39055 magazine - Numero 7 – Gennaio e febbraio 2025

Page 1


39055 magazine

Nato dall’idea di un gruppo di educatori del Centro don Bosco, ascoltando le esigenze delle giovani generazioni presenti sul territorio di Laives e dintorni. Hygge è un luogo dove tutti i ragazzi delle superiori, dell’università e giovani lavoratori possono sentirsi loro stessi.

Dal danese il termine Hygge vuole definire il senso di appagamento generato dalle piccole cose della vita. Un po’ come quando nel periodo invernale ci si crogiola vicino al fuoco o sotto una coperta, sorseggiando una bevanda calda.

Da qui l’idea di un progetto al centro di una periferia. Un posto al caldo e al sicuro, dove degli educatori possono ascoltare le esigenze dei ragazzi e dare forma alle loro idee. Gli educatori “dietro al bancone” sono facce amiche che propongono, in base al giorno, attività strutturate facoltative come giochi da tavola, dibattiti o attività più introspettive. La figura dell’educatore all’interno di un progetto di questo tipo non è solamente funzionale a proporre attività, ma è soprattutto per ascoltare le richieste dei ragazzi e fornire letture alternative a dubbi o domande di vita che in modo del tutto naturale emergono durante la crescita. Hygge si trova all’interno del Centro Don Bosco di Laives, negli spazi del Circolo Ricreativo nello spe-

cifico. Un luogo vissuto nel primo pomeriggio dagli anziani e la sera dai ragazzi. Hygge vuole essere un punto di unione tra due generazioni così distanti che possono dialogare in modo indiretto condividendo lo stesso luogo. Hygge è aperto tre giorni infrasettimanali e il sabato in orario serale. Gli orari di apertura definitivi verranno resi pubblici dopo l’inaugurazione. Non vediamo l’ora di poter aprire le porte di Hygge a tutta la cittadinanza e lo faremo con una festa di inaugurazione il 24 gennaio 2025 alle ore 19.00.

I ragazzi sono coloro che camminano tra il sogno e la realtà, cercando di comprendere se stessi nel riflesso di un mondo che non smette mai di cambiare. Che il mondo sia esterno o interno poco importa, l’importante è capire che non si devono combattere da soli battaglie più grandi di noi e che trovare un luogo sicuro, una faccia amica o un’opinione diversa, aiuta a rimanere se stessi.

LA PAROLA AI RAGAZZI

Hygge è un luogo di svago, dove si ha la libertà di essere se stessi senza temere giudizi, e dove ogni incontro è diverso. Possiamo studiare, cantare, parlare di qualsiasi cosa o, al contrario, affrontare conversazioni più serie che spesso sfociano in dibattiti significativi per la nostra crescita personale e morale. È un luogo che diventa una seconda casa, una seconda famiglia, capace di creare legami profondi e amicizie che durano nel tempo.

“L’unico vantaggio di essere nato qui è sapere quando devi andartene”, dicono. Con Hygge ci si rende conto che non deve necessariamente essere così. Hygge è un luogo pieno di gusti e di colori, nel quale si può evadere dalle continue pressioni che ogni giorno ognuno di noi è costretto ad affrontare. Liberi di condividere il peso che portiamo e anche di farci carico di quello di qualcun altro.

Hygge è aperto tre giorni infrasettimanali e il sabato in orario serale. Gli orari di apertura verranno comunicati dopo la festa di inaugurazione che sarà il 24 gennaio 2025 alle ore 19.00.

boeing...l’amore vola e va

Maggiori informazioni sulle iniziative in calendario alle pagine che seguono!

Boeing
Live Muse 59 Latino
Belle & Beast - La Bella e la Bestia
Ma ancoi, chi el che se sposa?
Bambini
Musica
Una casa di pazzi
Favole sbilanciate
Cena con delitto
Uno scherzo da prete
Lorenza Troian

Musica

CONCERTO LIVE MUSE

59 LATINO

Un concerto con i musicisti di Live Muse Musica per ballare assieme al ritmo latino tra bossa, salsa, rumba e mambo.

Sabato 25 gennaio | 21:00

Luogo via Pietralba, Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€, acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

Teatro

Presentato da LA FILODRAMMATICA EL GROTEL

Ambientata ai giorni nostri, in una comoda casa nella Valle del Chiese, proprio nel giorno in cui fervono i preparativi per il matrimonio di Giulia. Questa com-

media, assolutamente divertente e ricca di colpi di scena, racconta le vicissitudini di un padre premuroso che, preso dalle mille frenesie del matrimonio e dalla nevrosi del lavoro, perde letteralmente la testa e ne combina di tutti i colori.

Venerdì 10 gennaio | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri”

Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

LE MILLE…E UNA

FIABA 2025

- ALICE, CHE MERAVIGLIA!

Presentato da Teatro Fuori Rotta – Padova

Da un po’ di tempo Alice non si meraviglia più. Ogni cosa, intorno a lei, sembra monotona e meno interessante del solito… e anche i giochi e i passatempi di sempre iniziano ad annoiarla. Cosa sarà mai successo? Lungo il sentiero che conduce alla meraviglia, Alice incontrerà personaggi inaspettati e vivrà situazioni inimmaginabili che la aiuteranno a sorridere di nuovo e a giocare come un tempo. Un viaggio poetico e avventuroso per tornare ad emozionarsi e a stupirsi come mai prima.

Testo e regia: Gioele Peccenini

Attori: Elisa Pastore, Alessandra Spina, Lahire Tortora

Sabato 11 gennaio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (5€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

OH CHE BEL TEATRO TEATRO IN PINETA

2024-25

MA ANCOI, CHI EL CHE SE SPOSA?

Presentato da LA FILODRAMMATICA DOSS CLASLIR –CEMBRA

Il pittore Corrado Longo, sposato con Renata Furlan e in attesa di divorzio, per sbarcare il lunario tiene corsi di pittura dove, ricambiato, si innamora di Cinzia Coslop, una ragazza che accetta di fargli da modella. Un amore travolgente che dopo un mese spinge i due a…

Domenica 19 gennaio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (6€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

RASSEGNA NAZIONALE

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

LE

MILLE E UNA FIABA 2025 - BELLE & BEASTLA BELLA

E LA BESTIA

Presentato da La compagnia Voci dal Nord – Bolzano, con la regia di Christian Tomei

Rella e Tello, fratello e sorella, girano per il mondo raccogliendo storie da raccontare. Incuriositi dalla voce di Brillantina attraverseranno luoghi magici, dove persino una piccola pesciolina può innamorarsi di un grande tonno volando con lui verso il cielo.

Domenica 26 gennaio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives e Voci dal Nord APS

Info: info@teatrofilolaives.it

Acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30/14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

Presentato da LA FILODRAMMATICA DI LAIVES

Roberto è un “pseudo” giornalista e donnaiolo; ha escogitato un ingegnoso sistema per rimanere fidanzato contemporaneamente con tre differenti ragazze: queste infatti, sono hostess di diverse compagnie aeree e prestano servizio su linee internazionali senza mai incrociarsi, cosicché una arriva quando le altre sono in volo o comunque in un altro Paese.

Venerdì 24 gennaio | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives

REBEL REBEL RECORDS STORE - BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F

Acquisto On-line . www.teatrofilolaives.it - www.teatrodellemusepineta.it

RASSEGNA NAZIONALE DEL TEATRO DIALET-

TALE ”S.FAIT”SEGRETO SEGRETO SEGRETO

Presentato da LA COMPAGNIA LUPUS IN FABULA

La trama è disastrosamente semplice: due anziane signore con un “segreto, segreto, segreto”, un nipote che scava fosse in cantina, uno che spezza i vermi con i denti e un terzo nipote alle prese con una fidanzata che saltella tra le tombe. Senza dimenticare gli altri personaggi… e per tacer dei morti!

Insomma una commedia che non ti aspetti e che probabilmente avvelenerà la spensierata serata.

Venerdì 7 febbraio | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives Organizzato da Filodrammatica di Laives Info: info@teatrofilolaives.it Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

LE MILLE E UNA FIABA 2025 - FIABE E LEGGENDE DELLE DOLOMITI

Presentato da La compagnia I Burattini di Luciano Gottardi Silenzio, ascoltate, scoltame, scoltéme, / ve vago a contar de Giganti e Vivéne, / de Stempe, Stemponi, incantesimi e Nani. / Ve vago a contar storie vècie de ani. (dal prologo dello spettacolo) Lo spettacolo mette in scena fiabe, leggende e racconti della tradizione dolomitica, tra cui I Giganti di Pitcevert, Il Fuso d’Oro, La Strega Casara, La Caora Barbantana, Lo Schratl e La Miniera di Valcava. I pupazzi, realizzati in legno, sono mossi a vista dall’a-

nimatore che è anche il narratore delle storie. La piccola Orsola è cacciata dalla matrigna e si perde nel bosco.

Nella Val di Funes un gigante a tre teste insegna ai contadini a coltivare i campi.

Sulla montagna vivono le salinghe. Un pastore le vede danzare e si innamora della più bella.

La volpe, tornando nella sua tana, vi trova dentro una capra che non se ne vuole andare. Il Gasparo, un povero minatore, incontra in miniera un nano.

Domenica 9 febbraio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (6€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

REBEL REBEL RECORDS STORE - BOLZANO, Largo Adolf Kolping, 1/F

Acquisto On-line . www.teatrofilolaives.it - www.teatrodellemusepineta.it

OH CHE BEL TEATRO

TEATRO IN PINETA 2024-25 - UNA CASA DI PAZZI

Presentato da LA FILODRAMMATICA DI ORA

Il vecchio padre muore e lascia solo Remigio, disabile psichico, e Attanasio giura al padre sul letto di morte che si sarebbe occupato di suo fratello. Si trasferisce nella casa del vecchio padre con la moglie Maria Alberta con la quale è profondamente in crisi. A complicare la situazione si presenta Gina che abita al piano di sotto.

Domenica 16 febbraio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (6€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

CENA CON DELITTOMORTE IN VILLA con LA FILODRAMMATICA DI LAIVES

Una famiglia che si ritrova a cena dopo una morte misteriosa. Ospiti indesiderati, detective improvvisati, misteri da risolvere e colpi di scena. Ce la faranno gli altri ospiti a vedere e a trovare oltre i litigi di famiglia, gli intrighi della servitù, una soluzione ai misteri della villa in cui, forse per un anello prezioso, ha perso la vita la contessa Costanza?

Questi sono solo alcuni degli ingredienti di “Morte in villa” la nuova Cena con delitto della Filodrammatica di Laives, che terrà attaccati alle sedie e con il fiato sospeso i nostri ospiti trasformati per una sera in detective chiamati a risolvere il caso.

Giovedì 20 febbraio | 20:00 Luogo Cantina Felsenkeller Laimburg | Vadena Laimburg

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: www.teatrofilolaives.it | info@teatrofilolaives.it

Prenotazioni: 0471952650 - 366 6606396 | Acquisto: Filodrammatica di Laives, via Pietralba 37, Laives Visita alla cantina, cena e spettacolo: 60€

RASSEGNA NAZIONALE

Venerdì 21 febbraio | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri”

Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

LE MILLE…E UNA FIABA 2025 - FAVOLE SBILANCIATE

Presentato da La Compagnia Attori per Caso - Filodrammatica di Laives

Il gatto e la volpe rompono la bilancia che regola il bene e il male in tutte le favole e da lì tutto ha inizio: i personaggi delle storie de “La bella addormentata nel bosco”, “Cenerentola” e “Rapunzel” sono irriconoscibili. Malintesi, battibecchi, marachelle, inversione di ruoli s’intrecciano fino a quando il malanno del gatto e della volpe viene scoperto dai custodi della bilancia magica, Mago Merlino e Maga Magò. Nel finale, seguendo quanto scritto nel libro delle istruzioni della bilancia, tutto torna al suo posto, è sufficiente che i responsabili del fattaccio chiedano scusa e ammettano la loro colpa.

Sabato 22 febbraio | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (5€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37, lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

Presentato da IL G.T. TEATRO MIO – VICO EQUENSE L’amore per il teatro, o meglio la passione per il mestiere dell’attore, fa da filo conduttore in questa storia. Una storia raccontata attraverso l’esasperazione grottesca dei personaggi e degli avvenimenti. La vicenda si svolge in un Circolo abbastanza originale, il C.A.Z. ovvero “Circolo Amici Zitelloni.” Al centro dei fatti un attore mancato, Oscar Da Bagno.

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00tel. 0471 950420

I CORSI...

Teatro

FUORISCENACORSO DI TEATRO

Dedicato a persone dai 13 anni in su Docenti Lucas Joaquin Da Tos, Diletta La Rosa, Giuseppe Marazzi e Flora Sarrubbo

Periodo ottobre 2024 - maggio 2025 Giorno e orario

lunedì 18:30 - 21:00 4 giorni di prove intensive: sabato 03 e domenica 04 maggio 2025

sabato 10 e domenica 11 maggio 2025

Luogo Teatro delle Muse, via Dolomiti 23, 39055 Pineta di Laives Organizzato da Comitato Laives Cultura, Filodrammatica di Laives, Piccolo Teatro Pineta e Contro Tempo Teatro Info info@laivescultura.it

Costo 150,00€ a persona da pagare tramite bonifico bancario sul conto corrente IT14U0811458480000300271128 intestato al Comitato Laives Cultura inserendo come causale “Iscrizione corso di teatro 24/25 – Nome Cognome”.

Iscrizione Mandare una mail a info@laivescultura.it indicando nome, cognome, data di nascita e indirizzo di residenza ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione

Gli iscritti al laboratorio hanno diritto all’ingresso gratuito alle stagioni teatrali di Laives e Pineta e agli spettacoli di Contro Tempo Teatro per tutta la durata del corso.

Descrizione

“Ciò che conta è l’incontro. L’essenza del teatro è costituita da un incontro.” J. Grotowsky

Un corso di teatro per risvegliare la propria creatività attraverso la sperimentazione di linguaggi, scoprire la recitazione da vari punti di vista e collaborare per creare assieme uno spettacolo finale.

Il corso è aperto a persone dai 13 anni in su.

Danza sport

ZUMBA

Docente Francesca Galante

Giorno e orario mercoledì, 19:30

Date fino al 12 giugno

Luogo Oratorio Santiago | via San Giacomo 81, Laives

Organizzato da Francesca Galante Info 338 754 9368

Materiale una borraccia d’acqua e vestiti comodi

Descrizione

Ti piace ballare a ritmo latino e vuoi sprigionare la tua energia in un modo divertente alla fine di una giornata lavorativa? Allora devi provare Zumba! Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica. Non è necessaria alcuna esperienza, porta con te solo acqua e la voglia di divertirti insieme!

Cultura!

39055 magazine

nr. 7

39055 magazine

Cosa fare a Laives e dintorni! gennaio | febbraio 2025

calendario unico degli eventi di Laives e dintorni è anche

Brand identity

Carla Ferrari

Design e layout prisca bora ~ studio

Illustrazione di copertina

Lorenza Troian

Si ringraziano Gruppo Poli, Eurospin e Conad per il supporto nella distribuzione del Magazine

39055 Magazine è un progetto del Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives (abbreviato “Comitato Laives Cultura”) realizzato con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comune di Laives.

comitato_laives_cultura Comitato Laives Cultura

Comitato Laives Cultura via Stazione 23/A 39055 Laives (BZ) info@laivescultura.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.