Rozzano News Luglio 2020

Page 1

Luglio 2020 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano

CINEMA SOTTO LE STELLE

INIZIATIVE PER I BAMBINI

COVID19, GLI AIUTI DEL COMUNE

pagina 2

pagina 3

pagina 5

Una città sempre più smart

Sono attivi in cinque punti del territorio gli access-point per il wi-fi gratuito Una città smart, innovativa e capace di stare al passo con le importanti rivoluzioni digitali che caratterizzano le grandi metropoli. Rozzano non ha dubbi e prosegue senza sosta il suo percorso nel campo delle innovazioni tecnologiche offrendo a tutti i residenti, e ai pendolari che quotidianamente la raggiungono per le importanti opportunità che offre nel campo medico, dell’istruzione e dell’occupazione, di collegarsi gratuitamente alla rete pubblica. Lasciando aperto il wi-fi del proprio telefonino, del pc portatile o del tablet, infatti, è possibile connettersi ai numerosi hotspot dislocati in diverse zone della città e navigare in rete gratuitamente. “Stiamo facendo passi avanti in tutti i settori per rendere la nostra Rozzano sempre più competitiva e capace di dare risposte concrete a chi la vive quotidianamente – spiega il sindaco Gianni Ferretti – attraverso questo nuovo servizio offriamo a tutti la possibilità di vivere la città restando in comunicazione con il mondo intero.” Gli access-point sono nella biblioteca adulti e nella biblioteca dei ragazzi di Cascina Grande, in piazza Giovanni Foglia, in piazza Alboreto, in piazza Fontana e al parchetto di via Milano. L’utilizzo dell’area wi-fi è possibile previa registrazione a un apposito portale che automaticamente viene proposto al cittadino al momento del collegamento. La rete si chiama “Rozzano wi-fi” o “Cascina wi-fi” ed è possibile accedervi gratuitamente per 8 ore rinnovabili inserendo nome e cognome, telefono (solo per i cellulari) e la mail. Al primo collegamento viene

rilasciata una password numerica temporanea che sarà valida per tutta la giornata. A breve sarà attivata anche la possibilità di accedere al wi-fi con l’autenticazione tramite Facebook e Instagram. I contenuti di navigazione su Internet sono sicuri poiché appositamente filtrati in modo da eliminare siti non consentiti perché illegali.

Cari cittadini, quello che stiamo vivendo è qualcosa di inimmaginabile, uno dei periodi più bui e difficili dal dopoguerra ad oggi. Di punto in bianco, ci siamo trovati a lottare contro un nemico invisibile, subdolo e sconosciuto che ha cambiato le nostre vite. Come prima cosa, voglio esprimere ancora una volta il cordoglio dell’amministrazione e dell’intera comunità alle persone che, a causa di questo virus, hanno perso i loro cari. Non è facile trovare le parole per raccontare quello che abbiamo vissuto. Come amministrazione ci siamo trovati a dover intervenire e agire in fretta per aiutare le persone in difficoltà e far fronte ad una fase a noi sconosciuta: il lockdown. Devo ringraziare chi nonostante il virus ha continuato a lavorare, la protezione civile, i medici, i soccorritori, le forze dell’ordine, il terzo settore e anche gli imprenditori del territorio che, con grande senso di comunità e responsabilità, ci hanno sostenuto. Ora che la fase acuta è passata, è tempo di ripresa. Con il rispetto del distanziamento sociale e la massima igiene delle mani, dobbiamo affrontare questa nuova normalità. Noi ce la mettiamo tutta: abbiamo stretto una collaborazione con Humanitas per garantire a tutti test sierologici a prezzi competitivi, abbiamo stanziato aiuti per famiglie, aziende e commercianti. Ma serve il vostro aiuto. Abbiamo tutte le carte per affrontare questo periodo con responsabilità e superarlo. Forza Rozzano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.