Rozzano News Aprile 2021

Page 1

Aprile 2021 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano

L’asilo nido è bilingue

Al via il nuovo punto tamponi

Un spazio dedicato ai più giovani

pagina 2

pagina 3

pagina 5

Stop al freddo nelle case

Presentato il progetto per la gestione e la riqualificazione della rete del teleriscaldamento Dopo tanto impegno e perseveranza si raccolgono i primi frutti. Il Comune di Rozzano ha ottenuto il via libera dal consiglio comunale sulla candidatura spontanea di un operatore per gestire l’intera rete del teleriscaldamento sul territorio. Un passo decisivo che vedrà il Comune avviare una gara ad evidenza pubblica per affidare al soggetto vincitore il servizio di teleriscaldamento. Un progetto in virtù del quale si potranno fare gli investimenti previsti per rispondere alle esigenze di modernità ed efficienza degli impianti gestiti ora da Ama Rozzano. Il tutto senza aumentare i costi del servizio a carico dei cittadini del quartiere Aler, mantenendo la tariffa massima in bolletta di 16 euro al metro quadrato. Gli investimenti riguarderanno l’intera rete del teleriscaldamento con particolare riferimento al quartiere popolare, che il Comune ha ottenuto in concessione grazie all’accordo firmato con Aler. Si avvia dunque verso la conclusione anche la vicenda di API, l’ex società

partecipata dichiarata fallita nel maggio del 2017. Con l’affidamento della rete del teleriscaldamento al nuovo gestore e grazie alle risorse economiche che ne deriveranno, la giunta guidata dal sindaco Ferretti potrà scrivere la parola fine alle pendenze che il Comune di Rozzano ha ereditato dalle amministrazioni precedenti. Un enorme debito nei confronti del curatore fallimentare fra beni mobili, mezzi e attrezzature a cui si aggiunge il patrimonio pubblico immobiliare perso a causa della cattiva gestione degli anni passati. Il risultato ottenuto fino ad ora è frutto dell’impegno personale del primo cittadino che ha lavorato sin dal suo insediamento per risolvere la situazione senza compromettere il futuro della città. “Abbiamo affrontato la questione di API con grande concretezza – commenta il sindaco Gianni Ferretti – con l’affidamento del teleriscaldamento al nuovo gestore potremo finalmente chiudere in modo definitivo questa difficile partita che ha avuto un forte impatto sui nostri bilanci”.

Nel progetto sono finanziate anche le opere di efficientamento energetico di tutti gli immobili di proprietà comunale, comprese le scuole. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica degli edifici riducendo i consumi di energia con una ricaduta positiva sull’ambiente e minori costi a carico della collettività. Gli interventi riguardano in particolare il rifacimento dei cappotti termici e la sostituzione

di tutti i serramenti, laddove non siano già stati sostituiti, degli edifici comunali nonché delle scuole. “L’avvio dei lavori è pianificato in tempi molto brevi – spiega il sindaco Gianni Ferretti – vogliamo adeguare le strutture comunali ai più recenti parametri di efficienza energetica e risolvere i problemi che ogni inverno si riscontrano nelle scuole sul riscaldamento degli ambienti e la temperatura nelle aule”.

Cari cittadini, sono felice di annunciare un enorme risultato per la città, ottenuto dopo molti mesi di lavoro e di impegno costante da parte di questa amministrazione. Il consiglio comunale ha infatti approvato l’analisi e la valutazione della proposta presentata da parte di un operatore interessato a gestire l’intera rete del teleriscaldamento a Rozzano. Il mio impegno personale, rafforzato dalla positiva sinergia tra Ama e Aler, ha dato origine ad un progetto strategico per il futuro della nostra città. Un risultato politico indiscutibile grazie al quale possiamo anche avviare il percorso per chiudere le pendenze derivate dal fallimento di API, che sono un pesante lascito delle precedenti amministrazioni. Altri due importanti risultati per Rozzano sono il primo asilo nido comunale in lingua inglese che sarà messo a disposizione dal prossimo anno educativo e l’inaugurazione di un nuovo punto tamponi a Opera per i cittadini del sud Milano, un presidio sanitario gestito da ATS che diventerà anche punto vaccini anti Covid. Non mi resta che augurare a tutti voi di trascorre una serena Pasqua. Il sindaco Gianni Ferretti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.