
2 minute read
Abitare il tempo come Tommaso Reggio
In missione
di suor Stefania Benini Abitare il tempo Genova come Tommaso Reggio
Advertisement
Eccoci ancora a celebrare la grande festa del nostro Padre Fondatore in quest’anno in cui ricorrono i 120 anni della sua nascita al cielo. Come in tante parti del mondo: in Italia, Cile, Argentina, Brasile, Messico, India e Libano anche la Comunità scolastica di Genova si è riunita nella Cappella dell’Istituto per una celebrazione intima per festeggiare i 120 anni della nascita al cielo del Beato Tommaso Reggio. Gli alunni delle tre classi “superstiti” della Scuola Primaria si sono adoperati per preparare un incontro di preghiera, semplice ma profondamente sentito e suggestivo. La tematica scelta è stata: “ABITARE IL TEMPO” come Tommaso Reggio. Gli alunni hanno provato ad esortarsi per USCIRE dal recinto delle loro preoccupazioni ed ENTRARE “dentro” la vita di chi ci vive accanto, ASCOLTARE i “tam tam” che salgono da ogni parte per FISSARE lo sguardo al cuore delle cose, per DIVENTARE capaci di “PROFUMARE” il TEMPO. I ragazzi poi hanno intercalato alla lettura di alcuni brani sulla spiritualità e sulla vita del Beato, il canto ben preparato, dei tre inni al Beato Tommaso Reggio. È stato poi offerto alla riflessione di tutti il brano del Vangelo di Luca sul Regno di Dio e i bambini sono stati invitati a riflettere che il Regno di Dio è già in mezzo a noi quando si è sensibili, educati, altruisti e in armonia con il creato e con gli altri che ci vivono accanto. Sono stati, inoltre, esortati a gustare le bellezze del creato come dono di Dio che ogni giorno ci offre. Cosa c’è di più bello di un gruppo di ragazzi e ragazze che provano la gioia di stare insieme rispettandosi? Ragazzi che studiano insieme che fanno la pace, se c’è tra loro qualche litigio, e provano la gioia di una pace riconquistata? È stato veramente bello pregare sentendosi in comunione con tanti altri ragazzi del mondo che nello stesso momento pregavano e inneggiavano al Beato Tommaso chiedendo la sua intercessione. Per rendere più partecipato e visibile questo momento gli alunni di terza hanno portato all’altare le otto bandierine dei paesi in cui si trovano ad operare le suore di santa Marta. È stato infine assegnato il premio Tommaso Reggio ai quattro ragazzi di quinta che si sono distinti nello studio e nella solidarietà con i compagni. Questa bella intima celebrazione si è conclusa con una speciale sorpresa che i quattro premiati hanno comunicato a tutti i presenti. La somma che hanno ricevuto in premio, tutti d’accordo, dietro il suggerimento di uno di loro, l’hanno devoluta a favore dei bambini del Gaslini, bambini meno fortunati di loro. Questo ha commosso tutti i presenti che hanno accolto tale decisione con un caloroso applauso. La cerimonia è stata trasmessa in diretta così alcuni genitori hanno potuto seguirla oppure rivederla in streaming sulla pagina Facebook della scuola o su Youtube. Molti si sono espressi complimentandosi e ringraziando delle belle esperienze e delle bellissime opportunità educative e spirituali che la Scuola offre e mette a disposizione dei loro figli.