Dicembre 2019 Periodico di informazione a cura del Comune di Rozzano
REFEZIONE GRATUITA
RACCOLTA DIFFERENZIATA
LA BEFANA VIEN DI NOTTE
pagina 4
pagina 8
pagina 11
La magia del Santo Natale avvolge tutta la nostra città I
n ogni via, in ogni angolo della città si respirerà la magia del Natale. Sì, quest’anno, la festa più attesa da grandi e piccini non sarà solo un momento di riflessione e preghiera ma, anche, l’occasione per vivere il territorio, conoscere i propri concittadini e trascorrere momenti magici che faranno tornare tutti un po’ bambini. Il calendario che l’amministrazione propone è molto ricco di appuntamenti che, come la tradizione meneghina vuole, prenderanno il via il 7 dicembre quando, il primo cittadino, inaugurerà alle 11.30 la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Una struttura di 20 metri per 10 che animerà piazza Foglia tutti i giorni dalle 15,30 alle 19.30. Sabato, domenica e festivi, l’apertura anticiperà alle 10.30 e continuerà nel pomeriggio e alla sera fino alle 23,30 mentre nel periodo di chiusura della scuola, la pista di pattinaggio sarà aperta anche alla mattina (tutti gli orari sono specificati nell’agenda). Il costo per il noleggio dei pattini è di 5 euro e, a tutti i bambini delle scuole
dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado verrà consegnato un coupon omaggio. Ma andiamo con ordine. Sabato 7 dicembre, in piazza Foglia, dalle 15 alle 18, mentre provetti pattinatori saggeranno la qualità del ghiaccio, cinque simpatiche mascotte natalizie coinvolgeranno chi non ha indossato i pattini. Domenica 8, invece, a Quinto de Stampi verrà allestita la Sfera Magica di Natale. Attraverso l’installazione di un gonfiabile unico e originale, si potrà entrare nelle magiche sfere natalizie, quelle che scuotendole si riempiono di
fiocchi di neve bianca, e fare una foto in compagnia degli elfi di Babbo Natale. Ad allietare l’esterno, le simpatiche mascotte natalizie e gli artisti di strada. Il 15, a Ponte Sesto arriverà l’ufficio di Babbo Natale per trasferirsi a Valleambrosia la domenica successiva. Nel suggestivo ufficio postale i bambini potranno portare la letterina dei desideri e fare una foto con il simpatico nonnino. Il 29, al cinema teatro Fellini il “tombolone di Natale”, l’appuntamento che fa divertire grandi e piccini.
Carissimi, finalmente siamo pronti ad entrare nelle vostre case con le nostre notizie, le nostre informazioni. Come potete notare, il nuovo periodico dell’amministrazione comunale ha cambiato nome oltre che veste. Le motivazioni sono semplici. Il mandato che ci avete dato alle scorse elezioni amministrative ci riempe di responsabilità: vogliamo portare avanti l’incarico nei migliori dei modi, continuando a infondere e meritare la vostra fiducia. Con questo giornale, vogliamo essere, proprio in linea con quella Trasparenza che da sempre predichiamo, un libro aperto. Con questo strumento di servizio vogliamo raccontarvi quello che avviene in città, sia in Comune che su tutto il resto del territorio. Evidenzieremo le positività e proveremo a trovare soluzioni alle negatività; sicuramente non terremo nascosto niente. Con queste pagine, vogliamo diventare un appuntamento fisso, atteso, un luogo in cui tutti possano riconoscersi perché hanno preso parte a una decisione, ad un evento o perché fanno parte delle realtà industriali, commerciali o associative che descriveremo. Sarà anche il posto in cui potrete leggere le vostre parole se deciderete di scriverci. Quindi, non mi resta che salutarvi, augurare a voi e alle vostre famiglie i migliori auguri per le imminenti festività e dirvi... buona lettura Il sindaco Gianni Ferretti