ANNO XIX N.10
GIUGNO 2017
Editoriale
Il sindaco di Beinasco Maurizio Piazza
Proposte che valgono, idee che contano
Cari concittadini, vorrei condividere con tutti voi una riflessione su come sia cambiata negli ultimi due anni e mezzo la nostra città. Dall’inizio del nostro secondo mandato, infatti, sono moltissime le azioni messe in campo per rendere Beinasco sempre più a misura di cittadino. L’Amministrazione comunale ha lavorato incessantemente per offrire ai cittadini un territorio piacevole in cui vivere, con servizi di qualità, aiuti importanti sul fronte della casa e del lavoro, scuole belle, sicure e con un piano formativo d’eccellenza, strutture sportive e luoghi di aggregazione accessibili a tutti e proposte culturali per i gusti più diversi. Nonostante le difficoltà in cui versano le pubbliche amministrazioni, sempre più rallentate dalla burocrazia e dalla carenza di risorse economiche, che spesso si traducono anche nell’impossibilità d’investire sul personale, che si trova dunque ad affrontare sotto organico adempimenti sempre più gravosi, non ci siamo lasciati bloccare dalla cattiva abitudine di piangersi addosso, opponendoci con senso di responsabilità a chi preferisce alimentare e sfruttare il malcontento, piuttosto che favorire un atteggiamento propositivo e costruttivo. Con grande soddisfazione possiamo dire di aver concretizzato un buon 65% delle azioni previste nel nostro programma elettorale e di aver già impostato molti dei pun-
ti che saranno realizzati da qui al 2019. Allegato a questo numero di Beinasco Notizie trovate un inserto chiaro, dettagliato e di facile lettura sul “Bilancio di metà mandato”: sfogliandolo avrete modo di valutare personalmente l’operato dell’Amministrazione, scoprendo una gestione positiva per Beinasco e i suoi abitanti. Continueremo a lavorare con serietà, impegno e lungimiranza, nell’interesse esclusivo dei cittadini, convinti che, alla fine, i risultati saranno evidenti a tutti. Le pagine di questo giornale, che porta ai cittadini tutte le informazioni utili per usufruire al meglio dei servizi e delle opportunità previste a livello locale, regionale e statale, offrendo anche un costante aggiornamento sulla vita sociale e culturale della nostra comunità, sono la testimonianza più tangibile del modo di operare dell’Amministrazione comunale. In queste ultime settimane ci siamo dedicati alla messa a punto di tutte le attività e le iniziative che animeranno l’estate Beinaschese. Abbiamo confermato gli investimenti sui centri estivi, che anche quest’anno aiuteranno i giovani e le famiglie a trascorrere un’estate piacevole e senza affanni, grazie all’ampia offerta di attività per la fascia d’età dai 4 ai 13 anni proposte dalle associazioni del progetto Giovani e Sport, Associazione Educazione e Assistenza, Asilo M. T. Fornasio e Consolata e dalle Parrocchie del territorio. Sempre con il supporto delle associazioni locali, abbiamo ampliato la proposta culturale e aggregativa rivolta ai giovani, con eventi di promozione del protagonismo giovanile e tante attività volte a stimolare la partecipazione attiva di tutti i cittadini. Tra queste, il debutto del primo talent show di Beinasco, il Beinasco’s Got Talent, che sarà abbinato allo Street Food Festival, dedicato alla cucina da strada, per creare un’occasione speciale di aggregazione tra tutti i
beinaschesi. Dopo tanti anni di assenza, ritorna proprio quest’estate la tradizionale sfida dei “Giochi senza quartiere”, che vedrà gli abitanti di Beinasco centro, Borgo Melano, Fornaci e Borgaretto cimentarsi in divertenti ed appassionanti prove per portare alla vittoria il proprio quartiere. A luglio, in occasione della Festa di San Giacomo, si concluderà anche la prima edizione del progetto fotografico Scatti in città, che premierà le fotografie più belle scattate nella nostra città e il fotografo più apprezzato dal web, attraverso il sondaggio online “Il mio scatto in città”. Sempre nell’ambito della Festa Patronale, si terrà inoltre una Festa delle Cittadinanze, che abbiamo voluto per celebrare una delle migliori qualità beinaschesi: l’accoglienza. Per l’occasione, sarà a Beinasco il CoroMoro, un gruppo formato da giovani africani richiedenti asilo politico nelle Valli di Lanzo, che si esibisce in originali interpretazioni di canti della tradizione piemontese e non solo. Durante la festa verrà anche consegnata la Costituzione ai giovani diciottenni e agli ospiti dello SPRAR (il programma di accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo del Ministero degli Interni): un gesto semplice, ma dall’alto valore simbolico, che l’Amministrazione comunale promuove da sempre con l’intento di avvicinare i giovani alla vita sociale, politica e civile del nostro Paese, e che in questa occasione diventerà un forte messaggio di democrazia e integrazione. Tante altre manifestazioni ed iniziative animeranno Beinasco non solo per tutta l’estate, ma fino alla fine dell’anno: per darvi l’opportunità di poter partecipare il più possibile, organizzando al meglio i vostri impegni, abbiamo rinnovato l’impegno per la realizzazione dell’opuscolo degli eventi, anch’esso allegato a questo corposo numero del periodico comunale: buona lettura e buona estate a tutti!
STREET FOOD FESTIVAL e BEINASCO’S GOT TALENT
Due nuove manifestazioni nell’estate Beinaschese Dal 16 al 18 giugno Beinasco sarà invasa dagli irresistibili stand gastronomici della prima edizione di “Beinasco Street Food”, con tutti i più saporiti cibi da strada locali e internazionali da gustare assieme all’aperto, in un’atmosfera vivace e coinvolgente. Negli ultimi anni la cultura dello street food si è affermata sempre più, diventando un vero e proprio modo di unire antichi sapori e ricette innovative, tutte da gustare “on the road”, tra le strade delle nostre città. «Lo street Food Festival – spiega l’assessore al commercio Fabrizio Recco - si svolgerà in piazza Danilo Dolci, dove lo spazio che ospita abitualmente il mercato rionale diventerà una grande cucina a cielo aperto, che offrirà ai beinaschesi l’occasione di fare un giro lungo tutte le tradizioni culinarie dello stivale, scoprendo anche le più appetitose cucine internazionali e una ricca selezione di birre artigianali». Sarà, insomma, un weekend all’ insegna della festa del cibo di strada in tutte le sue forme. Le botteghe e le cucine di strada apriranno i battenti venerdì 16 giugno alle 19.00 e dalle 21.30 inizierà anche la musica dal vivo, per proseguire la festa fino alle 24.00. Sabato e domenica, gli stand saranno aperti dalle 11.00 alle 24.00 e i visitatori avranno la possibilità di gustare i cibi allietati da
-
-
-
piacevoli concertini itineranti. Nella serata di sabato 17, a partire dalle 20.30, l’allegria e il fascino della manifestazione saranno raddoppiati dall’imperdibile prima edizione de “Beinasco’s Got Talent”, un’occasione speciale per scoprire le doti artistiche dei Beinaschesi, e non solo, e per creare aggregazione e piacevoli momenti di condivisione tra i cittadini. La giuria del concorso, aperto a tutte le discipline artistiche e dello spettacolo, sarà presieduta dal noto cantautore, produttore artistico e talent scout italiano Bungaro, coadiuvato dai giudici Aurelio Pitino (cantante, insegnate di tecnica vocale, Direttore e fondatore dell’ Anno Domini Gospel Choir), Aldo Valente (musicista, che ha lavorato per diversi programmi RAI); e dai ballerini di danza latino-americana Simone Loccisano e Daniela Agrifani. Per info e aggiornamenti: www.comune. beinasco.to.it