1 minute read

Comunicazione

Next Article
Critica

Critica

Le quattro facce di un messaggio

Dobbiamo essere consapevoli che un messaggio può contenere quattro 600% vergrössert von messaggi diversi – sia per il mittente orignial sia per il destinatario.

Schulz von Thun

Dichiarazione: La cassiera ha telefonato e ha detto di essere malata.

4 Livelli:

1

Livello di contenuto

La cassiera manca.

2

Appello

Sbrigatevi, il lavoro deve essere fatto.

3

Livello di relazione

Mi sento lasciato in asso dalla cassiera.

4Autorivelazione

Sono preoccupato e mi chiedo se riuscirò a garantire l’impatto merci.

Comunicate nel modo in cui vorreste si comunicasse con voi. Evitate dichiarazioni avventate in una situazione di stress.

Conduzione colloqui

Di cosa bisogna tener conto quando si conduce una conversazione? La definizione di regole comuni di conversazione può essere utile e ragionevole. Non è possibile non comunicare. Paul Watzlawick Prendetevi tempo sufficiente per un colloquio personale e definite anticipatamente gli obiettivi.

Svolgete colloqui a quattr’occhi e con calma, lontano dalla zona di vendita.

Comunicate in modo chiaro, sincero e rispettoso.

Ascoltate attentamente e lasciate parlare il collaboratore in modo esaustivo.

Dite che cosa apprezzate – lodi, complimenti, ringraziamenti.

Dite che cosa non apprezzate – affrontate gli aspetti spiacevoli immediatamente.

Mantenete sempre la conversazione su un livello oggettivo.

Modelli adeguati in FIS: ■ Colloquio professionale

Possibilità di comunicazione e di scambio

Informazione breve per i collaboratori

Obiettivo: comunicazione di informazioni settimanali Contenuto: cifre PUMA, rapporto Negozio Z, punti cruciali documentazione di lavoro (stato intermedio), provvedimenti di promozione alla vendita, informazioni FIS, personale, attività concorrenza, implementazione dei concetti Struttura: regolarmente, preparata, almeno una volta la settimana, in negozio o nei locali ad uso pausa, circa 10 minuti

Weekly

Obiettivo: colloquio a quattr’occhi, sviluppo dipendenti, conoscere le preoccupazioni / esigenze dei dipendenti Contenuto: revisione, coordinamento attività quotidiane / progetti, informazioni e questioni organizzative, prospettive Struttura: regolarmente, preparato, almeno ogni due settimane, bilaterale tra dirigente e collaboratore, in ufficio / sala riunioni (non «volante»)

Riunione team

Obiettivo: dialogo strutturato all’interno del team, scambio reciproco di informazioni, garanzia di operatività quotidiana Contenuto: coordinamento delle attività quotidiane, risultati, possibili ostacoli, prospettive ed elenco delle attività in sospeso Struttura: regolarmente, preparata, circa ogni 4 settimane

Comunicare significa anche ascoltare. Non è importante ciò che dico, ma ciò che l’altra persona capisce. Utilizzate la bacheca informazioni per i dipendenti. È previsto un tempo troppo breve per il trasferimento delle informazioni. I partecipanti non sono sufficientemente preparati per l’incontro.

This article is from: