1 minute read

Da Rozzano a New York

Costituita nel 1982 da un primo gruppo di volontari motivati a vivere e a far vivere un’esperienza sportiva, sociale ed educativa ai bambini e ai ragazzi dell’allora quartiere di Rozzano vecchio, la USSA è diventata in breve tempo un riferimento importante per l’intera città.

La società è nata e opera ancora oggi in stretta collaborazione con la parrocchia S. Ambrogio, da cui ha preso il nome. “USSA” è infatti acronimo di Unione Sportiva Sant’Ambrogio.

Advertisement

Da sempre, anche grazie all’organizzazione e alla disponibilità di decine di volontari, la USSA si contraddistingue per una modalità inclusiva nel proporre attività sportive, culturali e ricreative. Un obiettivo che continua a portare avanti in sinergia con la parrocchia, il Comune e il Centro Sportivo Italiano Comitato di Milano. Nel corso degli anni migliaia di bambini, ragazzi ed adulti hanno indossato con orgoglio la maglia della USSA Rozzano. Nel 2019 l’associazione è stata insignita del prestigioso riconoscimento del Discobolo d’oro al merito sportivo. Da 36 anni inoltre la USSA organizza la Strambrogina, tradizionale corsa podistica non competitiva aperta a tutti, diventata un classico appuntamento primaverile, il cui percorso si articola per le vie della città. Nella stagione che coincide con il 40º anniversario della fondazione, sono presenti 16 squadre (fra calcio, pallavolo e pallacanestro) per oltre 300 atleti e circa 40 tra allenatori e dirigenti.