
1 minute read
Editoriale
Editoriale I sogni di Dio
Camminare nei sogni di Dio è come mettere le ali per percorrere la strada di ogni giorno al di sopra delle realtà terrene, non per ignorarle, ma per attraversarle con uno sguardo divino… Camminare nei sogni di Dio è uscire dalla propria posizione e visione, dal proprio egoismo per entrare nella vita degli altri, per una vicinanza di intenti e una primavera di speranza. Così mediante l’impegno di tutti i membri, ogni gruppo umano diventa un “laboratorio di umanizzazione”, dove i vincoli della fede, dell’amicizia tra le persone e la fratellanza fanno sbocciare una nuova primavera. È questo il significato di un Capitolo Generale che una Famiglia religiosa vive, è questo il senso del Sinodo all’interno della Chiesa, questo dovrebbe essere il cuore di ogni assemblea politica, civile, sindacale e familiare… In ogni incontro non può e non deve mancare la buona volontà di promuovere un clima di pace e di giustizia per ogni situazione. Anche il nuovo anno civile, appena iniziato, si presenta come un’opportunità per tutelare, difendere e mettersi a servizio della vita, sempre! Così saremo capaci di ascoltare il gemito dei migranti, dei rifugiati, degli esiliati, delle donne vittime della violenza, degli abbandonati, dei bambini e di tutti i poveri del mondo. Solo una solida preparazione culturale e una formazione umana di autentico valore può farsi spazio tra i vari luoghi di incontro e orientare le decisioni e le linee progettuali di chi è chiamato a guidare una comunità. Con questo cuore che pulsa nella verità e nella rettitudine, allora, si genera davvero un rinnovamento e un vero cambiamento… La Redazione
Advertisement