Didascalie Informa n.6 Giugno 2012

Page 48

RECENSIONE

liceo “Da Vinci” Trento LEGGERE

Un’impresa da ragazzi Il giorno 3 maggio 2012 presso l’Aula Magna del Liceo “Da Vinci” di Trento è stato presentato il progetto di promozione della lettura realizzato grazie alla sinergia tra Emanuela Zandonai Editore e Gruppo ITAS Assicurazioni e rivolto ai ragazzi di numerose classi superiori della provincia di Trento. Già avviata nell’anno scolastico 2011/12, l’iniziativa proseguirà anche nel 2012/13. Presenti Emanuela Zandonai, Ermanno Grassi, direttore generale di ITAS e il dirigente scolastico Alberto Tomasi. Il progetto Il progetto consiste nella distribuzione omaggio di un titolo selezionato dal Catalogo Zandonai a molti studenti delle classi delle scuole secondarie di secondo grado, accompagnato da una breve spiegazione di quello che succede dentro una piccola casa editrice e soprattutto “dietro le quinte” dei libri che ci passano tra le mani. I volumi selezionati trattano di saggistica, di narrativa contemporanea e classica ponendo particolare attenzione alla “nuova” Europa e al dialogo con gli altri. L’intervento di Emanuela Zandonai, che è anche presidente dell’Associazione Editori Trentini, ha riportato l’attenzione sull’idea che un editore non debba pensare solamente ai libri che pubblicherà, ma anche ai lettori del futuro, vale a

46

dire aprirsi ai giovani di oggi. Proprio per questo la casa editrice, in collaborazione con le scuole e con i docenti, ha presentato i libri omaggiati in una serie di incontri che ha riscosso grande successo presso i ragazzi. Fare cultura della lettura “Lo spirito è di fare cultura della lettura ora così poco “gettonata” tra i giovani” ha spiegato Emanuela Zandonai ai ragazzi presenti in Aula Magna. Lo spirito è stato quello di aver selezionato dei libri per i giovani che ITAS sponsorizza. L’anno scorso è stato un vero e proprio successo, c’è stato infatti un ritorno alla lettura tanto che sul blog dei ragazzi dell’Istituto Rosmini di Rovereto in breve tempo sono apparse ben 20 recensio-

ni nate spontaneamente. Anche il dirigente scolastico del “Da Vinci” Alberto Tomasi ha puntato sul fatto che nonostante le tecnologie il libro ha una funzione fondamentale. “Non dobbiamo farci fagocitare dalle tecnologie che cambiano continuamente senza darci del tempo per capire a fondo le cose e gustarle. Il libro non è così, anzi le iniziative editoriali sono un contributo culturale”. Emanuela Zandonai ha spiegato ai ragazzi le motivazioni: “Il libro vuole arrivare alle classi, a migliaia di ragazzi e sono scelti dal catalogo Zandonai. Grazie a ITAS che è sponsor e partner importante, ma che soprattutto ha saputo cogliere con sensibilità particolare questo progetto così importante. Perché è importante? Calano ogni giorno i lettori, soprattutto tra i giovani, e spesso viene dimenticato che la lettura è un modo di vivere la vita, che ci permette di conoscere, scoprire con occhi diversi il mondo che ci circonda sviluppando la creatività. Diventa sempre più importante trovare un modo di collocarsi. I dati reperiti ci hanno dato motivazione per avvicinare i ragazzi in modo diverso, attraverso un dono, per ritrovare questo spazio come un piacere senza avere come “compito” una recensione. Più libri perché così uno deve scegliere, perché la lettura è una scelta responsabile”. n. 6 giugno 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Didascalie Informa n.6 Giugno 2012 by Vivoscuola - Issuu