Rozzano News Novembre 2020

Page 1

Novembre 2020 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano

QUARTIERE ALER, AL VIA I LAVORI

SPORTELLO LAVORO AFOL IN COMUNE

pagina 4

pagina 7

PIÙ SICUREZZA IN CITTÀ

pagina 11

Una città “plastic free”

Consegnate 4500 borracce in alluminio agli studenti delle scuole del territorio Le buone pratiche si imparano a scuola, e gli studenti rozzanesi non hanno perso tempo. Grazie alle oltre 4500 borracce in alluminio consegnate dall’amministrazione comunale e donate dal centro commerciale Fiordaliso, il popolo studentesco contribuirà ad eliminare le bottiglie di plastica dal servizio di refezione scolastica. È questo il primo passo per arrivare ad un obiettivo ambizioso: far diventare le scuole plastic free ed incoraggiare comportamenti ecosostenibili tra i più giovani. “Un ringraziamento speciale va alla direzione del centro commerciale Fiordaliso - commenta il sindaco Gianni Ferretti - per il supporto che ha dato a questo progetto e per le iniziative che mette in campo a beneficio della nostra città.” A dare il buon esempio è proprio l’amministrazione comunale che ha già eliminato la plastica all’interno degli uffici comunali e durante le sedute della giunta e del consiglio. L’assessore al verde e al decoro urbano Lucia Galeone commenta: “Orientare verso

scelte consapevoli per la tutela dell’ambiente è una nostra priorità. Contiamo sulla collaborazione di tutti e soprattutto dei bambini e dei ragazzi, cittadini di domani, che potranno godere di una città sempre più vivibile e attenta all’ambiente.” Il plauso alle direzioni didattiche per la loro collaborazione è riconosciuto anche dall’assessore all’istruzione Maira Cacucci per l’efficace contributo all’inziativa. Le borracce donate agli studenti sono blu, con il logo del Comune e del Fiordaliso. Già promotore di diversi interventi ecosostenibili, come il giardino verticale più grande d’Italia che contribuisce ad assorbire anidride carbonica purificando l’aria circostante, e le colonnine di ricarica gratuita per i veicoli elettrici, il Fiordaliso si è dimostrato un partner importante anche per questo progetto. “Siamo felici di partecipare a questa iniziativa - commenta il direttore del centro commerciale Fiordaliso Antonello Corrado - quello ambientale è un tema che ci sta particolarmente a cuore.”

Carissimi, in questi giorni ho riflettuto su quante cose, in poco tempo, sono cambiate. Una su tutte? Il rapporto tra Comune di Rozzano e Aler. Non è stato affatto semplice, ma in pochi mesi abbiamo fatto passi da gigante. Siamo passati da un rapporto estremamente conflittuale ad una collaborazione che si basa su un principio fondamentale: la fiducia. Accantonando i pregiudizi politici che hanno inasprito i litigi negli anni addietro e rispettando gli impegni presi, siamo riusciti ad agire in sinergia e condividere documenti importanti come, ad esempio, “l’accordo quadro” nel quale abbiamo messo nero su bianco compiti e responsabilità di entrambi gli enti. Abbiamo posto fine alla lite tra Ama ed Aler, stabilito definitivamente la tariffa del teleriscaldamento e ottenuto la concessione della rete per altri cinquant’anni. Questo, per noi rozzanesi, significa più sicurezza, alloggi riqualificati ed efficientati, meno costi e risposte concrete alle criticità che man mano evidenziamo; in sostanza una migliore vivibilità e qualità della vita nei nostri quartieri. E se posso essere sincero, di questo ne vado molto fiero. Ora vi lascio alla lettura di questo nuovo numero ma, prima, voglio ricordarvi il momento difficile che stiamo vivendo: i contagi sono tornati a salire e per arginare il Covid-19 serve la collaborazione di tutti. Dobbiamo essere attenti, consapevoli e seguire i comportamenti necessari per tutelare la nostra salute e quella dei nostri cari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.