1 minute read

Asili nido comunali, al via le iscrizioni online

Dal 13 al 31 marzo è possibile presentare la domanda

Quest’anno l’iscrizione all’asilo nido comunale è accompagnata da una novità che rende la procedura di presentazione della domanda più agevole e comoda per i genitori. Per la prima volta, come già avviene per altri servizi scolastici, anche la richiesta di iscrizione al primo anno dell’asilo nido, si effettua esclusivamente online. Le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 sono aperte dalle ore 8.30 del 13 marzo alle ore 16 del 31 marzo.

E’ sufficiente collegarsi allo sportello digitale del Comune https://sportellodigitale.comune.rozzano. mi.it/ e utilizzare lo Spid oppure la carta di identità elettronica. Al momento dell’iscrizione i genitori possono selezionare una preferenza tra le cinque strutture comunali disponibili: il nido Arcobaleno e Gardenie in via Gardenie, il nido Aquilone in viale Campania, il nido di via Bergamo e il nido Alice in via Piave/Lambro.

Successivamente alla raccolta delle domande d’iscrizione, verrà pubblicata una graduatoria e una relativa lista d’attesa. “Anche quest’anno riusciamo a garantire l’apertura di tutti e cinque gli asili nido comunali presenti sul territorio per dare una risposta concreta alle necessità delle famiglie” - spiega il sindaco Gianni Ferretti. Ad oggi sono circa 200 i bambini da 0 a 3 anni che frequentano i nidi del Comune, un servizio educativo che promuove l’autonomia e la crescita dei più piccoli attraverso il gioco e l’apprendimento e li accoglie in un ambiente sano e sicuro.

“I nostri nidi assicurano il rispetto di elevati standard pedagogici e organizzativi ed offrono ai bambini importanti opportunità formative” –aggiunge Maira Cacucci, assessore all’istruzione. Le famiglie hanno la possibilità di visitare le strutture in