
2 minute read
delle ferie
Pianificazione del personale e delle ferie
Orario di lavoro
L’orario di lavoro dovrebbe essere annunciato con almeno due settimane di anticipo.
Pause
Se l’orario di lavoro supera le 9 ore, la pausa di un’ora può essere frazionata. Almeno mezz’ora deve comunque essere svolta in una volta sola.
Periodo di riposo
Deve essere concesso un periodo di riposo di almeno 11 ore tra due giorni lavorativi. Una volta alla settimana, il periodo di riposo può essere ridotto a 8 ore (a condizione che le 11 ore siano rispettate in media
Più di 5,5 ore ¼ d’ora
Più di 7 ore ½ ora
Più di 9 ore 1 ora
nell’arco di 2 settimane).
Vacanze
Il dipendente ha diritto ad almeno quattro settimane di ferie per anno civile. I dipendenti fino a 20 anni devono avere almeno cinque settimane di ferie l’anno.
Tempo libero
Il dipendente ha diritto a un giorno libero a settimana. Di solito è la domenica o, laddove ciò non sia possibile, un’intera giornata lavorativa.
Tempo massimo di lavoro
Il tempo massimo di lavoro settimanale per il personale di vendita è di 45 ore.
Festività
Il dipendente ha diritto a un periodo di tempo libero (non retribuito) durante i giorni festivi. L’unica eccezione è la festa nazionale, che deve essere retribuita.
Congedo di maternità
Una donna incinta deve prendersi cura di se stessa per proteggere la salute del suo bambino. Si applicano disposizioni speciali.
Congedo per attività giovanili extra scolastiche
Fino all’età di 30 anni, i dipendenti hanno diritto a un congedo giovanile di una settimana di lavoro l’anno per poter svolgere un’attività giovanile extrascolastica, non retribuita, direttiva, assistenziale o consultiva.
Le informazioni si basano sulla Legge sul Lavoro. Si prega di osservare anche le disposizioni cantonali. Una protezione speciale vale per i giovani / gli apprendisti.
Informazioni in FIS: ■ Corso «Personale» per le Aziende
Partner di Denner (informazioni e iscrizioni nella brochure
Programma di formazione e perfezionamento)
■ Brochure «Protezione dei gio
vani lavoratori – Informazioni per i giovani fino a 18 anni»
1
Pianificazione del personale e delle ferie
La pianificazione dei turni può essere creata utilizzando il sistema di gestione tempo filiali (FIZ) e dovrebbe essere annunciata con almeno due settimane di anticipo.
Modificate l’orario di lavoro del dipendente solo in casi eccezionali e con il suo espresso consenso. Per i giovani / gli apprendisti viene applicata una tutela speciale.
Informazioni in FIS: ■ Brochure «Protezione dei giovani lavoratori – Informazioni per i
giovani fino a 18 anni»
■ Volantino «Lavoro e salute – Ore di lavoro e di riposo» ■ Corso «Personale» per le Aziende Partner di Denner (informazioni e