DonnaOro Magazine | Numero 4

Page 1

CORALLO, TURCHESE E ONICE TENDENZE BEAUTY 2022 REGALI DI NATALE ECO-SOSTENIBILI IN QUESTO NUMERO CITTÀ D’ITALIA: MURANO (VENEZIA) 11/2022 EDITORE JDO FOURTH READING

JDO SRL

Via Faraldi, 18016

San Bartolomeo al Mare (IM) Telefono: +39 0183 4091 www.donnaoro.com

Tendenze Beauty

INTRODUZIONE

Editoriale di Ugo Murabito (pag. 6)

TENDENZE

Pietre preziose (pag. 8-10)

Moda (pag. 12-21)

Natale (pag. 22-35)

Party (pag. 26-29)

Cerimonie: Matrimonio (pag. 30-35)

Amore (pag. 36-39)

Viaggi (pag. 40-43)

SPORT

Novità Paddle (pag. 44-47)

ATTUALITÀ

Venticinquesimo DonnaOro (pag. 48-51)

OROSCOPO

Autunno-Inverno: Parliamo di stelle (pag. 52-53)

Regali Eco-sostenibili

4 INDICE

FOURTH READING

Luna di Miele

Vetri di Murano

In copertina Maria Giovanna Abagnale foto di @myglamourattitude

Natale, occasione per stare insieme regalando gioia e serenità (pag. 6)

Corallo, Turchese e Onice (pag. 8-10)

La magia del turchese (pag. 12-15)

Hair style: Autunno Dark Chic (pag. 16-18)

Nail Art: Unghie rosso corallo (pag. 20-21)

Regali green sotto l’albero di Natale (pag. 22-25)

Capodanno a tinte forti (pag. 26-29)

Luna di Miele a 7 stelle (pag. 30-35) Un prezioso pegno d’amore (pag. 36-39) Venezia, armonia di colori (pag. 40-42) Ricetta: La Veneziana (pag. 43) Padel passione da Vip (pag. 44-47) Venticinque anni di DonnaOro (pag. 48-51) Parliamo di stelle (oroscopo autunno/inverno) (pag. 52-53)

5
FOURTH READING

NATALE, OCCASIONE PER STARE INSIEME REGALANDO GIOIA E SERENITÀ.

La festa del Natale è un momento di grande intensità: luci, addobbi, tavole imbandite, famiglie riunite e tanti regali che amplificano le emozioni scaldando il cuore. Scegliere il regalo giusto ed alla moda non è mai semplice perché indovinare il desiderio dell’altro non è mai banale. Quale dono più desiderato da una donna se non un gioiello? Le nostre collezioni, sempre al passo con i tempi, sono i regali perfetti da ricevere e da auto concedersi per celebrare ogni giorno la propria luce e personalità.

Dai gioielli d’alta gamma di DonnaOro Jewels dove l’equilibrio tra tradizione ed innovazione è il filo conduttore; passando ai bracciali componibili di DonnaOro

Elements in cui abbinare al proprio modello preferito (morbidi, bangle o flex) gli elementi in oro 18 kt e diamanti o pietre preziose che parlano della persona che lo indossa. Alleati perfetti per ogni “everyday look” dove trovano ampio spazio anche i gioielli giovani e freschi Luce di DonnaOro e il bracciale Paddle Gioielli dal design raffinato e dall’animo sportivo.

La magia del Natale che ogni anno si rinnova non può che passare dal desiderio di anelli, bracciali o orecchini realizzati con passione, creatività, unicità e originalità che contraddistinguono la manifattura di DonnaOro.

Passione italiana per doni preziosi sotto l’albero.

Buon Natale e buone vacanze.

Ugo Murabito

6

DonnaOro Elements è un bracciale componibile dall’eleganza distinta come la persona che lo indossa. Luminosi punti luce, lettere dell’alfabeto passando per i simboli che raccontano una vita, sono gli elementi per creare questo gioiello. È il componibile perfetto per ogni momento e per ogni occasione di regalo dove la fantasia e l’immaginazione si incontrano per creare un prezioso tailor - made.

PREZIOSO

Sobrio e con il suo design minimal ed elegante, è estremamente di classe nella sua semplicità. Composto da una fila ininterrotta di diamanti o altre pietre preziose a seconda dei gusti e dello stile personale è il bracciale che simboleggia l’amore della vita che non avrà mai fine.

SINGOLARE

Luminoso e raffinato, di grande stile ed eleganza, un bracciale con lettere e numeri è un gioiello intramontabile che parla della persona che lo indossa. Un linguaggio universale e atemporale che custodisce il codice intimo di un sentimento profondo.

FANTASIOSO

Un bracciale componibile da arricchire con creazioni per ricordare ogni momento speciale, è qualcosa che ogni donna desidera. Una collezione molto variegata di preziosi iconici che parlano delle passioni, dei gusti, dei desideri dove è possibile sognare.

ORO 18 KT, DIAMANTI NATURALI E PIETRE PREZIOSE. IL BRACCIALE UNICO COME TE.

7

CORALLO TURCHESE E ONICE

Tre pietre dure diversissime fra loro ma dotate di fascino, preziosità e dignità di gioiello. Apprezzate nell’antichità, si sono prestate a molte lavorazioni artistiche e manifatture orafe arrivando fino all’oggi: opache e intense, nelle loro varie sfumature di rosso, nero e azzurro sono le migliori ambasciatrici dei colori del nostro mondo poiché ricordano il mare, la terra e il cielo.

Se chiudiamo gli occhi e ci lasciamo trasportare dalle immagini in libertà, tutte le parole associate alle pietre preziose (diamanti, zaffiri, smeraldi, rubini) ci rimandano a idee e forme di luce, riflessi e trasparenze; invece, tutti i nomi di pietre dure e semipreziose (quelle opache come corallo, onice e turchese, ma anche le più trasparenti come ametista, rodolite e le tante varietà di topazi) fanno subito spalancare nella mente una tavolozza fatta di colori! Vivacità, fantasia, accessibilità e la possibilità di giocare con mille varianti, le pietre dure donano una maggiore libertà rispetto alle pietre preziose poiché si trovano a costi più contenuti, in tagli

più creativi, in tutte le montature possibili e, soprattutto, in tutti i colori.

La palette del corallo va dal bianco al nero (i più rari e meno utilizzati) passando dal chiarissimo e sofisticato rosa peau d’ange fino al corallium rubrum, il corallo rosso del Mediterraneo, il più pregiato e apprezzato in gioielleria. Questi piccoli alberi fioriti ancorati alle rocce dei fondali marini hanno sempre suscitato meraviglia e desiderio, oltre al dibattito naturalistico per comprenderne l’origine: creduti per secoli piante marine pietrificate con l’aria, si capì alla fine che si tratta

8 PIETRE PREZIOSE
9 SECOND READING READING

di animali, cioè dello scheletro ramificato di piccoli polipi che vivono in colonie sui fondali marini dei mari caldi e che formano le basi, ad esempio, delle barriere coralline. Nell’antichità veniva usato sia per la fabbricazione di monili che in farmacologia, e ancora oggi porta con sé il significato di stimolo dell’energia vitale e di simbolo della forza dell’amore; è una pietra che rappresenta i sentimenti.

Con l’onice entriamo in un mondo diverso, fatto di suggestioni terrene: questa pietra dura appartiene alla famiglia dei quarzi, è di colore nero puro o striato (con varianti chiare e calcaree come l’alabastro), ha un aspetto denso e caldo, è durissima e resistente e ha sempre avuto una fama contraddittoria, divisa fra “pietra delle streghe” e talismano con energie protettive, e per questo rappresenta la dualità dell’essere umano. La sua storia è molto antica, la si trova perfino nella Genesi, ma è arrivata a testa alta fino ai giorni nostri come minerale dal colore glamour e versatile, molto amato anche per la gioielleria maschile.

Infine troviamo il turchese, la pietra regina dell’estate e… dell’armocromia! Sì, perché il suo colore opaco e caldo non si sposa con i

toni e sottotoni scuri, bensì con le pelli fredde e rosate, con i capelli chiari in tutte le tonalità fredde del biondo (dal cenere al platino), e riesce a fare un’eccezione sulle pelli calde ma dal capello dorato; per questo, portarla come collana o orecchino, accanto al viso, è meno semplice di quanto si pensi. Eppure il suo colore è irresistibile e tutti, fin dall’antichità, hanno desiderato adornarsi con monili che sembrano fatti con gocce di cielo, in questa meravigliosa pietra che si credeva protettrice della vista, simbolo di saggezza e portatrice di equilibrio.

Per la loro colorazione opaca, queste tre pietre dure mostrano tutta la loro bellezza in tagli naturali e primitivi, più tradizionali (i rametti levigati per il corallo, la goccia in onice o il sassolino di turchese), ma è nel taglio cabochon (quello con base piatta e tondo liscio privo di sfaccettature) che sanno veramente sorprendere! E allora è il momento di lasciarsi stupire dai semipreziosi DonnaOro Elements, con cui creare il proprio bracciale gioiello unico e personalizzato, con mini cabochon in corallo, onice e turchese montati su oro bianco a forma di Quadro, Tondo, Cuore e Ovale, da abbinare in fantasia o in pendant con altre pietre e metalli preziosi.

10
PIETRE PREZIOSE
Bracciale DonnaOro Elements
12 MODA
Pendente DonnaOro Jewels

LA MAGIA DEL TURCHESE PRONTA A

ILLUMINARE

L’AUTUNNO INVERNO 2022/2023.

Un autunno inverno 22/23 raffinato e colorato è quello che ci meritiamo? Assolutamente sì! Prepariamoci alla magia della semplicità nella moda e nel beauty, a pochi tocchi ma di classe, agli occhi in primo piano, a un’estetica che diventa un po’ grunge quel tanto da permettere a ogni donna di adattarsi ai suggerimenti fashion senza snaturare sé stessa. Ecco finalmente un dialogo che ci piace, con la moda!

Le sfilate A/I 22/23 di New York hanno lanciato una new-wave del colore con voce forte e incisiva e sono state sentite da tutto il popolo della moda, che ha immediatamente fatto suo il colore di quest’anno, il turchese. Tale è stata la sensazione sulle passerelle, che l’occhio truccato con ombretto azzurro è già diventato alla newyorkese, e possiamo prepararci con gioia alla riscoperta dell’azzurro in tutte le sue tonalità e in moltissime consistenze diverse, dall’acquamarina sfumato al turchese acceso, dall’eye liner azzurro cielo ai fondi mat in blu di Prussia opaco. Altra bellissima novità, adatta però alle giovani con contorno occhi turgido e mano ferma, è linea di floating liner in colore turchese e dal finish metallizzato.

13
FOURTH READING

Questa ispirazione deriva dal turchese, pietra semipreziosa opaca e traslucida che ha dato il nome all’omonimo colore, amatissima e molto indossata già nell’antichità, quando era considera la pietra del cielo, protettrice della vista e simbolo di saggezza. Oggi, oltre al suo significato di stabilità ed equilibrio della salute e della vita in generale, è la regina dei gioielli dell’estate che improvvisamente diventa amata protagonista di questo inverno! La troviamo nel miglior abbinamento con i tipi di pelle dal sottotono freddo e con i capelli dai colori freddi, oppure con pelle dal sottotono caldo e ambrato ma sempre con capello biondo.

14
L’ombretto azzurro è estremamente versatile.
Da portare sfumato sulla palpebra o declinato sotto forma di eyeliner, accende il trucco degli occhi marroni, ma anche le iridi più chiare.

Elementi con turchesi, griffes con semipreziosi e elementi Mariposas con zaffiri e smeraldi. DonnaOro Elements.

Dunque, per non sbagliare facendo un regalo, il consiglio migliore è di scegliere un gioiello come il bracciale poiché orecchini e collane, stando vicine al viso, influenzano molto l’equilibrio dell’armocromia, mentre posizionato sul polso il turchese è più facilmente amalgamabile nel look complessivo. Questa pietra che piace molto in versione naturale (il cosiddetto taglio a sassolino), per la sua consistenza e opacità rende a meraviglia in versione levigata, come si può provare indossando il bracciale DonnaOro Elements con semipreziosi in oro bianco e turchese, che donerà la sensazione di portare al polso tante gocce di pioggia appena cadute dal cielo, proprio come immaginavano i popoli antichi, magari abbinandole ad altrettante griffes con topazio azzurro.

E cosa altro ci hanno raccontato queste passerelle della moda, oltre a donarci un autunno-inverno benedetto da lampi di colore nel segno degli anni Novanta?

Le tendenze beauty si rifanno a uno stile dark-chic, un punk gotico che in trent’anni ha imparato a raffinarsi e a entrare nei salotti buoni senza però tradire le sue origini cromatiche. Sui visi, splendidi nude look scultorei oppure glowy, che sfruttano i giochi di luce su pelli luminose, radiose, uniformi e rosee; e labbra sempre agli antipodi, o nude o extra dark (e blu) o negli intramontabili rosso corallo e lacca – il caldo e il freddo sempre a dialogare –le definizioni ottenute grazie a texture cremose o glossate.

La bibbia dell’azzurro newyorkese si contende lo scettro della moda con le passarelle di Milano, dove più che sui colori (il nero e lo smokey erano padroni) i make-up artist più quotati del pianeta hanno ragionato sulle tecniche. Si sono visti intensi occhi bistrati di nero e winged eye (l’eye liner con la virgola all’insù) dall’allure gotica, sguardi futuristici allungati da ombre metalliche o dai floating liner (precisi grafismi “galleggianti” sulla parte superiore della palpebra), glitter e smokey intensi con chili di mascara su ciglia fake, e eyeliner rigorosi a creare sensuali cat eye.

15 MODA
FOURTH READING

HAIR STYLE, AUTUNNO DARK CHIC

16 MODA
@mariagiovannaabagnale @lauramanfredi @laurachiari

In fatto di capelli, le passerelle di Milano, Parigi e Londra Autunno/Inverno 2022/2023 hanno parlato molto chiaro: il passato a cui guardare è quello degli anni Novanta (sembra ieri, invece sono già trent’anni), l’ispirazione è gotica ma con classe, le nuance sono scure ma calde, le lunghezze lisce a più non posso e i raccolti pochi… La libertà vince.

Nella settimana della moda A/I 22/23 a Milano, la regina incontrastata dei capelli è stata Donatella Versace: in sfida ai nuovi canoni dell’inclusività, Blondie Versace sceglie sempre modelle dalla bellezza scultorea e divina, le belle da capogiro, le belle-belle, le belle e basta (come le super top lanciate nei Nineties dal fratello Gianni) che hanno sfoggiato il look liquid hair con capello sciolto, riga centrale e chiome extra lisce, anzi liscissime, rigorose e volutamente semplici, un miracolo di semplicità apparente, oltre che un miracolo della messa in piega per la donna della strada. Sempre a Milano, si sono visti ancora capelli sciolti d’ispirazione post yuppies con le mitiche flicked ends, le punte leggermente in dentro e all’insù nella piega bouncy da modella anni Novanta (come si diceva poche righe sopra) e già molto amata da Kate Middleton (futura regina anch’essa, non ce ne voglia Donatella!).

In fatto di hair style, si respira dunque un’aria di varietà, che sa andare incontro alle esigenze di tutte le donne valorizzandole in modo disimpegnato. Perfino i raccolti, i pochi visti, erano sempre e comunque ispirati al passato e hanno mostrato principalmente le due varianti dello chignon alto e del nodo basso.

La settimana della moda A/I 22/23 a Parigi ha dato il vero schiaffo inaspettato con il nuovo colore di tendenza, il rosso miele di Kendall Jenner, super top ed ex super mora che ha sfoggiato la rivoluzionaria nuance sulla passerella di Prada lasciando tutti di stucco. Mentre le passerelle di Londra hanno confermato l’uso di tonalità cariche e brillanti e riportato in auge i capelli castani, semplici, luminosi e d’effetto (oltre alla sciagurata mollettina bijoux) e hanno dato due linee guida per le lunghezze: o capelli lunghissimi e scompigliati oppure tagli corti con effetto wet, scalature laterali e frangia a tendina.

Le suggestioni create da queste scelte di look richiamano molto il mondo dell’onice, pietra dura di colore nero puro e opaco: a differenza del diamante nero, che in taglio brillante riflette e dialoga con la luce in modo particolare, l’onice dà il meglio di sé in taglio cabochon (con base piatta e tondo liscio privo di sfaccettature), il suo nero diventa pastoso e caldo, viene voglia di accarezzarla immaginando che sia morbida! È invece durissima e

17
FOURTH READING

resistente (appartiene alla famiglia dei quarzi) e la si considera dotata di energia protettiva, tanto d’aver meritato perfino una citazione biblica nella Genesi, come elemento di creazione.

Quanto è forte, allora, questa donna di fine 2022? Ne ha passate tante, si è meritata un look energico e battagliero da sfoggiare con orgoglio, una chioma calda e raffinata che ondeggia libera nei primi venti autunnali, le mancano solo gli accessori più adatti a questo stato d’animo dark-chic. Il bracciale DonnaOro Elements si può comporre anche con gocce di onice nera, montate in oro bianco a forma di Quadro, Tondo, Cuore e Ovale, magari illuminate da qualche Griffes o Punto Luce in oro rosa e diamante.

18 MODA
Bracciale DonnaOro Elements

Ogni Donna è Luce.

19 DONNAORO.COM

NAIL ART, UNGHIE ROSSO CORALLO

RENDI PERFETTE LE TUE MANI PER INDOSSARE LA TUA STORIA, SCRITTA NEL TUO BRACCIALE

La cura delle mani è importante per moltissimi motivi! Le mani sono un biglietto da visita, protagoniste della comunicazione non verbale e veicolo di messaggi di moda e di stile: una manicure curata e uno smalto nail art in colori trendy dice molto di chi lo indossa, e dialoga alla perfezione anche con i migliori gioielli da indossare.

Ecco un buon motivo per prendersi il giusto tempo per una manicure e rendere perfette le proprie mani: il look inizia da loro! La moda annuncia sé stessa con le nuance degli smalti e procede con accessori e gioielli. Per questa stagione, le passerelle ci hanno raccontato di una donna che va alla riscoperta della propria bellezza naturale, verso una maggiore cura di ogni parte del corpo e una valorizzazione di tutte le proprie qualità.

L’estetica di questo autunno-inverno sarà dark chic e sofisticata ma senza imposizioni e pesantezze, parlerà anche della spensieratezza e della gioventù, della sensualità. Gli smalti più richiesti saranno in toni intensi: nella palette fredda troveremo il viola, il nero e i toni acquatici; nella palette calda troveremo un unico tema, il rosso! Unghie rosse a più non posso nelle sfumature della borgogna, della vinaccia e del corallo, la pietra che più rappresenta la forza dell’amore. Sarà così possibile creare un pendant unico e di grande classe abbinando un bracciale DonnaOro Elements con piccoli cabochon semipreziosi in corallo rosso, montati in oro bianco a forma di Cuore (per le donne più romantiche) da abbinare a tanti altri cuoricini preziosi in oro e diamanti. Ma come curare al meglio le mani? Piccoli accorgimenti e grandi alleati dalla natura (nei prodotti e negli alimenti) saranno sufficienti

per tutte le necessità! Iniziando dalla pelle, se è secca va trattata con prodotti idratanti a base di estratto di anguria; se è screpolata va nutrita con una maschera e lenita con olio di rosa mosqueta; se presenta macchie cutanee vanno fatti peeling esfolianti e applicati prodotti schiarenti come l’estratto di mimosa (senza mai dimenticare il fattore di protezione UV); mentre se vi sono lievi dermatiti da contatto o atopiche servono prodotti ad azione protettiva dagli agenti irritanti, come l’estratto di liquirizia.

Per la cura delle unghie, è sempre bene idratare e contenere le cuticole; chi ama l’effetto naturale deve solo applicare crema idratante mattina e sera, mantenere le unghie corte con una limetta a grana grossa oppure le unghie lunghe seguendone la crescita arrotondando gli angoli, e applicando un indurente trasparente. Invece, le fashion victim dello smalto devono ricordarsi di prendersi il giusto tempo poiché gli strati da applicare devono essere sottili e ripetuti, con attese di dieci minuti ciascuno e finiti con un top trasparente che aiuta l’asciugatura. Infine, semipermanente e gel garantiscono unghie impeccabili, ma è meglio farli applicare da professioniste esperte.

Ultimo consiglio: è bene ricordare di proteggere e curare le unghie anche dall’interno, con uno stile di vita sano per prevenire l’onicofagia e con una alimentazione che stimoli la produzione di cheratina. Sono da preferire i cibi ricchi di vitamina C come gli agrumi e i cavoli, di vitamina B7 come il riso integrale e le cipolle, i cereali integrali come il miglio, gli alimenti ricchi di zolfo (uova) e di proteine (yogurt).

20
MODA

@vatineesuvimol

Bracciali DonnaOro

Elements e anelli

21
Elementi con coralli.
FOURTH READING
DonnaOro Jewels
@evelinanovelli

Una nota di eleganza in ogni occasione.

Bracciale DonnaOro Elements @sabrinamusco

22 NATALE

REGALI GREEN SOTTO L’ALBERO DI NATALE

In fatto di regali, le ultime tendenze non sono più un richiamo sfacciato al consumismo ma si adeguano ai tempi che cambiano, alla consapevolezza ambientale ed etica e ci suggeriscono, per il Natale 2022, di donare pensieri che facciano bene non solo a chi li riceve ma anche al nostro pianeta Terra e alle persone più bisognose. Ecco qualche idea in una lista di regali sostenibili, etici, green.

Albero da frutto Esistono speciali farm italiane che permettono di regalare l’adozione di un albero da frutto: chi la riceve, patrocinerà per un anno (e poi potrà proseguire nel tempo) una pianta come pesco, albicocco, melo e riceverà a casa il raccolto della frutta di stagione, con speciali informazioni e simpatici video degli smart-agricoltori.

Donazione ONLUS Il mondo del no profit si sostiene grazie alla raccolta fondi e alle donazioni dei privati, pertanto chi volesse sostenere un progetto solidale e sponsorizzarlo con i propri cari, può fare a loro nome delle donazioni alle ONLUS (o alle ONG), sia una tantum che regolari periodiche, ricevendo informazioni e aggiornamenti sui progetti solidali sostenuti.

Oggettistica ONLUS Vi sono anche piccole o medie associazioni locali che non hanno la struttura per gestire donazioni automatiche, ma producono oggetti insieme ai propri assistiti (persone portatrici di handicap, detenute, malate o anziane) e li vendono per finanziare le proprie attività; se si è in cerca di soprammobili solidali, questa è l’idea giusta.

23
FOURTH READING

Gioiello Magari non ci si pensa spesso, ma l’amore e l’attrazione dell’essere umano verso i gioielli deriva anche dal legame che questi oggetti hanno con la terra! Indossare metalli nobili e pietre preziose rende connessi con gli elementi e con il mondo minerale, creando un legame speciale con il pianeta. Regalando un gioiello come il bracciale DonnaOro Elements, oltre a scegliere un dono durevole e creato con gemme ed elementi naturali, si avrà anche un raffinato oggetto componibile, unico e personalizzato, che potrà rinnovarsi a ogni occasione speciale con punti luce, lettere e simboli sempre alla moda: sarà l’occasione per replicare il regalo giusto arricchendolo nel tempo, seguendo il gusto e lo stile di chi lo indossa, donando ogni volta la stessa gioia!

Cosmetici bio Miele ed essenze naturali sono alla base della cosmetica naturale, apprezzatissimi dalle donne; vale la pena, se si vogliono regalare di questi prodotti, cercare piccole aziende locali con certificazione BIO, per assicurarsi la totale genuinità dei componenti… Siamo fortunati, viviamo in un Paese con una eccezionale varietà agricola.

Albero della foresta In fatto di alberi, è possibile anche regalare un albero che andrà a riforestare aree a rischio desertificazione o a ricreare sistemi agro-forestali per il sostegno di popolazioni nei Paesi in via di sviluppo. Esistono progetti innovativi che permettono di adottare un albero, che sarà piantato e curato da un contadino e di cui si potrà seguire la crescita e la storia.

Alimenti equo-solidali Il commercio equo-solidale non è più solo una nicchia del mercato alimentare, ma una realtà sempre più solida, sentita e diffusa, che permette ai produttori di paesi ex coloniali di lavorare la terra e venderne i prodotti con un giusto compenso e nel rispetto dell’ambiente: un cesto con cioccolata, caffè e altre delizie sarà un regalo graditissimo.

Matite da piantare Idea regalo (e di merchandising aziendale) brevettata e geniale, la matita piantabile può essere personalizzata con un messaggio ed essere piantata dopo l’uso, diventando un’erba aromatica, un fiore, una verdura e persino un abete! Forse è un piccolo pensiero per un regalo, ma è sicuramente lo spunto per una grande riflessione ecologica.

Giochi in legno Per i più piccoli, bersagliati dalle tecnologie digitali e da un mondo sempre più veloce e carico di stress, il contatto fisico con i materiali naturali (legno, cortecce, sassi, conchiglie) è rilassante e stimolante; anziché regalare giochi sintetici o in plastica, vale la pena di riscoprire la tradizione del gioco in legno, i bambini ne saranno entusiasti!

24
NATALE

Brilla fra tutte le luci delle feste una luce speciale.

Bracciale

DonnaOro Elements

26 PARTY
@mariagiovannaabagnale

CAPODANNO A TINTE FORTI

Le tendenze fashion di quest’anno sembrano fatte apposta per festeggiare alla grande il Capodanno: nelle vite di tutti, oltre che nella moda, c’è bisogno di speranza e voglia di libertà, di forza e di colore.

Le passerelle e gli stylist l’hanno capito e raccontato forte e chiaro, perciò via libera alla donna dal look deciso! Ecco una guida pratica per il prossimo Capodanno, con suggerimenti di stile in cui ciascuna potrà riconoscersi e prendere spunto.

Abito Per le amanti dei cenoni, dove il look è molto importante perché sempre in vista (non ci si nasconde sotto i cappotti o fra i giochi di luce nei locali), i consigli sono due, declinabili secondo la personalità di ciascuna: eleganza e dettagli rossi a vista. L’eleganza non è un fatto di denaro ma di atteggiamento, che poi diventa una dimostrazione di buon gusto, pertanto sta a ogni donna creare la propria eleganza (intesa come abbigliamento curato, adatto a un’occasione importante) scegliendo ciò che più la valorizza. Per la notte di Capodanno vanno sempre forte i colori classici, nero, oro e rosso, i dettagli in pizzo, la pelle scoperta in maniera tattica con uno spacco o una spalla nuda, quel tanto per non avere freddo ma stuzzicare la fantasia. Non c’è una regola che prediliga la gonna o il pantalone, ma sicuramente un abito con manica lavorata o un pantalone abbinato a un blazer (la giacca in taglio destrutturato) sono le soluzioni più chic!

Abbinamento trucco-abito Se si sceglie il lungo per una serata di gala, la regola vuole un trucco semplice e raffinato, tutto luce e a tinte chiare... Ma che noia! Per essere libere di osare un po’ di più, meglio optare per feste ed eventi che lascino libere di essere sexy e un po’ folli, magari in discoteca dove, oltre ai mini dress e alle paillettes, sono autorizzati anche i colori accesi sugli occhi (in tutte le cromie del turchese, anche metallizzato) e le labbra gotiche. Perfino per il capodanno in piazza, imbacuccate per benino contro il freddo, lo sguardo può dire molto, da mettere sempre in primo piano con abbondantissimo mascara.

27 FOURTH READING

L’eleganza è come la tradizione di Natale, si rinnova ogni anno. Al polso il bracciale DonnaOro Elements @mariagiovannaabagnale

28

Contrariamente a quanto si pensi, il bracciale è un gioiello adattissimo anche alla stagione invernale, poiché le maniche lunghe non lo coprono bensì lo scoprono in maniera tattica e distratta, creando curiosità!

Trucco Chi ha occhi chiari e carnagione chiara deve puntare tutto sugli occhi: via libera allo smokey violaceo, al mascara intenso, all’eyeliner grafico (i trend del momento sono il floating liner e il winged eye); poiché spesso questi visi hanno labbra sottili, il colore nudo con un velo di lucido donerà pienezza. Invece, chi ha occhi scuri e carnagione scura punterà sulle labbra rosse a più non posso, cavalcando il trend del momento che va dal rosso lacca al rosso corallo; gli occhi avranno trucco grafico e pulito, con un velo di ombretto dorato e una semplice linea di eyeliner nero per ottenere il cat eye.

Gioielli Contrariamente a quanto si pensi, il bracciale è un gioiello adattissimo anche alla stagione invernale, poiché le maniche lunghe non lo coprono bensì lo scoprono in maniera tattica e distratta, creando curiosità! E c’è una new entry nella linea DonnaOro Elements che sembra fatta apposta per festeggiare il nuovo anno: è il bracciale Snake, dallo stile deciso e dagli elementi asimmetrici in oro, diamanti, pietre e smalti, che danno movimento e si adattano a ogni look.

Capelli Come acconciarli per queste feste? Per una volta, si può evitare l’opzione di scegliere il party in montagna solo per non dover mai togliere il berretto, perché quest’anno le acconciature complicate sono out mentre i capelli sciolti, lisci e fluenti la faranno da padrone e questo, a parte dare un piccolo impegno per una buona messa in piega, toglie moltissime seccature! In più, sono tornati gli accessori per capelli: se per tutti i giorni si possono usare in versione gioiello, per capodanno si può esagerare con strass e vistosi cerchietti in seta rossa.

29 PARTY FOURTH READING

LUNA DI MIELE A 7 STELLE

Scegli la giusta Luna di Miele dove sfoggiare le vostre bellissime fedi DonnaOro. Scopri dove trovare il tuo albergo a 7 stelle in Italia.

30 MATRIMONI

La luna di miele è il primo traguardo di tutti gli sposi. Perché se l’amore nasce in fretta e sembra tanto semplice, arrivare al matrimonio sani e salvi è molto più faticoso! Finita la cerimonia, il day after è il momento in cui gli sposi chiudono le valigie per partire, portando con sé sia le fedi nuove e scintillanti sia tanta stanchezza da smaltire… Per questo, un meritato relax in un hotel extralusso è un vero sogno, e non serve andare lontano, si può rimanere in Italia. Come fa il famoso detto? “Al cuor non si comanda”. Invece, quando si tratta di matrimonio, il portafoglio deve eseguire gli ordini da bravo soldatino soprattutto perché, dopo due anni di restrizioni, il settore dei matrimoni è uno dei pochi che sta sfacciatamente ignorando la crisi economica, donandoci uno sfogo festoso e la possibilità di sognare davvero oltre le incertezze di questi tempi. Infatti, il regalo più sognato dagli sposi sembra essere proprio il viaggio di nozze!

In questo post-pandemia, le mete più gettonate fuori dai nostri confini nazionali sono stabilmente tre: la Grecia, dove attirano maggiormente la storia e la cultura di Atene e le atmosfere mediterranee delle isole Cicladi, il sole, il cibo genuino, la vicinanza all’Italia e la familiarità con il popolo greco, così simile a noi; gli Stati Uniti, forse ritenuti più sicuri a livello sanitario e dove le coppie cercano l’avventura, le atmosfere da film e l’immaginario del life style americano nutritissimo dai mass media, preferendo le città di New York, Las Vegas e Los Angeles; e infine le Maldive, il grande classico della luna di miele, il caldo paradiso terrestre privo di caos e ricco di pace e bellezze naturali, dove spaparanzarsi su spiagge bianche, riposare su palafitte e gustare frutta esotica.

31 FOURTH READING

E l’Italia? Dopo la pandemia le coppie di sposi l’hanno capito bene, che viviamo nel Paese più bello del mondo, tanto da sceglierlo in maggioranza per la propria luna di miele, addirittura con uno schiacciante 53% nel 2021, dirigendosi in macchina o treno verso Sicilia, Sardegna e Costiera Amalfitana, come si faceva nei vecchi film in bianco e nero.

Su questa preferenza hanno sicuramente influito l’incertezza dei collegamenti aerei e delle condizioni sanitarie, oltre a molti altri equilibri che sono cambiati e situazioni che forse non si ripeteranno più come il turismo mordi e fuggi (si parla molto della crisi delle compagnie aeree low-cost e del fenomeno dell’air B&B).

Il primo viaggio dei neo sposi è un momento fortemente simbolico, non è solo la lunga vacanza dove ci si riposa dalle fatiche di una cerimonia impegnativa e complessa: si sciolgono lunghe tensioni e stress, ci si guarda in faccia come moglie e marito e ci si abitua a questa novità che non cambia niente ma cambia tutto. La coppia si lascia simbolicamente alle spalle la vecchia vita portando in valigia gli abiti migliori e dedicandosi del tempo speciale… A pensarci bene, l’unica cosa che li accompagna dal giorno della cerimonia sono le fedi nuziali! Nuove, ancora splendenti, avvolgono due anulari che iniziano a farci l’abitudine e si preparano a portarle (si spera) per sempre. È giusto che siano anelli della migliore qualità orafa, è giusto che agli sposi piacciano davvero poiché staranno sulla loro pelle tutto il giorno, tutti i giorni, è giusto che siano un piccolo lusso quotidiano (magari con diamanti per lei) come nei modelli in oro giallo, oro bianco e oro rosa DonnaOro.

32 MATRIMONI

A proposito di lusso, se quello delle fedi è piccolo, perché non optare in luna di miele per il grande lusso di un albergo a 7 stelle? Da pochi anni esistono anche in Italia (anche se il cosiddetto rating arriva fino a 5 e poi si aggiunge la categoria Lusso o Deluxe), in Sardegna e a Venezia, due luoghi del cuore per tantissime coppie, molte delle quali sceglieranno proprio l’Italia per il loro viaggio speciale. Dunque il primo, a Venezia, è l’Aman Canal Grande Venezia in palazzo Papadopoli (tra Canal Grande, Ca’ Foscari e Rialto): la struttura è del XVI secolo, qui si dorme sotto gli affreschi del Tiepolo e si passeggia negli antichi giardini interni, in ambienti signorili, lussuosi e dotati dei migliori comfort tecnologici e contemporanei (come la SPA deluxe) e di richiami al grande passato culturale

della Serenissima con una importante biblioteca interna.

Lasciando la laguna misteriosa e dirigendosi verso le sabbie fini della Costa Smeralda, l’altra meta esclusiva è il 7pines Resort Sardinia a Baja Sardinia di Arzachena (Sassari), un paradiso di mare e terra che porta tutte le peculiarità della Sardegna nei materiali costruttivi, negli arredi e nelle eccellenze artigianali e culinarie servite nei tre ristoranti e nei tre club bar interni; c’è natura a perdita d’occhio nei 15 ettari di macchia mediterranea del parco circostante, nella vista sul mare al tramonto, nella spiaggia principale e nelle quattro calette private; ci sono il lusso più vero e il modo più informale di goderne. Ci sono tanti sogni insomma, che per una volta sarebbe bello poter vivere.

34 MATRIMONI
Brillano i colori sul bracciale DonnaOro Elements
35 FOURTH READING

UN PREZIOSO PEGNO D’AMORE

Donare un pegno d’amore è un gesto romantico e simbolico che rinforza i sentimenti e ha origini antichissime, poiché da sempre gli innamorati si scambiano doni e promesse. Regalare un gioiello per celebrare una storia d’amore, aggiunge anche un tocco prezioso che dura nel tempo.

Io e te contro il mondo. È così che ci si sente quando si è giovani e innamorati, quando si vive l’attimo minacciati da un futuro incerto, che sembra di doverlo continuamente dire e celebrare, questo amore, perché resti vivo e vero. Così gli innamorati di tutte le epoche, per donare il proprio cuore hanno sempre cercato omaggi all’altezza del caso, per suggellare il corteggiamento e poi promettersi fedeltà.

Di pegni d’amore la storia è piena, dai più umili ai più preziosi: sulle fedi nuziali, ad esempio, spopola la leggenda di Marco Antonio e Cleopatra, che si unirono con una promessa di amore eterno attraverso un anello d’oro che lui le mise al dito; nell’antico Egitto, infatti, l’arte orafa era già sviluppata e il cerchio era il simbolo dell’infinito. Nei racconti de Le mille e una notte, il tulipano rappresenta il pegno d’amore scambiato dagli innamorati, mentre le leggende del Medioevo narrano di amanti segreti che si donavano fazzoletti annodati perché ostacolati dalle famiglie; sempre nel Medioevo, compare per la prima volta in gioielleria la forma del cuore, soprattutto sugli anelli, rappresentato semplice e stilizzato, spesso sostenuto da due mani, e questo filone del cuore rimarrà per sempre uno dei più creativi e prolifici nella simbologia dell’amore, fortissimo ancora oggi.

36

Vi racconto la mia

In Italia, soprattutto nel centro e sud, era fortissimo e sentito il folklore legato al fidanzamento (inteso come amore ritualizzato e vissuto all’interno della comunità) e moltissime storie, leggende e reperti sono conservati da piccole fondazioni e musei, oltre ad alcune tradizioni che resistono ancora oggi nella gioielleria tradizionale regionale, come la presentosa abruzzese (il ciondolo appartenente alla dote delle ragazze nubili) o la fede sarda in filigrana e corallo (che passava di madre in figlia).

Gli innamorati usavano donare anche oggetti quotidiani impreziositi da dediche e decorazioni, come fazzoletti ricamati con frasi d’amore, stecche da busto con intagli artistici (regalo molto intimo poiché stava a contatto con il corpo della ragazza), utensili da cucito come la rocca per la filatura intagliata a mano con simboli d’amore e fertilità.

Anche oggi si vuole celebrare l’amore e stupire chi si ama, con un’idea veramente preziosa come il bracciale DonnaOro Elements componibile, da creare insieme scegliendo gli elementi per portare sempre

37 AMORE FOURTH READING

Love Story

al polso il proprio amore. Si tratta di una collezione di bracciali in maglia morbida, in struttura rigida oppure in tondo Flex aperto a spirale: creati in oro o argento (oro bianco, giallo e rosa 18 kt; argento 925 anche in colore giallo, rosa e brunito), sono il punto di partenza da comporre con i complementi preziosi preferiti, creando un gioiello a tema unico e personalizzato, da arricchire nel tempo.

Poiché ogni storia è diversa, si potranno scegliere i preziosi che più rappresentano la relazione e la persona amata: Punti luce in zaffiri o smeraldi per celebrare occhi di colore azzurro o verde, Griffes con rubini per un omaggio all’amore e alla passione che unisce la coppia, Lucchetti dell’amore come promessa per sempre, cuoricini della linea Battiti in tantissime varianti di forma e decoro, con diamanti, oppure colorati con pietre preziose o smalti. Infine, oltre a tanti simboli segreti, che solo gli innamorati conoscono, ci sono anche le Lettere in oro e diamanti, per unire per sempre le iniziali dei propri nomi.

38 AMORE

Avvolgenti come il vostro amore.

Bracciali DonnaOro Elements

39 FOURTH READING
Ti porto sempre con me!

Murano, canale caratteristico. Bracciale

DonnaOro Elements

VENEZIA, ARMONIA DI COLORI

UNA VISITA A VENEZIA È PIÙ DI UNA COMUNE GITA FUORI PORTA, È UN’ESPERIENZA MAGICA FATTA DI RIFLESSI E CONTRASTI. LA SUA STORIA E LA SUA UNICITÀ SI ANTICIPANO SOLTANTO A NOMINARLA, MA È VIVENDOLA ED ESPLORANDOLA CHE SI PUÒ FARE UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE CHE HA COME PROTAGONISTA IL COLORE.

40 VIAGGI

SSu Venezia e i mille itinerari per conoscerla si trovano fiumi di parole e innumerevoli guide: quanto pagare, dove mangiare e dormire, come muoversi, cosa visitare per portarsi a casa un morso di laguna e poi fuggire via sulla terraferma. Perché Venezia è unica ma è anche difficile, faticosa, straniante e il turista deve assolutamente sapere quali ristoranti, quali toilette, quali panchine daranno ristoro al suo bisogno di normalità; deve trovare un’osteria (un bàcaro) in cui osservare i veneziani e le loro abitudini, ascoltare la parlata cantilenante e domandarsi come facciano a vivere così, su e giù per i ponti, su e giù dalle barche. La prima risposta a queste domande è pratica, mentre la seconda risposta è quella vera: a Venezia le persone sono pennellate di un quadro fatto di luce e colore, non possono andarsene via.

Tutto iniziò con il Rinascimento veneziano, con l’arte pittorica in cui il binomio lucecolore della scuola veneta resistette nei canoni fino al Seicento, ma si impresse nell’immaginario per sempre perché fu la fotografia più realistica mai scattata alla città. In quel tempo, quando la cultura in Italia era ai massimi livelli di sempre, la pittura toscana si basava sul disegno e sulla prospettiva grazie alle influenze di una grande tradizione plastica e scultorea, mentre la pittura veneta applicava la prospettiva ma poneva sempre al centro il colore.

41 FOURTH READING

Questa pittura, detta tonale o atmosferica, creava le variazioni d’intensità del colore sulle variazioni della luminosità, ottenendo paesaggi e figure sature di luce grazie agli accostamenti in armonia o in contrasto.

Ecco che vedere Venezia con questi occhi, come un’opera d’arte costante, aiuta a entrarci veramente, e allora ha senso cercare La Tempesta del Giorgione (1502) o il San Giovanni Battista di Tiziano (1540) alle Gallerie dell’Accademia, visitare la sacrestia della Chiesa di San Sebastiano affrescata da un giovane Paolo Caliari (in arte il Veronese, 1528-1588) e la Scuola Grande di San Rocco affrescata dal Tintoretto (1518-1594), cercare il colore e la scuola veneta fino al suo ultimo momento di gloria con il Barocco veneziano del Settecento, nei toni sfuggenti del Tiepolo (1669-1770)

negli affreschi della Chiesa di Santa Maria del Rosario. E per riprendersi da tanta bellezza, si può aspettare il tramonto dalla Riva Degli Schiavoni o dalla terrazza dell’Hotel Danieli, incontrando quella Venezia che è rimasta sempre crepuscolare, simbolo del bello estetico e accademico: “Uccidiamo Venezia al chiaro di luna!” inneggiarono poi i futuristi, salutando la fine di un mondo inutile che ostacolava la modernità. Invece i colori di Venezia resistono nell’arte e nella paccottiglia, nelle murrine fasulle a ogni bancarella e nella scuola vetraria che agonizza

ma resiste e sopravvive sull’isola di Murano, nella Basilica di San Marco in cui si trova l’arte tutta, dalle origini al tardo gotico, dai mosaici agli smalti. Come omaggiare questa grandezza con un ricordo prezioso? Si può fare scegliendo di decorare un bracciale DonnaOro Elements coi semipreziosi Morse in oro bianco, topazio Madeira e topazio azzurro che richiamano la luce e l’acqua; oppure, con i semipreziosi tondi in oro bianco, turchese e corallo, come i motivi a stella in bianco, rosso e blu delle murrine originali nate nel XV secolo.

42

VENEZIANA RICETTA DOLCE

Per quanto riguarda il lievito di birra da utilizzare in questa ricetta, voglio ricordarvi che la sua quantità dipende da quanto tempo avete a disposizione per le due lievitazioni. Più tempo avete, meno lievito potete usare.

La veneziana è una brioche tonda di pasta lievitata morbidissima e non troppo dolce ricoperta di granella di zucchero. La sua preparazione richiede, generalmente, diversi impasti. La ricetta che vi presento io in questo articolo, invece, è più veloce anche se è, comunque, necessaria una doppia lievitazione. Potete preparare questo dolce straordinario sia con comune lievito di birra fresco che con del lievito madre. Il risultato è eccellente: una veneziana alta e morbidissima che ricorda quella della nonna.

Per l’impasto (per 4 persone) 500 g di Farina Manitoba 80 g di Zucchero 2 Uova (medie) 5 g di sale 10 g di Lievito di birra fresco* (oppure 200 g pasta madre) 100 g di Burro 200 ml di latte

Per la copertura

1 uovo (piccolo) q.b. Zucchero a velo q.b. Granella di zucchero

DIFFICOLTÀ: Medio

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 min. TEMPO DI COTTURA: 45 min.

Preparazione:

Per prima cosa sciogliere il burro nel forno a microonde o a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Sciogliere il lievito (quello di birra o la pasta madre) nel latte tiepido. In una ciotola mettere le uova intere con lo zucchero e lavorarle a lungo, con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere il burro fuso ormai tiepido e montare di nuovo. A questo punto aggiungere la miscela di latte + lievito e mescolare; poi unire in più riprese la farina setacciandola attraverso un colino a maglie fitte. Quando gli ingredienti si saranno un po’ amalgamati unire il sale e impastare energicamente. Potete realizzare l’impasto di questa veneziana sia a mano che con un robot da cucina o una planetaria. Con il Bimby, basterà mettere gli ingredienti nel boccale e lavorarli per 2 min. a vel. Spiga. Lavorare a lungo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se risultasse appiccicoso, aggiungere poca farina. Modellare una palla. Rimetterla nella ciotola, coprire con della pellicola e far lievitare in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria fino a raddoppio del volume (i tempi dipenderanno dalla quantità di lievito che avete utilizzato). Trascorso questo tempo, riprendere l’impasto, lavorarlo leggermente sulla spianatoia e metterlo in uno stampo del diametro di 24 cm precedentemente imburrato e infarinato o spennellato con dello staccante per teglie. Far lievitare di nuovo fino al raddoppio. In questa seconda lievitazione io ho messo la tortiera all’interno del forno chiuso e spento senza coprirla per consentire alla veneziana di crescere. Al termine di questa seconda lievitazione, spennellare tutta la superficie con l’uovo (prima leggermente sbattuto); quindi cospargerla con abbondante granella di zucchero. Cuocere la veneziana in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprirla con un foglio di stagnola negli ultimi 10 minuti di cottura. Sfornarla, lasciarla raffreddare e cospargerla con dello zucchero a velo.

43 VIAGGI
FOURTH READING

PADEL PASSIONE DA VIP

Inarrestabile la fama e l’ascesa del padel, lo sport del momento che sta conquistando proprio tutti: soprattutto nella capitale (ma anche a Milano) fioriscono circoli frequentati dal bel mondo, fra ex atleti e stelle dello spettacolo.

L’ex calciatore della Roma Antonio Cassano, direttamente dal campo di padel esclama: “Ti fa stare bene. Ti muovi. Ti diverti. E pure se sei una schiappa, sembri forte!”. L’attrice Sarah Maestri, dal suo circolo milanese, racconta: “Ho avuto una grave polmonite bilaterale per via del Covid-19 e non godevo di ottima saturazione. La soluzione è stata il padel, disciplina grazie a cui sono tornata in forma.”.

I calciatori sono i primi appassionati di padel,

perché scatto e tendenza alla corsa sono aspetti fisici utili in questo sport; a Roma, dove è nato e da dove si è esteso il fenomeno all’Italia, c’è il circoletto dei calciatori ex professionisti: Francesco Totti, Vincent Candela, Daniele De Rossi e Aldair do Santos per la squadra della Roma, Franco Marchegiani, Stefano Fiore e Giuseppe Favalli per la Lazio.

Solo roba da calciatori? Assolutamente no, fra i VIP il padel spopola fra uomini famosi,

44 SPORT
45 Al
l’immancabile bracciale Paddle FOURTH READING
polso

tutti avvistati regolarmente nei circoli della capitale: Fiorello (amico di Djokovic), Max Giusti e Max Gazzè sono appassionati di tennis passati all’altra sponda, i presentatori Amadeus e Paolo Bonolis, gli attori Neri Marcorè e Paolo Calabresi, il giornalista sportivo Pierluigi Pardo... Tutti non più giovanotti ma tutti sui social, è dalle loro stories che si evince la passione per questo nuovo sport!

Non mancano le donne VIP (e quelle comuni), attrici o influencer, che popolano i circoli in percentuale minore rispetto agli uomini, ma sono in forte crescita: troviamo le attrici Margherita Buy, Giuliana De Sio e Miriam Leone, oltre a Melissa Satta e Diletta Leotta, per citare le influencer più famose. In generale, rispetto all’uomo che gioca di potenza, la donna anche quando è atleta esperta gioca di strategia, e questo risulta molto utile per presentare lo sport nei video didattici, per chi sta imparando e soprattutto all’inizio cerca approfondimenti sulla disciplina.

Come mai il padel piace tanto anche alle donne? Un fattore importante sembra essere la possibilità di giocare a coppie, dunque trovarsi in quattro in campo è uno spasso, e spesso le donne amano fare sport in gruppo molto più degli uomini. Ricordiamo poi che si tratta di uno sport inclusivo che può essere giocato anche con atleti misti: questo, a livello amatoriale, favorisce la socializzazione (ed è uno degli aspetti di maggior popolarità del padel), ma anche a livello agonistico aumenta gli stimoli, poiché oltre ai tornei maschili e femminili si organizzano tornei misti dove gli atleti sono abbinati a seconda della potenza, con risultati davvero spettacolari e divertenti!

Dato che il padel ha attirato lo scintillante mondo dei VIP, non poteva mancare anche uno scintillio prezioso ai polsi dei giocatori, per questo è nata la linea Paddle Gioielli: barrette tennis in oro bianco o rosa, impreziosite da gemme (rubini, smeraldi, zaffiri) o diamanti (anche in versione diamante nero) montate su catena in oro o su filo di nylon. Gioielli facili da portare ma raffinati e lineari, che raccontano di una passione per lo sport e per lo stile.

46 SPORT
DONNAORO.COM
48 VENTICINQUE

VENTICINQUE ANNI DI DONNAORO

IL BRAND DONNAORO COMPIE VENTICINQUE ANNI, UN ANNIVERSARIO IMPORTANTE! PER CELEBRARLO, DEDICA A TUTTE LE DONNE IL SUO GRANDE CLASSICO RINNOVATO, LA CROCE ICONICA DELLA MAISON.

Venticinque anni fa, la maison DonnaOro si è fatta amare dal grande pubblico con un gioiello iconico e fortemente simbolico, la croce di design in oro e diamanti. Oggi, la rilancia in una versione reinterpretata in chiave contemporanea: rispettare il proprio passato è il modo migliore per proiettarsi verso il futuro. Questo gioiello è l’incontro fra un simbolo di spiritualità e l’armonia preziosa di oro, diamanti e gemme.

La nuova linea Venticinque di DonnaOro Jewels è il grande omaggio della maison DonnaOro a tutte le donne che hanno reso il brand sempre più luminoso, in questi venticinque anni di appassionata attività. Ogni donna è oro, lo è per sé stessa e per chi la ama, lo è nel suo valore, quello che sa di avere e che trasmette agli altri, e lo è nell’amore che gli altri hanno per lei. Questo scambio d’amore e di valore umano della donna è alla base del brand, ne ha preso il nome, e ha sempre rappresentato la stella polare da seguire per creare gioielli che dessero alla donna la sua giusta luce.

49 FOURTH READING

IL PENDENTE A CROCE VENTICINQUE È UN

GIOIELLO UNICO E RAFFINATO, UNA NUOVA ICONA, CHE RIESCE A ESSERE D’IMPATTO CON IL SUO STILE DELICATO, CHE SI PRESTA A ESSERE INDOSSATO CON ELEGANZA DONANDO SPLENDORE OGNI GIORNO.

La luce dell’oro e del diamante si unisce all’impronta di colore delle pietre preziose, racconta le emozioni e le fissa per sempre in un gioiello, trasformando un momento speciale in un regalo unico.

La collezione propone tre misure per le due versioni oro della croce Venticinque (in oro bianco e oro rosa 18 carati con diamanti), e tre misure per le tre versioni colore della croce Venticinque (in oro bianco 18 carati con diamanti e variante in rubini, smeraldi e zaffiri). Nelle linee pulite, nel design ricercato e nei dettagli impeccabili della manifattura si trovano tutta la passione, l’esperienza e i valori della maison DonnaOro, che dà vita a gioielli eleganti e quotidiani, dedicati a ogni donna.

50
51 VENTICINQUE FOURTH READING

ARIETE 21 marzo 20 aprile

“PARLIAMO DI STELLE”

L’Ariete inizierà il 2023 all’insegna del cambiamento e del successo. I risultati del lavoro dei periodi precedenti si faranno sentire negli affari e nella vita personale. I rioni delle costellazioni, concentrati sulla carriera, confermeranno lo status di specialista nel loro campo o si muoveranno rapidamente verso di esso. Le relazioni con i propri cari infuocati Ariete si trasformeranno in una vera fiaba, piena di amore e passione. Nel 2023, le persone del segno vorranno approfondire le loro capacità e talenti nascosti, il potenziale spirituale.

TORO 21 aprile 20 maggio

Toro inizierà il 2023 con un periodo calmo e produttivo senza brusche fluttuazioni della vita. Una situazione finanziaria stabile e il benessere familiare consentiranno ai rappresentanti del segno di rilassarsi, prendersi una pausa e acquisire forza per nuovi traguardi.

Gli astrologi promettono una fortuna speciale in materia di cuore. Il solitario incontrerà finalmente l’anima gemella e aspetterà la reciprocità, e coloro che sono uniti rafforzeranno il legame e godranno della pienezza della relazione.

GEMELLI 21 maggio 21 giugno

Il 2023 comincerà per i Gemelli all’insegna della fortuna che attende i rappresentanti del segno a ogni svolta. Saranno in grado di raggiungere qualsiasi risultato in tutti i settori della vita. La loro tendenza ad analizzare costantemente e impegnarsi nell’autoriflessione aiuterà a vedere nuove opportunità di sviluppo ed evitare problemi. I Gemelli curiosi e accomodanti saranno in grado di reagire più velocemente di altri ai cambiamenti circostanti, quindi avranno un grande successo e una crescita professionale nelle loro carriere. Gli astrologi assicurano che nel 2023 le stelle hanno preparato molte sorprese.

L’inizio del 2023 sarà periodo piuttosto difficile per le persone del Leone. La posizione dei pianeti limiterà l’attività dei rappresentanti del segno di fuoco, ma allo stesso tempo fornirà molte opportunità per mettersi alla prova e raggiungere il successo nelle loro carriere e vite personali. Gli astrologi consigliano di non percepire i problemi che sorgono solo come difficoltà della vita. Alla fine, gli ostacoli incontrati dai Leoni tempreranno il loro carattere, li spingeranno costantemente alla ricerca di risorse nascoste.

CANCRO 22 giugno 22 luglio

Le persone del segno del Cancro inizieranno il 2023 con un periodo calmo senza forti fluttuazioni nelle basi della vita. Tutte le trasformazioni, di regola, miglioreranno lo stato delle cose dei rappresentanti del segno dell’Acqua. Stanchi della lotta costante nei periodi precedenti, il popolo della costellazione potrà godersi il tranquillo corso dei giorni e la pace della mente. L’anno 2023 ti spingerà a riassumere i risultati spirituali dell’essere, a riflettere sulle ragioni di successi e fallimenti, a considerare in modo completo i piani per il futuro. Parallelamente alle faccende quotidiane, il Cancro farà un grande passo avanti nella crescita personale.

All’inizio del 2023, l’oroscopo promette alla Vergine un periodo interessante e prospero, pieno di opportunità di crescita personale e aziendale. I rappresentanti della costellazione, responsabili e affidabili, potranno trarre vantaggio dai risultati del lavoro degli anni precedenti. La stabilità finanziaria consentirà loro di realizzare vecchi sogni e lo stato economico acquisito darà loro più libertà e tempo per le loro vite personali. I conservatori del segno vorranno diversificare le loro vite con nuovi hobby.

52 OROSCOPO
LEONE 23
23
VERGINE 24
22
luglio
agosto
agosto
settembre

BILANCIA

23 settembre 22 ottobre

SAGITTARIO

23 novembre 21 dicembre

ACQUARIO

LE CLASSIFICAZIONE DEI SEGNI ZODIACALI

È LEGATA AI 4 ELEMENTI

SEGNI DI FUOCO Ariete, Leone, Sagittario L’elemento rappresenta il desiderio e l’energia creativa.

SEGNI DI TERRA Toro, Vergine, Capricorno L’elemento rappresenta le risorse materiali e i possedimenti.

SEGNI D’ARIA Gemelli, Bilancia, Acquario L’elemento rappresenta l’intelletto e la capacità comunicativa.

SEGNI D’ACQUA Cancro, Scorpione, Pesci e il controverso Ofiuco L’elemento rappresenta l’immaginazione, i sentimenti e l’amore.

L’inizio del 2023 della Bilancia prevede compiti difficili ma interessanti, piacevoli sorprese e lavoro premuroso su se stessi. L’attività sociale porterà alle persone del segno molte nuove scoperte, appariranno potenti incentivi per la crescita professionale e spirituale. La creatività e una mente flessibile aiuteranno a spianare la strada alle vette di una carriera e un’enorme capacità di lavorare garantirà il benessere finanziario. Le stelle prevedono che nel 2023 un grande successo arriverà attraverso una comunicazione efficace e relazioni interpersonali.

L’oroscopo 2023 del Sagittario prevede per l’inizio dell’anno un periodo di grande successo nella sfera della carriera e consiglia di dirigere gli sforzi principali negli affari. Le persone di questo segno non dovrebbero aspettarsi risultati facili o redditi inaspettatamente alti. I traguardi arriveranno solo dopo un lavoro approfondito e persistente. Per i Sagittari che non hanno deciso il tipo d’impiego, le stelle consigliano di prendere una decisione per non perdere nessuna possibilità di successo. La vita sarà abbastanza calma. Possono contare sull’amore e sul sostegno dei loro parenti.

Nel destino dell’Acquario, l’inizio del 2023 assomiglierà alle montagne russe. I periodi di stagnazione si intersecheranno improvvisamente con periodi di vigorosa attività, affascinando personalità volubili. Si sentiranno liberi da limiti rigidi e vorranno affrontare tutto in una volta, ma questo multitasking li porterà solo via da risultati seri. L’oroscopo 2023 dell’Acquario prevede la realizzazione di sogni grandiosi, se le persone del segno sono in grado di lavorare di proposito per questo. La loro indipendenza e amore per il cambiamento renderanno facile battere i concorrenti in qualsiasi campo.

SCORPIONE 23 ottobre 22 novembre

L’oroscopo 2023 per lo Scorpione prevede buona fortuna e nuove idee. Le persone del segno porteranno a termine con successo i grandi progetti avviati in precedenza e potranno farsi carico dell’attuazione di altri ambiziosi piani. Grazie al benessere finanziario, miglioreranno notevolmente la qualità della vita. Alcuni Scorpioni penseranno di trasferirsi in un altro paese, mentre altri avranno un reddito meno passivo per lavorare di meno. Le stelle consigliano di concentrarsi sui tuoi desideri e di non ritardarne la realizzazione.

CAPRICORNO 22 dicembre 20 gennaio

I Capricorno inizieranno il 2023 con nuove sfide e opportunità. L’oroscopo assicura che avranno la possibilità di cambiare molto: nei loro punti di vista, nei pensieri, nelle loro vite e in coloro che li circondano. I rappresentanti del segno saranno in grado di lavorare in modo produttivo, svilupparsi in aree personali e professionali, aumentare l’autorità e costruire relazioni. Allo stesso tempo, troveranno sempre il tempo per i propri cari e le attività preferite. L’oroscopo 2023 del Capricorno prevede un avvio di successo di grandi progetti imprenditoriali o della propria attività.

PESCI 20 febbraio 20 marzo

Buona fortuna e grandi risultati attendono Pesci nel 2023. Non saranno aggirati dal successo negli affari, dal benessere materiale, dalla felicità nell’amore e dall’incarnazione di piani creativi; otterranno invece l’autorità di uno specialista di talento, un maestro del loro mestiere. L’oroscopo 2023 dei Pesci assicura che cambieranno molti punti di vista e credenze, diventeranno più responsabili e attenti e impareranno ad ascoltare e ad avere fiducia nella comunicazione con i loro parenti. Le persone del segno saranno in grado di costruire una relazione da sogno e godersi un idillio con un partner.

53
21 gennaio 19 febbraio
THIRD READING
Ogni Donna è Unica.
DONNAORO.COM ORO 18 KT, DIAMANTI NATURALI E PIETRE PREZIOSE. IL BRACCIALE UNICO COME TE.
DONNAORO.COM
58 PARTY
59 SECOND READING
Tel.
donnaoro@donnaoro.com
0183-4091

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.