39055 magazine - Numero 6 – Novembre e dicembre 2024

Page 1


39055 magazine

Piccolo Teatro Pineta APS

Passione teatrale tra comunità e arte

LA STORIA DELLA COMPAGNIA TEATRALE

Il PICCOLO TEATRO PINETA APS nasce alla fine di un caldo autunno del 1995 su desiderio di un grande personaggio che, tutt’oggi, Pineta di Laives si onora di avere avuto fra i residenti della comunità: Sergio Maccagnan. L’esordio ufficiale avviene il 1° maggio 1996 in seno alla rassegna teatrale Teatro in castello che si svolgeva a Bolzano presso Castel Mareccio. Da allora la compagnia partecipa a numerose rassegne, sia in regione che fuori provincia, ottenendo sempre lusinghieri apprezzamenti di critica e pubblico sia per i testi presentati che per i particolari scenografici. Dal 1997 l’ente organizza la rassegna teatrale TEATRO IN PINETA presso il Teatro delle Muse di Pineta di Laives.

Semplicità, passione per il teatro e incontri con altri teatranti sono i princìpi e le finalità del PICCOLO TEATRO PINETA APS. Molteplici le partecipazioni e serate teatrali per puri scopi benefici. Nel 2013 e nel 2016 la Compagnia è stata ospite della Comunità degli Italiani dell’Associazione “Dante Alighieri” di Isola d’Istria (Slovenia).

LE PAROLE DEL PRESIDENTE

Seguendo il motto “Divertirsi... facendo divertire”, il PICCOLO TEATRO PINETA APS negli anni ha proposto, e ad oggi continua a portare in giro, i suoi spettacoli comico/brillanti e ad organizzare la rassegna TEATRO IN PINETA, il cui programma ha lo scopo di regalare al pubblico un momento di spensieratezza, allegria e sano divertimento.

Il nostro impegno e obiettivo è quello di portare e riavvicinare il pubblico al teatro.

Il Teatro delle Muse di Pineta di Laives, che tutti definiscono una “meravigliosa bomboniera”, è sempre pronto ad accogliere il pubblico che viene ad assistere agli spettacoli in programma nell’armonia delle sue mura e ad abbracciarlo nella sua calda e suggestiva tappezzeria rosso bordeaux.

Nel ringraziare, per la passione dimostrata, tutti coloro che negli anni passati hanno fatto parte dei vari cast artistici e tecnici, consentitemi un doveroso e commosso ricordo a coloro per i quali, purtroppo, il sipario si è chiuso per sempre: Danilo Lisciotto e Raffaele Iovane. Altrettanto ringrazio per la passione e la dedizione l’attuale cast artistico e tecnico: Angelo Torrice, Anna Mule’, Carolina Ambrosio, Claudia Carlini, Daniela Antico, Hannes Mair, Ilaria Curcio, Karin Bianchini, Luisella Gini Zenari, Maria Angela Ricci, Paolo Signorino, Raffaele Curcio.

Infine, nella speranza che il pubblico ci segua sempre, colgo l’occasione per salutarlo calorosamente. Buon teatro a tutti!

Angelo Torrice, Presidente PICCOLO TEATRO PINETA APS

Cuor

Previdenza

Caffè delle lingue

delitto:

Mercatino di Natale a Laives

Corsa dei

Cena con
Morte in villa Morto un marito se ne fa un altro
Krampus a Laives
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Il cavaliere sulla luna
Il letto ovale
Brillantina

Caffè delle lingue

San Nicolò & Krampus

NOVEMBRE

Cena con delitto: Morte in villa

Morto un marito se ne fa un altro

Workshop cianotipia: Natale blu

Mercatino di Natale a Laives

Corsa dei Krampus a Laives

Workshop cianotipia: Natale blu

Mostra dei presepi

Mercatino di Natale a Laives

Mostra dei presepi

Mercatino di Natale a Laives

Mercatino di Natale a Laives

Testa di legno

Workshop di ceramica

Mercatino di Natale a Laives

Mercatino di Natale a Laives

Presepe vivente

Presepe vivente

Mostra dei presepi

Mercatino di Natale a Laives

Presepe vivente

En cafedin al bar dela Bea

Mercatino di Natale a Laives

Presepe vivente

Teatro

STAGIONE “PROSSIMA

FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE”

CUOR DI SMERALDO

Il verde brillante dello smeraldo esprime il rispetto e l’amore che si provano per tutte le forme di vita esistenti. In ognuno di noi c’è un cuor di smeraldo: la sua energia, che provoca un profondo effetto sulle emozioni, rappresenta un’ode alla gentilezza.

Domenica 3 novembre | 17:00

Luogo Teatro di San Giacomo, via Maso Hilber 5, San Giacomo

Organizzato da Cooperativa Teatrale Prometeo Dai 3 anni

Ingresso: 7,00 € alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

RASSEGNA NAZIONALE

Presentato dalla COMPAGNIA LA GRATICCIA

È un adattamento di “Ma per fortuna è una notte di luna” di Ermanno Carsana. Questa farsa leggera, dalla comicità travolgente e dal ritmo indiavolato, è un complesso, ma riuscito, meccanismo teatrale “alla Feydeau”, uno spettacolo solo per ridere nel quale le porte, cassapanche, camini… nascondono sempre nuove sorprese.

Venerdì 8 novembre | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” | Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37

lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00-12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30/14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

REBEL REBEL RECORDS STORE - BOLZANO

OH CHE BEL TEATRO TEATRO IN PINETA 2024-25 IL LETTO OVALE

Presentato da LA FILO AMICIZIA DI ROMENO

Un appartamento, quattro coppie e un letto ovale. Quest’unica frase può essere il riassunto semplice, ma al tempo stesso complicatissimo, di questa divertente commedia! Infatti, un appartamento fa da cornice alla storia, o meglio all’intreccio, di tradimenti, equivoci e incomprensioni, originati da una lettera d’amore finita nelle mani sbagliate.

Domenica 17 novembre | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Piccolo Teatro Pineta APS e Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (6€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

STAGIONE “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE” BRILLANTINA

Rella e Tello, fratello e sorella, girano per il mondo raccogliendo storie da raccontare. Incuriositi dalla voce di Brillantina attraverseranno luoghi magici, dove persino una piccola pesciolina può innamorarsi di un grande tonno volando con lui verso il cielo.

Domenica 17 novembre | 17:00

Luogo Teatro di San Giacomo, via Maso Hilber 5, San Giacomo

Organizzato da Cooperativa Teatrale Prometeo

Dai 3 anni

Ingresso: 7,00 € alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

STAGIONE “PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE” IL CAVALIERE SULLA LUNA

Astolfo è un bambino che passa il tempo nella sua stanza disegnando mappe di mondi fantastici. Lui vuole diventare coraggioso come il cugino Orlando, per salvare il suo regno. Il suo amico immaginario, che compare nei raggi di luna, lo aiuterà.

Domenica 24 novembre | 17:00

Luogo Teatro di San Giacomo, via Maso Hilber 5, San Giacomo

Organizzato da Cooperativa Teatrale Prometeo

Dai 3 anni

Ingresso: 7,00 € alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

CENA CON DELITTOMORTE IN VILLA

Una famiglia che si ritrova a cena dopo una morte misteriosa. Ospiti indesiderati, detective improvvisati, misteri da risolvere e colpi di scena. Ce la faranno gli altri ospiti a vedere e a trovare oltre i litigi di famiglia, gli intrighi della servitù, una soluzione ai misteri della villa in cui, forse per un anello prezioso, ha perso la vita la contessa Costanza?

Giovedì 28 novembre | 20:00 Luogo Cantina Felsenkeller Laimburg | Vadena Laimburg

Organizzato da Filodrammatica di Laives Info: www.teatrofilolaives.it | info@teatrofilolaives.it

Prenotazioni: 0471952650 - 366 6606396 | Acquisto: Filodrammatica di Laives, via Pietralba 37, Laives Visita alla cantina, cena e spettacolo: 60€

RASSEGNA NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE ”S.FAIT”

MORTO UN MARITO SE NE FA UN ALTRO

Presentato dalla COMPAGNIA MICRO MEGA di Verona

Tre giovani vedove di ritorno dal funerale dei rispettivi mariti si trovano alle prese con un cambio di vita imprevisto. Essere single ad una certa età appare come una sconfitta. Come si può reagire? Come ricominciare? Una coincidenza incredibile e inaspettata le metterà alla prova, in una commedia degli equivoci.

Venerdì 29 novembre | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” | Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives

Organizzato da Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00-12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30/14:00-18:00 sab. 9:00-12:00 REBEL REBEL RECORDS STORE - BOLZANO

STAGIONE “PROSSIMA

FERMATA:

TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE” TESTA DI LEGNO

Tra musica, danza e burattini, Pinocchio, anche se alle prese con il mondo d’oggi, vive come l’ha inventato il suo autore: ingenuo, disobbediente, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore, allegro, vitale e generoso.

Domenica 1 dicembre | 17:00

Luogo Teatro di San Giacomo, via Maso Hilber 5, San Giacomo

Organizzato da Cooperativa Teatrale Prometeo Dai 3 anni

Ingresso: 7,00 € alla cassa del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

DEL TEATRO DIALETTALE

”S.FAIT”

IL MORTO STA BENE IN SALUTE

Il “Morto sta bene in salute” è una sorta di giallo comico dove gli elementi della commedia comica sono tutti rispettati. La commedia è articolata in due atti basati sulle vicissitudini dei gestori di una piccola pensione, Gennaro e Nannina, che per far fronte a debiti e rinnovare il locale, prendono in “prestito” una bella somma “lasciata” in una valigia da un misterioso cliente…

Venerdì 13 dicembre | 20:45

Luogo Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” | Passaggio Scolastico Maria Damian, Laives Organizzato da Filodrammatica di Laives Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 10€ (8€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00-12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30/14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

OH CHE BEL TEATRO

TEATRO IN PINETA 2024-25

EN CAFEDIN AL BAR DELA BEA

Presentato da LA FILODRAMMATICA ARCA DE NOE’ MATTARELLO

“La vita l’è ‘na roda che la seuta a rudolar e no ghè gnent che la poda fermar…”: quante storie si intrecciano, nel Bar della Bea… debolezze, speranze, ambizioni, generosità, avidità, ricordi e rimpianti… Insomma è la vita che va in scena, con l’ironia che permette di sorridere delle umane fragilità.

Domenica 15 dicembre | 16:30

Luogo Teatro delle Muse Pineta, via Dolomiti 23, Pineta di Laives

Organizzato da Piccolo Teatro Pineta APS e Filodrammatica di Laives

Info: info@teatrofilolaives.it

Biglietto: 8€ (6€ ridotto), acquisto e prevendita presso FILODRAMMATICA di LAIVES, via Pietralba 37 lun-ven 9:00-12:00 - tel. 0471 952650

TEATRO CRISTALLO di BOLZANO, via Dalmazia 30/a, lun-ven 16:30-18:30 gio/sab. 10:00/12:00 tel. 0471 1880789

ASS. TURISTICA LAIVES BRONZOLO VADENA, via Kennedy 88, 8:30-12:30 /14:00-18:00 sab. 9:00-12:00

Conferenze

DARE VALORE ALLE EMOZIONI PER UNA

RELAZIONE RISPETTOSA CON L’ANZIANA/O FRAGILE

Un evento rivolto alle famiglie con anziani affetti da Alzheimer e demenza in genere. La conferenza sarà tenuta dalla Dott.ssa Cinzia Siviero, esperta del metodo “Validation”.

Venerdì 8 novembre | 18:00

Luogo Centro Don Bosco, via Kennedy 94, Laives

Organizzato da Centro Don Bosco

Info: info@centrodonbosco.it

Evento gratuito senza obbligo di prenotazione

GUARDARE AL FUTURO

PREVIDENZA COMPLEMENTARE. UN INCONTRO INFORMATIVO

Sei una lavoratrice o un lavoratore dipendente? Oppure hai aperto partita IVA?

Vorresti aprire un fondo di pensione integrativa ma non sai da dove iniziare?

Allora ti invitiamo alla nostra serata informativa: sarà un’occasione per approfondire la tematica e scoprire possibili soluzioni. Esamineremo come funzionano i fondi pensione e quali sono le tipologie offerte dal mercato.

Le scelte previdenziali sono ormai di importanza fondamentale e il compito di una pianificazione futura dei propri bisogni è sempre più nelle mani dei singoli individui. La previdenza complementare è uno strumento che aiuta a gestire al meglio i propri guadagni, anche in un’ottica futura.

I vantaggi di una pensione integrativa sono molti: permette di destinare parte dei risparmi per integrare la pensione di base e riceverne una complementare, così da affrontare anche eventuali difficoltà personali e lavorative. Inoltre, può agevolare l’uscita dal mondo del lavoro e la transizione verso il pensionamento. Al termine dell’evento, sarà possibile prendere un appuntamento con i referenti di Euregio Plus SGR S.p.A. per una consulenza individuale sul fondo pensione.

Giovedì 21 novembre | 19:00 Luogo Centro Don Bosco, Sala Pierino Valer (primo piano), via Kennedy 94, Laives Organizzato da Comitato Laives Cultura Info: www.laivescultura.it, info@laivescultura.it

Evento gratuito senza obbligo di prenotazione

Laboratori WORKSHOP DI RICAMO: RICAMORIPARO

Con Adele Buffa

Ricamoriparo è un workshop di cucito dove verranno mostrate diverse tecniche di ricamo e rammendo utili per la riparazione di abiti. Andando oltre la funzione estetica/decorativa del ricamo, il ricamoriparo permette di impiegare questo esercizio creativo per il ripristino di indumenti e oggetti tessili. Le persone partecipanti non necessitano di avere esperienza pregressa di cucito. Chi desidera potrà portare un indumento/oggetto tessile su cui lavorare. Durante il laboratorio verrà offerto del materiale da cucito di base.

Adele Buffa è una designer eco-sociale. La sua ricerca e il suo lavoro sono incentrati sul cucito come strumento partecipativo volto a promuovere la trasformazione ecologica e sociale in diversi contesti. Fa parte del collettivo Blauer Schnipsel con cui svolge diversi progetti sul territorio sudtirolese.

Sabato 16 novembre | 10:00 - 13:00

Luogo Associazione culturale lasecondaluna via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da Associazione culturale lasecondaluna

Info: info@lasecondaluna.eu

Il costo del corso è di €5,00 per i soci lasecondaluna

Max 10 iscritti

WORKSHOP

DI CIANOTIPIA:

“NATALE BLU”

In questa esperienza creativa di cianotipia natalizia, la magia del Natale si unisce all’arte fotografica e diventa blu! Assieme all’insegnante Stefania Rossi, esploreremo la tecnica della cianotipia, uno dei più affascinanti metodi di stampa a contatto che utilizza la luce per creare magiche immagini dai toni blu di Prussia. Questo laboratorio è pensato per tutte e tutti: non è richiesta esperienza, solo la voglia di sperimentare e creare. Porta con te il tuo spirito natalizio e preparati a immergerti in un’atmosfera di creatività e divertimento, per portare a casa una piccola opera d’arte fatta da te! Unisciti a noi per vivere la magia del Natale in blu!

Sabato 30 novembre e 7 dicembre | 9:30 - 12:30

Luogo Associazione culturale lasecondaluna via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da Associazione culturale lasecondaluna

Info: info@lasecondaluna.eu

Tutto il materiale è fornito da lasecondaluna. Il costo del corso è di €10,00 per i soci

Max 12 iscritti

WORKSHOP DI CERAMICA

Durante il workshop di ceramica imparerai a modellare l’argilla rossa tramite diverse tecniche di lavorazione, come l’uso delle lastre e del colombino. Avrai poi l’opportunità di decorare la tua creazione utiliz-

zando la tecnica dello sgraffito. Successivamente, verrà cotta, e la tua creazione sarà pronta per essere portata a casa e utilizzata.

Cheyenne Unterkofler è una ceramista nata a Bolzano nel 1996. Con un diploma al liceo artistico e alcuni anni di studi presso l’Accademia di Belle Arti con indirizzo in scenografia, ha ampliato le sue competenze seguendo corsi di illustrazione. La sua passione per la ceramica è cresciuta costantemente, culminando in un corso intensivo alla scuola Romano Ranieri di Deruta, dove ha perfezionato la tecnica per combinare le sue due grandi passioni: l’illustrazione e la ceramica. Da quattro anni, Cheyenne insegna ceramica a bambini e adulti, condividendo la sua esperienza e creatività con i suoi allievi.

Sabato 14 dicembre | 10:00 - 17:00

Luogo Associazione culturale lasecondaluna via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da Associazione culturale lasecondaluna

Info: info@lasecondaluna.eu Tutto il materiale è fornito da lasecondaluna. Il costo del corso è di €40,00 per i soci Max 10 iscritti

Altro

3A SFILATA DEI KRAMPUS A BRONZOLO

I Göllerspitz Tuifl sono lieti di presentare la loro terza edizione della grande sfilata dei Krampus nel paese di Bronzolo. Il 23 novembre 2024, numerosi gruppi provenienti dall’Alto Adige e Trentino esibiranno con ca. 700 Krampus i loro diabolici “show” lungo le strade e i vicoli di Bronzolo.

In seguito alla sfilata si terrà il grande Aftershow-Party presso il piazzale delle feste Pinara Thomsen.

Sabato 23 novembre | 18:00

Luogo Bronzolo

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena

CAFFÈ DELLE LINGUE

Il Caffè delle lingue è un modo per allenarsi a parlare una lingua straniera in compagnia e in un ambiente informale.

Alla biblioteca don bosco di Laives troverai una moderatrice o un moderatore per ogni tavolo, cioè per ogni lingua. In base alla lingua in cui vuoi esercitarti, scegli il tavolo, siediti e… inizia a chiacchierare! Parlerai con la moderatrice o il moderatore e con le altre persone come te sedute a quel tavolo. Se ti stanchi, puoi tranquillamente andare via o cambiare tavolo. In generale, è consigliato avere le conoscenze di base della lingua scelta per poter seguire la conversazione e partecipare attivamente.

In questo primo anno di attività ci saranno tavoli per l’italiano, il tedesco, l’inglese e lo spagnolo. Se c’è qualche altra lingua che ti interessa particolarmente e che vorresti approfondire, puoi segnalarcelo compilando un questionario che troverai in biblioteca.

Mercoledì 27 novembre | 20:30 - 21:30

Luogo biblioteca don bosco | via John Fitzgerald

Kennedy 94, Laives

Organizzato da Comitato Laives Cultura e biblioteca don bosco

Info: info@laivescultura.it | 0471 950062

Evento gratuito senza obbligo di prenotazione

CORSA DEI KRAMPUS A LAIVES

I Brontntol Tuifl di Laives invitano alla corsa dei Krampus il 30 novembre a partire dalle ore 19. I gruppi di Krampus percorrono via Cairoli fino all’incrocio di via Pietralba e via Dante. Ci sarà anche uno stand con cibo e bevande.

Quest’anno, alla corsa parteciperanno oltre 200 Krampus di gruppi provenienti da tutto l’Alto Adige. In seguito alla sfilata si svolgerà l’Aftershow-Party con DJ Andy presso la Casa della cultura di Laives.

Sabato 30 novembre | 19:00

Luogo Laives

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena

MOSTRA DEI PRESEPI

Durante il periodo natalizio, sarà visitabile la tradizionale mostra dei presepi presso la Sala Espositiva di Laives in via Pietralba 29. La benedizione dei presepi è prevista per venerdì 8 dicembre alle ore 10:00.

7, 8, 14, 15 dicembre | 10:00-12:00 + 14:00-18:00

Luogo Sala Espositiva Laives, via Pietralba 29, Laives

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena Ingresso libero

PRESEPE VIVENTE

Per grandi e piccoli, saranno quattro le giornate in cui abitanti e turisti potranno ammirare il presepe vivente che ogni anno viene proposto presso la chiesa parrocchiale di Laives nell’ambito dei festeggiamenti del Mercatino di Natale di Laives. Il presepe vivente è messo in scena dalla Heimatbühne Leifers.

14, 15, 21, 22, 24 dicembre | 15:00 - 18:00

Luogo Chiesa di Sant’Antonio Abate e San Nicolò, via Pietralba 58, Laives

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena Ingresso libero

Mercatini MERCATINO DI NATALE A LAIVES

Durante il fine settimana, il Mercatino di Natale di Laives è un tradizionale punto d’incontro per la gente del posto e per visitatori. Sabato e domenica, associazioni, artigiani e hobbisti locali aprono le casette sul Piazzale Pfarrheim, contornato da un suggestivo programma musicale di gruppi musicali locali. Sempre in centro paese è possibile ammirare un presepe vivente presso la chiesa parrocchiale di Laives, una mostra e un sentiero dei presepi con opere d’arte,

grandi e piccole. I bambini possono divertirsi con giri su cavalli piccoli lungo via Pietralba e con la visita di San Nicolò.

30 novembre, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22 dicembre | 10:00 - 20:00 Luogo Piazzale Pfarrheim, Passaggio Scolastico Maria Damian 4, Laives

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena

Bambini

SAN NICOLÒ & KRAMPUS

Nel programma del Mercatino di Natale di Laives non potevano mancare San Nicolò e i Krampus. Ai bambini abbastanza coraggiosi da avvicinarsi verranno distribuiti sacchettini di dolci!

Giovedì 5 dicembre | 16:00 Luogo Piazzale Pfarrheim, Passaggio Scolastico Maria Damian 4, Laives

Organizzato da Tourist Info Laives Bronzolo Vadena

I CORSI SUL TERRITORIO

Arte

CORSO DI

ACQUERELLO -

BASE, INTERMEDIO, AVANZATO

Docente Eleonora Pace

Periodo 07.10.2024 - 11.11.2024

Giorno e orario

lunedì 17:00 - 19:30

Date 07.10, 14.10, 21.10, 28.10, 04.11, 11.11

Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna

Info info@lasecondaluna.eu

Costo 60,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale indicato alla pagina corsi del sito www.laivescultura.it

Descrizione

Il corso di acquerello base è aperto a tutti coloro che, alle prime armi con le tecniche pittoriche e il disegno, o con già un po’ di esperienza, hanno voglia di conoscere tutte le potenzialità che questa tecnica può offrire. L’obiettivo del corso è quello di raggiungere autonomia con le principali applicazioni di questo strumento: il bagnato su bagnato, sull’asciutto, le velature e l’asportazione del colore. Verranno analizzati tutti i materiali necessari e saranno utilizzate delle foto di

riferimento dalle quali partire per svolgere esercizi mirati all’apprendimento della tecnica.

Docente

Eleonora Pace si è diplomata illustratrice nel settore editoriale presso la Scuola internazionale di Comics di Padova. Ha collaborato con diverse case editrici, agenzie di comunicazione e aziende, realizzando libri illustrati e materiale divulgativo. È inoltre specializzata nell’organizzazione e nella realizzazione di laboratori d’arte per adulti e bambini.

CORSO DI DISEGNO DAL VERO

Docente Eleonora Pace

Periodo 07.11.24 - 19.12.24

Giorno e orario giovedì 9:00 - 12:00

Date 07.11, 21.11, 05.12, 12.12, 19.12

Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna Info info@lasecondaluna.eu

Costo 50,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale consigliato 1 album di fogli da disegno in formato A3 circa, scotch di carta, matite a grafite di diverse durezze: H, HB, 2B, 6B ecc, gomma e temperino, sfumino per disegno, gomma pane

Descrizione

Il corso di disegno dal vero ha l’obiettivo di introdurre alla rappresentazione degli oggetti attraverso l’acquisizione delle regole basilari quali proporzioni, simmetria, prospettiva, e semplificazione geometrica della forma. Propone inoltre l’ABC del chiaroscuro e lo studio di luci e ombre, sperimentando la tecnica dello sfumato per la resa plastica degli oggetti e della composizione. Si lavorerà con matite di grafite di diverse durezze, sfumino, ecc., per passare infine alle matite colorate.

Docente

Eleonora Pace si è diplomata illustratrice nel settore editoriale presso la Scuola internazionale di Comics di Padova. Ha collaborato con diverse case editrici, agenzie di comunicazione e aziende, realizzando libri illustrati e materiale divulgativo. È inoltre specializzata nell’organizzazione e nella realizzazione di laboratori d’arte per adulti e bambini.

CORSO PITTURA A OLIO - BASE, INTERMEDIO, AVANZATO

Docente Paolo Profaizer

Periodo 03.10.2024 – 12.12.2024

Giorno e orario

giovedì 17:00 - 19:30

Date 03.10, 10.10, 17.10, 24.10, 07.11, 14.11, 21.11, 28.11, 05.12, 12.12 Luogo sede Associazione culturale

I CORSI SUL TERRITORIO

lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna

Info info@lasecondaluna.eu

Costo 100,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale una tela per dipingere di grandezza conforme al dipinto che si vuole realizzare (o altro supporto come cartoni telati, tavole pretrattate, ecc.). I partecipanti possono portare i propri colori e pennelli.

Descrizione

Il corso si rivolge sia a principianti che a esperti e fornisce le informazioni necessarie per avvicinarsi alla tecnica della pittura a olio o per approfondire conoscenze già acquisite e sviluppare nuove modalità di lavoro. Durante il corso si esploreranno varie tecniche in funzione delle esperienze e propensioni di ciascuno, cercando di affrontare problematiche di volta in volta differenti. La spiegazione teorica verrà accompagnata da dimostrazioni eseguite sul momento dall’insegnante e dal confronto con opere di maestri.

Docente

Paolo Profaizer si è laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l’Università di Bologna con una tesi sulla comunicazione visiva. Dal 2022 svolge attività artistica alternandola con l’attività didattica. Dal 2004 espone in mostre organizzate sia in Italia che all’estero.

CORSO TECNICHE

FOTOGRAFICHE - BASE

Docente Anna Cerrato

Periodo 24.09.2024 – 22.11.2024

Giorno e orario

martedì 17:30 - 19:30

Date 24.09, 01.10, 05.10 (uscita di 2 ore, orario da concordare con i partecipanti), 08.10, 15.10, 19.10 (uscita di 4 ore, orario da concordare con i partecipanti), 22.11

Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna Info info@lasecondaluna.eu

Costo 60,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale Fotocamera digitale e/o smartphone.

Descrizione

Durante il corso verranno affrontati i concetti fondamentali della fotografia e le basi teoriche e pratiche per scattare in diverse condizioni di luce e in diversi ambienti, imparando a utilizzare al meglio la macchina fotografica anche in modalità manuale. Le lezioni spazieranno dall’insegnamento della tecnica alla struttura della macchina fotografica, dall’esercizio pratico all’analisi critica del proprio lavoro. Gli incontri si svolgeranno in maniera dinamica e partecipativa e saranno incentrati sulle esigenze specifiche dei partecipanti. Il focus dell’intero percorso sarà creare solide basi di conoscenza del mezzo fotografi-

co che possano sostenere e promuovere la creatività e la ricerca espressiva del fotografo, qualsiasi essa sia: dai paesaggi ai ritratti, dal fotoreportage alla fotografia naturalistica.

Docente

Anna Cerrato, nata a Bolzano nel 1994, si laurea in Fotografia presso la Libera Accademia di Belle Arti a Firenze. Attiva come artista e come fotografa professionista, partecipa a diverse mostre in Italia e all’estero. Attualmente la sua ricerca personale è volta allo studio e all’utilizzo integrato di diversi mezzi fotografici, quali la fotografia analogica, istantanea e digitale.

WORKSHOP DI CERAMICA

Docente Cheyenne Unterkofler

Giorno e orario

sabato 10:00-12:00 + 13:00-17:00

Date 14.12.2024

Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna

Info info@lasecondaluna.eu

Costo 40,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale Tutto il materiale è fornito da lasecondaluna.

Descrizione

Durante il workshop di ceramica

I CORSI SUL TERRITORIO

imparerai a modellare l’argilla rossa tramite diverse tecniche di lavorazione, come l’uso delle lastre e del colombino. Avrai poi l’opportunità di decorare la tua creazione utilizzando la tecnica dello sgraffito. Successivamente la tua creazione verrà cotta e sarà pronta per essere portata a casa e utilizzata.

Docente

Cheyenne Unterkofler è una ceramista nata a Bolzano nel 1996. Con un diploma al liceo artistico e alcuni anni di studi presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino con indirizzo in scenografia, ha ampliato le sue competenze seguendo corsi di illustrazione. La sua passione per la ceramica è cresciuta costantemente, culminando in un corso intensivo alla scuola Romano Ranieri di Deruta, dove ha perfezionato la tecnica per combinare le sue due grandi passioni: l’illustrazione e la ceramica. Da quattro anni, Cheyenne insegna ceramica a bambini e adulti, condividendo la sua esperienza e creatività con i suoi allievi.

WORKSHOP

DI CIANOTIPIA:

NATALE BLU

Docente Stefania Rossi

Giorno e orario

sabato 09:30 - 12:30

Date 30.11.2024 - 07.12.2024 Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna

Info info@lasecondaluna.eu

Costo 10,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale Tutto il materiale è fornito da lasecondaluna.

Descrizione

In questa esperienza creativa di cianotipia natalizia, la magia del Natale si unisce all’arte fotografica e diventa blu! Assieme all’insegnante Stefania Rossi, esploreremo la tecnica della cianotipia, uno dei più affascinanti metodi di stampa a contatto che utilizza la luce per creare magiche immagini dai toni blu di Prussia. Questo laboratorio è pensato per tutte e tutti: non è richiesta esperienza, solo la voglia di sperimentare e creare. Porta con te il tuo spirito natalizio e preparati a immergerti in un’atmosfera di creatività e divertimento, per portare a casa una piccola opera d’arte fatta da te! Unisciti a noi per vivere la magia del Natale in blu!

WORKSHOP DI RICAMO:

“RICAMORIPARO”

Docente Adele Buffa

Giorno e orario sabato 10:00-13:00

Date 16.11.2024

Luogo sede Associazione culturale lasecondaluna | via Stazione 23/A, Laives

Organizzato da lasecondaluna

Info info@lasecondaluna.eu

Costo 5,00€ per i soci

Iscrizione scopri le modalità sul

sito www.lasecondaluna.eu o inviando una e-mail a info@lasecondaluna.eu

Materiale Chi desidera potrà portare un indumento/oggetto tessile su cui lavorare. Durante il laboratorio verrà offerto del materiale da cucito di base.

Descrizione

Ricamoriparo è un workshop di cucito dove verranno mostrate diverse tecniche di ricamo e rammendo utili per la riparazione di abiti. Andando oltre la funzione estetica/ decorativa del ricamo, il ricamoriparo permette di impiegare questo esercizio creativo per il ripristino di indumenti e oggetti tessili. Le persone partecipanti non necessitano di avere esperienza pregressa di cucito.

Docente

Adele Buffa è una designer eco-sociale. La sua ricerca e il suo lavoro sono incentrati sul cucito come strumento partecipativo volto a promuovere la trasformazione ecologica e sociale in diversi contesti. Fa parte del collettivo Blauer Schnipsel con cui svolge diversi progetti sul territorio sudtirolese.

I CORSI ...

Teatro

FUORISCENACORSO DI TEATRO

Dedicato a persone dai 13 anni in su Docenti Lucas Joaquin Da Tos, Diletta La Rosa, Giuseppe Marazzi e Flora Sarrubbo

Periodo ottobre 2024 - aprile 2025 Giorno e orario

lunedì 18:30 - 21:00

Luogo Teatro delle Muse via Dolomiti 23, 39055 Pineta di Laives

Organizzato da Comitato Laives Cultura, Filodrammatica di Laives, Piccolo Teatro Pineta e Contro Tempo Teatro Info info@laivescultura.it

Costo 150,00€ a persona da pagare tramite bonifico bancario sul conto corrente IT14U0811458480000300271128 intestato al Comitato Laives Cultura inserendo come causale “Iscrizione corso di teatro 24/25 – Nome Cognome”.

Iscrizione Mandare una mail a info@laivescultura.it indicando nome, cognome, data di nascita e indirizzo di residenza ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione

Gli iscritti al laboratorio hanno diritto all’ingresso gratuito alle stagioni teatrali di Laives e Pineta e agli spettacoli di Contro Tempo Teatro per tutta la durata del corso.

Descrizione

“Ciò che conta è l’incontro. L’essen-

za del teatro è costituita da un incontro.” J. Grotowsky

Un corso di teatro per risvegliare la propria creatività attraverso la sperimentazione di linguaggi, scoprire la recitazione da vari punti di vista e collaborare per creare assieme uno spettacolo finale.

Il corso è aperto a persone dai 13 anni in su.

Danza sport

ZUMBA

Docente Francesca Galante

Giorno e orario mercoledì, 19:30

Date fino al 12 giugno

Luogo Oratorio Santiago | via San Giacomo 81, Laives

Organizzato da Francesca Galante Info 338 754 9368

Materiale una borraccia d’acqua e vestiti comodi

Descrizione

Ti piace ballare a ritmo latino e vuoi sprigionare la tua energia in un modo divertente alla fine di una giornata lavorativa? Allora devi provare Zumba! Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.

Non è necessaria alcuna esperienza, porta con te solo acqua e la voglia di divertirti insieme!

39055 magazine

nr. 6

39055 magazine Cosa fare a Laives e dintorni! novembre | dicembre 2024

Brand identity

Carla Ferrari

Design e layout prisca bora ~ studio

Illustrazione di copertina

Lorenza Troian

Si ringraziano Gruppo Poli, Eurospin e Conad per il supporto nella distribuzione del Magazine

39055 Magazine è un progetto del Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives (abbreviato “Comitato Laives Cultura”) realizzato con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano e del Comune di Laives.

comitato_laives_cultura Comitato Laives Cultura

Comitato Laives Cultura via Stazione 23/A 39055 Laives (BZ) info@laivescultura.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
39055 magazine - Numero 6 – Novembre e dicembre 2024 by comitatolaivescultura - Issuu