti in conformità alle procedure sono stati riesaminati per convalidare il processo. L'obiettivo quantitativo sarà fissato nel 2024.
• Ecobat ha allineato le procedure di raccolta dati a livello globale relative alla generazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi. A livello interno, i dati 2023 raccolti in conformità alle procedure sono stati riesaminati per convalidare il processo. L'obiettivo quantitativo sarà fissato nel 2024.
Approvvigionamento responsabile dei materiali
Salute e sicurezza del personale
• Nel 2023, definire una policy di approvvigionamento responsabile dei materiali e creare un questionario per i fornitori e venditori
• Nel 2024, definire gli obiettivi di conformità
• Continuare a fornire aggiornamenti sugli indicatori HSE interni di Ecobat relativi al tasso di incidenza totale degli infortuni (TCIR) ed ai livelli di piombo nel sangue
• Nel 2023, il programma ha raggiunto un livello avanzato di maturità e efficacia
• Nel 2024, fissare l’obiettivo per le Soluzioni
• Media dei livelli di piombo nel sangue < 6 μg/dL entro il 2025
• Ecobat ha definito una policy di approvvigionamento responsabile dei materiali, ha implementato il relativo questionario per fornitori e venditori ed è sulla buona strada per fissare gli obiettivi di conformità nel 2024.
• Continuiamo a fornire aggiornamenti sugli indicatori HSE interni di Ecobat relativi al tasso di incidenza totale degli infortuni (TCIR) ed ai livelli di piombo nel sangue.
• Creata una continuità della terminologia nella metodologia delle Matrici di Rischio per le categorie di gravità. Aggiornato il programma di indagine sugli incidenti per allineare i requisiti di reportistica e indagine per il 2024.
• Continuiamo a migliorare il nostro regime di test biologici per l'esposizione professionale nel 2023 e nel 2024 (in corso).
• Media calcolata in modo continuativo su un periodo di 12 mesi pari a 6,72 μg/dl per coloro che siano risultati esposti al piombo nel 2023.
Indicatori di Misurazione delle
Il coinvolgimento dei principali stakeholder aiuta Ecobat a rimanere aggiornata sulle questioni emergenti e le aree di miglioramento. In genere ci atteniamo ad un ritmo cadenzato, mostrato di seguito, per interagire con le parti interne ed esterne al fine di garantire che Ecobat affronti le loro preoccupazioni in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) rilevanti. La tabella seguente illustra la frequenza e i punti focali del nostro impegno in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).
Stakeholder Metodo di coinvolgimento
Dirigenza / Leadership interna
Commissione Esecutiva
Consiglio di Amministrazione
Monitoraggio degli obiettivi e dei progressi; pianificazione e gestione dei budget finanziari
Frequenza di coinvolgimento
Trimestrale o mensile, a seconda dell'argomento
Presentazione degli obiettivi e dei progressi; supervisione Biennale
Presentazione degli obiettivi e dei progressi; supervisione Annuale
Investitori IIncontri individuali su obiettivi e progressi Annuale
Clienti
Risposte alle richieste di dati; discussioni bidirezionali sulle migliori pratiche in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG)
Condivisione dei dati secondo necessità; discussioni annuali
Associazioni di categoria
Partecipazione a richieste di commenti sullo sviluppo di nuovi programmi; discussioni bidirezionali sulle migliori pratiche in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG). Sviluppo di programmi ad hoc; discussioni semestrali
Comunità locali
Incontri pubblici, visite alle strutture, ecc.
Almeno un contatto annuale all'anno, ulteriori se necessario
Tutti Rapporto sulla Sostenibilità pubblicato Annuale
Con oltre 125.000 aziende valutate in 160 Paesi, EcoVadis è una piattaforma riconosciuta a livello globale che fornisce valutazioni affidabili sulla sostenibilità del settore. EcoVadis fornisce parametri di riferimento per gli standard etici e ambientali in molti settori industriali per quattro categorie chiave: impatto ambientale, norme sul lavoro e diritti umani, etica e pratiche di approvvigionamento.
L'ottenimento di una medaglia o di un contrassegno EcoVadis costituisce il riconoscimento dei risultati conseguiti rispetto alle altre aziende valutate nel database EcoVadis. Per avere diritto ad una medaglia, un'azienda deve raggiungere un punteggio minimo di 30 in ciascuno dei quattro ambiti: ambiente, etica, lavoro e diritti umani ed approvvigionamento sostenibile.
Nel 2023, Ecobat ha ricevuto il Gold Badge da EcoVadis, ottenendo un punteggio minimo di performance pari a 70 in tutte le categorie e classificandosi al 95° percentile fra tutte le aziende valutate da EcoVadis. Tale risultato riconosce il successo dei nostri sforzi nelle aree dell'ambiente, dell'etica, del lavoro e dei diritti umani, nonché dell’approvvigionamento sostenibile.
QUADRI DI RIFERIMENTO, STANDARD E CERTIFICAZIONI
Ecobat si impegna a raggiungere i più alti standard internazionali e possiede quasi 60 certificazioni dell'Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), fra cui ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Gestione ambientale), ISO 45001 (Salute e sicurezza sul lavoro), ISO 50001 (Gestione dell'energia) e ISO 17025 (Gestione dei laboratori di prova e di taratura). Sfruttiamo queste certificazioni per contribuire al miglioramento continuo delle prestazioni.
Introduzione Strategia Governance
Persone e comunità Ambiente
L'UNGC e gli SDG costituiscono la base del nostro quadro di sostenibilità e ci aiutano ad affrontare strategicamente le sfide globali più urgenti. La nostra strategia abbraccia i 10 Principi UNGC e 9 Obiettivi SDG. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) ci permettono di inquadrare la nostra attività in una prospettiva più ampia che considera gli impatti sociali ed ambientali, abbracciando la loro natura interconnessa ed interdipendente.
Abbiamo allineato il nostro sistema di gestione ed i nostri sforzi per la sostenibilità al fine di conformarci alle migliori pratiche di sostenibilità riconosciute a livello internazionale, come la Global Reporting Initiative (GRI) e gli standard SASB. Ci adoperiamo costantemente per contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nelle nostre attività commerciali e ci sforziamo di incarnare i 10 principi dell'UNGC.
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
Nello sviluppare i nostri obiettivi per le persone ed il pianeta, ci siamo basati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per guidare il nostro pensiero. Anche se la nostra attività commerciale riguarda la maggior parte degli SDG, stiamo concentrando i nostri sforzi su quelli che sono in linea con i nostri obiettivi per uno sviluppo sostenibile ed a favore delle persone nel prossimo decennio.
Ci impegniamo a:
Migliorare il benessere
Migliorare la salute ed il benessere dei nostri dipendenti, collaboratori e delle comunità locali.
Acquisti sostenibili
Sviluppare una catena di fornitura più sostenibile.
Maggiore equità
Sostenere una maggiore diversità, equità ed inclusione per i nostri dipendenti e clienti.
Promuovere la circolarità
Sbloccare la creazione di valore attraverso la circolarità.
Leader in fatto di trasparenza
Essere riconosciuti come leader del settore per la trasparenza delle informazioni che condividiamo.
Un’equa transizione energetica
Sostenere un’equa transizione energetica che promuova i diritti umani, la tutela dell'ambiente e l'istruzione.
Sostegno
Promuovere più attivamente policy a sostegno della circolarità, compresi i tassi di riciclo dei materiali.
Allineamento delle associazioni
Ridefinire le nostre aspettative al fine di migliorare le nostre relazioni con le associazioni di categoria di tutto il mondo.
Attivare le energie pulite
Fornire un materiale essenziale per favorire la transizione a basse emissioni di carbonio attraverso l’impiego delle batterie.
Incentivare i dipendenti
Incentivare il nostro personale in tutto il mondo a realizzare i nostri obiettivi e mobilitarlo affinché diventi sostenitore della circolarità.
Introduzione Strategia Governance
e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Documenti rilevanti di Ecobat a supporto di questa sezione:
• Segnalazione dei sinistri evitabili
• Policy su viaggi e spese
• Policy di delega dei poteri
• Contabilità dei costi
• Debiti commerciali ed altri debiti
• Costo delle vendite
• Contabilità dei leasing
• Conti correnti bancari
• Valuta estera
• Vendite intergruppo e trasferimenti
• Prestiti intersocietari
• Inventario
• Beni, impianti ed attrezzature
• Rilevazione dei ricavi
• Utilizzo dei derivati e copertura del rischio
Indicatori di Misurazione
• Rendicontazione finanziaria
• Dichiarazioni dei redditi
• Dichiarazioni per le imposte indirette
• Prezzi dei trasferimenti intersocietari
• Policy di gestione delle modifiche IT
• Policy di utilizzo accettabile e di gestione dei dispositivi mobili
• Policy di governance IT
• Policy di sicurezza informatica
• Policy sulla riservatezza dei dati
• Policy di continuità operativa e di risposta agli incidenti in ambito IT
• Policy in materia di salute, sicurezza, ambiente e sostenibilità
Il quadro di governance di Ecobat mira a garantire un utilizzo efficiente ed efficace delle risorse ed è strettamente in linea con gli interessi degli stakeholder. Tale quadro richiede un atteggiamento di responsabilità vincolante ed attento ed allo stesso tempo tiene conto sia degli obiettivi economici che di quelli sociali. Crediamo che la nostra governance rafforzi la stabilità e l'equità delle nostre comunità.
Ecobat, LLC è una società a responsabilità limitata la cui governance aziendale è soggetta ai requisiti, diritti ed obblighi stabiliti nei suoi documenti costitutivi, compreso l’Atto Costitutivo che regola il funzionamento della società a responsabilità limitata (LLC). Il Consiglio di Amministrazione di Ecobat è composto da 12 persone nominate dagli azionisti. I membri del Consiglio di Amministrazione vantano una variegata ed estesa esperienza nei settori finanziari, a cui si aggiungono specifiche competenze in settori globali, manifatturieri e dei servizi.
Lo Statuto del Consiglio di Amministrazione definisce le responsabilità del medesimo e delega i poteri all'Amministratore delegato. Lo Statuto conferisce inoltre al Consiglio di Amministrazione l'autorità di aggiungere posizioni dirigenziali per rafforzare ulteriormente il suo impegno per una buona governance. Lo Statuto include cariche per le questioni legali e quelle inerenti le tematiche salute, sicurezza e ambiente (HSE).
Il Consiglio di Amministrazione mantiene la capacità decisionale ed i poteri per il bilancio annuale e supervisiona le decisioni di carattere significativo ed eccezionale. Il Consiglio di Amministrazione include quattro commissioni allo scopo di garantire una supervisione ed una governance strutturate: Revisione, Spese in Conto Capitale, Salute, Sicurezza, Ambiente e Sostenibilità, Governance e Retribuzioni.
Ogni commissione ha un proprio statuto e questi sono i documenti di governance. Lo statuto del Consiglio di Amministrazione prevede un minimo di quattro riunioni all'anno ed ulteriori riunioni, se necessario, per garantire l'allineamento del Consiglio di Amministrazione con la dirigenza aziendale.
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
L'Enterprise Risk Committee (ERC) di Ecobat, composto dal team dei dirigenti di Ecobat e dal Direttore dei Servizi Audit e Rischi (ARS), è una commissione di gestione dei rischi di livello dirigenziale che ha il compito di consentire ai responsabili aziendali di comprendere, valutare e mitigare i rischi che potrebbero influire negativamente sul valore dell’Azienda ed impedire il raggiungimento dei fini e degli obiettivi aziendali.
La Valutazione Annuale dei Rischi Aziendali (ERA) valuta il portafoglio più ampio dei rischi operativi, commerciali, strategici, finanziari, tecnologici, legali/normativi e inerenti il capitale umano di Ecobat. Viene stilato un elenco di priorità dei rischi più critici a livello aziendale. Il team Servizi Audit e Rischi (ARS) formula inoltre il piano annuale dei progetti di audit sulla base dei risultati dell'ERA per ridurre i rischi ad un livello accettabile. Inoltre, l'Enterprise Risk Committee (ERC) si riunisce trimestralmente per valutare i piani di risposta dei responsabili dei rischi a quelli principali presso Ecobat e discutere eventuali rischi aziendali emergenti, cambiamenti nelle priorità dei rischi e raccomandazioni di audit ad alta priorità.
Ecobat monitora gli aspetti legati all'etica aziendale attraverso la Valutazione Annuale dei Rischi d’Impresa (ERA), le riunioni trimestrali dell’Enterprise Risk Committee (ERC), composto dalla dirigenza aziendale, le segnalazioni interne attraverso la linea diretta SpeakUp e le segnalazioni interne dei sinistri evitabili.
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione (ad es. e- learning) su questioni di etica aziendale
% di tutti i siti operativi per i quali è stato effettuato un audit interno e controllo relativo a questioni di etica aziendale
% di tutti i siti operativi per i quali è stata effettuata una valutazione del rischio riguardante le questioni di etica aziendale
Numero di casi confermati di corruzione ed azioni intraprese
Numero totale e natura degli episodi confermati di corruzione*
Numero totale di casi confermati in cui i dipendenti sono stati licenziati o sanzionati per corruzione*
Numero totale di casi confermati in cui i contratti con i partner commerciali sono stati risolti o non rinnovati a causa di violazioni legate alla corruzione*
Cause legali pubbliche riguardanti la corruzione intentate contro l'organizzazione od i suoi dipendenti durante il periodo di riferimento e esiti di tali cause
Azioni legali per comportamenti anticoncorrenziali, antitrust, pratiche monopolistiche
Numero di azioni legali pendenti o concluse durante il periodo di riferimento relative a comportamenti anticoncorrenziali e violazioni della legislazione antitrust e sui monopoli in cui l'organizzazione sia stata identificata come partecipante
% di tutti i siti operativi con una certificazione di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
*La corruzione è definita, ai fini della reportistica, come il pagamento, l'offerta o la promessa (oppure l'autorizzazione di un pagamento, offerta o promessa) di qualsiasi cosa di valore, direttamente o indirettamente, ad un funzionario pubblico straniero allo scopo di ottenere o mantenere un'attività commerciale.
Risultati 2023
Sulla base dei successi ottenuti nel 2022, nel 2023 Ecobat ha continuato a impegnarsi per migliorare l'etica aziendale. I nostri sforzi:
PIATTAFORME TECNICHE
IMPLEMENTATE
Abbiamo potenziato le piattaforme contenenti strumenti globali per l'etica e la conformità lanciate nel 2022. Abbiamo rafforzato la reportistica on-demand per le Risorse Umane e l'Audit con opzioni self-service per i dipendenti, promuovendo il coinvolgimento, la responsabilità e l'accesso individuale.
• EthicsPoint - si tratta di una linea telefonica interna a disposizione di tutti i dipendenti a livello globale per segnalare presunti episodi di attività non etiche o comunque illegali. Tale approccio continuato a evolversi ed a crescere nella nostra cultura. La linea diretta SpeakUp consente ai dipendenti di segnalare problemi di etica aziendale tramite web, e-mail o telefono e di interagire in modo anonimo con quanti effettuano le relative indagini. Per garantire la coerenza del processo di indagine, la linea diretta SpeakUp dispone di una procedura per la segnalazione degli illeciti. Nel contempo si è proceduto allo sviluppo di un manuale investigativo, di un ulteriore manuale sugli strumenti da impiegare, nonché ad una formazione globale sulle modalità di indagine.
• PolicyTech - si tratta di uno hub centralizzato in cui tutti i dipendenti possono accedere alle policy ed alle procedure aziendali globali.
• Engage - questa piattaforma di formazione sulla conformità fornisce a tutti i dipendenti una formazione essenziale in materia di concorrenza e antitrust.
Abbiamo creato una Commissione interna per la Riservatezza dei Dati al fine di garantire che la privacy dei dati sia una priorità aziendale. La Commissione supervisiona l'applicazione della privacy dei dati fra le aziende, in conformità alle leggi vigenti.
Siamo guidati dal principio della responsabilità fiduciaria. La matrice DOA indirizza le autorità di approvazione finanziaria di Ecobat ed indica le diverse aree di responsabilità per ciascuna funzione. Il processo inizia con il nostra dirigenza aziendale e si estende alle varie funzioni nelle sottomatrici. La Matrice viene utilizzata in tutta l'azienda per comunicare le responsabilità funzionali e finanziarie così come sono state chiaramente definite per i membri del nostro team. La Matrice specifica i limiti massimi dei poteri di approvazione, descrive le azioni che ciascun membro del team deve implementare per organizzare l’attività, semplifica il processo decisionale ed illustra in maniera approfondita la struttura della matrice aziendale di Ecobat.
INCREMENTATA LA TRASPARENZA DEL NOSTRO PROGRAMMA DI CONFORMITÀ GLOBALE
Abbiamo definito un calendario di formazione globale per i dipendenti attraverso The Terminal, il nostro sito Intranet. Ai direttori generali viene fornito uno strumento di reportistica trimestrale per la visibilità della formazione dei team. È stata creata una newsletter semestrale sulla conformità per comunicare le tendenze in fatto di conformità che potrebbero influenzare i dipendenti. Abbiamo anche pubblicato e condiviso un programma di conformità a livello aziendale per tutti i dipendenti attraverso The Terminal.
4
SVILUPPATO UN PROGRAMMA DI PROMOZIONE DELLA CONFORMITÀ
Abbiamo riunito membri provenienti da diverse funzioni e paesi per garantire punti di vista diversificati allo scopo di sostenere in modo collaborativo la conformità in tutta la nostra azienda.
Le partnership con i fornitori ed i clienti di Ecobat sono fondamentali per il nostro successo. I rapporti con organizzazioni che non condividano i valori di Ecobat e che abbiano conosciuto violazioni dell'etica e problemi di governance rappresentano un rischio per la nostra attività. Quindi, nel 2023, abbiamo investito in una piattaforma che mira a fornire una visibilità end-to-end della catena di fornitura. Dal punto di vista del controllo della mitigazione del rischio, tale strumento di inserimento delle risorse esterne (onboarding) e di monitoraggio delle sanzioni mira a garantire che le partnership che abbiamo siano in linea con i nostri valori organizzativi. Durante il nuovo processo di inserimento delle risorse esterne (onboarding), ogni terza parte va valutata prima che possa condurre affari con Ecobat. Condividiamo i requisiti del nostro Codice di Condotta per i Fornitori Terzi e questi ultimi sono tenuti a prenderne atto e confermarne l’accettazione.
Utilizziamo questa piattaforma di gestione della catena di fornitura al fine di:
• Valutare tutti i fornitori, clienti e dipendenti attraverso una lista di controllo standardizzata
• Inviare questionari esterni per ulteriori chiarimenti
• Dimostrare un livello di due diligence per l'azienda
• Valutare le persone affiliate
• Valutare le società controllanti o consociate
• Indicare le sanzioni standard applicate in passato in relazione ad una determinata situazione
• Effettuare un questionario sul programma per la salute, sicurezza e ambiente
• Analizzare il programma ambientale, sociale e di governance
• Comunicare e confermare la conformità alle aspettative del Codice di Condotta
Ecobat riconosce che la digitalizzazione e la sostenibilità sono intrinsecamente correlate e che una gestione efficace dei rispettivi impatti richiede misurazioni e inserimenti di dati credibili e sicuri. Pertanto, Ecobat ha sviluppato una strategia digitale che è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.
Un'area della strategia digitale di Ecobat che rappresenta un'opportunità per la sostenibilità è l'intelligenza artificiale (AI). L'intelligenza artificiale fornisce un'unità di misura con cui Ecobat può sfruttare le tecnologie più avanzate per raggiungere i propri obiettivi ambientali e sociali. Ecobat investe attivamente nell'AI attraverso una serie di iniziative volte a elaborare i dati, addestrare i modelli, analizzare le previsioni e, in ultima analisi, prevedere, rispondere e mitigare le tendenze future nelle proprie attività. Alcuni esempi di come Ecobat intende utilizzare l'AI per la sostenibilità:
• Sistemi di gestione energetica basati sull'intelligenza artificiale che mirino ad ottimizzare il consumo energetico ed a ridurre le emissioni di gas serra.
• Manutenzione predittiva abilitata dall'intelligenza artificiale che riduca i tempi di fermo, migliori l'efficienza e che dovrebbe prolungare la durata di vita delle apparecchiature.
• Monitoraggio della salute e della sicurezza facilitato dall'intelligenza artificiale, progettato per rilevare i pericoli, allertare i lavoratori e prevenire incidenti ed infortuni.
Un altro aspetto della strategia digitale di Ecobat che supporta i relativi obiettivi di sostenibilità è l'implementazione trasformativa del Cloud ERP S4 HANA in tutte le sue attività. Questa iniziativa strategica offre ad Ecobat una maggiore visibilità sulla sua catena di fornitura e sui costi operativi ricorrenti, rendendo più facile, attraverso l'analisi, l'identificazione delle opportunità di miglioramento. L'unico ERP globale di Ecobat, basato su cloud (SAP), consente di combinare, connettere e correlare indicatori finanziari e non finanziari in un singolo report completo. Un'unica fonte di verità per i dati contribuisce a dare a Ecobat una chiara visibilità per la gestione delle prestazioni ed i requisiti di divulgazione interna ed esterna. Alcuni vantaggi dell'ERP cloud di Ecobat per la sostenibilità:
• Il Cloud ERP limita la necessità di infrastrutture fisiche, hardware e manutenzione, contribuendo a ridurre l'impronta ambientale ed i costi operativi di Ecobat.
• Il Cloud ERP consente la raccolta, l'integrazione e l'analisi dei dati in tempo reale, il che dovrebbe migliorare il processo decisionale e la trasparenza di Ecobat.
• Il Cloud ERP facilita il monitoraggio e la reportistica delle performance di sostenibilità di Ecobat, aiutando quest'ultima a comunicare i propri progressi e risultati agli stakeholder.
Il Cloud ERP supporta l'allineamento degli obiettivi di sostenibilità di Ecobat con la sua strategia aziendale, che mira a garantire la redditività e la competitività a lungo termine di Ecobat. La strategia digitale di Ecobat è un fattore chiave per gli obiettivi di sostenibilità, in quanto fornisce gli strumenti e le capacità per misurare, gestire e migliorare l'impatto ambientale e sociale. Investendo nell'AI e nel Cloud ER, Ecobat dimostra la propria leadership ed innovazione nel settore del riciclo delle batterie e della produzione di metalli, nonché il proprio impegno a creare un'economia circolare per i materiali delle batterie. La strategia digitale di Ecobat mira a promuovere la sostenibilità migliorando la tracciabilità e la reportistica sulle emissioni di rifiuti, nonché la trasparenza.
Riconosciamo che le trasformazioni digitali presentano problemi di sicurezza e di privacy. Ci impegniamo a difendere la privacy dei dati dei dipendenti e clienti attraverso una policy di sicurezza delle informazioni, messa in atto per comunicare efficacemente agli stakeholder le modalità di trattamento e di conservazione dei loro dati.
I controlli includono:
• Commissione per la Riservatezza dei Dati
• Assunzione di una terza parte come unico responsabile globale della riservatezza dei dati (Responsabile della Privacy - DPO)
Indicatori di
• Verifiche di sicurezza sui nuovi fornitori e venditori
• Clausole contrattuali che includano elementi sulla riservatezza dei dati
• Procedura per la segnalazione degli illeciti in atto per consentire ai dipendenti di segnalare qualsiasi problema di sicurezza delle informazioni
• Ulteriori misure precauzionali di protezione delle password per proteggere la riservatezza dei dati, compresa l'autenticazione a più fattori
• Formazione dei dipendenti attraverso un programma di sensibilizzazione sulle pratiche commerciali corrette in merito ai rischi legati alle violazioni dei dati e all'importanza di prevenire le violazioni della sicurezza delle informazioni
Il monitoraggio e la verifica dei controlli di sicurezza comprendono:
• Implementazione del monitoraggio in tempo reale delle reti Ecobat
• Implementazione di un fornitore di servizi di sicurezza gestiti e di una piattaforma primaria di sicurezza informatica
• Esecuzione di test di phishing via e-mail e attività di sensibilizzazione per i dipendenti
Inoltre, monitoriamo gli indicatori chiave di performance (KPI) ritenuti critici attraverso dashboard che visualizzano l'efficacia e la consapevolezza specifiche sulla sicurezza informatica. Queste misure aiutano i membri del nostro team a risolvere rapidamente le questioni in sospeso che influiscono sulle attività di sicurezza delle informazioni e sulle problematiche di continuità aziendale.
Introduzione Strategia Governance
Iniziative di allineamento per la sicurezza delle informazioni
Il programma di sicurezza informatica di Ecobat si allinea con:
Quadro di riferimento per la sicurezza informatica
ID.AM-6, ID.GV-2, DE.DP-2, SP 800-37 3.3, SP 800-53 AT-3.2, CA-3.4, PS-3.16
APO01.02, APO01.11, APO07.03, APO07.05, APO10.01, APO13.02, DSS04.05
Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
AGGIORNAMENTO: QUADRO DI VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA DI SICUREZZA INFORMATICA
Q1 - Q4 2023 (al 18 gennaio 2023)
Cyber Security Framework NIST
Punteggio di sicurezza BitSight
Conformità a Microsoft 365 Cloud
OBIETTIVO
100% di allineamento con 108 sottocategorie
Situazione attuale: 98 su 108
Efficacia del ritmo di applicazione delle patch di sicurezza
164.308(a)(1)(ii)(B), 164.312(a)(2)(iv)
OBIETTIVO
Zero (0) vulnerabilità critiche aperte e di gravità elevata esposte direttamente ad accessi Internet
Situazione attuale: 0 su 32
OBIETTIVO
760 come raccomandato da BitSight in qualità di obiettivo principale del settore
Situazione attuale: 720
Efficacia della formazione sulla sicurezza 90%
OBIETTIVO
Punteggio di rischio organizzativo di 80
Situazione attuale: 72 su 80
OBIETTIVO
80% come raccomandato dalla conformità a Microsoft Cloud
Situazione attuale: 75%
Efficacia nella rilevazione e risposta agli incidenti 100%
OBIETTIVO
Zero (0) incidenti di sicurezza confermati
Situazione attuale: 0 su 5
• Test di penetrazione di terze parti completato
• Completato il BYOD (Bring Your Own Device) negli Stati Uniti.
1. Integrare le reti di Ecobat Battery (acquisizione di Emrol) nella struttura aziendale
2. Phishing simulato
3. Utilizzo di frasi come password
Indicatori
Per avere successo in un mercato competitivo, Ecobat fa affidamento su un personale interno diversificato e di talento.
Per assicurarci di attrarre i talenti giusti, ci affidiamo a reclutatori, strumenti di reclutamento e motori di ricerca che promuovono le nostre opportunità di lavoro. Inoltre, continuiamo a puntare su un variegato pool di candidati. Inoltre, le nostre prassi occupazionali e programmi di formazione sostengono le tutele lavorative e sociali, contribuendo a migliorare l'esperienza dei nostri dipendenti sul posto di lavoro e nella loro vita privata. L'impegno che dimostriamo nei confronti dei nostri valori ci spinge a garantire ai nostri dipendenti una retribuzione ed un trattamento equo ed adeguato per il loro contributo al nostro successo globale.
Nel 2023, Ecobat ha ricevuto il premio Circle of Excellence del National Business Research Institute (NBRI) per i significativi miglioramenti apportati rispetto ai risultati del nostro sondaggio sul coinvolgimento dei dipendenti del 2022. Tale prestigioso riconoscimento dimostra quanto teniamo al fatto che i dipendenti abbiano un’esperienza ai più alti livelli.
Documenti rilevanti di Ecobat a supporto di questa sezione:
• Codice Globale di Condotta
• Policy sulle condizioni di lavoro
• Policy in materia di pensioni e prestazioni successive al pensionamento
• Policy per i permessi lavorativi (solo per gli USA)
• Guida al Contrasto alle Tangenti ed alla Corruzione per Soggetti Terzi
• Congedi parentali - Standard minimi globali
• Nuovo Programma Employee Referral (di sponsorizzazione per i dipendenti)
• Manuale per i dipendenti degli Stati Uniti
• Marketing: Standard per l’utilizzo del marchio Kit di strumenti per la comunicazione
• Linee guida sulla helpline per le questioni in materia di etica ed informazioni riservatev
• Dichiarazione sulla policy di Ecobat sui minerali provenienti da aree di conflitto (“minerali dei conflitti”)
• Dichiarazione sulla schiavitù moderna e sui diritti umani
• Linee guida per la conformità in materia di parti interdette
• Policy di approvvigionamento sostenibile
Ecobat Resources UK ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Investors in People Gold, a testimonianza del nostro impegno per lo sviluppo dei dipendenti e l'eccellenza organizzativa. In particolare, il programma Investors in People riconosce solo un premio superiore al livello Gold: il Platinum.
Le attività di Ecobat nel Regno Unito sottolineano l'importanza di investire nel successo di tutti i dipendenti, riconoscendolo come la pietra angolare del successo organizzativo. A livello di programma, fornisce un quadro completo affinché le organizzazioni possano valutare e migliorare le loro pratiche di gestione delle persone. Un ciclo di accreditamento triennale ci permette di pianificare ed attuare iniziative volte al miglioramento continuo e ad affrontare le opportunità di crescita identificate.
Nel 2023 ci siamo concentrati sul miglioramento dell'esperienza, dello sviluppo e dell'arricchimento dei dipendenti nei seguenti modi:
• Introduzione ed implementazione dei valori aziendali di Ecobat
• Negoziati sindacali riusciti in California, negli Stati Uniti
• Conduzione di gruppi di discussione sul coinvolgimento dei dipendenti negli stabilimenti nordamericani e nella Divisione Batterie per promuovere l'iniziativa ed il coinvolgimento
• Sviluppo di uno strumento di mappatura e allineamento delle mansioni per favorire la standardizzazione retributiva e l'allineamento delle condizioni di assunzione in tutta l'organizzazione
• Esecuzione del corso Accelerate My Potential Leadership (AMP) con circa 180 partecipanti e un punteggio di 4,7 su 5,0 per tutto il programma
• Sviluppo e sperimentazione del Programma Emerging Supervisor per promuovere il coinvolgimento nel 2023
• Implementazione del Programma di Coaching Ecobat 360
• Implementazione del programma TalentGuard per la gestione delle performance aziendali e la pianificazione dello sviluppo individuale
• Creazione di un programma di formazione per gli operatori delle raffinerie ai fini della verifica delle rispettive competenze
• Implementazione di LMS365, uno strumento per la gestione dei programmi di formazione e il monitoraggio per semplificare e integrare le piattaforme e le offerte di formazione
• Conduzione del primo esame di valutazione funzionale/dei talenti
• Sostegno all'iniziativa Leading the Charge con webinar trimestrali di sviluppo e conduzione della Conferenza Virtuale Femminile 2023
• Aggiornamento degli statuti della Commissione di Piani Pensionistici per il programma previdenziale 401(k) ed il piano pensionistico al fine di migliorare la governance e garantire la conformità
• Avvio di una serie di workshop e seminari sulla pianificazione finanziaria ed il benessere
Indicatori di
La salute e la sicurezza del nostro personale sono parte integrante del raggiungimento della nostra missione: "Essere leader nella raccolta, riciclo, produzione e distribuzione responsabile di risorse essenziali per la vita moderna". Siamo consapevoli di non poter soddisfare le esigenze dei nostri clienti e partner senza una forza lavoro sana ed operante in condizioni di sicurezza. Il successo e la sostenibilità della nostra organizzazione dipendono da ciò. In quest'ottica, Ecobat dispone del seguente programma di salute e sicurezza e dei seguenti controlli di processo:
Piano d'azione di emergenza per la salute e la sicurezza
• La risposta alle emergenze, la comunicazione delle crisi e la continuità operativa sono state identificate come aree di interesse aziendale per la Gestione del rischio d'impresa(ERM). Implementiamo anche un programma di audit interno per il riesame dei piani di azione di emergenza.
• Esistono piani d'azione di emergenza scritti e specifici per sito, che vengono riesaminati annualmente. In genere organizziamo esercitazioni annuali per testare queste procedure.
Azioni per il controllo dell'esposizione a sostanze pericolose
• I controlli tecnici comprendono la ventilazione, la progettazione di materiali compatibili, il controllo delle fuoriuscite dai serbatoi e procedure similari
• Formazione, istruzioni di lavoro standard, audit interni e di terza parte, esercitazioni di risposta alle emergenze e monitoraggio della qualità dell'aria
• Controlli amministrativi, Schede Dati di Sicurezza, programma di comunicazione sulle situazioni di pericolo
• Dispositivi di protezione individuale adeguati alla mansione, compreso un piano di conformità scritto.
Valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei dipendenti
• Valutazione di routine del rischio lavorativo (JRA)t
• JRA non di routine
• Osservazioni sulla sicurezza comportamentale (BBS)
• TRACE e programma "Stop and Think”
• Riesame annuale della valutazione dei rischi legati ai DPI e sottoscrizione da parte di dirigenti e dipendenti
• Riesame annuale del programma di valutazione dei pericoli e sottoscrizione da parte dei dipendenti
• Programma sulla facoltà di interrompere il lavoro in determinate circostanze
• Riesame annuale della procedura LOTO
Prevenzione degli infortuni da sforzo ripetitivo
• Formazione
• Scelta corretta degli utensili e progettazione delle attrezzature
• Rotazione delle mansioni, ove richiesto
Ispezioni o audit sulla sicurezza delle apparecchiature
• Ispezione di sicurezza pre-utilizzo, settimanale, mensile, trimestrale e annuale per le apparecchiature
• Ispezioni settimanali, mensili e trimestrali delle attrezzature di emergenza e di altre attrezzature di sicurezza
• Osservazioni sulla sicurezza dei comportamenti di controllo critici da parte di supervisori/dirigenti e dell’HSE
• Rapporti mensili sulla sicurezza e ispezioni dei supervisori
• TAudit di terza parte ogni anno
Procedura di reclamo dei dipendenti per la segnalazione degli incidenti, rischi e preoccupazioni professionali
• Linea diretta SpeakUp e commissioni per la sicurezza
• Segnalazione, monitoraggio e azioni correttive per i mancati incidenti
• Valutazione dei rischi lavorativi
Formazione in materia di salute e sicurezza per i subappaltatori che lavorano all'interno dei locali
• Programma di sicurezza per i visitatori dei collaboratori
Programma di protezione delle vie respiratorie
• Formazione
• Osservazioni basate sul comportamento
• Gestione del processo di riesame dei cambiamenti
• Riesami della valutazione dei rischi chimici
Prevenzione dell'esposizione ai rumori
• Programma documentato di conservazione dell'udito per tutti i dipendenti
• Audiogramma annuale per i dipendenti
• Riesame annuale dei nostri "sforzi di riduzione del rumore" (parte dei controlli tecnici ed amministrativi)
Formazione sui rischi per la salute e la sicurezza per tutti i dipendenti
• Formazione annuale dei dipendenti sulla sicurezza e formazione di aggiornamento
• Riunioni quotidiane per i team operativi
Azioni per affrontare lo stress e promuovere il benessere psicologico
• Ecobat fornisce risorse e formazione
• Consulenze e servizi del Programma di Assistenza ai Dipendenti (EAP) di Ecobat
La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti sono la misura del nostro successo. Ci proponiamo di utilizzare i nostri programmi e controlli consolidati per valutare e migliorare continuamente la salute e la sicurezza del nostro personale.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
% di tutti i siti operativi per i quali è stata condotta una valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei dipendenti.
Infortuni con assenza dal lavoro
Gravità dell’infortunio con assenza dal lavoro
46 casi di infortunio, 39 giorni di assenza
1,9 (tasso di infortunio con a.d.l.)
44 casi di infortunio, 42 giorni di assenza
1,8 (tasso di infortunio con a.d.l.)
Livello medio di piombo nel sangue su 12 mesi 6,v72 μg/dl
Introduzione Strategia Governance Persone e comunità Ambiente Indicatori di Misurazione
Il nostro successo dipende anche dalla protezione del nostro personale dall'impatto dell'esposizione al piombo. Ecobat è orgogliosa delle nostre prestazioni leader nel settore per quanto riguarda il monitoraggio dei livelli di piombo nel sangue (BLL), che otteniamo attraverso efficaci controlli ingegneristici, protocolli di igiene personale e protocolli di protezione individuale. Queste misure sono fondamentali per la sicurezza dei nostri dipendenti e per il nostro continuo successo.
Abbiamo sviluppato uno standard globale sui livelli di piombo nel sangue per definire normative e garantire un approccio uniforme in tutte le nostre attività. Il nostro programma ha affrontato i requisiti di campionamento del piombo nel sangue, le popolazioni di campionamento, gli elementi minimi del programma di riduzione dei livelli di piombo nel sangue e le aspettative di tutoraggio.
Nel 2023 abbiamo implementato pratiche coerenti per garantire che i livelli di piombo nel sangue dei dipendenti rimangano entro parametri accettabili, fra cui:
• Programmi di formazione e tutoraggio obbligatori per educare e monitorare le azioni dei dipendenti, garantire la conformità alle best practice e rispondere agli eventuali quesiti.
• I team di miglioramento dei livelli di piombo nel sangue bisettimanali, mensili e trimestrali gestiti dai dipendenti garantiscono il miglioramento dei protocolli esistenti.
• Test trimestrali dei livelli ematici per determinati dipendenti. Se i livelli superano le soglie stabilite, sono necessari ulteriori test. Il dipendente può essere riassegnato a lavorare in un'area non esposta.
• Test mensili obbligatori per i nuovi dipendenti per monitorare la transizione in un ambiente di lavoro esposto al piombo
Le prestazioni relative al piombo nel sangue sono condivise a tutti i livelli dell'organizzazione, compreso il Consiglio di Amministrazione, al fine di garantire un'adeguata gestione del rischio.
Il nostro impegno a proteggere i dipendenti ci richiede di rimanere aggiornati sui nuovi e mutevoli requisiti normativi in materia di limiti di esposizione professionale (OEL). A livello globale, Ecobat Resources ha raggiunto una media calcolata in modo continuativo su un periodo di 12 mesi pari a 6,72 μg/dl per coloro che siano risultati esposti al piombo. Questo indicatore rappresenta la nostra migliore performance sino ad oggi come organizzazione. Continuiamo a cercare opportunità per migliorare la protezione delle nostre popolazioni esposte e proteggere la salute e la sicurezza del nostro personale.
Percentuale globale di addetti in tutte le sedi rappresentata in commissioni formali congiunte direzione-lavoratori per la salute e la sicurezza
Ore medie di formazione in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE) somministrate al mese 16,071
*I risultati del gruppo escludono le cessioni di Stolberg e del Sudafrica e la chiusura dell'Italia.
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Ecobat offre un portafoglio completo di programmi volti a creare un buon ambiente di lavoro per i nostri dipendenti. Essi comprendono:
Employee Benefit Programs (programmi di benefit per i dipendenti)
I dipendenti statunitensi che lavorino a tempo pieno o parziale e che siano impegnati per più di 30 ore alla settimana possono beneficiare dei programmi di benefit completi di Ecobat nell'ambito di un piano di condivisione dei costi. I vantaggi includono:
• Piani medici e di prescrizione di farmaci
• Conto di risparmio sanitario (HSA)
• Conto di spesa flessibile (FSA)
• Teleassistenza
• Copertura dentistica ed oftalmologica
• Assicurazione contro gli infortuni e la morte accidentale di base e volontaria
• Programmi di invalidità a breve e lungo termine
• Programmi di previdenza complementare
• Congedi parentali
• Conti di risparmio pensionistico 401(k), compresi i fondi aggiuntivi dell'azienda
• Programma di Assistenza ai Dipendenti (EAP)
• Protezione contro i furti d'identità
• Programma di benessere finanziario
• Programmi assicurativi per i consumatori tramite Gallagher Marketplace
Programmi per famiglie
A partire dal 2023, i dipendenti statunitensi non iscritti al sindacato hanno ottenuto un aumento delle ferie e dei congedi di maternità e sono stati introdotti i congedo di paternità. I programmi sono stati estesi a tutte le posizioni retribuite.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI CONDIZIONI DI LAVORO ( Dipendenti USA)
A causa delle norme sulla privacy e sulla sicurezza del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), i risultati relativi a queste sezioni non vengono resi noti.
Inoltre, sono stati offerti gratuitamente ai dipendenti programmi di protezione delle famiglie. I programmi comprendevano l'assicurazione sulla casa e sugli affitti e l'estensione delle garanzie per gli autoveicoli.
Guida al quadro dei livelli retributivi
Nel marzo 2023 abbiamo implementato un quadro di riferimento per la definizione dei livelli retributivi dei dipendenti (Pay Grade Framework). Grazie ai criteri di livellamento del Pay Grade Framework, le mansioni sono state assegnate a livelli di inquadramento nell’ambito di ampie categorie lavorative (ad esempio, Executive Management, Middle Management, Professional & Sales, Business and Technical Support). Ogni livello di inquadramento è stato allineato ad una fascia retributiva. La guida serve anche a stabilire un benchmarking fra posizioni simili nelle aziende con cui siamo in concorrenza per attirare i talenti.
Abbiamo garantito una comunicazione trasparente condividendo con i dipendenti una guida che illustrava nel dettaglio il nuovo programma e l'impatto che avrebbe avuto su di loro, includendo le informazioni di contatto con il Team Retribuzioni per eventuali quesiti.
Policy relative ai permessi lavorativi e ferie
Ecobat concede permessi per motivi familiari e medici in conformità ai requisiti delle leggi federali e statali applicabili in vigore al momento in cui viene concesso il permesso. I dipendenti avranno diritto alle prestazioni più generose previste dalla legge applicabile.
Crediamo nel diritto di ogni dipendente di usufruire di permessi retribuiti, per malattie personali e di familiari e di altri tipi di permessi. I dipendenti statunitensi non iscritti al sindacato hanno accesso a ferie, congedi per malattia e congedi parentali retribuiti (compreso il congedo per l'assistenza primaria e secondaria, se del caso).
Politiche retributive
Ecobat dispone di politiche specifiche che descrivono lo status di appartenenza e non appartenenza sindacale e quello di esenzione o meno dei dipendenti. Le policy per ogni sede Ecobat definiscono le linee guida specifiche per i periodi retributivi, la retribuzione regolare e quella maggiorata per i turni di lavoro, la retribuzione delle festività e ferie, quella degli straordinari, la retribuzione delle giornate di permesso per motivi personali o per il servizio di giurato, nonché le policy retributive in caso di lutto, per situazioni legate alla sicurezza sul posto di lavoro, per ruoli di supervisione, in relazione ad eventuali indennità aggiuntive ed attività di mentoring sul posto di lavoro.
In caso di discrepanze fra le nostre politiche e/o documenti e la legge applicabile, si applica quest’ultima.
Sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti
Ogni autunno conduciamo un sondaggio annuale sul coinvolgimento dei dipendenti per incoraggiarli a fornire un feedback anonimo sulla propria esperienza in Ecobat. Inoltre, i dipendenti in uscita dall’Azienda sono invitati a condividere il loro feedback sull'impiego durante il colloquio di uscita con un rappresentante delle Risorse Umane in loco.
Introduzione Strategia Governance
Ecobat è costantemente impegnata a costruire un ambiente più diversificato, equo e inclusivo per i propri dipendenti. Qui abbiamo illustrato i nostri sforzi per garantire la creazione di uno spazio in cui tutti i dipendenti si sentano supportati.
Prevenzione contro le discriminazioni e le molestie sul posto di lavoro
La nostra linea diretta SpeakUp consente ai dipendenti di segnalare in modo anonimo eventuali problemi relativi al luogo di lavoro, comprese le accuse di discriminazione e molestie sul posto di lavoro. Inoltre, tutti i dipendenti sono tenuti a partecipare alla formazione sul Codice di Condotta, che illustra il nostro ambiente di lavoro nel quale vengono contrastate le molestie e le discriminazioni.
Iniziative e progressi
L'iniziativa femminile di Ecobat, Leading the Charge, è stata lanciata nel 2022. È stata pensata per creare consapevolezza ed opportunità di sviluppo per le donne. Gli indicatori di diversità, equità e inclusione (DEI) nel sondaggio annuale sul coinvolgimento del personale sono fra i primi tre classificati in tutta l'organizzazione.
Benchmarking salariale
Persone e comunità Ambiente
Abbiamo adottato pratiche salariali eque, effettuando un benchmarking appropriato ed efficace delle tabelle retributive delle organizzazioni leader del settore.
Formazione di sensibilizzazione in materia di diversità, equità ed inclusione (DEI)
I dirigenti e i supervisori sono tenuti a completare l'e-learning obbligatorio per gli aspetti DEI tramite lo strumento PowerUp.
Misure intraprese per affrontare le situazioni di discriminazione e/o molestie
I dipendenti che ritengono di essere stati vittime di discriminazioni o molestie possono segnalare dubbi fondati tramite la linea diretta SpeakUp, per telefono o via e-mail. L'ufficio Risorse Umane dispone di procedure per avviare un'indagine sulla denuncia ed affrontare qualsiasi dubbio fondato relativo a discriminazioni o molestie.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA
Percentuale di lavoratori disabili sul totale del personale
in Consiglio di Amministrazione
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
persone appartenenti a gruppi di minoranza in posizioni dirigenziali
incidenti di discriminazione
Introduzione Strategia Governance
Ecobat ha stipulato accordi appropriati negli Stati Uniti e in Europa per garantire un dialogo sociale positivo.
Contratti collettivi
Ecobat ha contratti sindacali negli Stati Uniti (California, New York, Indiana) e con i Comitati Aziendali Europei (Austria, Francia, Germania, Italia, Regno Unito). Tali accordi coprono diversi periodi di tempo e gruppi di dipendenti, a seconda dei casi.
Rappresentanti dei dipendenti
In tutte le sedi sono presenti rappresentanti dei dipendenti. Negli Stati Uniti sono chiamati Union Steward e godono di diritti e tutele speciali. In Europa, i dipendenti di Ecobat fanno parte dei comitati aziendali e godono di diritti e privilegi speciali. Il numero di rappresentanti sindacali e di membri dei comitati aziendali varia a seconda della posizione e delle dimensioni della struttura.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI DIALOGO SOCIALE 2022 2023
% dell'organico totale di tutte le sedi che sia coperta da accordi collettivi formali relativi alle condizioni di lavoro
Numero minimo di settimane di preavviso tipicamente garantito ai dipendenti ed ai loro rappresentanti prima dell'implementazione di cambiamenti operativi significativi che potrebbero avere un sostanziale impatto su di loro
Per le organizzazioni con contratti collettivi di lavoro, indicare se il periodo di preavviso e le disposizioni per la consultazione e la negoziazione sono specificate nei contratti collettivi
% 64% 64%
nr. 4 settimane 4 settimane
% dell'organico totale di tutte le sedi che è coperto da rappresentanti dei dipendenti formalmente eletti % 64% 64%
Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
Ci impegniamo a garantire che i nostri dipendenti risultino preparati al meglio per future opportunità di carriera, pur essendo adeguatamente formati per la loro attuale posizione lavorativa. I nostri sforzi includono:
• Promozione della mobilità delle carriere. Ciò include l'identificazione dei talenti ad alto potenziale e lo sviluppo delle competenze necessarie, oltre al coinvolgimento nella pianificazione delle strategie di successione con i vertici aziendali.
• Valutazione delle prestazioni individuali. Il controllo delle prestazioni è un modo progressivo e dinamico per fornire ai dipendenti un feedback sulle prestazioni e aiutarli a progredire verso gli obiettivi.
• Piani di carriera e sviluppo individuale. La funzione HR Talent Management di Ecobat consente ai dipendenti di creare e discutere un piano di sviluppo professionale completo.
• Pianificazione delle risorse. I vertici aziendali devono approvare tutte le aggiunte all'organico, richiedendo spesso
una pianificazione delle risorse per garantire che le funzioni non risultino sovraffollate di personale.
• Processo di assunzione trasparente. Ecobat mira a fornire a tutti i reclutatori locali strumenti e risorse (ad esempio LinkedIn, Career Site, Indeed) per attrarre costantemente talenti in Azienda.
• Formazione per lo sviluppo delle competenze. EI programmi Emerging Supervisor (ESP) e Accelerating My Potential (AMP) di Ecobat offrono ai leader nuovi e attuali un completo sviluppo manageriale e di leadership. Inoltre, abbiamo adottato una metodologia di formazione per i ruoli di prima linea (Tell, Show, Do, Review) con il lancio del programma di formazione per gli operatori delle raffinerie.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI DIALOGO SOCIALE
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto regolari valutazioni sulle performance e lo sviluppo di carriera
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione professionale o
competenza
Ore medie di formazione HSE erogate al mese
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione sulla prevenzione delle discriminazioni e delle violazioni dei diritti umani
Ore di formazione non specifica HSE (sicurezza informatica, sviluppo professionale, diversità e conformità)*
*Gli investimenti in un sistema di gestione dell'apprendimento hanno fornito una migliore visibilità e reportistica della formazione completata per l'organizzazione nel 2023.
Indicatori di
Ci impegniamo seriamente a garantire che le nostre attività ed i nostri partner commerciali si astengano dal ricorso al lavoro minorile, al lavoro forzato od alla tratta di esseri umani. Abbiamo messo in atto le seguenti politiche per sostenere i nostri sforzi:
Meccanismo di reclamo sul lavoro minorile, il lavoro forzato e la tratta di esseri umani
I dipendenti possono esprimere lamentele e preoccupazioni tramite la linea diretta anonima SpeakUp. Questo meccanismo prevede un'azione di tutela dei giovani lavoratori. I rappresentanti delle Risorse Umane lavorano direttamente con i dipendenti per ascoltare e dare seguito alle loro preoccupazioni. Il processo investigativo di SpeakUp affronta le seguenti aree:
• Procedura di risarcimento per le vittime identificate
• Consultazione degli stakeholder
• Monitoraggio dei controlli interni per garantire l'assenza di lavoro minorile
• Valutazione d'impatto
Formazione di sensibilizzazione
La formazione viene fornita a determinate fasce di ruoli aziendali, di ufficio, di gestione e di supervisione per identificare i problemi legati alla tratta di esseri umani ed alla schiavitù moderna.
Verifica dell'età dei candidati
Mentre i candidati non sono tenuti a fornire prove dell'età, tutti i dipendenti devono fornire documenti d'identità e prove di residenza, che includano la data di nascita, onde dimostrare di poter lavorare legalmente in ciascun Paese.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA
% di tutti i siti operativi che siano stati sottoposti a valutazione in materia di diritti umani od a valutazioni d'impatto sui diritti umani*
Ecobat dispone di un robusto strumento di screening per promuovere l’approvvigionamento sostenibile. L'approvvigionamento responsabile dei materiali prevede l'integrazione di fattori di performance sociale, etica e ambientale nel processo di selezione dei fornitori. Dal punto di vista del controllo della mitigazione del rischio, utilizziamo uno strumento di monitoraggio della catena di fornitura per promuovere un approvvigionamento responsabile dei materiali per le nostre attività. Durante il nuovo processo di inserimento delle risorse esterne (onboarding), l'obiettivo è che tutti i partner di terza parte che forniscano materiali e servizi vengano valutati prima di poter condurre affari con noi. I fornitori sono tenuti a prendere atto del Codice di Condotta per i Fornitori Terzi di Ecobat ed a fornire attestazioni annuali, e sono soggetti a un monitoraggio regolare ed a audit periodici in base al loro profilo di rischio. Ci occupiamo dell'approvvigionamento responsabile dei materiali nei seguenti modi:
• Codice di Condotta relativo alla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) per i fornitori
• Valutazione dei fornitori in materia di pratiche ambientali e sociali
• Integrazione di clausole sociali e ambientali nei contratti
• Indagini sui pareri dei lavoratori od altre pratiche di monitoraggio dei fornitori
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE
% di tutti i fornitori che siano stati sottoposti ad una valutazione/audit di Responsabilità
Sociale d'Impresa (CSR)
% di fornitori in linea con il nostro Codice di Condotta e Codice di Condotta dei Fornitori*
% di fornitori con prodotti/servizi riconosciuti di alta qualità
% di fornitori con una policy ed un piano di efficienza ambientale
% a livello locale
% di fornitori conformi alle misure in materia di Salute e Sicurezza
% di fornitori che presentino un alto livello di affidabilità
*Categorie identificate che garantiscano la supervisione operativa del sito, compresi i ruoli aziendali, di ufficio, di dirigenza e di supervisione. *In linea con un'integrazione graduale delle entità.
non tracciato attualmente non tracciato
attualmente non tracciato attualmente non tracciato
Pur operando a livello globale, Ecobat agisce anche a livello locale, costruendo relazioni e investendo nelle nostre comunità. Ci concentriamo sul coinvolgimento dei dipendenti, sulla creazione di posti di lavoro, sulla crescita economica e sulla sensibilizzazione per garantire un impatto positivo sulle comunità in cui operiamo.
I nostri principi di coinvolgimento degli stakeholder esterni guidano le nostre interazioni con le comunità locali. Ci impegniamo a gestire le relazioni con le comunità locali per monitorare e rispondere alle richieste degli stakeholder, al fine di garantire l'acquisizione di feedback preziosi. Inoltre, abbiamo strategie di coinvolgimento specifiche per struttura, regione e ambito, basate sui cinque pilastri qualitativi dell'analisi degli stakeholder:
Le relazioni positive con la comunità sono il risultato delle nostre azioni, compresi i nostri contributi a livello di beneficenza. A livello locale, contribuiamo ai Boys and Girls Clubs, alle attività sportive, accademiche, alle sponsorizzazioni negli ambiti della Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica (STEAM), alle fiere della salute delle comunità, alle donazioni di sangue, alle raccolte di giocattoli e alimenti e ad altri eventi locali. Il nostro coinvolgimento nelle comunità, con l'aiuto dei dipendenti che vi partecipano, garantisce che queste organizzazioni abbiano un impatto positivo a livello locale.
Infine, riconosciamo che le nostre operazioni hanno un impatto sulle nostre comunità. È essenziale continuare a impegnarsi per i nostri principi di sostenibilità tenendo presente tale aspetto. Valutiamo, misuriamo e gestiamo attivamente il nostro impatto sulle comunità per garantire la sicurezza delle persone e dell'ambiente.
Ci sforziamo di dare priorità ai nostri continui sforzi per garantire la salute e la sicurezza dell'ambiente e dei nostri vicini, oltre a garantire contributi di beneficenza. Il nostro obiettivo è quello di impegnarci con le nostre comunità locali nelle seguenti aree:
• Impegno nelle procedure di sicurezza
• Iniziative per la salute delle comunità
• Programmi educativi sul ruolo di Ecobat nell'industria
• Progetti di miglioramento dei quartieri, anche in collaborazione con organizzazioni locali
Questo approccio rende Ecobat responsabile nei confronti dei nostri interlocutori esterni e delle comunità.
Introduzione Strategia Governance
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Documenti rilevanti di Ecobat a supporto di questa sezione:
• Policy in materia di salute, sicurezza, ambiente e sostenibilità
• Gestione dei dati sugli incidenti e programma d'indagine
• Policy di approvvigionamento sostenibile
• Codice di Condotta per i Fornitori Terzi
• Risposta alle emergenze e comunicazione delle situazioni di crisi
La gestione dell'ambiente è in linea con il nostro valore fondamentale di dare priorità al benessere delle persone e del pianeta. Per rimanere fedeli ai nostri valori, utilizziamo le migliori pratiche e gli standard industriali riconosciuti a livello internazionale per proteggere l'ambiente, migliorare l'efficienza operativa e la gestione delle risorse al fine di sostenere la crescita economica e di ridurre gli impatti ambientali negativi. Continuiamo a lavorare per preservare le nostre risorse naturali attraverso il riciclo, non l'estrazione, con l'obiettivo di catturare il 99% delle proprietà intrinseche delle batterie al piombo-acido attraverso le nostre attività.
Abbiamo fissato i nostri standard in modo appropriato, concentrandoci sull'aumento dell'efficienza energetica, riducendo così le emissioni atmosferiche, il consumo di energia e la generazione di anidride carbonica, abbassando il consumo di acqua e riducendo la produzione di rifiuti per tonnellata prodotta. L'84% delle nostre strutture è certificato secondo la norma ISO 14001. Il trentacinque per cento (35%) è certificato per la gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001. L'aspirazione all'efficienza operativa, l'impiego delle migliori pratiche ed il monitoraggio dei nostri progressi costituiscono le fondamenta della nostra gestione ambientale.
VALUTAZIONE DEI RISCHI E FORMAZIONE 2023
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione sulle questioni ambientali % 90%
% di tutti i siti operativi per i quali sia stato condotto un audit interno ambientale e controllo
% di tutti i siti operativi per i quali sia stata condotta una valutazione del rischio ambientale
91%
92%
Ci impegniamo a gestire diligentemente il nostro consumo energetico e le emissioni di gas serra nei seguenti modi:
• Miglioramento dell'efficienza energetica attraverso l'aggiornamento della tecnologia o delle apparecchiature
• Utilizzo di sistemi di recupero del calore residuo o di unità di cogenerazione di calore ed energia
• Acquisto o generazione di energia rinnovabile
• Formazione dei dipendenti sul risparmio energetico/il clima
• Sostituzione del combustibile per ottenere una maggiore efficienza energetica ed una minore intensità di emissioni di carbonio
• Audit energetico o del carbonio
• La gestione del ciclo di vita delle nostre prestazioni in termini di emissioni di gas serra comprende la comprensione delle nostre emissioni di Scope 3. Nel 2024, cercheremo di convalidare il nostro approccio metodologico di Scope 3 per la futura reportistica.
^Questo indicatore è stato garantito da ERM CVS nel 2024. Per i dettagli si rimanda alla Dichiarazione di Garanzia Limitata Indipendente per Ecobat, LLC. *Sudafrica, Stolberg e Perù non sono inclusi nella reportistica. Dismissione delle attività di Stolberg nel 2022 e dismissione delle attività in Sudafrica nel 2023.
**Gli aggiornamenti della metodologia hanno migliorato l'accuratezza e si riflettono sull'allineamento dei dati per garantire la coerenza fra gli anni di riferimento.
***I dati relativi al consumo totale di energia sono stati aggiornati rispetto alla reportistica del 2021 ed ora includono tutta le attività di combustione stazionaria, di combustione mobile e l'energia acquistata.
La riduzione del consumo energetico favorisce l'ambiente e le comunità in cui operiamo, contribuendo all'efficienza operativa di Ecobat. Il nostro stabilimento di Indianapolis, nell'Indiana, ha deciso di ridurre i consumi energetici, sfruttando le competenze di consulenza ingegneristica per esaminare le fonti primarie del fabbisogno elettrico all'interno dell'impianto. Analizzando le casistiche d'utilizzo e le bollette e modellando gli scenari di risparmio energetico, l'impianto ha scoperto di poter modificare le procedure di avviamento delle apparecchiature ed installare azionamenti a velocità variabile. Lo stabilimento di Indianapolis prevede ora di ridurre il consumo energetico del 5-7% modificando le procedure e le apparecchiature.
Cerchiamo di mitigare l'inquinamento atmosferico e acustico attraverso misure strategiche ed iniziative proattive per salvaguardare la salute pubblica. Ciò include:
• Processi operativi e tecnologie implementate per mitigare le emissioni di COV, SO2, NOx o metalli pesanti
• Processi operativi e tecnologie implementate per mitigare le emissioni di polveri e particolato
• Azioni per prevenire l'emissione di inquinanti atmosferici ed altri fastidi ambientali (rumore, odore, vibrazioni, strade, luce)
• Processi operativi implementati per mitigare gli odori
• Processi operativi implementati per mitigare il rumore
• Analisi periodica dei volumi dei principali inquinanti atmosferici o monitoraggio della qualità dell'aria ambiente
Efficienza energetica (Gigajoule / milioni di tonnellate
[in funzione dell'ubicazione]
Emissioni indirette di Scope 2 (MT CO2e) [in funzione del mercato]
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Restiamo impegnati a proteggere i nostri dipendenti e l'ambiente dall'impatto dei materiali pericolosi. Le misure che adottiamo per ridurre tale impatto includono:
• Trattamento specializzato e smaltimento sicuro delle sostanze pericolose
• Formazione dei dipendenti per la manipolazione e la gestione in sicurezza delle sostanze pericolose
• Azioni procedurate per l'etichettatura, lo stoccaggio, la manipolazione e il trasporto delle sostanze pericolose
• Ottimizzazioni dei processi che riducono il consumo di materiali
• Utilizzo di materiali in entrata recuperati
• Implementate misure di emergenza ambientale
Con questi protocolli ci impegniamo a conservare e proteggere le nostre risorse idriche:
• Tecnologie per il riciclo o il riutilizzo dell'acqua
• Valutazione della qualità delle acque reflue
• Contabilità o audit dell'acqua
• Adozione di un sistema di raffreddamento con consumo di acqua ridotto o basato su riciclo
• Controllo delle acque reflue generate nelle lavorazioni di finitura, come i trattamenti di tempra e rinvenimento o quelli di smerigliatura
Sebbene il piombo rimanga parte integrante del nostro futuro, abbiamo l'opportunità di utilizzare la nostra vasta competenza nel riciclo e la nostra profonda esperienza nella gestione delle batterie al piombo per fornire soluzioni per il riciclo di batterie a chimica avanzata emergenti.
La nostra competenza operativa è un elemento di differenziazione fondamentale. Le capacità comprendono la selezione, la triturazione e la separazione dei materiali delle batterie per produrre massa nera. La nostra attività di riciclo del litio comprende: Hettstedt, Germania, Casa Grande, AZ, Stati Uniti, ed un terzo impianto a Darlaston, Regno Unito, che entrerà in funzione nel 2024.
Abbiamo fiducia della nostra espansione nel mercato del riciclo delle batterie al litio e della nostra capacità di sfruttare la nostra comprovata esperienza in tale mercato per la gestione dei materiali pericolosi.
Introduzione Strategia Governance
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Abbiamo messo in atto procedure per ridurre e limitare, ove possibile, i rifiuti che produciamo, fra cui:
• Smistamento e smaltimento interno dei rifiuti in base ai loro flussi
• Formazione per sensibilizzare i dipendenti alla riduzione e alla differenziazione dei rifiuti
• Riduzione dei rifiuti interni attraverso il riutilizzo, il recupero o il reimpiego dei materiali
• Mappatura dei flussi di rifiuti
aumenta la produzione dell'impianto di Bazoches-les-Gallerandes, Francia
L'impianto Ecobat di Bazoches-les-Gallerandes, in Francia, ha recentemente ottenuto notevoli miglioramenti concentrandosi sull’eliminazione del gesso di scarto dall'alimentazione della fonderia. Il gesso è un sottoprodotto della neutralizzazione dell'elettrolita con la calce, ma isolando il gesso dalla pasta di piombo, l'impianto può aumentare la capacità delle fonderie del 5%. Ciò si traduce in una produzione aggiuntiva di 3.000 tonnellate di piombo e in una riduzione di circa il 25% dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 da parte dei materiali pericolosi in questo sito.
Introduzione Strategia Governance
Persone e comunità Ambiente
Continuiamo a tenere sotto controllo i seguenti indicatori chiave di performance (KPI) con l'obiettivo di monitorare le prestazioni anno per anno. Per alcuni dei seguenti indicatori, stiamo definendo gli obiettivi che l'azienda dovrebbe cercare di raggiungere. Tali obiettivi sono soggetti a modifiche e non è possibile garantire che vengano raggiunti.
GOVERNANCE 2022 2023
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione (ad esempio, in modalità e-learning) su questioni di etica aziendale
% di tutti i siti operativi per i quali è stato condotto un audit interno e controllo % relativo a questioni di etica aziendale
% di tutti i siti operativi per i quali è stata effettuata una valutazione del rischio riguardante le questioni di etica aziendale
Numero di casi confermati di corruzione ed azioni intraprese
Numero totale e natura degli episodi confermati di corruzione
Numero totale di incidenti confermati in cui i dipendenti siano stati licenziati o sottoposti a provvedimenti disciplinari per corruzione
Numero totale di episodi confermati in cui i contratti con i partner commerciali sono stati risolti o non rinnovati a causa di violazioni legate alla corruzione
Cause legali pubbliche riguardanti la corruzione intentate contro l'organizzazione od i suoi dipendenti durante il periodo di riferimento e esiti di tali cause
Azioni legali per comportamenti anticoncorrenziali, antitrust, pratiche monopolistiche nr. 0 0
Numero di azioni legali pendenti o concluse durante il periodo di riferimento relative a comportamenti anticoncorrenziali e violazioni della legislazione antitrust e sui monopoli in cui l'organizzazione sia stata identificata come partecipante
% di tutti i siti operativi con una certificazione di gestione della sicurezza delle informazioni (ISO 27001)
Numero di segnalazioni alla linea diretta SpeakUp # 78 29
CONTROLLI PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
Cyber Security Framework NIST
di sicurezza BitSight %
al cloud di Microsoft365
delle patch di sicurezza Efficacia %
Efficacia della formazione sulla sicurezza
degli incidenti e efficacia della risposta %
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
90%
Introduzione Strategia Governance
Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
% di tutti i siti operativi per i quali è stata condotta una valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei dipendenti.
Infortuni con assenza dal lavoro
100% 100%
46 casi di infortunio, 39 giorni di assenza
44 casi di infortunio, 42 giorni di assenza
Gravità dell’infortunio con assenza dal lavoro 1,9 (tasso di infortunio con a.d.l.) 1,8 (tasso di infortunio con a.d.l.)
Livello medio di piombo nel sangue su 12 mesi 6,72 μg/dl
KPI COMMISSIONI E FORMAZIONE
Percentuale globale di addetti in tutte le sedi rappresentata in commissioni
formali congiunte direzione-lavoratori per la salute e la sicurezza 75%
Ore medie di formazione HSE erogate al mese
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI DIVERSITÀ E INCLUSIONE
Percentuale di lavoratori disabili sul totale del personale attualmente non tracciato attualmente non tracciato
Percentuale di donne in posizioni dirigenziali di alto livello
Donne in Consiglio di Amministrazione
di donne in posizioni manageriali
0
Totale persone appartenenti a gruppi di minoranza 771 724
Totale persone appartenenti a gruppi di minoranza in posizioni dirigenziali 0 4
Nr. incidenti di discriminazione
0
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto regolari valutazioni sulle performance e lo sviluppo di carriera
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione professionale o di competenza
Ore medie di formazione HSE erogate al mese
% dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione sulla prevenzione delle discriminazioni e delle violazioni dei diritti % umani
Ore di formazione non specifica HSE (sicurezza informatica, sviluppo professionale, diversità e conformità)* nr. 4 7.817
*Gli investimenti in un sistema di gestione dell'apprendimento hanno fornito una migliore visibilità e reportistica della formazione completata per l'organizzazione nel 2023.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI DIALOGO SOCIALE
% dell'organico totale di tutte le sedi che sia coperta da accordi collettivi formali relativi alle condizioni di lavoro
Numero minimo di settimane di preavviso tipicamente garantito ai dipendenti ed ai loro rappresentanti prima dell'implementazione di cambiamenti operativi significativi che potrebbero avere un sostanziale impatto su di loro
Per le organizzazioni con contratti collettivi di lavoro, indicare se il periodo di preavviso e le disposizioni per la consultazione e la negoziazione sono specificate nei contratti collettivi
% dell'organico totale di tutte le sedi che sia coperta % da rappresentanti dei dipendenti formalmente eletti
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI DIRITTI UMANI
% di tutti i siti operativi che siano stati sottoposti a valutazione in materia di diritti umani od a valutazioni d'impatto sui diritti umani*
*Categorie identificate che garantiscano la supervisione operativa del sito, compresi i ruoli aziendali, di ufficio, di dirigenza e di supervisione.
INDICATORI CHIAVE DI PERFORMANCE (KPI) IN MATERIA DI APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE
% di tutti i fornitori che siano stati sottoposti ad una valutazione/audit di Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR)
% di fornitori in linea con il nostro Codice di Condotta e Codice di Condotta dei Fornitori
% di fornitori con prodotti/servizi riconosciuti di alta qualità % attualmente non tracciato attualmente non tracciato
% di fornitori con una policy ed un piano di efficienza ambientale
% Locale % attualmente non tracciato attualmente non tracciato
% di fornitori in regola con le misure di salute e sicurezza
% di fornitori che presentino un alto livello di affidabilità % attualmente non tracciato attualmente non tracciato
Introduzione Strategia Governance
Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
ENERGIA E EMISSIONI DI GAS SERRA 2021-2023
Efficienza energetica (Gigajoule / milioni di tonnellate di produzione)
Consumo energetico - Elettricità acquistata (kwh)
dirette di
Emissioni indirette di Scope 2 (MT CO2e) [in funzione dell'ubicazione]
dell'organico totale di tutte le sedi che abbia ricevuto una formazione sulle questioni ambientali
di tutti i siti operativi per i quali sia stato condotto un audit interno ambientale e controllo
di tutti i siti operativi per i quali sia stata condotta una valutazione del rischio ambientale
Introduzione Strategia Governance Persone e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
e comunità Ambiente
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni
Spiegazione dell'argomento rilevanza e dei suoi confini
403-1 Sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro 26-29
403-2 Identificazione dei pericoli, valutazione dei rischi e indagini sugli incidenti
403-3 Servizi sanitari per l'occupazione
su dipendenti e altri lavoratori
Cambiamenti significativi nelle dimensioni, struttura, proprietà o catena di fornitura dell'organizzazione
o
102-15 Descrizione dei principali impatti, rischi e opportunità
102-16 Una descrizione dei valori, principi, standard e orme di comportamento dell'organizzazione. 11-21 102-17 Meccanismi per la consulenza e le problematiche in materia di etica
102-26
del più alto organo di governance nella definizione di finalità, valori e strategia
102-30 Efficacia dei processi di gestione del rischio
102-31 Riesame dei temi economici, ambientali e sociali tutti 102-40 Elenco dei gruppi di stakeholder 14, 33
102-42 IdIdentificazione e selezione
103-1 Spiegazione dell'argomento rilevanza e dei suoi confini
404-1 Ore medie di formazione all'anno per dipendente 23-24, 31 103-1 Spiegazione dell'argomento rilevanza e dei suoi confini 13-14 103-2 L'approccio gestionale e le sue componenti 13-23
205-3 Episodi di corruzione confermati ed azioni intraprese 18-21
103-1 Spiegazione dell'argomento rilevanza e dei suoi confini
L'approccio gestionale e le sue componenti
103-3 Valutazione dell'approccio gestionale 13-23
416-2 Incidenti di non conformità relativi agli impatti sulla salute e sulla sicurezza di prodotti e servizi 27-30
403-5 Formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro 26-30
Prevenzione e mitigazione degli impatti sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro direttamente legati da relazioni commerciali 27-31
403-8 Lavoratori coperti da un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro 27-31
403-9 Infortuni sul lavoro 27-28
403-10 Malattie legate al lavoro 27-28
404-2
404-3
Programmi per l'aggiornamento delle competenze dei dipendenti e programmi di assistenza alla transizione 25-26, 31
Percentuale di dipendenti che ricevono regolarmente regolari valutazioni sulle performance e lo sviluppo di carriera 26, 31
406-1 Episodi di discriminazione e azioni correttive adottate
30
Indicatori di
RISORSE RINNOVABILI SASB E SETTORE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE CELLE A COMBUSTIBILE E BATTERIE INDUSTRIALI STANDARD CONTABILI DI SOSTENIBILITÀ
RR-FC-130a.1 (1) Energia totale consumata, (2) Percentuale di elettricità di rete, (3) Percentuale di energie rinnovabili 35
RR-FC-320a.1 (1) Tasso di incidenti totali registrabili (TRIR) e (2) Tasso di incidenti mortali 27
RR-FC-320a.2 Descrizione degli sforzi per valutare, monitorare e ridurre l'esposizione del personale ai rischi per la salute umana 26-27
RR-FC-410a.1 Capacità media di stoccaggio delle batterie, per applicazione di prodotto e tipo di tecnologia
RR-FC-410a.3 Efficienza media della batteria come efficienza coulombiana, per applicazione di prodotto e tipo di tecnologia
RR-FC-410a.5 Vita operativa media delle batterie, per applicazione di prodotto e tipo di tecnologia
RR-FC-410b.1 Percentuale di prodotti venduti riciclabili o riutilizzabili
RR-FC-410b.2 Peso del materiale a fine vita recuperato, percentuale riciclata
RR-FC-410b.3 Descrizione dell'approccio per gestire l'utilizzo, il recupero e lo smaltimento di materiali pericolosi
Contatto info@ecobat.com
Contatto info@ecobat.com
Contatto info@ecobat.com
Contatto info@ecobat.com
Contatto info@ecobat.com
36-37
RR-FC-440a.1 Descrizione della gestione dei rischi associati all'uso di materiali critici 36-37
Buona salute e benessere
#4 Istruzione di qualità
#5 Uguaglianza di genere
#8 Lavoro dignitoso e crescita economica
#9 Industria, innovazione e infrastrutture
#10 Disuguaglianze ridotte
#11 Città sostenibili e comunità
#12 Consumo e produzione responsabili
#13 Azione per il clima
Principio 1
Principio 2
Principio 3
Principio 4
Principio 5
Principio 7
All'interno del nostro rapporto si vedano le sezioni: Governance, Persone & Comunità e Ambiente
Il nostro impegno per il benessere dei membri del nostro team, dei partner, delle comunità e del pianeta ci guida nelle nostre pratiche aziendali e ci sforziamo di cercare nuovi modi per migliorare i nostri sforzi, abbracciando l'istruzione di qualità, la parità di genere, condizioni di lavoro dignitose e una buona salute e benessere.
Siamo orgogliosi di fornire risorse fondamentali per l'approvvigionamento energetico globale e di contribuire allo sviluppo e alla produzione della prossima generazione di tecnologie a basse emissioni. La gestione responsabile della produzione e del riciclo del piombo è essenziale per rendere possibile tutto ciò. In Ecobat, le nostre attività sono incentrate su processi e pratiche sostenibili per la gestione sicura ed efficace del piombo, in conformità agli standard del settore. Il riciclo ed il recupero delle risorse rappresentano oltre l'80% delle nostre attività.
Il nostro approccio al riciclo a ciclo chiuso ci aiuta a mantenere la fornitura di piombo riducendo al contempo l'impronta ambientale complessiva del piombo stesso.
Sosteniamo e rispettiamo la protezione dei diritti umani e delle leggi proclamate a livello internazionale, come dimostrato dal nostro sistema di gestione.
Ci assicuriamo di non essere complici di abusi dei diritti umani applicando le nostre politiche e procedure.
Sosteniamo la libertà di associazione e l'effettivo riconoscimento del diritto alla contrattazione collettiva.
Ci impegniamo a eliminare tutte le forme di lavoro forzato e obbligatorio e ad applicare la legislazione dove operiamo.
Siamo impegnati nell'effettiva abolizione del lavoro minorile; e
Principio 6 l'eliminazione della discriminazione in materia di impiego e occupazione.
Sosteniamo un approccio precauzionale alle sfide ambientali.
Principio 8 Intraprendiamo iniziative per promuovere una maggiore responsabilità ambientale; e
Principio 9 incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di tecnologie rispettose dell'ambiente.
Principio 10 Lavoriamo contro la corruzione in tutte le sue forme, comprese l'estorsione e la corruzione. Introduzione
Indicatori di Misurazione delle Prestazioni Allegato
ERM Certification & Verification Services Incorporated (“ERM CVS”) was engaged by Ecobat, LLC (“Ecobat”) to provide limited assurance in relation to the selected information set out below and presented in Ecobat 2023 Sustainability Report (the “Report”).
Engagement summary
Whether the 2022 and 2023 selected KPIs are fairly presented in the Report, in all material respects, in accordance with the reporting criteria.
GHG Emissions:
Scope of our assurance engagement
Total Scope 1 GHG emissions [metric tonnes CO2e]
Total Scope 2 GHG emissions (location-based) [metric tonnes CO2e]
Total Scope 2 GHG emissions (market-based) [metric tonnes CO2e]
Our assurance engagement does not extend to information in respect of earlier periods or to any other information included in the Report.
Reporting period
1st January 2022 to 31st December 2022 1st January 2023 to 31st December 2023
Reporting criteria
Ecobat’s reporting criteria as explained in footnotes in the Report
WMSCD/WRI GHG Protocol (2004, as updated January 2015) as relevant for the Scope 1 and 2
Assurance standard and level of assurance
The procedures performed in a limited assurance engagement vary in nature and timing from and are less in extent than for a reasonable assurance engagement and consequently, the level of assurance obtained in a limited assurance engagement is substantially lower than the assurance that would have been obtained had a reasonable assurance engagement been performed. Introduzione Strategia
We performed a limited assurance engagement, in accordance with the International Standard on Assurance Engagements ISAE 3000 (Revised) ‘Assurance Engagements other than Audits or Reviews of Historical Financial Information’ issued by the International Auditing and Assurance Standards Board.
Ecobat is responsible for preparing the Report and for the collection and presentation of the information within it, and for the designing, implementing and maintaining of internal controls relevant to the preparation and presentation of the Report
ERM CVS’ responsibility is to provide a conclusion to Ecobat on the agreed scope based on our engagement terms with Ecobat, the assurance activities performed and exercising our professional judgement.
Based on our activities, as described below, nothing has come to our attention to indicate that the 2022 and 2023 data and information for the disclosures listed under ‘Scope’ above are not fairly presented in the Report, in all material respects, in accordance with the reporting criteria.
Considering the level of assurance and our assessment of the risk of material misstatement of the Report a multi-disciplinary team of sustainability and assurance specialists performed a range of procedures that included, but was not restricted to, the following:
Evaluating the appropriateness of the reporting criteria for the selected disclosures
Interviewing relevant staff to understand and evaluate the management systems and processes (including internal review and control processes) used for collecting and reporting the selected disclosures;
Reviewing of a sample of qualitative and quantitative evidence supporting the reported information at a corporate level;
Performing an analytical review of the year-end data submitted by all locations included in the consolidated 2022 and 2023 group data for the selected disclosures which included testing the completeness and mathematical accuracy of conversions and calculations, and consolidation in line with the stated reporting boundary;
Conducting one in-person and one virtual site visit to the Ecobat facilities in Middletown, New York, USA and Arnoldstein, Austria to review source data for 2022 and local reporting systems and controls;
Conducting two desk-based reviews for the Ecobat facilities in Middletown, New York and Arnoldstein, Austria to review source data for 2023 and local reporting systems and controls ,
Evaluating the conversion and emission factors and assumptions used;
Reviewing the presentation of information relevant to the scope of our work in the Report to ensure consistency with our findings.
The reliability of the assured information is subject to inherent uncertainties, given the available methods for determining, calculating or estimating the underlying information. It is important to understand our assurance conclusions in this context.
ERM CVS is an independent certification and verification body accredited by UKAS to ISO 17021:2015. Accordingly we maintain a comprehensive system of quality control, including documented policies and procedures regarding compliance with ethical requirements, professional standards, and applicable legal and regulatory requirements. Our quality management system is at least as demanding as the relevant sections of ISQM-1 and ISQM-2 (2022).
ERM CVS applies a Code of Conduct and related policies to ensure that its employees maintain integrity, objectivity, professional competence and high ethical standards in their work. Our processes are designed and implemented to ensure that the work we undertake is objective, impartial and free from bias and conflict of interest. Our certified management system covers independence and ethical requirements that are at least as demanding as the relevant sections of the IESBA Code relating to assurance engagements.
ERM CVS has extensive experience in conducting assurance on environmental, social, ethical and health and safety information, systems and processes, and provides no consultancy related services to Ecobat in any respect.
Heather I. Moore Partner, Corporate Assurance
Manhattan, New York
June, 7 2024
On behalf of:
ERM Certification & Verification Services Incorporated www.ermcvs.com | post@ermcvs.com
Indicatori di
I riferimenti alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), anche per quanto riguarda la sostenibilità, si riferiscono alle iniziative e agli impegni attuali di Ecobat. La discussione di tali fattori è stata inclusa per illustrare che anche Ecobat prevede di prendere in considerazione alcuni fattori ESG quando prende decisioni a livello commerciale. Sebbene Ecobat preveda che in molti casi la strategia ESG possa allinearsi con gli obiettivi commerciali e finanziari dell'azienda, in generale Ecobat non intende che le considerazioni ESG siano determinanti nelle decisioni aziendali. Non vi è alcuna garanzia che saremo in grado di considerare con successo i fattori ESG e di realizzare la nostra strategia aziendale. Le informazioni fornite nel presente documento hanno il solo scopo di fornire un'indicazione delle iniziative e degli standard ESG o relativi all'impatto che Ecobat si sforza di applicare quando cerca di valutare e/o migliorare le caratteristiche della propria attività nell'ambito di un più ampio obiettivo di massimizzazione degli obiettivi finanziari (in qualsiasi modo essi vengano misurati). Esistono inoltre differenze significative nell'interpretazione del significato dei risultati ESG positivi a seconda della regione, del settore e dell'argomento, nonché nell'interpretazione della loro portata, gravità, rimediabilità e rilevanza. Le interpretazioni e le decisioni prese da Ecobat possono differire dalle opinioni altrui e possono evolvere nel tempo. Le pratiche ESG sono in rapida evoluzione e le pressioni del mercato, comprese le potenziali reazioni negative da parte degli investitori e di altri partecipanti all'applicazione dei fattori ESG ai processi di investimento, potrebbero dar luogo a tensioni, conflitti di interesse od altri potenziali problemi nel momento in cui le società si trovino a dover bilanciare interessi contrastanti rispetto alle considerazioni ESG. Si registra inoltre un crescente interesse normativo in tutte le giurisdizioni per il miglioramento della trasparenza in merito alla definizione, misurazione, gestione e divulgazione dei fattori ESG. Le pratiche ESG mantenute da Ecobat potrebbero essere soggette ad ulteriori regolamentazioni in futuro e non possiamo garantire che i nostri attuali approcci soddisfino i futuri requisiti normativi o prevedere il modo in cui tali requisiti futuri (compresa l'eventuale applicazione degli stessi) potrebbero influire sulla nostra attività, anche per quanto riguarda i futuri oneri e costi amministrativi.
Non si deve presumere che le iniziative, gli standard o gli indicatori ESG o relativi agli impatti siano applicabili a noi.
Anche le metodologie di misurazione degli indicatori ESG possono variare a seconda dei settori e delle classi di attività. Anche se cerchiamo di integrare alcuni fattori ESG nei nostri processi aziendali ed operativi in conformità alla nostra strategia ESG e nel rispetto del nostro dovere fiduciario e di qualsiasi requisito legale, normativo o contrattuale applicabile, non vi è alcuna garanzia che la nostra strategia ESG abbia successo o che crei un impatto ESG positivo. I fattori di rischio ESG sono solo alcune dei numerosi aspetti che consideriamo quando prendiamo decisioni aziendali e, in determinate circostanze, altre considerazioni possono prevalere su queste. Inoltre, l'applicazione dei fattori ESG alle decisioni aziendali è per sua natura qualitativa e soggettiva e non vi è alcuna garanzia che i criteri utilizzati da Ecobat, o qualsiasi giudizio esercitato da Ecobat, riflettano le convinzioni o i valori di qualsiasi persona o operatore del settore. In relazione a tale determinazione, possiamo fare affidamento in larga misura sulla due diligence, reportistica ed altri materiali forniti da consulenti, società di contabilità e altri soggetti terzi. Non è possibile garantire che Ecobat o tali terze parti valutino accuratamente gli esiti potenziali o effettivi delle decisioni aziendali in materia di ESG o di impatto. Inoltre, la concentrazione su uno o più risultati ESG può andare a scapito di altri.
Ecobat può stabilire a sua discrezione che non è possibile o pratico implementare o completare alcune delle sue iniziative, politiche e procedure ESG sulla base di costi, tempi od altre considerazioni. Le dichiarazioni su iniziative o pratiche ESG o legate all'impatto relative all'attività di Ecobat non si applicano in ogni caso e dipendono da fattori quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rilevanza o lo stato di attuazione di un'iniziativa ESG o legata all'impatto per o all'interno della sua attività; nonché altri fattori determinati dai team di gestione, dalle filiali e/o dalle aziende caso per caso.
Alcune informazioni contenute nel presente documento relative a qualsiasi iniziativa ESG, di impatto o ad altri contesti industriali simili sono soggette a modifiche e non è possibile garantire che Ecobat rimanga un sostenitore o un partecipante a tali iniziative o ad altri contesti industriali similari. Allo stesso modo, le informazioni contenute nel presente documento relative a qualsiasi obiettivo, finalità, intenzione o aspettativa e alle relative
tempistiche sono soggette al dovere fiduciario di Ecobat e sono soggette a cambiamenti, e non si può fornire alcuna garanzia che tali obiettivi, intenzioni o aspettative verranno raggiunte. Le descrizioni di qualsiasi risultato o miglioramento delle pratiche o dei risultati ESG oppure legati all'impatto non intendono necessariamente indicare che Ecobat abbia contribuito in modo sostanziale a tali risultati, pratiche o risultati.
Non vi è alcuna garanzia che le misure, gli obiettivi, i programmi, gli impegni, gli incentivi, le iniziative o i benefici ESG siano attuati o applicabili agli investimenti gestiti da Ecobat e l'attuazione di tali misure, obiettivi, programmi, impegni, incentivi, iniziative o benefici ESG o legati all'impatto possa essere annullata o ignorata a esclusiva discrezione di Ecobat in qualsiasi momento.
Inoltre, le preoccupazioni anti-ESG sono state sollevate in tutti gli Stati Uniti, con diversi Stati ed il Congresso che hanno proposto o promulgato politiche, leggi o iniziative "anti-ESG" o hanno emesso pareri legali in merito. Inoltre, delle società sono state recentemente sottoposte a controlli in relazione a gruppi di lavoro, iniziative ed associazioni del settore ESG, comprese le organizzazioni che promuovono azioni per affrontare i cambiamenti climatici o i rischi legati al clima. Tali politiche, legislazioni, iniziative e controlli anti-ESG potrebbero esporre Ecobat al rischio di controversie, indagini o contestazioni antitrust e applicazione della legge da parte di autorità statali o federali, comportare ingiunzioni, sanzioni e danni alla reputazione e richiedere a certi investitori di disinvestire o scoraggiare certi investitori dall'investire in Ecobat. Ecobat potrebbe essere soggetta in futuro a ulteriori normative, controlli normativi, sanzioni e applicazione della legge, ed Ecobat non può garantire che il suo attuale approccio od i suoi investimenti soddisfino i futuri requisiti normativi, i quadri di reportistica o le migliori pratiche, aumentando il rischio di dover affrontare iniziative sanzionatorie al riguardo.