ASSOCIAZIONE CULTURALE FESTA DELL’AGRICOLTURA - PALIO DEI 7 COMUNI
, 2021 l l e d a
a r u t l o c i r g a fest PALIO
NI
D
MU O C 7 I E
VIGO LOMASO DASINDO
COMANO TERME
12 - 13 - 14 - 15 agosto
Comano Terme San Lorenzo Dorsino Bleggio Superiore Fiavé Stenico
La Sentinella, Dolomiti di Brent a
3
ASSOCIAZIONE CULTURALE FESTA DELL’AGRICOLTURA - PALIO DEI 7 COMUNI in collaborazione con
UNIONE ALLEVATORI GIUDICARIE ESTERIORI CO.P.A.G. COMUNE DI COMANO TERME AZIENDA PER IL TURISMO TERME DI COMANO DOLOMITI DI BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA TURISMO E PROMOZIONE ASSESSORATO ALLA CULTURA, COOPERAZIONE E SPORT organizza la tradizionale
, l a del
2021
a r u t l o c i agr fest
UNI
I 7 COM
DE PALIO
Dopo un anno di pausa forzata la nostra Festa finalmente si farà e in qualità di Presidente dell’Associazione Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni esprimo la mia duplice soddisfazione sia per la ripresa del nostro immancabile appuntamento di Ferragosto sia perché questo rappresenti auspicio e segno di ripartenza verso il ritorno alla normalità che da tempo tutti aspettiamo e desideriamo, in tutti i settori e ambiti della nostra realtà. Un doveroso ringraziamento a tutti i miei collaboratori, i volontari che si sono nuovamente messi in gioco per rinnovare questo appuntamento che si replica da 29 anni, senza perdersi d’animo malgrado l’interruzione del 2020. Vogliamo tornare ad offrire quella sensazione di genuino divertimento, di festa e unità fra la nostra gente, momenti che ci sono mancati e di cui adesso a maggior ragione abbiamo bisogno e ne sentiamo l’esigenza; se prima davamo per scontate molte cose adesso sappiamo quanto invece siano importanti le occasioni per stare insieme e ritrovarsi anche solo a mangiare qualcosa o fare quattro chiacchiere in compagnia, cose normali nella loro semplicità ma di cui invece non bisogna mai perdere di vista l’importanza anche a livello sociale per i nostri giovani e anziani in primis e poi per tutta la nostra gente che possa tornare a fare un po’ di Festa in maniera spensierata. La Festa come sempre poi è occasione per
fare una manifestazione che dia il giusto risalto a quella che risulta essere una delle attività prevalenti, che in passato era la più importante e più antica della Valle, quella dell’Agricoltura che mira sempre più al rispetto di una vita sana e all’investimento a largo raggio sia di produzioni tipiche che nuove metodologie. Produzione che di riflesso contribuisce anche allo sviluppo degli altri settori economici. Valori semplici ma fondamentali come sono quelli che caratterizzano la nostra Festa, valori genuini e sempre attuali come la solidarietà, la condivisione, la voglia di creare qualcosa di utile unendo gli sforzi per riuscire a dare un contributo all’intera comunità grazie all’ impegno di tutti, valori che come si diceva ora ritorniamo ad apprezzare piu’ di prima Concludo ricordando che quest’anno saranno riproposti i vari appuntamenti annuali che troverete come sempre nel programma di questo libretto e se ci saranno alcune modifiche rispetto al solito palinsesto è naturalmente perché tutto deve essere fatto e organizzato nel rispetto delle norme e delle regole del momento ai fini della sicurezza. Ricordo infine che La Festa si pone anche come promotrice di iniziative collaterali all’appuntamento di Ferragosto, che vengono organizzate nei due paesi di Vigo e Dasindo durante tutto il corso dell’anno. Auguro un buon divertimento a tutti gli ospiti e vi aspetto numerosi certo che sarà un ritrovarsi speciale di maggior gioia e condivisione.
Il presidente Mario Dalponte
,
dell festa
Disegno di copertina di Stefania Filippi
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
4
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Fabio Zambotti Sindaco di Comano Terme
COMUNE DI COMANO TERME
Mario Tonina Vicepresidente e assessore all’Ambiente della Provincia autonoma di Trento
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
In qualità di Sindaco del Comune di Comano Terme voglio porgere un particolare ringraziamento e saluto a tutti gli organizzatori e agli ospiti della Festa. Come tutti sappiamo non è facile dopo un anno di interruzione e con le incertezze generali che caratterizzano oltre agli animi …le direttive generali a livello nazionale, trovare il tempo e la voglia di ripartire con lo stesso entusiasmo di prima. Per questo il Comitato Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni, di cui mi sento sostenitore, merita un plauso particolare per l’esempio propositivo e di concreto ottimismo, nell’ aver portato avanti con determinazione la realizzazione della Festa. Riproporre lo storico appuntamento di Ferragosto della nostra Valle in questo momento a maggior ragione è un esempio di resilienza e un messaggio importante di ripartenza e di positività. La manifestazione con tutta l’organizzazione che comporta per quanto possa essere
realizzata comprensibilmente in maniera diversa, grazie all’impegno degli organizzatori proporrà le medesime iniziative degli scorsi anni con l’obiettivo fondamentale dopo i mesi scorsi, di far riunire le persone per trascorrere dei momenti spensierati in compagnia, di cui tutti abbiamo bisogno. Durante la festa oltre al divertimento, si creano inoltre occasioni di riflessione e approfondimento grazie ai vari seminari e incontri che anche quest’anno non mancheranno, cosi come le varie iniziative svolte nell’arco delle giornate hanno lo scopo di dare spazio e mettere in evidenza quella che è l’attività motore della nostra economia, l’agricoltura. Ringrazio il Presidente per la tenacia nell‘aver deciso di realizzare la nostra Festa, tutti gli organizzatori che mantengono negli anni il medesimo entusiasmo e invito tutti i miei concittadini a partecipare numerosi nel rispetto delle norme, augurando un buon divertimento a tutti.
Questa festa dell’agricoltura è un appuntamento molto atteso da chi vive nelle Giudicarie ma anche da chi è nostro ospite durante la stagione estiva, un appuntamento che prosegue ormai da 27 anni, segno che le motivazioni e lo slancio da cui è partito si rinnovano nel tempo e si trasmettono da una generazione all’altra. Lasciatemi dire però che l’edizione di quest’anno è speciale: lo è per via della situazione che abbiamo vissuto dall’esplosione della pandemia, e che ci ha costretto a limitare i contatti, le relazioni, gli eventi in cui la comunità si ritrova e rinnova i “patti” su cui si fonda. Essere qui ha dunque il sapore di una ripartenza. Un sapore reso ancora più dolce dal fatto che al centro di queste giornate mettiamo ancora una volta l’agricoltura, un’attività che ha rappresentato per tanto tempo la principale fonte di sostentamento per le comunità e che ha plasmato in maniera unica il paesaggio delle Giudicarie. Se oggi l’economia locale può poggiare anche sul turismo, sul benessere, sulle iniziative legate al commercio e all’ar-
tigianato, le sue radici affondano comunque nel mondo rurale. Un mondo che ha espresso valori importanti e saperi – come quello della nocicoltura, a cui è dedicato il convegno di quest’anno - che non hanno esaurito la loro funzione, ma anzi, si sono fatti nel tempo sempre più preziosi. L’agricoltura e in particolare quella di montagna, è sinonimo di lavoro, di attaccamento alla terra, di rispetto dell’ambiente, di materie prime e sapori di cui è garantita la qualità e la salubrità. Nel ringraziare l’Associazione Festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni, le amministrazioni comunali delle Giudicarie esteriori, i tanti volontari che ancora una volta si sono adoperati per la buona riuscita della festa, ritengo perciò doveroso estendere il mio ringraziamento a chi mantiene ben saldo il proprio attaccamento alle sue radici, a chi continua ad abitare queste terre e a rappresentare un esempio per i giovani. Siete una fonte di speranza, un esempio da seguire, una garanzia di continuità per il futuro.
5
Tradizione, valorizzazione delle produzioni locali ed enogastronomia sono elementi imprescindibili per un Trentino che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici. La “Festa dell’Agricoltura – Palio dei 7 Comuni” ha fatto propri questi principi, garantendo di anno in anno il proprio successo per l’interesse che suscita tra la popolazione locale e tra i numerosi ospiti che scelgono la nostra terra come meta per trascorrere le vacanze. È meritorio e importante continuare a valorizzare l’agricoltura e i frutti della terra con uno sguardo alle nuove metodologie di coltivazione. Non solo per consentire agli agricoltori di accrescere ulteriormente la
qualità dei loro prodotti, ma anche per offrire ai consumatori la possibilità di conoscere da vicino come nascono gli ortaggi, i frutti e i trasformati del latte che ogni giorno portano sulle loro tavole. Quello realizzato dai volontari dell’Associazione che porta il nome di questa festa è dunque un lavoro di grande importanza da cui traggono beneficio la comunità del Lomaso e, di riflesso, quella del Trentino tutto. Rivolgo dunque un grazie sincero a chi dedica il proprio tempo libero alla crescita e alla valorizzazione del territorio in cui vive. Saluto gli organizzatori e gli ospiti, augurando loro una buona Festa dell’Agricoltura.
E’ una lunga storia quella che viene proposta anche quest’anno ad un pubblico fatto di residenti e ospiti. E’ un’esperienza di impegno, di grande entusiasmo e lavoro per far apprezzare un ricco patrimonio locale fatto di tradizioni e cultura ma anche per offrire un’occasione per conoscere a fondo un territorio, con le sue attività economiche, come quelle legate al turismo e al commercio e in particolare a quella che, con la sua importanza, ha caratterizzato il paesaggio, ovvero l’agricoltura. Se il Trentino si conferma una terra accogliente ed attrattiva scelta da molti per le vacanze il merito va anche ad iniziative come questa, che riescono a far sentire “a casa” coloro che vi partecipano e che han-
no il valore delle cose genuine. Lo sviluppo equilibrato di una terra come la nostra passa anche dalla valorizzazione delle tradizioni locali e delle caratteristiche peculiari del territorio, elementi che rendono riconoscibile la nostra offerta in un panorama vasto e competitivo. E’ importante inoltre che la vita sociale riparta, dopo la pandemia, da appuntamenti come questo, che con il nome di “Festa” offrono anche opportunità di conoscenza e riflessione. Per questo, in particolare quest’anno, ringrazio tutti coloro che con il loro impegno hanno reso possibile questo evento. E’ un bel modo per guardare con fiducia al futuro.
, a dell
2021
a r u t l agrico fest
DEI PALIO
UNI
7 COM
Giulia Zanotelli Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca della Provincia autonoma di Trento
Roberto Failoni Assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo della Provincia autonoma di Trento
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
6
STUDIO TECNICO geom. Prati Pierluigi STUDIO TECNICO geom. Prati Pierluigi
Studio Tecnico progettazione integrata sostenibile
geom. Mattia Devilli
Studio Tecnico Via Cesare Battisti n. 144 - 38077 Comano Terme (TN) progettazione integrata sostenibile T. 0465/882717 - C. 349/7475564 - info@studiodevilli.it
geom. Mattia Devilli Comano Terme fraz. Dasindo 3/e
COMANO TERME TN fr. Dasindo 3/e cell. 339 1105904 - tel. 0465 701061 mail: pratipierluigi70@gmail.com
tel. 0465/701061 cell. 3391105904 mail: pratipierluigi70@gmail.com
Via Cesare Battisti n. 144 - 38077 Comano Terme (TN) T. 0465/882717 - C. 349/7475564 - info@studiodevilli.it
LATTE di ASINA BIO COSMESI NATURALE GOLOSITÀ AROMATICHE
via Garibaldi 21/G fraz. Calavino - 38076 MADRUZZO 0461 961884 - 373 79 79 562 info@trentinocaldaie.it
APERITIVI NATURALI ATTIVITÀ PER BAMBINI FRUTTA FRESCA BIO Val Lomasona COMANO TERME (TN) 393 828 3755 www.agrilife.bio
Cantina Toblino, il cuore del Trentino. Grande attenzione all’ambiente, alle persone e alla cura del vigneto consentono di produrre uve e vini di qualità per esprimere al meglio l’identità della Valle dei Laghi e il savoir-faire di Cantina Toblino: il biologico come espressione di qualità e salvaguardia territoriale.
Chef Sebastian Sartorelli propone in chiave gourmet i piatti tradizionali, creando un equilibrio tra materie prime selezionate e creatività per far vivere un’esperienza enogastronomica indimenticabile ad Hosteria Toblino.
Cantina Toblino Sca Via Longa, 1 – Sarche, Madruzzo (TN) Italia Tel 0461 564168 info@toblino.it www.toblino.it
Hostera Toblino Srl Via Garda, 3 – Sarche, Madruzzo (TN) Italia Tel 0461 561113 hosteria@toblino.it www.toblino.it
8
Pittori edili e decoratori isolazioni a cappotto
EDILPITTURE TOMASI SRLS Via per Sclemo, 2 - 38078 SAN LORENZO DORSINO (TN) Tel. +39 346 397 1796 C.F. e P.IVA: 02554550222
Rigotti
snc
di Sottovia Amedeo & C.
CONSER VARE AL FRES CO MADICE, BLEGGIO SUPERIORE Lunedì 8.30-12.30 Martedì/sabato 8.30-12.30 e 15.00-19.00
PUNTO VENDITA PONTE ARCHE
8.30-12.30 e 15.30-19.00 Chiuso lunedì e domenica pomeriggio (Luglio/Agosto)
Lattoneria Carpenteria in legno Civico, 22/B - DORSINO (TN) Tel. ab. 0465.702201 - 734409 - 734307 Tel. e Fax Officina 0465.734460 Cell. 347.5723951
9
AUTOTRASPORTI RUABEN S.R.L. 2/B, Via De Gasperi - 38073 CAVEDINE (TN) tel. 0461 569548
SCONTO IN FATTURA
-50%
Con la cessione del credito ottieni subito il 50% di sconto approfittando delle detrazioni fiscali date dal BONUS RISTRUTTURAZIONI www.steldo.it
0464 521072 ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
10
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
ASSOCIAZIONE “FESTA DELL’AGRICOLTURA PALIO DEI 7 COMUNI” ORGANIZZA UNA CORSA IN LINEA PER CAVALLI
DOMENICA 15 AGOSTO 2021
IN FRAZ. DASINDO - COMANO TERME (TN) ORE 15.00
La gara derby dell'Assunta valida per le qualificazioni di 7 cavalli Haflinger e cavalieri alla gara delle
ORE 19.00
Palio dei 7 Comuni Storici LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA “DERBY DELL’ASSUNTA” E’ APERTA A TUTTI I CAVALLI LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA “PALIO DEI 7 COMUNI STORICI” È RISERVATA AI SOLI CAVALLI HAFLINGER, CHE HANNO OTTENUTO I PRIMI 7 MIGLIORI TEMPI ALLA GARA DI QUALIFICAZIONE “DERBY DELL’ASSUNTA” DELLE ORE 15.00
MONTEPREMI DELLA GARA “DERBY DELL’ASSUNTA”: 1° CLASSIFICATO € 400,00 2° CLASSIFICATO € 200,00 3° CLASSIFICATO € 100,00 MONTEPREMI DELLA GARA “PALIO DEI 7 COMUNI STORICI”: 1° CLASSIFICATO € 800,00 2° CLASSIFICATO € 400,00 3° CLASSIFICATO € 300,00 4° CLASSIFICATO € 250,00 5° CLASSIFICATO € 200,00 6° CLASSIFICATO € 150,00 7° CLASSIFICATO € 100,00
LA QUOTA D’ISCRIZIONE È FISSATA IN € 20,00 E SARÀ RACCOLTA IL GIORNO DELLA GARA È CONSIGLIATA LA PREISCRIZIONE PER ASSICURARSI LA PARTECIPAZIONE Informazioni e preiscrizioni al numero ( +39) 338 782 4765 leoazzolini@hotmail.it - Leonardo Azzolini è necessario fornire Nome, Cognome, recapito telefonico o e-mail SI RICHIEDE A TUTTI I PARTECIPANTI L’ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO SCARICABILE DAL SITO WWW.FESTADELLAGRICOLTURA.IT
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
11
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Appuntamento di grande rilievo all’interno della Festa dell’Agricoltura è rappresentato dal Palio dei 7 Comuni. Dallo scorso anno completamente rinnovato nell‘organizzazione e nello svolgimento, Il Palio è una gara a cronometro tra cavalli che si sfideranno lungo un percorso di 500 m sulla piana del Lomaso; ricordiamo anche per i più giovani che la gara dei cavalli trova le sue radici in tempi molto lontani nella nostra zona e riprende una antica tradizione delle corse di cui gli anziani del paese ci ricordano l’esistenza anche in tempi molto lontani nelle stesse campagne. Viste le novità introdotte dal nuovo decreto emanato dal ministero i cavalli purosangue possono correre solo su tracciati simili agli ippodromi, ossia con terreno soffice e sabbioso e con protezioni laterali, il che rende impossibile per noi l’allestimento di un tale percorso. La gara quindi sarà aperta a tutti i cavalli, purché non siano di razza purosangue. Per decidere quali saranno i protagonisti del Palio, nel pomeriggio si svolge un Derby: gara di qualificazione in cui i sette migliori classificati potranno gareggiare per il Palio.
Al termine del Derby si proclama comunque il vincitore e si potrà stilare la classifica dei cavalli Haflinger. Il Palio vuole porsi come rappresentazione della tradizione e della storia della Valle, quest’anno si ritorna alla storica gara tra i 7 comuni, e ad ogni Comune viene ASabbinato SOCIA NE un cavallo. Alle 17.30 CU FESTA DEZIO LL’AGRICOLTLTURALE PA URA potrete assistere LIO DEI 7diCODasindo presso il sagrato della Chiesa MUNI , 2 alla cerimonia di abbinamento tra Comuni e fe cavalli, la 021 dell stacon partecipazione del Gruppo Storico Antico Rango.
agricoltura PALIO DEI 7 COMUNI
Comano Terme San Lore nzo Bleggio Su Dorsino periore Fiavé Stenico
Terminata la gara il cavallo che effettuerà il miglior tempo di 2-1 gara sarà proclamato “Cavallo Vincitore del Palio” e il1Comune agosto3 - 14 - 15 abbinato sarà proclamato il “Comune Vittorioso”. Il vincitore del N.premiati. palio e tutti i partecipanti saranno poi Euro 1,00 ESTRAZION E 15 AGOSTO 2021 - ORE 18.00 ASSOCIA NE CULTURAL FESTA DEZIO’AG E RICO PALIO DEILL 7 COMUNILTURA
,
festa dell
2021
agricoltura PALIO DEI 7 COMUNI
1
Comano Terme San Lore nzo Bleggio Su Dorsino periore Fiavé Stenico
2-1 agosto3 - 14 - 15
LA LOTTERIA Con l’acquisto dei biglietti della lotteria della Festa potrete ambire ai fortunati numeri vincenti della Lotteria. Come ogni anno nell’ultima giornata della Festa viene abbinato il numero dei biglietti estratti a sorte della lotteria ai Comuni della Valle che gareggiano nella sfida del Palio. Quest’anno si ritorna alla tradizionale gara in cui ogni cavallo gareggerà per un Comune abbinato, e sarà l’ordine di arrivo a sancire la classifica dei 7 Comuni determinando di conseguenza la classifica dei 7 biglietti estratti. Ai fortunati possessori dei biglietti saranno assegnati i premi di valore decrescente in marenghi d’oro:
Primo premio - 7 marenghi valore 2100 € Secondo premio - 3 marenghi valore 900 € Terzo premio - 2 marenghi valore 600 € Quarto premio - 2 marenghi valore 600 € Quinto premio - 1 marengo valore 300 € Sesto premio - 1 marengo valore 300 € Settimo premio - 1 marengo valore 300 €
N. Primo prem Secondo pre io - 7 marenghi valore m Terzo premio io - 3 marenghi valore2100 Quarto prem - 2 marenghi valore 900 Quinto prem io - 2 marenghi valore600 Sesto prem io - 1 marengo valore 600 Settimo pre io - 1 marengo valore 300 mio - 1 mare 3 ngo valore 300 Euro 1,00 ESTRAZION 00 E 15 AGOSTO 2021 - ORE 18.00
12
Il Convento e la mostra “Sacra natura” ti aspettano nei giorni della Festa Orari di apertura tutti i giorni (tranne il lunedì) 10.00-13.00 15.30-19.00 Il Convento si trova a Campo Lomaso, presso la chiesa, ed è comodamente raggiungibile a piedi dalla Festa Nei giorni della Festa dell’Agricoltura sono previste visite guidate alla mostra e al Convento sabato 14 agosto e domenica 15 agosto: alle ore 10.30 e alle ore 17.00 (durata della visita circa un’ora) È richiesta la prenotazione al numero 340 3547108
Comune di Comano Terme
Ecomuseo della Judicaria “Dalle Dolomiti al Garda”
Nell’estate 2021 il Convento di Campo riapre le sue porte con una mostra e tanti appuntamenti. Nelle suggestive sale attorno al chiostro, “Sacra natura. Montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta” racconta il paesaggio della nostra valle mettendone in risalto il significato di bene collettivo, patrimonio di tutti noi.
LA SCELTA DI CHI SA SCEGLIERE
RESPONSABILE DI ZONA - ANDREA BERTOLINI - 329 4003294
LENZI spa su Via Puisle, 41 z.i. - 38051 Borgo Valsugana (TN) | Telefono 0461 754507 Agristore di Trento Via Bolzano, 10 | Telefono 0461 992631 - Fax 0461 993346
www.lenzitrattori.com
15
AGRESTE DI REVERSI AUGUSTO & C. SNC
Fraz. Comighello, 40 | 38077 Comano Terme (TN) Tel. 0465 701688 | www.agrestesrl.it | info@agrestesrl.it | PEC: agreste@pec.unione.tn.it Responsabile Zootecnia: Reversi Dott. Gianluca Responsabile Agricoltura: Reversi Augusto Responsabile Pataticoltura: Reversi Giordano
Per un settore agro-zootecnico, sostenibile e forte. Con noi si guarda al futuro
Studio Tecnico Caresani ADDETTO VENDITE
Diego Caliari Cell. 340 3469910 diegocal79@yahoo.it
di Caresani geom. Enzo FIAVÈ (TN) - Via Bleggio, 8 Uff. Tel. e Fax 0465.735344 Cell. 335.6550843 Abit. 0465.735239
Progettazioni edili Pratiche contributi agricoli Frazionamenti - Stime Catasto edifici Gestioni condominiali Successioni ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
16
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
LA NOCICOLTURA
DA FRUTTO NELLE GIUDICARIE ED IN TRENTINO OPPORTUNITÁ IMPRENDITORIALE E SVILUPPI ECONOMICI.
SABATO 14 AGOSTO 2021 - ORE 10.00 Presso la sede di CO.P.A.G. sca Dasindo - via G. Prati, 1 – Comano Terme
PROGRAMMA del CONVEGNO, APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI: • CONFRATERNITA DELLA NOCE DEL BLEGGIO • ASPETTI AGRONOMICI E TECNICHE COLTURALI • MERCATO ED OPPORTUNITÀ COMMERCIALI • VALUTAZIONE E PIANIFICAZIONE ECONOMICA Pranzo organizzato dall’Associazione Festa dell’Agricoltura – Palio dei 7 Comuni (sarà richiesto un piccolo contributo di € 7,00 a partecipante) • VISITA AD UN FRUTTETO DI NOCI IN PRODUZIONE (ore 15.30)
LA NOCICOL NELLE GIUDICA
OPPORTUNITA’ IMPREND
SABATO 1 LA NOCICOLTURA DA FRUTTO OR NELLE GIUDICARIE ED IN TRENTINO. Presso la s
Il convegno si svolgerà all’aperto, sotto le tettoie di Co.P.A.G. sca. Durante la manifestazione verranno adottate tutte le disposizioni in materia di contenimento della diffusione dell’emergenza Covid-19.
OPPORTUNITA’ IMPRENDITORIALE E SVILUPPI ECONOMICI. Dasindo - via G
PROGRAMMA del CONVE SABATO 14 AGOSTO 2021 • CONFRATERNITA DELLA ORE 10.00 • ASPETTI AGRONOMICI E
Presso la sede di CO.P.A.G. sca • MERCATO ED OPPORTU Dasindo - via G. Prati, 1 – Comano Terme • VALUTAZIONE E PIANIFI
Pranzo organizzato dall’Asso
PROGRAMMA del CONVEGNO, APERTO A TUTTI GLI INTERESSATI:
Comuni (sarà richiesto un pi
•
CONFRATERNITA DELLA NOCE DEL BLEGGIO
•
ASPETTI AGRONOMICI E TECNICHE COLTURALI
•
MERCATO ED OPPORTUNITA’ COMMERCIALI
•
VISITA AD UN FRUTTETO
Il convegno si svolgerà all’aperto, sotto le tetto
tutte le disposizioni in materia di contenimento
17
LAVORI STRADALI - ASFALTI - SCAVI - DEMOLIZIONI CENTRO RECUPERO RIFIUTI NON PERICOLOSI
WALEC S.r.l. 38075 FIAVÈ (TN) - loc. Valec, 12
Tel. 0465 735001 - Fax 0465 736333 - Cell. 335 290148 / 335 290149 info@walec.it - tecnico@walec.it - www.walec.it - Partita IVA 01778610228
Il nostro lavoro è un continuo processo creativo e artigianale, alla ricerca del miglior risultato possibile.
G R APH I C D E S I G N, P R I NT & D I G ITAL P R I NT
Arco - Tn Via Fornaci, 48
T. 0464 518037
info@grafica5.it www.grafica5.it
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
18
Agraria Riva del Garda. Cantina e Frantoio dal 1926. Un viaggio alla scoperta dei sapori dell’Alto Garda Trentino attraverso i nostri vini e il nostro olio extra vergine, accompagnati dai più rinomati prodotti tipici locali.
Per prenotare la tua degustazione, chiama il numero 342 146 3627 oppure visita il nostro sito: store.agririva.it/degustazioni. Presto anche eventi!
Orario d’apertura dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.00
AGRARIA RIVA DEL GARDA · VIA SAN NAZZARO, 4 · 38066 RIVA DEL GARDA (TN) · TEL. +39 0464 552 133 · INFO@AGRIRIVA.IT · WWW.AGRIRIVIA.IT
Qualità che conquista Oltre 60 anni di esperienza, il meglio in fatto di qualità e sicurezza sui prodotti realizzati. A. RIEPER SPA - Alto Adige - www.rieper.com - tel. 0472 867 900
19
Dal profumatissimo burro di malga, ai salmerini alpini di lago, le carni e i salumi locali… le birre (esclusivamente trentine, i vini del territorio )… tutto ciò che sento e voglio farvi sentire…
Al Don Pedro tutto rispecchia ciò in cui crediamo:
TERRITORIO - TRADIZIONE - GUSTO
SELEZIONE
CRISTIAN ROSSI
Non scegliamo prodotti tipicamente trentini per omologazione, o per moda o per vezzo, ma perché sulle nostre tavole vorremmo far rivivere la vera esperienza trentina Non ci resta che augurarVI Buon appetito!!!!!!!
NOI VOGLIAMO RENDRE L’OSPITALITÀ E LA CONDIVISIONE TRA LE PERSONE UN’ESPERIENZA UNICA PER LE FAMIGLIE, LE PERSONE CHE LAVORANO, LE COPPIE, I GRUPPI CON UN’ALIMENTAZIONE SANA, VELOCE IN UN’AMBIENTE SCELTO PER OGNI ESIGENZA. NOI PER VOI!
38079 Ponte Arche - Terme di Comano (TN) - tel. 0465 702041 - Fax 0465 701921 www.pizzeriadonpedro.it - info@ pizzeriadonpedro.it
T. 348 8203965 Marco T. 340 2762170 Christian burattisabbiature
8URATTI SA88IATURE
Sabbiature professionali per scoprire passato, presente e futuro
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
21
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
22
SPECIALITÀ ALIMENTARI FORMAGGI TIPICI
TIONE DI TRENTO - Via Circonvallazione, 71 Tel. 0465.321280 - Fax 0465.321030
23
GARA DI SFALCIO 2021 Ritorna dopo la pausa forzata del 2020, l’appuntamento annuale con la gara di sfalcio. Quest’anno si terrá la quarta edizione.
SABATO 14 AGOSTO ORE 15
Nell’ambito dell’edizione 2021 della festa dell’Agricoltura- Palio dei 7 comuni, che si svolgerà dal 12 al 15 agosto 2021 a Vigo Lomaso e Dasindo, avrà luogo la quarta edizione della gara di taglio a mano dell’erba con l’utilizzo della falce. La competizione si svolgerà nel pomeriggio di sabato 14 agosto 2021 ore 15 sui prati di Dasindo. LA GARA PREVEDE LA CATEGORIA UNICA PER SINGOLI PARTECIPANTI. I QUADRATI DA SFALCIARE MISURANO 3X5 METRI Ad ogni partecipante verrà assegnato un punteggio in base alla velocità e alla qualità del taglio. Una giuria composta da tre persone misurerà il tempo impiegato da ogni partecipante per falciare la superficie assegnata e ne valuterà omogeneità e pulizia di taglio. Il partecipante che raggiungerà il punteggio maggiore si aggiudicherà la competizione. Le superfici di taglio verranno assegnate ai partecipanti il giorno stesso, prima della gara, in loro presenza e tramite estrazione a sorte. Possono iscriversi alla gara sia concorrenti maggiorenni che minorenni, per i concorrenti minorenni si dovrà presentare una dichiarazione liberatoria di responsabilità firmata da un genitore. Regolamento completo e dichiarazione liberatoria disponibile sul sito: www.festadellagrcioltura.it Non vengono fatte categorie in base alla lunghezza della lama o al genere del partecipante. È possibile affilare la lama durante la gara. Vi aspettiamo per tifare tutti insieme sia il più bravo che tutti i valorosi partecipanti.
Quota di iscrizione 5 € per ogni partecipante Saranno assegnati i seguenti premi: • Ai primi 3 classificati nella gara singoli
ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON UNIONE ALLEVATORI GIUDICARIE ESTERIORI ,
Per info ed iscrizioni rivolgersi a Luca Marconcini 3476302720
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
24
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Appuntamenti
dedicati ai bambini
sabato 14 agosto ore 14.00 - Piazzale CO.P.A.G. I vigili del Fuoco Volontari del Lomaso organizzano
FIREFIGHT ADVENTURE PERCORSO NON COMPETITIVO PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 5 AI 12 ANNI
Il gruppo degli allievi del Corpo di Lomaso nato nel 2013 è formato dai nostri ragazzi, i nostri giovani dai 11 ai 17 anni che per ragioni di minore età non possono entrare nel corpo effettivo ma possono comunque sperimentarsi e imparare i compiti del vigile del fuoco. Con loro è stato fatto un primo percorso di formazione sulle basi pompieristiche con l’utilizzo di alcuni strumenti che serviranno quando entreranno nel corpo effettivo. Alcuni ragazzi hanno partecipato al campionato provinciale CTIF, campionato che mette alla prova centinaia di allievi Trentini in una manovra e in una staffetta pompieristica. I nostri allievi, in gruppo con altri allievi delle Giudicarie, hanno gareggiato ottenendo buone soddisfazioni e conoscendo altri allievi della nostra valle e anche da fuori valle Il gruppo degli allievi dei Vigili del fuoco Volontari del Lomaso, organizza una gara per tutti i bambini dai 5 anni che vogliono sperimentarsi in un percorso pompieristico. Quest’anno il gruppo degli allievi dei Vigili del fuoco Volontari del Lomaso, è quindi lieto di invitare tutti i bambini dai 5 ai 12 anni a partecipare ad una gara per sperimentarsi in un percorso pompieristico. La gara sarà una specie di gimkana, con ostacoli da superare in velocità ma soprattutto in sicurezza, perché l’importante è insegnare ai ragazzi che prima di tutto viene la propria sicurezza personale e che solo grazie a questa si riesce nel proprio intento: equilibrio, agilità, precisione, caparbietà, coraggio…sono solo alcune delle caratteristiche che dovrete mettere in gioco lungo il percorso. Vi aspettiamo quindi sabato 14 agosto presso piazzale CO.P.A.G.! A tutti i partecipanti verrà consegnato un gadget ricordo della giornata.
ore 21.00 - Piazzale CO.P.A.G.
dimostrazione
venerdì 13 agosto ore 20.00 - Piazza Dasindo
STORIE DI SABBIA Le magiche animazioni di sabbia interpretano la musica, le storie, le filastrocche e le poesie. Parole e musica guidano le mani, i disegni di sabbia appaiono, si fondono, spariscono e rinascono. Spettacolo di lettura animata di storie, filastrocche e piccoli giochi di riconoscimento, consigliato ad un pubblico di bambini dai 5 anni ma aperto a tutti. Lettura animata di storie di Gianni Rodari, Roberto Piumini e non solo siete curiosi? Vi aspettiamo!
Nadia Ischia sand artist - Laura Lotti lettrice info www.disegnidisabbia.com
25
Via Degasperi 12 - Fiavè Te l . 0 4 6 5 7 3 6 3 5 5
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
26
Rigotti Fabrizio
Autotrasporti - Commercio
foraggi e legna
SAN LORENZO IN BANALE - Via Prusa, 50 Tel. e Fax 0465.734578 - Cell. 348.2505261
OMAR ALOISI Opere murarie - Porfidi - Mosaici Pavimentazioni - Ristrutturazioni
Fornitura e posa piastrelle e parquet
38071 BLEGGIO SUP. (TN) - Fraz. Cavaione 8 - Cell. 347.4757269 omar.aloisi@gmail.com - www.welschtirol-art.com
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
VENERDÌ 13 AGOSTO PIAZZALE CO.PAG - ORE 21.30
CONCERTO Una serata da non perdere quella di apertura della festa dell’Agricoltura Palio dei 7 Comuni , venerdì 13 agosto nel piazzale della CO.P.AG. CONCERTO DAL VIVO DEGLI ARTICOLO 3NTINO: Protagonisti della serata gli “Articolo 3ntino che proporranno uno dei loro seguitissimi concerti live; Ventisette anni di live e dischi di grande successo dai tempi di “Gioana dame ‘n pom” e “Tullio Pinter” ad oggi; gli “Articolo 3ntino”, famosa band che sa incontrare in musica i sentimenti piu’ genuini del pubblico trentino. La band vi faranno trascorrere una serata speciale proponendo del loro repertorio i piu’ famosi e divertenti brani, che uniscono sapientemente l’ironia dei testi dialettali all’arrangiamento ad oc di brani famosissimi del nostro panorama nazionale e internazionale; creando così un risultato piacevole all’ascolto e del tutto esilarante. LI POTRETE ASCOLTARE E APPLAUDIRE DAL VIVO VENERDI 13; VI ASPETTIAMO NUMEROSISSIMI QUINDI A QUESTO APPUNTAMENTO DA NON PERDERE PER CHI AMA LA MUSICA E IL DIVERTIMENTO.
27
28
SERIE STEYR EXPERT CVT. CAMBIO A VARIAZIONE CONTINUA DA 110 A 140 CV
Via della Cooperazione, 37 - Mattarello (TN) Tel. 0461.945988 Per informazioni Massimo Reich 335.5269985 massimo.reich@ca.bz.it
29
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
30
studio tecnico associato
Sale per matrimoni Pranzi di lavoro 38070 Terme di Comano (TN) Ponte Arche tel 0465 709500 fax 0465/701145 info@hotelangelo.com www.hotelangelo.com
geom. Maurizio Serafini geom. Stefano Carli
Progettazioni e pratiche contributi Operazioni topografiche e catastali Consulenze immobiliari e stime Assistenza in compravendite Pratiche per divisioni e successioni
Via C. Battisti, 11 - Ponte Arche (TN) Tel. 0465.702572 - esse.i@tin.it
IGNAZIO FUSARI INGEGNERE Studio tecnico di progettazione
38077 PONTE ARCHE (TN) Via G. Prati, 16 - Tel. e Fax 0461.701062 ingfusari@virgilio.it
31
RISTORANTE - PIZZERIA
da Lucio
Studio Tecnico
Ing. Alberto Flaim progettazione edile architettonica e strutturale
AFFITTACAMERE
Tirol in Balin Fraz. Ballino, 6 - 38075 FIAVÈ - Tel. 0465.735238 Fax 0465.736235 - tirolinbalin@jumpy.it
pratiche topografiche - catastali antincendio - D.L. 626
PONTE ARCHE (TN) Ufficio: Via G. Prati, 2 Tel. e Fax 0465.702600 Cell. 335.8250668 ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
32
Officina meccanica di Fabio Bottesi & C. s.n.c. Autoveicoli agricoli e industriali Gommista - Elettrauto
Service:
Fraz. Vigo Lomaso 7/C - 38077 Comano Terme (TN) Tel. Officina 0465 702009 - Fax 0465 700752 Cell. Fabio 336 808414 - Cell. Luca 335 7732364 info@bottesi.com - www.bottesi.com
, l l e d sta
34
2021
ra u t l o c i r ag fe
Programma
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
GIOVEDÌ
VENERDÌ
ore 20.30 piazzale CO.P.A.G
ore 18.30 piazzale CO.P.A.G
12 AGOSTO Festival di beneficienza: I cartoni animati dalla Disney alla tv
13 AGOSTO Cena con piatti tipici ore 20.00 piazza di Dasindo
Spettacolo per bambini Disegni di sabbia ore 21.30 piazzale CO.P.A.G
Intrattenimento musicale
Per tutta la durata della manifestazione funzionerà spaccio con servizio cucina Per il dettaglio delle varie iniziative vedi pagine dedicate all’interno del giornalino
Saranno rispettate le norme covid vigenti In base alla situazione pandemica e leggi vigenti il programma potrà subire cambiamenti, seguiteci su facebook
www.festadellagricoltura.it
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
35
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Programma
SABATO
DOMENICA
ore 10.00 Convegno
ore 10.00 Chiesa di Dasindo
14 AGOSTO La nocicoltura da frutto nelle Giudicarie e in Trentino. Opportunità imprenditoriale e sviluppi economici. ore 12.00 piazzale CO.P.A.G
pranzo con piatti tipici ore 13.00 piazzale CO.P.A.G
Pranzo sponsor e agricoltori partecipanti al convegno ore 14.00
Intrattenimento per bambini con i Vigili del fuoco del Lomaso ore 14.30
Magnacorta dei pancelonghe del Lomas ore 15.00
Gara di sfalcio ore 18.30 piazzale CO.P.A.G
cena con piatti tipici ore 21.00
Dimostrazione vigili del fuoco del Lomaso ore 21.00 Chiesa di Vigo Lomaso
15 AGOSTO SS. Messa a Dasindo in occasione della Sagra dell’Assunta ore 12.00 piazzale CO.P.A.G
pranzo con piatti tipici ore 15.00
Derby dell’assunta gara qualificazioni per il palio dei 7 comuni ore 17.00 piazza vigo Lomaso
Ritrovo e partenza del Corteo Gruppo Storico Antico Rango ore 17.30 Sagrato della chiesa di Dasindo
Cerimonia abbinamento dei cavalli ai comuni ore 18.00
Cerimonia di estrazione biglietti lotteria abbinati ai cavalli ore 18.30 piazzale CO.P.A.G
cena con piatti tipici ore 19.00
Concerto Coro Cima Tosa
palio dei 7 comuni
ore 21.00
ore 21.00
Intrattenimento musicale ore 23.00
fuochi d’artificio
Intrattenimento musicale
Autotrasporti Rigotti Mauro & C. S.n.c.
Rigotti Andrea Commercio foraggi e alimenti per animali Alessio: 345/3949297
Andrea: 346/5513467 Mauro: 348/2505260
37
RANCH FIORE AVVICINAMENTO AL PONY BATTESIMO DELLA SELLA
LEZIONI DI EQUITAZIONE
CELL: 347/1952937 COMANO TERME - LOC. POIA
,
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
38
srl
Via Fucine, 54 - Fraz. Ponte Arche - 38077 Comano Terme (TN) Tel. 0465 701056 - Fax 0465 700969 - info@pohl.tn.it - www.pohl.tn.it
Il nuovo traguardo Il nuovo traguardo nella mungitura
nella mungitura
Lely Astronaut A5: ancora più semplice ed affidabile Il nuovo robot offre ancora più vantaggi rispetto alle versioni precedenti: • Maggiore produzione di latte, più semplicità ed affidabilità • Meno consumi e costi di gestione Contattaci per maggiori informazioni: Lely Center Vicenza, Via Monte di Pietà 44, 36050 Pozzoleone (VI). Tel: 0444/1831044, Email: info@vic.lelycenter.com
www.lely.com
IT18017-DE-Astronaut A5 flyer - Vicenza.indd 1
27-07-18 14:54
39
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
Ufficio di Ponte Arche Piazza del Mercato, 20/B 38077 Ponte Arche - Comano Terme - TN tel. 0465/702628
Zambanini Manuel Tel: 393-0772579 e-mail: pontearche@fatatrento.it Demattè Mirko Tel: 347-9778074 e-mail: tione@fatatrento.it
41
falegnameria serramenti mobili in legno falegnameria serramenti mobili in legno Via Don Guetti, 21 falegnameria serramenti 38075 Fiavé (TN) mobili in legno Tel. Pietro: 340 7995853 Alessio: 340 9392868 info@falegnameriatonini.it
www.falegnameriatonini.it
Azienda agricola Sant’Antonio di Cristian Malacarne
Fraz Duvredo 10 a 38077 COMANO TERME (TN)
Piccolo Hotel
Orlandi
- REVISIONE AUTOVEICOLI - GOMMISTA - ELETTRAUTO - RICARICA CLIMA - SOCCORSO STRADALE
FIAVÈ, Via Don Guetti, 27 Tel./Fax 0465.735404 - Cell. 339.4409690
Via C. Battisti, 15 38077 Comano Terme - Trentino Tel. 0465 701443 Fax 0465 700836 info@piccolohotelorlandi.it www.piccolohotelorlandi.it ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
42
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Aperitivo pranzo e cena e serate cocktail accompagnati dal
new generation pub, con intrattenimento musicale e dj.
43
Terme di Comano PONTE ARCHE Via Prati, 19 Orario: dal lunedì al Giovedì 8.15-12.45 / 15.30-19.30 venerdì e sabato orario continuato 8.15-19.30 domenica 8.15-12.45
SUPERMERCATO TERME DI COMANO Despar Euromarket di De Lellis Guido 38077 COMANO TERME Via Cesare Battisti, 93 continuato lunedì - sabato
8.15 - 19.30 domenica
8.15 - 12.45 Tel. 0465 701392
Rossi Francesco POSA CERAMICHE, MARMI E GRANITI PINZOLO (TN) - Via Fucine, 55 Tel. 0465.503749 Cell. 333.9628944 ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
44
professionisti del comfort rispettando l’ambiente
PROGETTAZIONE
VENDITA E INSTALLAZIONE
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
TELEGESTIONE
CHI SCEGLIE L’ENERGIA SOLARE O PRODOTTI AD ALTA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, RISPARMIA NON SOLO DENARO, HA ANCHE CURA DELL’AMBIENTE E LO STATO PROMUOVE LA SALVAGUARDIA DI QUEST’ULTIMO CON SPECIFICI INCENTIVI.
Sedi: 38062 ARCO (TN) - Via Sabbioni, 15H - Tel. e Fax 0464 514041 infoarco@termoclimatn.it 38077 COMANO TERME (TN) - Fraz. Godenzo, 53 Tel. e Fax 0465 702413 - infocomano@termoclimatn.it Azienda Certificata Attestazione n° 4191/08/00
www.termoclimatn.it
UNI EN ISO 9001 : 2000
STUDIO BI QUATTRO
45
PONTE ARCHE (TN) Tel. 0465.701762
dal 1976
FABBRICA ARTIGIANA SALOTTI
FiavÈ (TN) - Tirol
Officina - Carrozzeria
Speranza
di Speranza Pierluigi
ELETTRAUTO - GOMMISTA CARROZZERIA AUTONOLEGGIO - VENDITA AUTO RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE VETRI RICARICA CLIMATIZZATORI RETIFICA DISCHI FRENI SU VETTURA PRE-REVISIONI 38075 FIAVÉ (TN) Via A. Degasperi, 37 Tel. e Fax 0465.735022 speranza.tirolo@gmail.com
SARCHE - Tel. 0461 564167 TRENTO - Tel. 0461 826171 ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
46
AZIENDA BIOLOGICA
VENDITA APPARTAMENTI nuova palazzina residenziale
RIVA DEL GARDA (TN)
STA Z ION E D I SE RVIZ IO
CAMBIO OLIO AUTOACCESSORI RICARICA CLIMATIZZATORI AUTOLAVAGGIO BOMBOLE GAS COMANO TERME (TN) Via C. Battisti, 184 - Tel. 0465.701594
47
Odorizzi Ottorino & Figli S.n.c.
Macchine industriali movimento terra
UNICI CONCESSIONARI LAMBORGHINI E DEUTZ FAHR PER LA PROVINCIA DI TRENTO GARDOLO - TRENTO - Via della Canova, 18 Tel. 0461.992521 - Fax 0461.960882 ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
48
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
FESTIVAL DI BENEFICIENZA:
I CARTONI ANIMATI DALLA DISNEY ALLA TV Sono passati esattamente 15 anni da quando salì per la prima volta sul palco a Dasindo per presentare il Festival e, anche se può sembrare strano, io mi emoziono ancora, come la prima volta. 15 anni di musica a tema per grandi e piccini. Anche quest’anno faremo del nostro meglio per farvi divertire ed emozionare e stavolta con i cartoni animati che fanno parte della nostra vita: da bambini, da ragazzi, come genitori, zii e nonni. Alla fine che sia Holly e Benji o Capitan Tsubasa... conta che lega intere generazioni, perché le cose in comune con le persone disparate le puoi trovare anche qui: in un cartone della Disney, in Spongebob o magari ricordando la mitica Heidi che non ha nulla da temere se parliamo del Re Leone.
E ALLORA VI ASPETTIAMO A DASINDO IL 12 AGOSTO, PIAZZALE CO.PAG - ORE 20.30 Come sempre vi saluto con tantissimo affetto! Gisella Zambito
Insomma, saremo impegnati a regalarvi la nostra gioia e il nostro impegno come ogni anno per fare del bene e raccogliere fondi per i più bisognosi! Mai come oggi il vostro sostegno è fondamentale! Presenteranno la serata del festival Stefano Dalponte e Daniel Sansoni....e...forse la sottoscritta! (La nostra cara Robi diventa mamma per la seconda volta!! )
ATTENZIONE : cominceremo puntuali alle 20.30 perché avremo un orario di chiusura da rispettare causa le norme vigenti.
49
50
A Z I E N D A
A G R I C O L A
Produzione, degustazione e vendita di prodotti caseari
38075 FIAVÉ (TN) Via 3 Novembre, 111
tel. +39 0465 735041 cell. +39 333 3014154
SERVIZI FOTOGRAFICI
info@fontanel.it www.fontanel.it
SITI WEB E-COMMERCE POSIZIONAMENTO TRADUZIONI
SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA FULL HD CONVERSIONE DI SISTEMI ANALOGICI IN FULL HD
51
FAMIGLIA COOPERATIVA FIAVÈ CAVRASTO Sede FIAVÈ - P.zza S. Sebastiano, 6- Tel. 0465.735026 Filiale CAVRASTO Via Centrale, 7- Tel. 0465.779818 Filiale GODENZO, 52/C- Tel. 0465.702632 Filiale CAMPO LOMASO ,16- Tel. 0465.701012
DISTILLERIE E CANTINE DISTILLERIE E CANTINE di Santa Massenza di Santa Massenza
s.massenza.net s.massenza.net
casimiro.it casimiro.it
maxentia.it maxentia.it
giovannipolisantamassenza.it giovannipolisantamassenza.it
giulioemauro.it giulioemauro.it ,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
52 52
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
UN AGRI-ABBRACCIO PER RICOMINCIARE Anno internazionale 2021 della frutta e della verdura FRUTTA E VERDURA FANNO BENE A NOI E PURE AL PIANETA
Un mondo più sano e sostenibile il rispetto del cibo dal campo alla tavola
Magnacorta dei Pancelonghe del Lomas DASINDO SABATO 14 AGOSTO 2021 ORE 14.30
53 53
Iscrizioni: Dalle 14.30 di sabato 14 agosto 2021 presso la Piazza di Dasindo
Quest’anno per motivi organizzativi prenotazione consigliata numero massimo 100 persone
PARTENZA: ore 15.00 dalla Piazza di Dasindo QUOTA DI PARTECIPAZIONE : Gratis per i bambini fino a 6 anni Euro 4,00 per i bambini da 7 a 14 anni Euro 8,00 dai 15 anni in poi PERCORSO: circa 5,5 Km si strada asfaltata/sterrata. Consigliate scarpe comode e acqua. INFO: Teresa 340 3397067
, l l e d sta
2021
a r u t l o c i agr fe
PALIO
DEI 7
NI
COMU
54
PIASTRELLE e LEGNO
La tradizione e l’innovazione ...la tua casa STUDIO TECNICO
geom. EGIDIO BERTOLINI - Progettazione - Frazionamenti - Stime - Pratiche catastali - Pratiche per contributi CAMPO LOMASO, 29 Tel. 0465.702681
55
di Berghi A. - A. & Rigotti G.
Via del Dòs de la Pianéta, 4 38070 STENICO Tel. 0465 770020 Fax 0465 770163 castellegno@alice.it
le migliori firme dell’abbigliamento sportivo e del tempo libero Turiterme Center PONTE ARCHE
/ tel. 0465 701660
studio tecnico d’ingegneria dott. ing. Gianfranco Pederzolli dott. ing. Silvia Pederzolli 38070 Stenico (TN) - Via G. B. Sicheri, 45 Tel. 0465 771043 - Fax 0465 702964 cell. 335 6053005 - gianfranco.pederzolli@tin.it
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
, l l e d sta
2021
ra u t l o c i r ag
56
fe
MUNI
EI 7 CO
D PALIO
Sabato 14 agosto 2021 ore 21.00 - Chiesa di Vigo Lomaso Il Coro Cima Tosa nasce in val Giudicarie nel 2002, dalla fusione dei cori La Pineta di Fiavè e Rio Bianco di Stenico. Il nome di questa cima, la più alta delle Dolomiti di Brenta, è stato scelto anche per rappresentare simbolicamente tutto il territorio da cui provengono gli elementi che compongono il coro. La grande voglia di cantare e di migliorarsi ha spinto la nuova formazione ad aggregarsi sotto la guida del maestro di musica, Piergiorgio Bartoli, scegliendo soprattutto brani che si ispirano alla lunga e consolidata tradizione trentina, armonizzati da noti e prestigiosi musicisti come L.Pigarelli, A.Pedrotti, A.B.Michelangeli, R.Dionisi, A.Mascagni e altri. Il coro Cima Tosa attinge e si ispira da sempre al repertorio del Coro della SAT. Nel 2022 è in programma l’incisione di un nuovo CD, per festeggiare i 30 anni di direzione del Maestro Piergiorgio e i 20 anni di vita del coro. Lo spirito che accomuna i coristi fondatori e i nuovi entrati è volto a fare gruppo in amicizia e armonia, passione e impegno continui con l’obiettivo di interpretare e trasmettere i canti con il cuore, oltre che con la voce. Il canto è uno straordinario strumento di pace... ed è attraverso di esso che cerchiamo di trasmettere l’amore per i nostri territori, le nostre montagne, la nostra storia, le nostre comunità.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 14, ORE 12.00 COMANO DOLOMITI DI BRENTA - AZIENDA PER IL TURISMO
TEL.+39 0465 702626
UNA PARTICOLARE MENZIONE ALL’ATTIVITÀ DEL COMITATO NEI CONFRONTI DELL’AMBIENTE.
38079 BOLBENO Via S. Antonio, 21 Trentino, ITALIA Tel +39 0465 324599 info@la-contea.com www.la-contea.com
Fin dalla prima edizione della Festa Agricoltura Palio dei 7 Comuni sono stati utilizzati per gli ospiti piatti in ceramica, posate di metallo, bicchieri, caraffe e calici in vetro! Una particolare e doppia nota di merito agli organizzatori della manifestazione per questa attenzione a produrre meno rifiuti possibili da smaltire; e al tempo stesso, per la particolare attenzione al servizio al cliente pur comportando maggiori sforzi di organizzazione.
57
I NG ROS S O FRUT TA E VERDUR A
Parisi Silvio Parisi Silvio & C. s.a.s. 38077 PONTE ARCHE - Via Lungo Sarca - Tel. e Fax 0465 701383
· Specializzati in lavori forestali, riqualifica ambientale, realizzazione e pulizia strade. · Sfalcio erbe infestanti. · Bonifiche agricole. · Stabilizzazione terreni. · Lavorazione e vendita cippato in varie pezzature.
38073 CAVEDINE (Trento) - Via Lungolago, 19 Tel. 0461.564710 - Fax 0461.1903206 Cell. 348.8516690 (Travaglia Carlo) info@fratellitravaglia.it - www.fratellitravaglia.it
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
58
prettiA5-curve.indd 1
15/07/15 11:52
Un latte che dà valore ai prati marginai di un piccolo borgo della Valle delle Terme di Comano
Un gelato naturale, che dà valore alla ruralità locale e sostenibile per l’ambiente e il Sud del Mondo.
, l l a de
a r u t l o c agri fest
EI 7 ALIO D
P
Siamo a Ponte Arche - Via Cesare Battisti, 65-67 (TN) Tel. 3484382214 - 3381563178
2021
NI
COMU
59
Azienda Agrituristica
“Maso Marocc” di Sansoni Lino
A contatto con la natura, il gusto, la genuinità e il piacere dell’ospitalità
POIA DI LOMASO - Tel. 0465.702098
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
Sclemo Stenico Villa Banale
Premione
Bleggio Inferiore Comano Cares Poia Santa Croce
Campo Lomaso
Lomaso Dasindo
VAL LOMASONA
61
IMPRESA EDILE
BELLA GIUSEPPE SNC
di Bella Adriano e Parisi Alessandro & C.
Zona Art. Marazzone, 60 38071 Bleggio Superiore TN Tel. e Fax 0465 779730 info@impresaedilebella.it BELLA ADRIANO 335 1412622 PARISI ALESSANDRO 338 2008365
PIZZA NATURALE CON INGREDIENTI DI PRIMA SCELTA APERTO TUTTI I GIORNI A PRANZO E CENA CHIUSO IL MARTEDÌ
www.masolimaro.net
Per prenotazioni: +39 333 209 3185
“Tutto il sapore del benessere” I nostri prodotti sono in vendita presso la Cooperativa COPAG - a Dasindo o direttamente su: www.trentinoerbe.it
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
C O M A N O M E D. GLI SPECIALISTI DELL A SALUTE.
D A L L’ E S P E R I E N Z A T E R A P E U T I C A M U LT I D I S C I P L I N A R E D E L L E T E R M E DI COMANO NASCE COMANO MED, I L N U O V O P O L I A M B U L AT O R I O S P E C I A L I S T I C O D E D I C AT O A L L E TUE ESIGENZE DI SALUTE, PREVENZIONE, R I A B I L I TA Z I O N E E B E N E S S E R E .
COMANO MED È A TUA DISPOSIZIONE PER:
VISITE E CONSULENZE SPECIALISTICHE
T R AT TA M E N T I FISIOTERAPICI
MEDICINA ESTETICA E LASER
ESAMI S T R U M E N TA L I E DIAGNOSTICI
I NOSTRI SERVIZI
PNEUMOLOGIA
PSICOLOGIA
D O T T. S E R G I O B A S S E T T I
D E R M AT O L O G I A
A L L E R G O L O G I A E P E D I AT R I A
D O T T. S S A M A N U E L A GESSINI
D O T T. M A U R O Z A N O N I D O T T. S S A S T E F A N I A F A R I N A D O T T. S S A D A N I E L A C AT T O N I O T O R I N O L A R I N G O I AT R I A
D O T T. C L A U D I O A N D R E O L I FLEBOLOGIA
D O T T. M A U R O G H I Z Z I
D O T T. E R M A N N O BALDO
D O T T. S S A L A U R A FRANCESCHINI
NUTRIZIONE
ECOGRAFIA
D O T T. S S A L A U R A G I G L I A
D O T T. E U G E N I O MARSILLI
MEDICINA ESTETICA
D O T T. S S A S T E F A N I A FARINA
C H I A M A C I E F I S S A I L T U O A P P U N TA M E N T O : 0 4 6 5 76 3 3 0 0 - C O M A N O M E D @ T E R M E C O M A N O. I T TERME DI COMANO Loc. Terme di Comano, 6 - 38070 Stenico (TN) - comanomed.it
FISIOTERAPIA
DINO RIGOT TI
63
,
dell festa
2021
ura agricolt PALIO
DEI 7
NI
COMU
Nelle Valli Giudicarie, in Trentino, abbiamo un segreto.
PRESSO LA CO.P.A.G.
VENDITA PATATE… E NON SOLO ORARIO CONTINUATO NEI GIORNI DELLA FESTA
www.lemontagnine.it 38077 COMANO TERME (TN) | Tel. 0465.701793 | Fax 0465.702693
Franco Bellotti tel. 338 9231956 www.bellottimangimi.it
66
Ringraziamenti Rivolgiamo un ringraziamento particolare ai nostri sponsor che con la loro presenza forniscono un fondamentale contributo alla realizzazione della nostra manifestazione in generale e di questo libretto in particolare. Il loro supporto è indispensabile da sempre ma va messo ancora in maggior risalto in occasione di questa 29a edizione e in un momento di difficoltà generale, in cui le vicende che toccano dal punto di vista economico il nostro Paese non possono certo lasciarci indifferenti. I nostri sponsor si sono dimostrati disponibili e generosi confermandoci quindi sia il loro contributo concreto che la loro fiducia nel nostro lavoro, valore aggiunto quest’ ultimo non tangibile ma per noi di grande valore e incoraggiamento. Tutti i volontari che collaborano alle varie iniziative dando il loro prezioso contributo; Vigili del Fuoco Volontari del Lomaso • Carabinieri di Ponte Arche Associazione Nazionale Carabinieri in congedo • La Crocerossa Il Gruppo storico Antico Rango • Comuni delle Giudicarie L’Associazione Culturale Artisti Giudicare Esteriori CO.P.A.G. • C.E.I.S. Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta Federazione Provinciale Allevatori Trento • Unione Allevatori Giudicarie Esteriori Associazione Cavallo Avelignese Cassa Rurale Alto Garda Rovereto … un grazie a tutti i partecipanti alla festa.
, a dell
Il Comitato Organizzatore
2021
a r u t l o c i r g a fest
MUNI
I 7 CO LIO DE
PA
Grafica 5 | graphic design, print & digital print
la nostra nuova
UNIONE La Cassa Rurale Alto Garda e la Cassa Rurale di Rovereto si sono unite per dar vita alla Cassa Rurale AltoGarda-Rovereto. Inizia così un nuovo capitolo nella storia del tuo territorio.
Seguici su Facebook @craltogardarovereto
cr-ager.it