Cronache Sanitarie N° 57

Page 1

Cronache Sanitarie ®

Fatti e Persone della Sanità Mantovana Siamo su Facebook e sul sito www.cronachesanitarie.it

NOVEMBRE 2020 Anno VI NUMERO 57 Periodico Bimestrale di informazione sanitaria gratuito

I

DOPO UN MEDICO ENTRANO NELLA REDAZIONE UN PARROCO E UN SINDACO

l virus non ferma l’attività del nostro periodico e cresce con altri volontari. Vediamoli: Dopo il Dott. Gabriele Luppi, specialista in Oncologia ed Ematologia del Policlinico di Modena, entrano nella redazione il Parroco della Chiesa Immacolata di Suzzara Mons. Paolo Gibelli, medico, che avrà

lo spazio dell’editoriale ad ogni uscita del nostro periodico e il sindaco Matteo Zilocchi del comune di Pegognaga, facendo salire a 27 i volontari di ogni comuni dell’intero territorio. Questo numero di 8 pagine in più, tanti eventi e testimonianze per l’emergenza coronavirus. Successo di pubblico a

Pegognaga in un confronto fra sindaci e medici sulla esperienza della pandemia. Consegnati due PREMI per meriti al fotografo Gianni Bellesia di Moglia e al poeta-operaio Bruno Mazzacani di Pegognaga, vedi pag. 17. Un grazie agli sponsor per la loro preziosa collaborazione.

EDITORIALE DI MONS. PAOLO GIBELLI “FRAGILITÀ COME RISORSA”

I

n questo numero di “Cronache Sanitarie” leggiamo le interviste a Marzia Lorenzini, logopedista e a Giulia Fiaccadori, neuropsichiatra infantile. Dalle loro parole si percepisce l’esperienza difficile, faticosa di tante famiglie con bambini o ragazzi seguiti dal Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Suzzara. Il lungo periodo di isolamento forzato ha messo a dura prova genitori e bambini. In questi mesi di isolamento e di forzata sospensione di tante attività e percorsi di relazione e di terapia, abbiamo toccato con mano, in modo ancora più acuto la nostra fragilità. Un microrganismo (il coronavirus), più piccolo di un batterio, ha rivoluzionato la vita di milioni di persone nel mondo, ha provocato centinaia di migliaia di decessi, milioni di persone contagiate, ha interrotto e messo a dura prova l’attività delle scuole, delle aziende, dei servizi pubblici, ha rischiato di portare al collasso gli ospedali e operatori sanitari della “prima linea”. Continua a pagina 3

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana

CI HA LASCIATO IL NOSTRO DIRETTORE SCIENTIFICO PROF. PIETRO ZANINI

L

utto nel mondo della medicina per la scomparsa del Prof. Pietro Zanini, ex primario di Chirurgia per 30 anni all’Ospedale di Suzzara, Direttore Sanitario per 25 anni e direttore della Scuola Infermieri/e. Continua a pagina 36

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cronache Sanitarie N° 57 by Cronache Sanitarie - Issuu