EDITORIALE
Le prime azioni in campo di Marco Staniscia | Presidente cantina Colle Moro
mercio che dipingono un qual nostro primo anno di in- dro di forte recupero dopo un sediamento è già terminato anno e mezzo di difficoltà. e possiamo oggi constatare Dopo un lungo stop siamo torche regna ancora un clima di nati alla convivialità e questo forte incertezza nel mondo ha portato un’accelerazione vitivinicolo. Dopo aver notato repentina nella crescita della una forte ripresa del mercato domanda. La sfida ora è reaginell’ultimo semestre del 2021, re in modo tempestivo. abbiamo registrato un inizio Dall’estate all’autunno sia2022 altalenante e un riacutiz- mo tornati ad essere presenti con i micro-eventi regionali: zarsi della pandemia. A raccontare lo stato dell’arte dagli “Aperitivi Letterari sul del mondo del vino ci sono i Trabocco Turchino”, nati dalla collaborazione con il Rotary Club Lanciano, al “Festival del Peperone Dolce di Altino”, “Cococcioliamoci” ed ancora “Trabocco al Tramonto”, “Cerasuolo a Mare” e la “Festa dell’Olio Nuovo di Frisa”, oltre che con la partecipazione a due fiere di settore che ci hanUn’immagine dello stand di Colle Moro in occasione della Fe- no consentito di sta dell’Olio Nuovo di Frisa. testare di nuovo il mercato, come dati di produzione, che segna- il Vinitaly Special Edition di no un calo netto nei tre grandi Verona e la World Bulk Wine Paesi europei e quelli sul com- Exhibition di Amsterdam.
I
4
COLLE MORO CLUB
Tanto ancora avremmo voluto realizzare nel 2021, anno che ha segnato anche il sessantesimo anniversario della nascita di Colle Moro, costituita nel 1961. Una cooperativa che ci portiamo dentro e a cui tutti i nostri soci sono molto legati, che cerchiamo di tutelare e promuovere al meglio. Siamo orgogliosi del lavoro svolto finora. Abbiamo raggiunto questo grande traguardo grazie all’impegno e alla dedizione dei nostri 500 soci e di tutti coloro che hanno contribuito a far grande la nostra cantina. Tanti ancora sono i progetti ai quali intendiamo dar luce. Abbiamo ripensato l’organigramma aziendale e stiamo puntando a promuovere la filosofia produttiva della lotta integrata attraverso l’adozione di tecniche volte alla riduzione dell’impatto di fitofarmaci in vigna e la salvaguardia della biodiversità nonché il rispetto della salu-