Rozzano News Ottobre 2020

Page 1

Ottobre 2020 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano

SI TORNA A SCUOLA

RIAPRE LA BIBLIOTECA

FESTA DELL’UVA

pagina 2

pagina 3

pagina 5

Al via lo sportello online Dal 1° ottobre è possibile prenotare gli appuntamenti con gli uffici comunali Fissare un appuntamento con gli uffici e gli sportelli comunali, rinnovare la carta di identità, richiedere un cambio di residenza. Dal 1 ottobre tutto questo si può fare comodamente da casa, utilizzando il proprio pc, il proprio cellulare o l’app Municipium senza andare in Comune. Grazie al nuovo sportello online l’amministrazione comunale digitalizza i suoi servizi offrendo ai cittadini un unico punto di riferimento per inviare pratiche e richiedere documenti. Basta un click per fissare un appuntamento con gli uffici comunali scegliendo giorno e orario per recarsi allo sportello, risparmiando così tempo e senza fare la fila. È necessario registrarsi con la propria mail ed inserire i dati richiesti. Accedendo al nuovo portale telematico inoltre è possibile richiedere la carta di identità elettronica e ottenere certificati anagrafici e di stato civile per sé stessi e per il proprio nucleo familiare. Tutte le pratiche presentate sostituiscono quelle in formato cartaceo perché rispettano i dettami

del codice dell’amministrazione digitale. Altra novità riguarda i pagamenti elettronici, dal portale è possibile effettuare il pagamento delle contravvenzioni stradali. Si può consultare inoltre l’albo pretorio comunale per scaricare atti e provvedimenti sia in corso di pubblicazione che storici. “Con questo servizio il Comune entra nelle case dei cittadini – spiega il sindaco Gianni Ferretti – e semplifica i rapporti con la pubblica amministrazione. Vogliamo investire su un Comune sempre più all’avanguardia e questo è un importante passo in quella direzione.” Il nuovo portale telematico sarà facilmente accessibile a tutti i cittadini. La grafica risponde alle linee guida per il design della pubblica amministrazione e il sito è costruito anche per essere consultato da ipovedenti. Chi non ha molta confidenza con gli strumenti digitali può contattare gli operatori del CIRP al numero 0282261 per ottenere il supporto necessario.

Eccoci di nuovo insieme dopo alcuni mesi difficili. Il lockdown prima e la gestione del rischio contagio poi, ci hanno portato a rivedere alcuni aspetti fondamentali della nostra vita e ad iniziare una nuova normalità. Nei giorni scorsi ha preso il via il nuovo anno scolastico e voglio complimentarmi con i dirigenti, i docenti e il personale ausiliario per l’enorme sforzo organizzativo che ha permesso la ripresa in tranquillità dell’attività didattica nella nostra città. Per le famiglie in regola con i pagamenti, garantiremo – anche quest’anno – la gratuità del servizio mensa. Un aiuto importante, di cui andiamo particolarmente fieri perché siamo l’unica amministrazione comunale ad aver adottato questa misura nell’ambito scolastico. Abbiamo nominato il nuovo amministratore unico della nostra partecipata Ama Rozzano. L’ingegnere Marco Masini è l’uomo su cui puntiamo per il rilancio dell’azienda con un obbiettivo chiaro: il solo cliente sono i cittadini ed a loro rivolgeremo la massima attenzione. Per Ama è finalmente iniziata una nuova era. Sono inoltre molto soddisfatto della sinergia con Aler e Regione Lombardia, che si traduce per il quartiere popolare in investimenti economici importanti. Il governo regionale ha accolto la mia proposta e verranno ristrutturati molti edifici mentre Aler provvederà all’efficientamento energetico di due fabbricati. Ma non voglio anticiparvi altro, vi auguro una buona lettura.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.