Maggio 2021 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano
Rozzano “Comune speciale”
Riapre il centro sportivo comunale
Al via le iscrizioni ai centri estivi
pagina 2
pagina 4
pagina 7
Sport e arte, scelta vincente Il campo da basket del quartiere di Valleambrosia diventa un’opera d’arte a cielo aperto È un campo da pallacanestro diverso dal solito quello di Valleambrosia, la sua superficie non è più grigia ma ricoperta da un disegno dall’impatto visivo coloratissimo e dinamico, realizzato nel rispetto delle regole del basket e della funzionalità del campo. Un’opera d’arte a cielo aperto nata dalla proposta dell’associazione Hard in the Paint Milano che ha fatto della riqualificazione degli spazi urbani e dei campetti da basket la sua missione. L’amministrazione comunale ha accolto positivamente il progetto presentato dall’associazione con l’obiettivo di realizzare un’opera pubblica che potesse essere apprezzata dagli abitanti del quartiere e diventare anche un nuovo punto di riferimento per gli appassionati di pallacanestro. Il risultato finale è un campetto da basket completamente rinnovato ed esaltato da linee geometriche e colori. La copertura della pavimentazione già esistente, per una superficie di circa 400 mq, è stata eseguita con materiali
speciali, smalti colorati e vernici antiscivolo. I lavori sono stati realizzati in autonomia da Hard in the Paint che ha sostenuto anche i costi del materiale. Fondata l’anno scorso da un gruppo di giocatori e appassionati di pallacanestro, fra cui anche alcuni abili street artist, l’associazione ha scelto Rozzano per realizzare la sua prima opera e ha già in programma altre iniziative nella provincia di Milano e non solo. “Abbiamo puntato sul binomio arte e sport – commenta il sindaco Gianni Ferretti – Ora il campetto è diventato un coloratissimo fiore all’occhiello del quartiere, che si inserisce nel piano di rigenerazione urbana avviato dall’amministrazione comunale per dare nuova vita alle aree pubbliche della città”. “Per noi lo sport è un bene comune da promuovere e rigenerare, abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa – aggiunge Domenico Anselmo, assessore allo sport – Vogliamo portare sempre più persone, soprattutto i giovani, a misurarsi e divertirsi nei campi di gioco, nelle palestre, nelle piscine,
negli spazi all’aperto perché lo sport è una delle dimensioni su cui investire”. “Abbiamo messo insieme competenze diverse ed è una bella soddisfazione vedere il lavoro finito e ascoltare i commenti positivi – spiega Luca Trevisan, vicepresidente e socio fondatore di Hard in the
Paint nonché giocatore del Basket Rozzano – Abbiamo apprezzato la disponibilità del sindaco che ci ha dato l’opportunità di realizzare questa nostra prima iniziativa. Un’opera sostenuta dai fondi raccolti dalle persone che credono nel progetto”.
Cari cittadini, finalmente è arrivata la bella stagione e con questa anche la voglia di ripartire. I dati della pandemia sono più stabili grazie ai progressi della campagna vaccinale e, anche se non possiamo abbassare la guardia, c’è più fiducia e ottimismo. Sono questi i sentimenti che muovono la mie azioni nei confronti di Rozzano e che mi hanno indotto a scrivere a Governo e Regione per illustrare lo sforzo che abbiamo compiuto nel garantire i servizi essenziali nonostante i problemi dell’ultimo anno, e a farci riconoscere come “Comune speciale”, uno status che ci consentirebbe di ricevere più supporto economico da parte dello Stato e di guardare al domani ancora più fiduciosi. Parlare di futuro significa dedicarci anche agli adolescenti di oggi, per loro abbiamo appena realizzato diversi spazi all’aperto attrezzati di porte per il gioco del calcio. Un segno di attenzione per lo sport in città che riparte anche con l’imminente riapertura della piscina e delle attività di Ama Sport. Il sindaco Gianni Ferretti