Cronache sanitarie n°35

Page 7

I

INTERVISTA AL NUOVO RESPONSABILE DELLA RADIOLOGIA DI SUZZARA DOTT. MARCO PERANI

l Dott. Marco Perani, 52 anni, nato a Parma, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ha conseguito la Specializzazione in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini con votazione di 50\50 e Lode presso l’Università degli Studi di Parma. Dall’1-12-1997 fino al 12-6-2016 ha prestato servizio presso l’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova, in qualità di Dirigente Medico di primo livello, dove ha sviluppato oltre alle principali competenze nella diagnostica per immagini, la specifica specializzazione nello studio del canale alimentare mediante un ampio spettro di metodiche (radiologia convenzionale, ecografia , TAC e RM). Dal 2004 al 2013 Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Brescia per il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia per la “Radiologia dell’apparato digerente”. Dal 2005 individuato e confermato fino al 2016 per incarico professionale di alta specializzazione (diagnostica per immagini nello studio dell’apparato digerente) presso l’Azienda Ospedaliera “Carlo Poma” di Mantova. Ha partecipazione come Relatore a diversi congressi sulle malattie infiammatorie intestinali, in particolare sul m.di Crohn, e sull’utilizzo della TC-colonscopia virtuale nello studio del colon. Dal 1 ottobre 2016 ha preso servizio presso l’ospedale di Suzzara come responsabile della Radiologia. Dottore come si è trovato nella nuova realtà suzzarese? L’impatto con la realtà suzzarese è stato ottimo fin dal primo momento sia con la Direzione, con la quale c’è stata un’intesa immediata dal punto di vista umano e degli obiettivi da raggiungere, sia con tutti i miei collaboratori del Servizio di Radiologia”. Da chi è formata la sua equipe? “Ho trovato personale giovane ma nello stesso tempo molto competente e preparato, sia nel comparto medico che in quello dei tecnici di radiologia, coordinati dall’insostituibile Franco Rossini”. “Sono stato preceduto all’ospedale di Suzzara dal Dott. Luigi Molani, che ho avuto il piacere di avere come Primario al Carlo Poma: uno

T

dei motivi che mi hanno spinto ad intraprendere questa nuova esperienza lavorativa. Il Dott. Molani oltre ad occuparsi della diagnostica senologica, qui all’ospedale di Suzzara, è un validissimo punto di riferimento per tutto il comparto medico in virtù della sua eccezionale umanità e della pluriennale esperienza nel campo della radiodiagnostica. Oltre al Dott. Molani fanno parte dell’equipe radiologica il Dott. Stefano Folzani che ha mantenuto la responsabilità della radiologia interventistica ed oncologica, la Dott.ssa Lucrezia Guerra, la Dott.ssa Benedetta Barboni ed il Dott. Alessandro Franceschini che pur essendo giovani medici possono vantare un’ottima preparazione e professionalità”. All’Ospedale di Suzzara ha rivisto dei colleghi conosciuti a Mantova? “ Ho ritrovato inoltre con piacere alcuni validissimi colleghi con cui avevo collaborato in passato al Poma, quali la Dott.ssa Ielo, il Dott. Caforio ed il Dott. Occelli”. Progetti per il futuro? Oltre alle risorse umane, imprescindibile presupposto per una proficua attività lavorativa,

nei primi mesi del 2017 si concretizzerà il progetto di completa digitalizzazione di tutte le apparecchiature radiografiche e l’acquisto di due nuovi ecografi, che alzerà il livello dell’efficienza e della qualità delle prestazioni fornite dal Servizio di Radiologia.

BENESSERE EMOTIVO: COME TI SENTI?

i sei fermato ultimamente a pensare a come ti senti? A COME STAI DAVVERO? Il lavoro, la famiglia, i ritmi di vita che aumentano sempre di più la velocità e tolgono lo spazio personale per potersi fermare un attimo e pensare alla qualità della vita... Come vivi tutto ciò? Oggi in tutto questo caos di doveri e aspettative, è sempre più evidente quanto il benessere emotivo sia una componente essenziale per raggiungere l’equilibrio psicofisico. Contattami per un colloquio individuale e per iniziare insieme un percorso di crescita personale! Scopriamo quali sono i Rimedi Floreali che possono sostenerti nelle difficoltà quotidiane! La serata informativa si è svolta a Gonzaga presso il Tetro comunale e anche a Suzzara in Via Cairoli, 1 presso Associazione Culturale Nuovi Orizzonti. Dott.ssa Anna Guidotti. Per info 339-2014299

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.