e t l t o i r a i o i z a p S C
hiedo ospitalità per ringraziare il Dott. Devoti, tutta la sue equipe, tutto il gruppo operatorio, la radiologia e i fisioterapisti Marco e Giorgia per la disponibilità e la professionalità dimostrata
P
C
in occasione dell’intervento chirurgico e riabilitativo a nostra figlia Alice. Noi e nostra figlia siamo rimasti molto contenti.
hiedo ospitalità per ringraziare l’ortopedico Dott. Antonio Saracino Specialista in Mano e Piede del Policlinico di Modena dove sono stata operata. Causa frattura del piede, sono stata visitata a Suzzara presso il moderno Centro Medico San Giacomo (Direttore Dott. Mario Fantini) e poi operata a Modena. Per tutto il percorso non ho mai sentito il minimo dolore. Avevo tanta paura. Invece mi sono trovata bene sia in Ospedale che nelle visite dove lo specialista mi ha seguito con professionalità e umanità. Poi voglio ringraziare anche il fisioterapista Luca Alberini per la riabilitazione che ha permesso così di chiudere bene una esperienza ospedaliera e riabilitativa importante.
I genitori di Alice Melli
LASCIO LA C.R.I. DOPO 25 ANNI DI VOLONTARIATO: “UNA GRANDE FAMIGLIA”
er motivi famigliari non faccio più il volontario nella Croce Rossa di Suzzara dopo 25 anni di servizio. Trasporti infermi, reperibilità per procurare il sangue a Mantova, trasporto dializzati e poi il servizio del 118 con tutti i suoi corsi di aggiornamento. Se devo fare un bilancio, questo è più che positivo, sento di essere cresciuto come persona. L’umanità e la voglia di vivere che ho trovato nelle corsie degli ospedali sono state per
D
RINGRAZIO L’ORTOPEDICO DOTT. ANTONIO SARACENO PER L’INTERVENTO BEN RIUSCITO
RINGRAZIO IL DOTT. DOMENICO DEVOTI E TUTTA L’EQUIPE DELL’ORTOPEDIA DI SUZZARA
me motivo di insegnamento. Nella Croce Rossa ho trovato una grande famiglia e nel ringraziare tutti i dirigenti e i colleghi volontari che ho conosciuto fin dall’inizio del mio percorso, voglio dire Grazie a Paola Ballabeni, sempre disposta ad aiutarci e a venire incontro alle nostre esigenze. Io sarò sempre vicino alla CRI e quando vedrò passare una ambulanza,col pensiero mi sentirò ancora uno di loro.
Jobbi Silvia di Suzzara
Maurizio Debeni di Suzzara
CAMBIAMENTI ALLA CROCE ROSSA DI SUZZARA. NUOVE CARICHE E AUTONOMIA
al 1 gennaio è operativa la nuova commissaria del comitato Locale CRI, Simona Bellini, dipendente dell’ospedale di Suzzara dove presta servizio nel Laboratorio Analisi. Paola Ballabeni è stata eletta Responsabile Delegato di Zona. Con l’anno nuovo la CRI è diventata autonoma a tutti gli effetti. Per dovere di cronaca ricordiamo che il nuovo Comitato Locale è nato dall’unione di Gonzaga e Suzzara e conta più di 200 volontari. Ma quello che onora questa benemerita associazione è il parco automezzi: Un’auto per emoderivati (Sangue e plasma), un pulmino per disabili, due auto socio-assistenziali e ben 6 ambulanze! Da segnalare le prestazioni
Nel numero 16 di dicembre 2013 a pag. 24 è stato scritto: “Farmacia Sorelle Aldrovandi: Felicitazioni alla dottoressa Sara Mosconi per la nascita di Vittoria”. Il testo esatto che andava scritto era: Dott.sse Aldrovandi Farmacia B. V. Misericordia di Suzzara. Felicitazioni alla dottoressa Sara Mosconi per la nascita di Vittoria.
Cronache Sanitarie
Fatti e Persone della Sanità Mantovana
Bimensile gratuito Iscritto al Tribunale di Milano in data 8-4-2011 n° 190 DIRETTORE RESPONSABILE Attilio Pignata Via C. Ravera, 9 Suzzara Cel. 346-0905483
entire le parole ma non capirne alcune e quindi non comprendere il filo del discorso, può diventare un problema. La diminuzione della capacità uditiva può capitare a chiunque. Mi sono recato a San Benedetto Po e sono stato accolto da personale gentile oltre che professionale. La responsabile ha prestato ascolto e svolto con grande pazienza (quello di ascoltare e capire la persona che si ha davanti, oggi è diventato un evento raro) ma presso il centro tecnologico Udito Finissimo ho trovato ascolto e voglio ringraziare per la gentilezza e la professionalità dimostrate.
in convenzione con AREU per il servizio118. Naturalmente i volontari sono tutti professionisti aggiornati e abilitati per l’emergenza ed il trasporto infermi. Ricordiamo che donano tantissime ore gratuitamente. Chi volesse diventare volontario e provare la soddisfazione di aiutare veramente il prossimo e di crescere personalmente attraverso corsi di formazione e di aggiornamento, sono aperte le iscrizioni presso le sedi di Suzzara tel. 0376-521111 e Gonzaga tel. 0376-528222 Alla neo eletta presidente Bellini, a tutti i responsabili, istruttori e volontari, complimenti da tutta la nostra redazione.
L’A.V.O. E SUZZARA CITTA’ SOLIDALE, RINGRAZIAno LA FONDAZIONE MONTECCHI
RETTIFICA
S
Avo: Il presidente Danilo Scarpanti ringrazia per il contributo economico assegnato alla associazione impegnata a favore della collettività prestando assistenza, due volte al dì, agli ammalati dell’Ospedale, tutti i giorni dell’anno. Suzzara Città solidale: per aver finanziato la coesione sociale (utilizzo di persone in difficoltà economica) dietro compenso di voucher di lavoro occasionale.
DIRETTORE SCIENTIFICO Prof. Piero Zanini
RESPONSABILE SANITARIO Dott. G.Luca Occelli
REDAZIONE
Dott.ssa Anna Bonini, Gilberto Zacchè, Rosanna Rossi, Paolo Lavagnini, Renzo Gualtieri, Bruno Mazzacani, Gianni Bellesia, Valentina Amadori,Bigi Gabriella, Alfio Maestrelli
Attilio P.
L
NUOVI AMBULATORI A SUZZARA Dal 1 Febbraio 2014
a Pediatra Dott.ssa Cristina Faccini e il medico di famiglia Dott. Gabriele Cillis fanno ambulatorio presso i nuovi locali adiacenti alla Farmacia dell’Ospedale. Via Montecchi 10/a.
Editore
Attilio Pignata info@cronachesanitarie.it
Grafica
UKI Design - Suzzara Cel 328-8299789 www.ukiweb.it info@ukiweb.it
Stampa
SAN BENEDETTO PO: IL CENTRO ACUSTICO UDITO FINISSIMO MI HA RISOLTO IL PROBLEMA DELL’UDITO.
Stamperia s.c.r.l. Parma Via Mantova, 79
Il periodico viene distribuito negli ambienti sanitari pubblici e privati: nelle farmacie, parafarmacie, negli ambulatori dei medici di famiglia e specialisti di tutti i comuni del distretto, Case di Riposo (R.S.A.) al CUP dell’Ospedale di Suzzara, nelle Istituzioni SocioSanitarie (A.S.L.) Laboratori Analisi privati e accreditati.
Scrivete alla redazione: attilio.pignata@tin.it
Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana
3