1 minute read

Un gesto di solidarietà

In missione

il maestro Michele Un gesto Genova di solidarietà

Advertisement

Sulle note del solenne inno a lui dedicato, si è aperto il breve ma intenso e profondo momento di preghiera che anche quest’anno, i bambini con le loro suore e gli insegnanti hanno preparato per ricordare la nascita al Cielo del Padre Fondatore, il Beato Tommaso Reggio. In un clima di amicizia e confidenza, ma nello stesso tempo di serietà, i bambini di classe quarta e quinta, guidati da Suor Marisa e Suor Viviana, hanno accompagnato i compagni nel ricordo degli avvenimenti salienti della vita del Beato. L’obiettivo del semplice opuscolo, preparato per l’occasione da Suor Viviana, aveva l’intento di educarci ad abitare/vivere il tempo secondo l’esempio di Tommaso Reggio, uscendo dal recinto dei nostri problemi e delle nostre preoccupazioni per entrare dentro la vita di chi ci vive quotidianamente accanto, fissando lo sguardo al cuore delle cose e cercando il vero e unico bene: Gesù. Solo così, tutti noi, grandi e piccoli saremo capaci di profumare il tempo che Dio ci ha donato, impegnandoci a rendere il mondo un posto migliore, proprio partendo dalla nostra piccola scuola che, seppur al suo tramonto, è sempre una fonte di stimoli e di ricchezza per chi, come noi, ha la fortuna di viverla ogni giorno. Anche i piccoli della terza hanno avuto un ruolo importante nel buon svolgimento della preghiera: verso la conclusione hanno accompagnato l’elenco delle missioni delle suore di santa Marta, con una breve processione delle bandiere delle nazioni dove le suore, con amore e dedizione, operano. Terminata la preghiera, ha avuto luogo la consegna del tradizionale premio Tommaso Reggio, una somma di 400 € donata ad un ragazzo/ragazza che si è distinto per particolari doti o meriti. Su proposta di Suor Stefania, destinatari del premio sono stati gli unici quattro ragazzi di quinta che hanno avuto fiducia nella nostra scuola ed hanno deciso, con le loro famiglie, di concludere con noi il loro percorso scolastico. I ragazzi hanno dimostrato un grande senso di solidarietà, donando poi l’intera somma al Gaslini.

This article is from: