Numero 17

Page 17

BUNDEN IN PIASA DONA GLI UTILI DELLE MANIFESTAZIONI ALLE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

GONZAGA

IN QUATTRO ANNI DONATI SETTANTAMILA EURO

U

n buon anno all’insegna della solidarietà quello augurato a Bondeno di Gonzaga in occasione della consegna di contributi alle associazioni. Il presidente Vanni Bosi, in una sala gremita di volontari e cittadini, ha detto: “L’impegno e la dedizione di tutti i volontari vengono premiati concretamente mediante la donazione di parte degli utili delle nostre manifestazioni annuali a enti meritori per la loro

opera sul territorio. Ringrazio i 200 volontari e gli sponsor. L’associazione Bunden in Piasa che ho l’onore di rappresentare, in 4 anni, ha donato più di 70.000 euro. Anche quest’anno vogliamo aiutare altre associazioni a portare avanti i loro progetti. Credo nella solidarietà tra associazioni o gruppi perché oltre ad assolvere bisogni reali, serva da stimolo per il volontariato consapevole dell’utilità

del loro impegno. I contributi sono stati devoluti alla Croce Rossa e all’Associazione Incontro di Gonzaga, Scuola Materna, alla Parrocchia, all’Associazione Bersaglieri, alla squadra di calcio di Bondeno, all’Associazione “Serra” di Moglia ed infine all’Associazione Casa del Sole Presente il sindaco Avv. Claudio Terzi che ha avuto parole di elogio e di grande stima.

Palidano: UN LUOGO DOVE LE PERSONE SONO TUTTE UGUALI E TUTTE DIVERSE

S

i chiama “il Ponte” la cooperativa sociale nata nel 1997 a Sermide da un gruppo di educatori, famigliari, volontari che opera ogni giorno in 23 comuni. Si prende cura della vita di 80 persone disabili e delle loro famiglie cercando di promuovere la cultura dell’integrazione in ogni porta, in ogni casa. Per il distretto di Suzzara è attiva presso “Il Pascoletto” a Palidano di Gonza-

L

ga, in un luogo immerso nel verde e nella pace dove la natura regala silenzi e colori. Qui ogni giorno si attivano tirocini lavorativi e socializzanti. E attraverso questi progetti, educativi, riabilitativi e assistenziali, negli ultimi anni hanno trovato un lavoro 7 persone. A Bondeno di Gonzaga presso Corte Matilde in occasione del Natale i ragazzi hanno partecipato alla prima rassegna dei pre-

sepi con una loro rappresentazione. Nella foto il presepio dei ragazzi de “Il Ponte”. Un plauso anche agli animatori che stampano il giornalino “Il Ponte Magazine” dove si possono leggere e vedere le foto delle tante iniziative che la cooperativa svolge ogni giorno. Per info: Alessandro Botti 349-1512984 Francesco 348-3631056

UNA MOSTRA DI DARIO BEGOTTI

’operatore Mirko Corniani dell’associazione “Il Ponte” impegnato nell’assistenza domiciliare a seguire il suzzarese Dario Begotti, classe 1938, titolare dell’ex prestigiosa fabbrica Pinfari di Suzzara, ha avuto una idea importante: perché non facciamo una mostra delle sue foto e della collezione dei vari tipi di legno nella nostra sede? Detto e fatto. Un successo e soprattutto tanta soddisfazione per Dario, tutta la famiglia, dei numerosi amici suzzaresi venuti per congratularsi, i ragazzi disabili lì presenti che hanno vissuto un mattinata diversa e straordinaria. Tutti hanno visitato la mostra fotografica e l’esposizione di vari modelli di legno, alcuni rari. Per dovere di cronaca ricordiamo che Dario Begotti ha vinto importanti premi di foto in bianco e nero che lui stesso scattava e stampava. Nella storia di Suzzara oltre a lasciare il ricordo delle prime giostre come la ruota panoramica, l’ottovolante, il bruco mela, pochi sanno che,

aveva fondato alla fine degli anni ’50 il circolo foto-cine che adesso si chiama Foto 16 Club. Presenti una decina dei ragazzi ospiti del centro, 4 operatori che hanno ringraziato, offerto un rinfresco e chiusa la giornata straordinaria. E’ stata la prima volta, hanno detto tutti gli operatori, ma l’augurio è di proseguire ancora con altre iniziative culturali, ricreative che fanno bene a tutti noi. Quello dell’assistenza a domicilio da parte dell’associazione “Il Ponte” fa parte dei diversi progetti domiciliari (Voucher) che l’ASL ha erogato per dare una qualità di vita alle persone che chiedono assistenza domiciliare.

te. 0376. 588118 Omeopatia - Fitoterapia - Sanitaria - Autoanalisi Articoli per l’infanzia - Noleggio apparecchi elettromedicali

Cronache Sanitarie Fatti e Persone della Sanità Mantovana

17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.