Febbraio 2021 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano
Il tricolore illumina il Comune
La rete wi-fi comunale
L’attività della polizia locale
pagina 2
pagina 5
pagina 6
Il nuovo centro cittadino Gettate le basi per avviare il progetto di riqualificazione del cuore della città Un accordo memorabile con Aler e una sfida per l’amministrazione comunale. Il protocollo di intesa siglato dal sindaco Gianni Ferretti e dal presidente di Aler Milano, Angelo Sala, rimarrà nella storia di Rozzano. Per la prima volta il Comune ottiene la disponibilità di Aler Milano a sviluppare un piano di valorizzazione delle aree e degli immobili ad uso non residenziale di proprietà Aler collocati nel centro cittadino e pone le basi per il disegno di riqualificazione urbana del centro città, un tema importante di cui si parla da decenni e la cui realizzazione era sempre stata rimandata. “Abbiamo gettato le basi per dare un nuovo volto alla città. Un primo passo concreto reso possibile grazie alla positiva collaborazione tra istituzioni, con l’obiettivo condiviso di migliorare le aree più degradate del centro cittadino, tra via Mimose e viale Liguria, a beneficio non soltanto degli abitanti del quartiere Aler ma di tutta la comunità – commenta il sindaco Gianni Ferretti – grazie a questo accordo
l’amministrazione comunale diventa titolare del progetto di riqualificazione e possiamo avviare tutte le procedure per progettare il nuovo centro cittadino”. Lo studio di fattibilità sarà pronto entro il mese di giugno 2021. “Sono molto soddisfatto dell’accordo con il Comune che permetterà di valorizzare un’area centrale di Rozzano, è un esempio dei risultati concreti per i cittadini, generati da un buon lavoro tra le istituzioni” – ha dichiarato il Presidente di Aler, Angelo Sala. Il progetto prevede la completa riqualificazione delle aree pubbliche e degli spazi commerciali oltre al miglioramento della viabilità e delle aree pedonali. L’obiettivo è quello di risolvere gli attuali problemi di degrado e migliorare la vivibilità e la fruibilità di tutti gli spazi urbani che, idealmente, mettono in connessione il municipio con la chiesa di sant’Angelo e il parco cittadino, mantenendo la funzionalità dell’area commerciale e del supermercato. Il nuovo centro cittadino potrà ospitare anche gli uffici decentrati di Aler.
Cari cittadini, è trascorso un anno dall’inizio della pandemia e da allora sono cambiati priorità e bisogni. Lo abbiamo vissuto insieme, giorno dopo giorno, mantenendo un contatto diretto con il territorio e con la cittadinanza. Questo è l’atteggiamento che terremo anche in questa fase di rilancio. Il programma vaccinale è iniziato e, nonostante le recenti difficoltà, ci stiamo avvicinando alla fase espansiva del piano che interesserà un numero sempre più ampio di persone. L’intesa con i medici e le farmacie sarà fondamentale ed è importate arrivare preparati a quel momento. Puntiamo ad un Comune sempre più al fianco dei cittadini, più snello e performante, che funzioni e fornisca servizi efficienti. Per questo abbiamo accelerato la spinta alla digitalizzazione, uno degli obiettivi del mio mandato, e proseguiremo in questa direzione nel 2021 per facilitare sempre di più l’utilizzo dei servizi online. Guardiamo avanti anche nella riqualificazione del territorio con particolare attenzione al nuovo centro cittadino, su questo fronte la sinergia e i recenti accordi con Aler stanno dando ottimi risultati. Sarà un anno di lavoro intenso ma siamo pronti ad affrontare insieme le sfide che ci attendono. Il sindaco Gianni Ferretti