Cronache sanitarie n°35

Page 4

I

IL DOTT. EZIO IMPAGNATIELLO E’ IL NUOVO DIRETTORE DELL’ORTOPEDIA DI PIEVE DI CORIANO

l Dott. Ezio Impagnatiello, specialista in Ortopedia e Traumatologia, classe 1959 di Pegognaga, è il nuovo Direttore a Pieve di Coriano. Ha lavorato a Suzzara dal 1994 al 2006 per poi trasferirsi a Mantova dove ha lavorato per un decennio. E’ docente alla Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia. Esperto in Chirurgia Protesica Anca-Ginocchio-spalla, Chirurgia Ginocchio Piede, Chirurgia Spalla-Mano, è una persona cordiale e instancabile con alle spalle una esperienza professionale maturata con anni di impegno e passione. Il Dott. Impagnatiello è

D

uno dei pochi ortopedici che esegue interventi sugli impianti protesici dell’anca, del ginocchio, della spalla e sulle fratture peri-protesiche. Certamente un professionista che entra nelle eccellenze dell’Ospedale di Pieve e questo è importante per dare una risposta ai bisogni di una popolazione che si rivolge ad una struttura moderna e qualificata. Il Dott. Impagnatiello si è costruito da solo una carriera professionale in un settore della chirurgia non facile, sempre in continua evoluzione.

QUISTELLO: CONGRATULAZIONI AL REDATTORE MAESTRELLI E AL COLLABORATORE CAV. GASPARINI

A

lfio Maestrelli è’ stato eletto presidente della benemerita Croce Bianca di Quistello. Rimane in carica per due anni. Riconfermato al suo fianco il nostro collaboratore Cav. Carlo Gasparini. Per il presidente Alfio Maestrelli, consulente commerciale, si tratta della nona elezione dal 2000, con un’unica interruzione nel 2012.

IL DOTT. STEFANO GARELLI LASCIA LA DIREZIONE DELL’OSPEDALE DI SUZZARA

ott. Stefano Garelli Amministratore delegato dell’ Ospedale di Suzzara spa lascia Suzzara. Al suo posto arriva il Dott. Paolo Tassinari già direttore di diverse strutture sanitarie. Il Dott. Garelli era a Suzzara dal sett. 2009. Nato a Torino si è laureato in economia e commercio e

dal 1996 si occupa e lavora nella sanità. Risiede a Milano, sposato con una avvocatessa è padre di tre figli. La società che ha lo slogan “Persone per servire persone” è stata costituita per gestire l’Ospedale di Suzzara ed è controllata da Kos Group, gruppo sanitario italiano operante per assistenza socio-sanitaria, cronicità residenziale,

riabilitazione, psichiatria, tecnologia avanzata applicata e medicina per acuti. Il dottor Stefano Garelli, dopo 7 anni lascia Suzzara per andare a coordinare le strutture riabilitative in quattro regioni: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Trentino Alto Adige.

SUZZARA: DIVENTARE BRAVI GENITORI NON È FACILE... LA BUONA NOTIZIA È CHE SI PUÒ IMPARARE!

S

iamo Alessio e Irene, una coppia di Suzzara che ha conseguito un importante Master in Comunicazione, cioè che qualche anno fa ha iniziato una serie di percorsi che ci hanno fornito strumenti per gestire le nostre paure e per dare sicurezza ai nostri figli. Strumenti di

comunicazione in grado di migliorare il mondo attorno a noi. Ci siamo resi conto di avere in mano un vero e proprio metodo che abbiamo chiamato RELATES, questo metodo testato al 100% ci ha permesso di trasformare momenti di crisi in momenti di crescita sia in famiglia che sul

NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ATS VAL PADANA (EX ASL MANTOVA)

I

l Dott. Salvatore Mannino ha preso il posto al vertice dell’Agenzia di tutela della salute di Dosso del Corso del direttore generale uscente, Aldo Bellini. Cinquantasette anni, laureato in medicina con specializzazione in igiene e medicina preventiva, ha maturato una lunga esperienza all’estero (tra Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Sudan) in qualità di epidemiologoricercatore. E’ stato in passato direttore del Servizio di epidemiologia e registri della popolazione dell’Asl di Cremona. Su Mantova ha affermato: è inserita in un contesto fragile, sconta la presenza di un Sito d’interesse nazionale ancora da bonificare dai suoi veleni, mentre il dibattito pubblico appare sempre avvitato nella

4

contrapposizione tra ambiente e lavoro. «La tutela della salute in relazione all’ambiente è una delle missioni istituzionali dell’Agenzia, e so che storicamente l’Osservatorio epidemiologico di Mantova è molto valido. Da epidemiologo ho una grande sensibilità rispetto a questi temi, ma presterò la necessaria attenzione anche a tutte le altre attività». Con il suo arrivo dovrebbe corrispondere anche un piano di riorganizzazione dei dipartimenti in cui è composta l’Agenzia di tutela della salute in modo da arrivare a regime con l’unificazione delle due ex Asl di Mantova e Cremona entro il 2017.

lavoro. Questo progetto nasce con lo scopo di contribuire alla costruzione di un mondo migliore per noi e per i nostri figli. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza Vuoi contattarci? Hai dubbi, domande sul percorso che proponiamo? scrivici una email a: relates.me@gmail.com

ATTO ONESTO IN OSPEDALE

L

’infermiera le chiede di togliere la catenina d’oro durante l’esame nell’ambulatorio di cardiologia all’ospedale di Suzzara. Giovanni Andreani di Suzzara, quando è a casa si accorge di non averla più. C’era anche la medaglietta d’oro con inciso il gruppo sanguigno. Ritorna in ambulatorio e di turno c’è un’altra infermiera che dice io non so nulla. Le lascia il suo cellulare in caso la ritrovasse. Poi prende servizio l’infermiera che l’aveva trovata e messa via. La collega dice che era venuto un paziente a vedere se avevamo trovato la sua catenina e questa dice sì, l’ho messa via io. Con il cellulare viene richiamato il paziente e questo ringrazia di cuore per l’atto onesto dell’operatrice Mirella Viapiana che ha detto “sono davvero contenta per lei”.

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.