/Numero101

Page 1

Questa è la fine di VdC The End di Splendid Questa è la fine di VdC. In molti devono averlo pensato lo scorso luglio, sapendo che al rientro a settembre sarebbe mancato il Direttore, il dittatore, il deus ex machina della redazione fraccarotta. E sapete una cosa? Avevano ragione: questa è la fine di VdC. La fine di VdC come lo avete conosciuto finora, e l’alba di un nuovo, impavido VdC. Si (ri)parte da questo numero 101, quasi un simbolico “numero 01”; la redazione, orfana dei suoi padri fondatori, si popola di volti nuovi, in quello che è il suo primo vero ricambio generazionale. E non è forse questa l’essenza stessa della collegialità, tramandare quanto abbiamo imparato dai collegiali di ieri a coloro che saranno i collegiali di domani? Nel dubbio, Yoghi è un Golgiano. Ciò nonostante, questo sarà l’ultimo numero di VdC. Buona lettura.

AVVISO RIUNIONE Oggi, lunedì 28 ottobre, ore 22.00, riunione in biblioteca “Dante Zanetti”

Grande evento letterario. In settimana il Cairoli presenta il suo nuovo libro presso i collegi universitari. Restiamo in attesa di pari invito. Tutto deve cambiare perché tutto rimanga come prima.

Una nuova famiglia per una nuovo mondo

101. Il numero migliore per ricominciare. Soprattutto quest’anno visto il grande rinnovamento che ha subito la redazione. Una redazione tutta nuova per un giornalino tutto nuovo, con nuove idee, nuove iniziative, nuove rubriche, nuove cazzate (quelle non mancano mai). Per la prima volta una redazione totalmente rinnovata rispetto ai due (poi quattro, poi due, poi di nuovo quattro) pazzi che, ormai 4 anni fa (sigh), si inventarono tutto questo. E devo dire che mi fa una certa impressione non essere più coinvolto in prima persona, sono stato l’unico che è sempre stato presente, ad ogni puntata, dalla prima alla centesima, e mi sono reso conto che nel tempo avevo catalizzato attorno a me quasi ogni cosa riguardasse la redazione, le sue scelte, le sue iniziative. Sono quindi molto curioso di leggere, finalmente, un giornalino libero dalla mia egemonia.

L’una. Mi affaccio dal balcone di casa della mia ragazza e vedo le torri illuminate dalle luci arancio e mi spunta un sorriso, così, senza volerlo. Faccio la strada per tornare in piazza Da Vinci immerso in questo strano freddo d’ottobre e mi tornano in mente i miei primi giorni in collegio. I primi passi in cortile, quando tutti ti guardano e ridono perché sanno quello che tu scoprirai a breve, che questo non è solo un posto dove tornare a dormire, ma una famiglia nel vero senso della parola, con i suoi pro ed i suoi contro. Poi vengono a spiegarti come funziona, come fa questa famiglia ad andare avanti, a mantenere il controllo della situazione, e tu capisci che esistono gerarchie, regole da rispettare e far rispettare, ma anche tanti pregi, e vantaggi e privilegi che nessun appartamento potrebbe darti mai.

http://www.collegiofraccaro.it/vdc

POKER FACE Alarico a pag. 4

segue Mex a pag. 3

segue Mason a pag. 2

vocidicorridoio@collegiofraccaro.it

PAPERE A NUDO Guida a pag. 8

PAPERE A CENA Sacha a pag. 11


segue Mason dalla prima

I posti in collegio non sono duecento, a dispetto di tutte le cose che riusciamo a fare, Sono molto curioso di vedere se e come fun- siamo in pochi, e non ci possiamo permettere zionerà questa diversa formula di lavoro (non che dei posti siano persi per delle persone a più concentrata in un mercoledì notte) ma cui non interessa nulla di tutto ciò. Pavia è distribuita nel fine settimana. piena di Collegi, se hanno bisogno di un posto Ma tutto questo è secondario alla cosa più dove studiare che se ne scelgano un altro. Il importante: VdC, e con lui il Plinio con tutta la cambio non è così complicato c’è chi lo ha già sua collegialità, è più vivo che mai: alla faccia fatto in passato, rendendo disponibile il posto di quelli che sostenevano che una volta usciti, per qualcuno che era interessato a entrare a nell’ordine:Pampa, i Gemelli e il sottoscritto, fare parte di questa comunità, per vivere gli nessuno avrebbe avuto la voglia e anni universitari in maniera speciale come l’entusiasmo per portare avanti il giornalino. tutti noi. Abbiamo bisogno di persone che Io invece ci ho sempre creduto e l’avevo an- quando anche Splendid e Monto, che hanno che già scritto: le persone cambiano, così le preso in mano VdC, avranno concluso il loro loro idee e le loro capacità, ma tutti abbiamo percorso universitario e usciranno dal collequalcosa in comune: l’amore per il Collegio, gio, abbiano lo spirito di buttarsi e mantenere per il suo nome, la voglia di mettere le nostre attivo il giornalino o quello che ci sarà. Non capacità al servizio della comunità collegiale. ho la pretesa di sostenere che il giornalino E tutto ciò perchè quando siamo arrivati tutti vivrà in eterno, magari non durerà neanche noi abbiamo condiviso l’esperienza di essere quest’anno, ma sono sicuro che, conoscendo mqm, di essere accolte e fatte crescere come le persone che vivono in collegio, ci sarà studenti, collegiali e persone da ragazzi che qualcos’altro di altrettanto valido a sostituirlo. Johnny Mason avevano già vissuto tutto quello che comporta una comunità unita e fraterna. CI RISIAMO. DOPO LE PERSIANE, I CARDINI DELLE PORTE, LE IMPALCATURE E UN ROSETO IMPERIALE VIENNESE AD ESPIANTO INTERMITTENTE - PER NON PARLARE DELLA NON CONCLUSA SAGA DELLE MENSOLINE DEI CALORIFERI - L'ENORME OCCHIO INFUOCATO DI LARNO È TORNATO SULLA FONTANA. IL FAMIGERATO CERCHIO D'ACQUA È UN ANNOSO PROBLEMA; MA QUI AL FRACCARO, OGNI GRANA È UNA PROVOCANTE SFIDA ALLA CREATIVITÀ. IN EFFETTI, MANOVRARE UN'IDROPULITRICE DA 200.000 PASCAL PER SCROSTARE IL MUSCHIO, NON È SEMPLICE NEMMENO PER EMILIO. E SVUOTARE OGNI SETTIMANA LA VASCA COMINCIAVA AD ESSERE ONEROSO. ECCO QUINDI LA GRANDE IDEA: UN NUOVISSIMO ACQUA PARK PER RILANCIARE IL PRESTIGIO DEL COLLEGIO. I LAVORI SONO COMINCIATI SUBITO: LA FONTANA È STATA PRONTAMENTE TRASFORMATA IN PISCINA (MANCA SOLO LA SCALETTA E DA QUEL MOMENTO SI POTRÀ TORNARE AL TRADIZIONALE BAGNO DI LAUREA); MENTRE NEL CORTILETTO SONO STATI SUBITO MONTATI I PONTEGGI PER LA COSTRUZIONE DI UN MEGA-SCIVOLO CHE SARÀ PRONTO IN PRIMAVERA. NON AVREMO PIÙ PROBLEMI PER PULIRE IL BORDO INTERNO DELLA FONTANA; INOLTRE, COI PROVENTI DEI BIGLIETTI D'INGRESSO, SARÀ ISTITUITO IL PREMIO DI STUDIO "FONTANA". CONTINUATE A SEGUIRCI PER OGNI SVILUPPO. d’occhio, non è una cosa da nulla in un paese in cui il 25% dei giovani sono disoccupati, mentre il dipendente delle poste può sedersi Esplode la polemica in merito all’idea delle in terrazzo e guardare la tv dopo un lungo e poste di lasciare ereditare ai figli il lavoro onorato servizio. Per Poste Italiane, che ha mentre la mamma o il papà si stende sul di- oltre 155 000 dipendenti e costi di personale vano e prende punti pensione in anticipo. Alle di quasi 60 miliardi di euro l’anno, si abbassa Poste Italiane, l’idea è sembrata ottima per il peso delle uscite e si introducono forabbassare i costi societari e ringiovanire il ze fresche. Il progetto potrebbe diventare personale. “Scambia il lavoro con un posto realtà già ad ottobre e riguarda circa 1500 fisso per tuo figlio” recita l’offerta. I dipen- persone. L’assunzione è si a tempo indetermidenti con più di 58 anni e con almeno 35 anni nato ma comunque part – time. Piuttosto che di previdenza sociale hanno la possibilità di niente … Le critiche non sono certo fuori luocedere il proprio impiego ad un erede che go. È vero che c’è bisogno di idee nuove in un abbia almeno 30 anni e l’esame di maturità. paese che barcollando cerca di uscire dalla Un lavoro fisso per il figlio in un batter peggior crisi economica dalla seconda guerra

Perle d’Ostrega

Voci di Corridoio

Direttore responsabile: Giorgio Montolivo Caporedattore: Carlo De Grazia Art director: Marco Rossi Redazione: Francesco Guida Andrea Trameri Goran Marcobelli Luca Tagliabue Dario Pedrini Hanno collaborato: Andrea Violetto Marco Mezzadra Tommaso Pugliese Umili portaborse: Patrizio Di Carlo Massimiliano Pizzonia Andrea Strambi

mondiale, ma questa strategia parentale è una questione delicata ed ambigua. Il nepotismo ha radici profonde in Italia, specialmente in politica, nella vita economica e non ultimo nel mondo accademico. L’eliminazione del favoritismo, a favore di sistemi di assunzione basati più sul merito che non sulla conoscenza e sul legame di parentela, è una condizione necessaria per un paese che è scivolato al quarantottesimo posto nella classifica di competitività del World Economic Forum. Meglio accantonare l’idea del lavoro ereditario vero???

Vi è piaciuto l'articolo di Mason? Belle parole, vero? Ma da un ritrovato non ufficiale emerge il suo vero pensiero per il collegio. "NO, non vi penserò per nulla!! Me ne vado al cinema, alla facciazza vostra!!"

2

Ostrega


segue Mex dalla prima

ti pure, cominci a capire che le persone con cui ti mandano a prendere la pizza stanno E allora pensi che vale la pena tentare di far diventando degli amici di quelli veri, che non parte di questa famiglia e si dimenticano più. ti ci butti dentro con tutto Capisci perché il tuo l’impegno ed il tempo che parere conta poco per i hai. Arrivano le nottate in più grandi, capisci che bianco a misurare ponti ne sanno molto più di con gli stecchini e a dormite su come vanno le re tutti insieme dentro un cose, fuori e dentro il armadio col pavimento collegio, e allora inizi bagnato, arrivano le flesad ammirarne alcuni, ti sioni e le ore in piedi menpiace starci attorno tre gli altri parlano e la tua anche se sai che poopinione non la vogliono trebbero farti flettere sentire, e tu non capisci, da un momento ma capirai. all’altro, sai che puoi Arrivano anche i primi leimparare da loro e gami, le prime cene assieallora cerchi di farlo il me agli altri che non valgopiù possibile, ma semno niente come te, le pripre mantenendo le me birre il lunedì , le pizze distanze. Capisci che da Giulio alle 4 del mattino quel distacco sottile tra ed i cartelli stradali rubati te e loro ci sarà semnelle notti di nebbia a ripre, che anche se dicordo della magnifica seraventerai il più anziano Con questa posa d'epoca, ricordiamo cinque ta. Cominci a starci bene in amici qui dentro non potrai non più presenti in collegio questo posto, cominci a mai raggiungerli. Arrivafarti il tuo giro, studi quando puoi ma ti diver- no i tornei, il basket e la pallavolo al cus , e

tutti a tifare e cantare sugli spalti, tutti insieme come veri compagni. La coppa cairoli ed il torneo di calcio, entri in campo e ti senti come alla finale di Champions, gli occhi di tutti puntati addosso, gli amici ad incitarti, i rivali a tentare di innervosirti. Lì ti senti veramente parte del gruppo, e ce la metti tutta per non deludere, corri fino a che non ce la fai più, e a quel punto corri ancora più forte, e gli avversari non capiscono da dove viene tutta la grinta e la voglia di continuare ad andare, e tu si che lo sai da dove viene, viene dall’unione che c’è in collegio, dalla voglia di essere i migliori in tutto e per tutto, di primeggiare, come sempre. Lì capisci perché tutti odiano il Fraccaro, perché se c’è un posto sotto il quale andare a cantare, ogni collegio non ha dubbi, tutti sotto le torri. Scusate se mi ripeto ma quando tutti i collegi di Pavia chiusi nell’aula del 400 ti urlano contro saltando “Chi non salta è un Fraccarotto” e tu sei lì che non salti, ma canti con loro e vedi nei loro occhi l’invidia, perchè vorrebbero essere lì al posto tuo a non saltare e ad urlare che sono dei Fraccarotti, beh, è una delle cose che non cambierei con niente al mondo. Idem Velle Mex

Trattativa Stato-mafia. Escono i nomi di Berlusconi e Dell’Utri. Finalmente, dopo tanti anni di silenzi, sembra che si sia creata una reale possibilità di far luce sulla regia occulta della trattativa fra Stato e mafia e che, a suon di bombe, segnarono l’inizio dell’attuale “Seconda Repubblica”. Grazie alle rivelazioni di Massimo Ciancimino (figlio di Don Vito boss e sindaco di Palermo che partecipò alla trattativa) si è avuta una svolta nelle indagini che riguardano le stragi del 92-93. Infatti è ormai certo che ci fu una trattativa in due fasi e il Papello è l’elenco di richieste oggetto della prima fase. Sulla seconda fase della trattativa parlano

anche i pentiti Antonino Giuffrè e soprattutto Gaspare Spatuzza che alla procura di Palermo rivela che i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano ritenevano Marcello Dell’Utri e di Silvio Berlusconi “persone affidabili da appoggiare politicamente per vedere esaudite le richieste”. I fratelli Graviano sono noti boss palermitani ben integrati nell’economia milanese. Marcello Dell’Utri è il fondatore di forza Italia, Berlusconi stesso affermò “senza di lui forza Italia non esisterebbe”, ma è anche inquisito nel processo d’appello a Palermo dove in primo grado ha avuto una condanna a nove anni per

concorso esterno in associazione mafiosa. Proprio in questo processo il 23 ottobre scorso il Procuratore generale della DDA di Palermo Nino Gatto ha chiesto di sentire non solo Spatuzza, ma anche Cosimo Lo Nigro e i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano, ciò al fine di integrare l’istruttoria per poi formulare le relative richieste di condanna. Il 30 ottobre la Corte d’appello di Palermo presieduta da Mimmo Dall’Acqua deciderà se riaprire il dibattimento. Queste rivelazioni sono utili anche per le procure che indagano sulle stragi e cioè Caltanisetta, Firenze e Milano. Tutto questo fa sperare sia noi che il Presidente Napolitano che il 23 ottobre si è detto ottimista sulla possibilità di avere piena verità su queste vicende. Naturalmente questi risultati si sono avuti grazie ai servitori dello stato onesti, quelli che non trattano, quelli che rischiano la vita e che solo se avranno il supporto dell’opinione pubblica potranno arrivare fino in fondo e realizzare il loro, il nostro desiderio di giustizia. Video consigliati: V3-day Falcone Borsellino Travaglio Di Pietro vs Berlusconi http://www.youtube.com/ watch?gl=IT&hl=it&v=W7HquaSi5-4 Processo Dell’Utri: i pentiti che fanno tremare http://www.youtube.com/user/ IDVstaff#p/u/1/a1GFREzrts8 Longobeach

3


Bombardato dalla figa (ovvero vita, morte e orgasmi simulati di Sbirulino) Cari Fraccarotti, a settembre, entrando in collegio e prendendo possesso della mia nuova stanza (la 31), ero a conoscenza del fatto che mi sarei trovato letteralmente circondato dalle matricole, le quali avrebbero gradualmente occupato il corridoio di Economia II. Il Fato non poteva essere troppo benigno, in quanto, come è noto, questi “individui” non sono minimamente degni di essere definiti “pezzi informi di materia organica anfibia comunemente detta merda”. Tuttavia, era evidente che mi sarei rifatto pesantemente, in quanto Colonna. Difficile, comunque, descrivere il misto di gioia (al pensiero di quanto avrei potuto sbizzarrirmi) e schifo (in quanto sempre e comunque m.q.m.) al comparire di una figura bambinesca, imberbe, direi androgina (ma il nostro non era un collegio maschile?!), vestita come un moccioso figlio di papà il giorno della cresima: per la serie “se eravamo caduti in basso, adesso stiamo addirittura scavando un poco sotto”. Inavvertitamente, una sera, passando in quei pressi, mi è capitato di buttar l’occhio dentro a quella chiavica della 23, sede dello stercorario in questione. Credo che nemmeno nei suoi incubi peggiori abbia potuto immaginare le reazione che il suo essere malsano e aberrante avrebbe suscitato da parte mia. Lo ammetto, i primi istanti sono stati di un incredulo silenzio: im-

maginatevi la quintessenza dell’ordine, moltiplicata al cubo e condita abbondantemente con peluche e tributi ai peanuts. Il teddy bear sul comodino, i peluche di due ratti su uno dei ripiani dello scaffale, il pigiama piegato sotto il cuscino raffigurante Snoopy e compagnia con tanto di dedica “amici per la pelle”. Al che mi è sorta spontanea una domanda: “Ma se ti porti una donna in camera, che cacchio di figura ci fai?!” Lui mi ha guardato ammiccando con occhio da mandrillone navigato ed esperto e mi ha detto: “Ma alle ragazze piace! E poi, se la porto qua dentro e” interrompendosi un istante per inscenare un rapporto sessuale tra i pupazzi dei ratti “basta che le faccio vedere così e capisce subito cosa voglio!”. Non contento, qualche sera fa, egli ha deliziato me ed il RossoFasullo-Krusty con altre perle di strategia cuccatoria, tant’è che è parso logico diffondere la novella di questo redivivo Don Giovanni “urbi et orbi”, così che tutti possiate adeguatamente “rendergli omaggio”. Alla prossima allora: vi terremo aggiornati! Cazza

Colui che ha inventato il Poker era brillante… …ma colui che ha inventato le fiches geniale Cari Fraccarotti, aspettavo con ansia il primo numero del giornalino di quest’anno per proporre in collaborazione con il PLINIO POKER TEAM una serie di cinque tornei (uno ogni mese) di -possiamo definirlo - avvicinamento e sensibilizzazione al mega giga master series torneo ufficiale di poker sportivo del Collegio Fraccaro (di cui, peraltro, gradirei ricordare, sono il vincitore uscente :-). Attenzione: questi non vogliono essere dei tornei ufficiali ed elaborati come quello che verrà organizzato in aprile, ma solo - come ho già detto - una sorta di avvicinamento a quest’ultimo, oltre che un occasione per passare una piacevole serata insieme in compagnia del buon vecchio hold 'em. Il buy in, la dimensione dello stack, i livelli di buio e quant' altro saranno successivamente comuni-

4

cati. L’invito è aperto a tutti i collegiali

(matricole comprese) ed in particolare a chi crede ancora che il poker sia un gioco basato sulla fortuna. Per info, Alarico camera 16 e Violenza camera 3. Un saluto a tutti, spero di essere riuscito a coinvolgervi. Alarico

E ricordate: SE DOPO MEZZ’ORA NON HAI ANCORA INDIVIDUATO IL POLLO, ALZATI E VATTENE PERCHE' IL POLLO SEI TU.


"Ma vuoi davvero fare questo?" "Sei sicuro?" "Davvero?", ma fortunatamente sono tutte raggruppate in un unico Centro Operativo, e sono disattivabili (completamente!) con un solo click. "Windows 7 è facile, veloce e affascinante". Insomma, a mio parere, la casa di Redmond Questa è stata la frase scelta dalla Microsoft ha fatto un ottimo lavoro di porgettazione, per descrivere il suo neonato sistema operati- eliminando (o almeno, limando) i difetti del pachidermico predecessore di Windows 7, vo. In effetti già al primo avvio, Windows 7 ci può Vista, ma mantendo le buone idee con esso lasciare a bocca aperta (anche se non trop- introdotte. po): l'interfaccia grafica è molto curata e intuitiva, e riprende effetti e trasparenze già anticipate da Windows Vista, di cui Seven è la naturale evoluzione. La barra di avvio è più alta, le icone e le etichette delle finestre aperte sono state uniformate con delle grandi icone, colorate e abbastanza piacevoli. I gadget sulla destra dello schermo sono stati rimossi, ma è possibile reinserirli a piacimento e senza pericoli (è stato alleggerito il loro peso sulla memoria di sistema). Vi sono poi funzionalità aggiuntive quali Windows Search (è stata integrata la vecchia funzione "Cerca" all'interno delle finestre) e l'idea delle cosiddette "Raccolte", cartelle virtuali Window 7 è stato commercializzato in 3 simche raccolgono tutti i dati di un tipo (musica, patiche confezioni: verde, blu e nero. Ogni video o immagini) anche se memorizzati su colore corriponde ad una divesa versione: la verde è la versione base, denominata unità e in posizioni diverse. Le possibilità di personalizzazione dell'am- Windows 7 Home Premium (199 euro), destibiente sono quasi infinite e molto intuitive, il nata ad un uso domestico; la versione blu, che permette modifiche comode e istantanee, Windows 7 Professional (299 euro), aggiunge qualche utilità al sistema, quali la possibilità facendoci sentire subito "a casa". Purtroppo sono ancora presenti quelle odiose di eseguire i programmi in compatibilità notifiche che ti chiedono ogni due secondi Windows XP e la capacità di creare e gestire reti aziendali. Con la confezione nera si hanno

Windows 7

inoltre a disposizione 35 lingue diverse e la possibilità di proteggere i dati contenuti nell'hard disk contro danni o furti; insomma otterrete la versione completa del sistema operativo, detta appunto Windows 7 Ultimate Edition (319 euro). A tutti gli utenti che vorrebbero installare il nuovo sistema operativo, ma non lo fanno per paura di problemi di incompatibilità, Microsoft ha dedicato il sistema Windows 7 Upgrade Advisor. Con uno scan di pochi secondi, questo piccolo programmino (gratuito) permette di identificare eventuali incompatibilità tra l’hardware del pc e il nuovo sistema operativo targato Microsoft, prima di procedere con l'installazione. Ricordo che per chi ha comprato (o intende comperare) un pc tra il 26 giugno 2009 e il 31 gennaio 2010 con preinstallato una qualsiasi versione di Windows Vista, la Microsoft propone la Windows 7 Upgrade Option. Questa opzione consente di aggiornare il pc da Windows Vista a Windows 7 gratuitamente, o meglio, sostenedo i soli costi di spedizione del DVD di upgrade (tra i 10 e i 20 euro). Non tutti i produttori di computer partecipano però all’iniziativa, quindi consiglio di controllare il sito della Microsoft per tutti i dettagli. Somaini

ATTENZIONE! Si comunica che Uzzino ha predisposto una raccolta fondi a sostegno del CSRA, il Centro di Studi sull'Autismo Infantile, ove svolge il tirocinio. Questo istituto, che si mantiene attivo soprattutto tramite autofinanziamento, necessita in questo momento del contributo di molti, per poter continuare le proprie importanti ricerche ed attività. Chi volesse contribuire, può rivolgersi direttamente a Uzzino (camera 85) o depositare le somme in portineria a nome Maragliano. Il centro intende lasciare al collegio una targa in segno di gratitudine per la raccolta che sarà fatta.

A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi. A noi di VdC piace dar fastidio a Yoghi.

5


Plinio Soccer mon amour Mi ero dimenticato che tra le varie mansioni del mister c'è anche quella di scrivere un bell'articoletto settimanale su VdC. Ovviamente, me lo ha ricordato Montolivo, Herr Direktor. Beh, due sgroppatine al Don Bosco ce le siamo già fatte, presente anche qualcuno dei nuovi arrivati e soprattutto Genovello il cagnaccio, di cui ho fottutamente paura; ma visto che sono sopravvissuto, posso dire che sono state quello che viene chiamato un buon inizio. Tutti belli carichi, sperando che l'inverno non smorzi l'entu-

siasmo. In effetti, le premesse non sono affatto male; si può fare strada anche quest'anno, a patto di condire il Plinio Soccer con i tre ingredienti segreti: cuore, testa e gambe. Sono sicuro che serviranno tutti e tre, quindi teniamoci pronti a prendere una bella overdose. Ho ancora sufficiente memoria per ricordarmi le battaglie degli anni passati, e se me ne dimentico qualcuna c'è sempre tra i pali il vecchio Gugu a ricordarmele. Esaltazione pura, tanto sudore e un sacco di vittorie. Pure qualche sconfitta; ma – immancabilmente - quella sensazione

che solo la maglia biancorossa ti può regalare. Non scordiamoci di voler bene a quella maglia, e il resto verrà da sé. Quelli che mi conoscono meglio sanno che sono un tipo competitivo, magari anche un po' presuntuoso. Ma ho già due o tre idee che mi frullano in testa, e se tutto funziona bene possiamo dire la nostra in questo torneo. Lunedì c'è un'altra partitella, giovedì si inizia a corricchiare: dacci dentro, Plinio!

giornate…… Lancio gancio slancio tralcio calcio…ecco!!!! calcio…quel calcio per il quale rumoreggiano folle,fanciulle inneggiano idem velle..quel motto, il solito motto quasi fosse un complotto in un sistema che dopo tutto li vede sotto… le due torri..quelle torri maestose sontuose virtuose alle quali si sollevano gli occhi alle quali si deponevano esanimi gli animi di altri

minori provvisori presunti aggressori.. Calcio calcio calcio...il nostro calcio ritmato scostumato scalmanato…il nostro calcio vincente incandescente crescente appariscente seducente..il nostro calcio….qualcosa di indescrivibile indiscutibile incorruttibile, qualcosa che è difficile da spiegare che lascia nella fantasia in suo modo di capire.

Naza

Il nostro calcio Palco talco falco falcio calcio ecco!!!! calcio….plinio calcio…quel calcio che non ti aspetti rispetti connetti al quale prospetti convizioni presunzioni risoluzioni dissoluzioni evoluzioni

emozioni…quelle emozioni che vengono da dentro, ti vengono incontro, ti vengono addosso ridosso indosso come un indiscusso flusso afflusso riflusso di pensieri doveri ..certezze scelleratezze delicatezze ed indelicatezze nel vincere tutto ogni anno lasciandoli tutti a bocca asciutta così che risulti distrutta la sgradevole speranza di aspirare a qualcosa diverso dal niente per uscire dalla sconveninte tagliente annientantente certezza che il niente non è altro che la quotidianità che riempie le loro

Dopo aver saputo che Leonardelli ha sponsorizzato la cairolina commedia ...

...L’EX DIRETTORE DISSE: “Se Panella ci sponsorizzasse, avremmo oltre 2500 pagine da distribuire!”

6

Polo

La Redazione si scusa con gli articolisti che non hanno visto i propri lavori pubblicati sul presente numero, ma per questioni di organizzazione (siamo ancora un work-in-progress) siamo stati costretti a rinviarli alla prossima settimana.


era concessa la possibilità CANDIDATI Gugu Monto Messina Ostrega di esprimere due preferenze. Nel complesso, VOTI OTTENUTI 19 8 21 15 l’afflusso all’urna che si è Il giorno mercoledì 14 ottobre il popolo frac- osservato può dirsi soddicarotto si è recato in portineria per sentire le sfacente. Lo spoglio delle solite panzane sessuali di Emilio e, intanto, schede ha portato alla luce votare i rappresentanti del collegio. I candida- il netto distacco dei tre ti per i tre posti disponibili erano quattro: neo-eletti rispetto a Mon(per anzianità) Giuliano Macchi, Giorgio Mon- tolivo, contro il pronostico tolivo, Andrea Falconeri e Marco Mezzadra. Il dei molti che avevano vodì seguente, in sala comune, gli scrutatori luto la sua candidatura. int e rrogat o Polo, Mimmo e il sottoscritto, hanno provve- Q u e s t i , duto allo spoglio delle schede. I risultati sono sull’esito, spiega di avere all’ultimo scoraggiato diriportati in tabella. A ciascun membro dell’elettorato, ricompren- versi sostenitori per via dente l’intera collegialità escluse le matricole, della propria successione al ruolo di direttore del giornalino (posizione di rilievo che poteva merito. Quest’ultimo è stato sorpreso, diintegrare conflitto di interessi). chiara sul Corriere un bidello del Manzoni, , Tra gli eletti, invece, il preferito è mentre cercava di votare Montolivo presso stato Mex, in favore del quale il liceo milanese – dove è generalmente sono stati espressi 21 voti. Gugu, stabilito il suo seggio elettorale –, e succesil più anziano, non è rimasto sivamente, per la difficoltà a dissuaderlo da indietro che di due preferenze; una serie di affermazioni confuse, condotto da ultimo, è stato scelto 15 volte in questura. Tralasciando le altre questioni dagli elettori Ostrega, che ha che circondano questo avvenimento, ai festeggiato offrendo a tutti bo- rappresentanti vanno i migliori auguri della narda e parmigiano. A ben vede- collegialità affinché si rendano meritevoli re, tuttavia, chi sostenga che dell’importante ruolo affidatogli e affinché Monto sia arrivato ultimo cade in lo portino avanti nel modo migliore e più errore: la mano del fato ha dona- consono alle necessità che il collegio gli to a due non ufficiali ed impro- porrà di fronte. Giulio Savini babili candidati, quali sono Splendid e Spank, un voto ciascuno, condannandoli così all’ingrato ruolo di ultimi a pari

Plinio alle urne

Mangiar bene a Pavia | Pizza & Panini Breviario per pasti brevi Appendice alla sezione ‘Panini’, a cura di Giorgio Montolivo Come sempre accade, si dimentica qualcosa, anche se importante. Vorrei quindi menzionare, non senza amarezza per l’omissione dal pieghevole (vd. VdC n. 97), un ulteriore tempio del buon panino.

le per i giorni d’estate. Gira voce che sia frequentato dall’economa: se ne può dunque approfittarne per il pagamento di adempimenti amministrativi, se avete trovato chiuso l’economato. Per la qualità dei panini, qualcuno lo paragona persino al Bordoni. (Anche i nomi di alcuni panini Caffè CIMA (zona Duomo) coincidono.) Senz’altro, con questi ha in via Bossolaro (davanti al Kebab di Go- comune prezzi variabili e non concorrenzudok) ziali, poiché oscillano, di panino in panino, tra i 4 ed i 4,5 euro. In compenso, non è Ecco un altro posto presso cui certa è la ga- impossibile, talora, ricevere piccole diminuzio- che, per chiunque l’abbia provato, è diveranzia di consumare panini ottimi. Dispone di ni sul conto dei tavoli. Ma altro è ciò che lo nuto religione. Buon appetito, attendo rispartani tavolini all’aperto, per chi apprezza rende unico a Pavia. Mi riferisco a un panino scontri. mangiare sul vicolo, e di un locale interno impareggiabile, “da pellegrinaggio”: il placido ed ampio, con aria condizionata, idea- “salada salada”, salada farcito con squisita carne salada,

7


La pornografia e l’esibizionismo (soft version) Puttanone della settimana Special Edition Autunno 2007 Camera 34

sfondo pornografico. Il luogo del ritrovamento è il celebre sito supertangas.com (di cui Turker è moderatore ad honorem), in cui giovani ragazze inviano foto

sospetti! La protagonista infatti non proviene affatto dall’oltralpe... ma da un noto collegio pavese: l’insospettabile S.Caterina! Eh sì... la paperina ha fatto la birichina!!!

I fattoni del corridoio Economia 2 (alias Uzzino, Turker, Dantuo, Yoghi e Ostrega) si godevano una serata come un’altra all’insegna di sesso, droga e rock&roll. In particolare, di questa serata, la prima di queste sarebbe rimasta impressa per settimane nelle menti di tutti quanti. Uzzino stava m o s t r a n d o all’allegra combriccola “i porno della settimana” su redtube(homepage di derpo), quando s’imbatté in un video alquanto particolare. Infatti il protagonista di questo video a luci rosse era nientepopodimenoche Toz!!! La notizia si diffuse immediatamente, nei giorni successivi non si parlò d’altro e nel numero 49 di VdC il Megadirettore galattico Pampa scrisse un editoriale dal Ecco i due mitomani. Dalle ultime indiscrezioni pare si siano accordati per girare un filmato hard che li vedrà protagonisti insieme. titolo “La pornografia e l’esibizionismo” in cui condannava l’ennesima esagerazione che le ritraggono ammiccanti, in posizioni Ma chi è la ragazza in questione?? Davvero lascive e con pochi veli indosso. Tra queste non l’avete riconosciuta?!?! Vi do degli indidel Toz. Ma perché richiamare questi fatti che paiono ragazze è possibile trovare una certa Miss zi: è forse la papera più conosciuta in tutti i così remoti? Ebbene, giorni or sono è arrivata Kissin che proviene dalla Francia... o almeno collegi pavesi, ama il rugby... e i rugbisti, ci una segnalazione anonima che ha messo la questo è quello che ci vuol far credere lei per ha abituato a grandi performances in TUTTE redazione al corrente di un nuovo scandalo a sviare i le feste collegiali e alla sua le è stato proposto un ménage a quatre. Alla domanda di Cazza: Beh cos’altro posso dirvi... aspettiamo una sua risposta e perché no un’intervista. “Allora te la sposi?”

...ALARICO DISSE: “Eh sì, poi mi taglio il cazzo e lo metto sulla mensola!”

8

Guida


L’anticipazione molesta Ecco gli articoli che Guida non ha scritto per questo numero di VdC: • “Giocare al computer al cesso: problemi, pratiche, metodi.” • “Come compattare in .rar 300 Giga di pornazzi” • “Come costruire artigianalmente un videoproiettore, vol. XXXIX” (edizioni Trincatornidoraless® ) • “Il Pornogay: tecniche di regia nel nuovo millennio”- atti del convegno internazionale “You touch my tra-la-la”

Finanza e Mercati: più capitale per le banche, con o senza i T-Bond «Le banche devono avere un capitale adegua- è cambiato - avverte - e le nuove regole sono un punto cruciale». Alle banche Draghi dice to», ma compito della Banca d’Italia che è prematuro preoccuparsi per è quello di verificare che «la base di un eccesso di regolamentazione: capitale soddisfi tutti i requisiti re«Daremo il tempo per adattarsi, golamentari; poi si tratta delle scelma non c’è dubbio che il sistema te delle banche, che decidono anche vogliamo avrà meno leva, più che in base ai loro parametri». Così capitale e sarà immune dai perverMario Draghi ritorna sulla questione si incentivi che hanno portato alla dei «Tremonti bond» che le due crisi. I buchi della regolamentazioprincipali banche italiane hanno ne - promette il governatore - sadeciso di non emettere, preferendo ranno chiusi».In Italia, dice ancora ricapitalizzarsi attraverso il mercaDraghi, il problema del tetto ai to.Draghi conferma la sensazione, bonus e alle retribuzioni dei emersa nel corso dei primi giorni di manager bancari è «relativamente incontri Fmi a Istanbul, che contenuto» rispetto a quanto accal’economia mondiale sia uscita dal de nel mondo anglosassone dove periodo più difficile: «Il deterioramaggiore è la presenza di banche mento si è arrestato. C’è un forte d’investimento con il loro corollamiglioramento - aggiunge - dovuto rio di maxi-bonus e paracadute alla Cina e ai Paesi emergenti, ma la d’oro. Comunque anche da noi, ripresa si presenta lenta, fragile e ricorda, via Nazionale ha inviato da caratterizzata da forte incertezza, un anno e mezzo alle banche una ad esempio per quanto riguarda direttiva sulla governance dei coml’occupazione». Il quadro risulta pensi: «Bisogna fare una revisione essere «molto complesso, e non si delle regole, ma non credo che presta all’individuazione di una troveremo molto di diverso rispettendenza chiara di crescita». E spieto ai nuovi principi dell’Fsb».Anche ga che il sistema finanziario è più l’International Monetary and Finansolido rispetto a cinque mesi fa, ma cial Committee del Fondo monetaresta fragile perché c’è un forte rio concorda sul fatto che la riprebisogno di capitale mentre molte sa si sta avviando: per sostenerla partite di bilancio restano immobiè necessario mantenere l’aiuto lizzate.Come aveva fatto già al G20 pubblico all’economia. I Paesi del di Pittsburgh, Draghi ha informato Fmi si impegnano a mettere in ministri finanziari e banchieri precampo, se necessario, nuove misusenti all’assemblea del Fondo more per far ripartire il credito, recunetario del lavoro fatto dal Financial perare occupazione, combattere la Stability Forum, incaricato di mettepovertà. Alessandro Greppi re nero su bianco le nuove regole per la finanza. «Nei mesi recenti spiega - nel settore finanziario privato sono emerse aspettative di un sistema regolatorio cambiato poco o nulla rispetto ai contorni precedenti alla crisi. Bisogna dissipare l’idea che dopo la crisi la finanza tornerà Oltre allo spogliarellista nei locali gay più in di Milano e al testimonial per la a funzionare come prima: il mondo Manzotin, il nostro esperto di economia si è dilettato anche a fare l’animatore sulle navi della Marina

9


Once upon a time in Pavia.. C'era una volta, Fraccarotti, una piccola città antica, sorta sulle rive di un fiume, alle porte di Milano. In questa città, immersa nella tranquillità e nel torpore che tanto bene contraddistinguono le nostre province, giungeva ogni anno una moltitudine di forestieri, ma questo non guastava l'aria di pace che vi si respirava. Era, sì, una piccola città pacifica; ma era anche, diceva la gente fermatasi a conciliabolo nelle piazze, una piccola città anonima. C'era invece un ragazzo, nuovo del posto, arrivato senza brio né aspettative, lasciando le sue redini in mano alla sorte. Non conosceva nessuno, e muoveva i suoi primi passi ignaro di ogni cosa. La città gli pareva immota, i cittadini schivi e di non particolare spicco; in questo contesto, ambientarsi gli riusciva difficile. Aggirandosi per le vie sconosciute, attraversava quelle contrade e cercava un punto di contatto, un lembo di quella realtà aliena che potesse diventare anche sua. A lungo vagò frugando tra i volti sconosciuti una scintilla d'empatia. Fu un lungo vagare. La si sarebbe detta una ricerca di sé, ma quella conoscenza intima che di noi stessi tutti vogliamo acquisire non può neppure intravvedersi senza la grande lente sociale, quella che permette l'incontro, e quindi il confronto. Ad ogni modo, tanto cercare ebbe infine il giusto compenso. Era strano e fantastico ciò che si trovò a contemplare, muovendo i suoi primi passi all'ombra delle torri. Prima, non era stato nessuno per la città, e la città non era stata nulla per lui; ma, dopo, ebbe un nome e una storia, e una casa, e una gente da cui ritornare e di cui chiedere notizie. La patina opaca d'anonimato che si frapponeva verso il mondo era squarciata, attraverso di essa passavano una nuova aria e una nuova luce. Ebbe una tradi-

10

zione da trasmettere, giorni e notti da ricorda- che si trova proprio qui sotto, tra poche re, il sentimento di non essere, mai più, uno righe, è l'omaggio che mi sento di tributare solo, ma di essere tutti. al Collegio: in esso è contenuto ciò che di importante mi viene da dire, tutto, non c'è Ed ora, questo inesperto forestiero vuol farsi altro che mi senta di aggiungere. Mi si dirà vate, e portare avanti ciò che ha imparato. Ciò che sono lezioso, o più d'uno riderà di me ricordando che il sonetto è un genere non più in voga da qualche secolo; ma non me ne vogliate, è l'unico modo in cui mi vien da dire quelle cose che veramente mi premono. E mi preme, ancora una volta, ricordare che anche se tutto dovesse finire domani, siamo pur sempre Fraccarotti.

Yoghi arriva a Pavia

*** La musica, Fraccarotti, è finita. La Musa sull'austero scranno giace, Degli alti cori, dell'oste pugnace L'antica eco è ormai svanita. D'arme, del passo di corsa gagliardo Di Plinio d'alloro e d'olivo cinto Più non dirò: eppure non è vinto Delle alte torri l'aulico stendardo. Mio avito, effimero Collegio, Due volti ad un tempo sveli in Pavia La quale, per tuo grato sortilegio, Dapprima forestiero, seppi far mia. Riserva, Plinio, a perpetuo vanto L'orma di noi, che prendemmo la via. Cantate voi, intanto, Delle imprese goliarde, e delle Torri la fama, e, per sempre, Idem Velle!

***

Concludo, miei pochi e annoiati lettori, con una spiegazione: non mi sono messo a scrivere in rima perché pensavo che mi sarei fatto notare (per far quello ho già tagliato i rasta!), né ho aggiunto una storiella introduttiva per imbrattare carta. Quante volte tra collegiali abbiamo discusso con passione su cosa sia il Collegio, o su come funzioni; quante invece abbiamo sogguardato un esterno, colpevole di un commento inopportuno sulle nostre tradizioni, con la superiorità di chi pensa “che cosa sia il Fraccaro, da fuori, non si potrà mai capire”... Al di là, ben al di là di questo fiume di parole si nasconde quello che è veramente il Collegio, la sua essenza che, di anno in anno, non può ripetersi, perché nessuno saprà mai appieno descriverla. Ecco perché ho scritto una storia e una poesia, preferendole al solito articolo meditabondo e malinconico: e mi sovviene che, come ha ben detto Eco parafrasando le parole di Wittgenstein, “di ciò di cui non si può teorizzare, si deve narrare”. Idem Velle, Y.


Cena beat S. Caterina, e che cena! La prima cronaca demenziale dell’anno spetta senza alcun dubbio alla cena con le ragazze del collegio S. Caterina, avvenuta in data martedì 13 ottobre e nata da una collaborazione tra il nostro Ostrega e la sua donna, Maria (potete sostituire il termine ‘collaborazione’ con un qualsivoglia sostantivo di vostro gradimento). Il Fraccaro entra in fermento già di prima mattina, cercando di allestire la location, inizialmente individuata nell’ospitale stanza 59, dell’m.q.m. Esselunga. Nel tardo pomeriggio è già quasi tutto pronto, non fosse per l’intervento del C.C.T.P. (Colui Che Tutto Può), in arte Rèttore, il quale indica gentilmente e non verbalmente a Montolivo la scelta di un diverso refettorio, ovvero la palestra. In men che non si dica, tavoli e quant’altro vengono trasferiti giù, e all’arrivo delle (così benevolmente appellate) papere si dà il via alle danze. I commensali, giustamente fatti sedere da Giuliano in modo alternato per favorire una più veloce conoscenza, si dimostrano dapprima timidi e imbarazzati, ma all’arrivo delle prime bottiglie di vino l’atmosfera muta muta: le parole e le risate rimbalzano da una parte all’ altra del tavolo, il liquido caro a Bacco pure, così come i camerieri Tommaso e Patrizio m.q.m.. Viene prontamente servito il primo, un’ottima pasta corta con sugo di pomodoro, menta e zucchine, molto apprezzato in primo luogo dalle

ospiti, che donano al nostro cuoco preferito il soprannome di Nonnalivo (non solo, dunque, per l‘abbigliamento). Tra brindisi e schiamazzi, rutti liberi e rumori molesti, il tempo passa piacevolmente, e si conversa di tutto: di luoghi, persone, fatti, piscine, cibo, porco, e tutto il resto, tranne che del tema che la cena avrebbe dovuto favorire: le serate di matricola in comune. Ma vediamo come si sono com-

Nuove Nuovine

è presentato sotto mentite spoglie, come “Mungo dal cazzo nero molto lungo e scappellato come un fungo”. Di fronte a queste dichiarazioni, le quattro sono entrate nel vivo della serata e hanno capito che potevano trovare il loro Principe Azzurro per piccanti notti pavesi. Successivamente i concorrenti, nascosti a gruppi di cinque dietro un elegante separé, hanno risposto ad alcune domande sui loro gusti sessuali. Senza vederli fisicamente, ognuna ha selezionato il suo uomo sulla base delle affermazioni più intriganti. Si sono così formate delle coppie molto affiatate: D'Addario e Anna, Giozzi e Giulia, Pietro e Gabriella, Sbirulino e Anna. TurkBob è rimasto scioccato dal verdetto e ha iniziato a girare in ogni angolo della sala alla ricerca di un esemplare femminile di ripiego. Si è così piombato su alcune anziane del Nuovo, ma, di fronte al loro secco rifiuto, è uscito in cortile e si è rifugiato nell'alcol in attesa dell'Economa. Intanto le coppie sono state invitate a calarsi sotto candide lenzuola per scambiarsi reciprocamente gli abiti. Sbirulino ha ottenuto con facilità uno stiloso body femminile; Giozzi ha tentato invano di ricevere le mutande dell'altra, offrendo per primo le sue; ma il vero colpo grosso l'ha eseguito Pietro che è riuscito

Gli istinti animali delle m.q.m. fraccarotte, dopo settimane di prolungata astinenza, hanno raggiunto piena soddisfazione durante la serata di mercoledì 21 ottobre, quando gli Anziani hanno condotto in sala comune, SOLO per loro, le matricole più fighe del Collegio Nuovo. I maschioni arrapati si sono subito attivati per l'apertura della caccia alla passera, che si è rivelata particolarmente avvincente, visto che i venti sfidanti dovevano spartirsi quattro prede. Gli aspiranti corteggiatori hanno così sfoderato le loro armi migliori, calandosi i pantaloni sulle caviglie e cantando a squarciagola l'inno fraccarotto. A questa fase di rottura del ghiaccio sono seguite le presentazioni dei singoli candidati, che hanno scelto di rivelare le loro doti nascoste. TurkBob ha deciso di condividere i retroscena sexy del suo rapporto con una bistecca congelata; Giozzi ha puntato tutto sulla sensualità del suo timbro di voce e le ha colpite per la sua origine valtellinese; Esselunga, pronunciando il suo nome (Mathŝimiliano) ha reso noto il motivo del suo nickname; Sbirulino, invece, si

emergenza lanciandogli addosso del vino. Rizzi e Messina, tirati da gara, discorrono quasi tutto il tempo con Marta(?) con Genovastro che non capisce ma ride tutto il tempo come uno scemo; Cristian Brucaliffo mangia e approva silenzioso, Guida tira dentro due papere nel mondo di Farmiville. Nel frattempo arriva la seconda portata di Monto, il famigerato pollo al pepe nero e scorze di limone (gli unici limoni della serata, ahimè!), che è ormai già il suo cavallo di battaglia, accompagnato da strane erbette, che Sacha, per non saper ne’ leggere ne’ scrivere, prontamente si infila in tasca. Concluso il secondo e servito il gradevole dolce caterino, arriva la mazzata finale, ovvero il digestivo a base di Malibù e Rum; da qui la serata prende una piega ancor più allegra, con Uzzino che sfida due ragazze, perdendo, al cavallo di rum. La cena termina poco dopo mezzanotte, e dopo una brevissima ed inspiegabile sosta di tutti in camera di Giuliano, le Papere si dirigono allegrotte verso il Un momento della serata con le papere proprio collegio. Alcuni Fraccarotti, invece, portati i nostri protagonisti… Uzzino, sacrifica- decidono di proseguire la festa dirigendosi to un porcellino d’India di nascosto, si fa’ alle camere 54 e 56, dove succede di tutto, impossessare dal demonio (lo documenta, in e per di tutto sapete tutti cosa intendo, particolare, una foto con Rizzi che denota yeah. Analisi finale: ottima cena, ambiente chiari segni di attività diabolica interna, come accogliente e ospiti carine e prese bein. Da bava alla bocca e occhi bianchi roteanti), tan- riproporre? dem velle to che Sacha è costretto ad un esorcismo di Sacha l’esorcista

ad indossare il reggiseno della sua controparte. Un vero Latin Lover!!! Nella manche successiva i concorrenti si sono sfidati nella consumazione di una mela trentina, senza l'utilizzo delle mani. Lo scopo dichiarato era quello di una sana limonata, ma le m.q.m. erano evidentemente affamate e si sono fiondate sul frutto e non sulle carnose labbra delle donne. A conclusione il Supremo Consiglio delle Anziane Nuovine ha eletto, considerando il grado di affiatamento, la coppia dell'anno: Sbirulino e Anna. All'apice dell'euforia, i due hanno avuto l'opportunità di trascorrere alcuni significativi minuti rinchiusi nella suite più lussuosa del Fraccaro: l'armadio di fronte alle macchinette. All'uscita, Anna ha pubblicamente dichiarato il suo elevato gradimento per la prestazione. La battuta di caccia si è rivelata più produttiva di qualunque ottimistica previsione, soprattutto per Giozzi che, inebriato dal vino, è riuscito a strappare il numero di cellulare alla sua bella. Chissà se gli ha dichiarato quello vero o un numero finto? m.q.m. Sbirulino e TurkBob

11


SAPEVATELO

Ecco il primo e ultimo Sapevatelo del nuovo anno, presentato dai nuovi illustratoridesigners-piallatori della redazione di WLF, il Tram e il Guida. Sebbene poco avvezzi alla composizione di una pagina “Sapevatelo” proponiamo i giuochi del giuorno: 1individuate il fraccarotto misterioso celato nelle tre immagiuini in alto; 2- trovate l’intruso molesto nella immagiuine seconda (a destra) 3-trovate l’intruso fraccarotto nell’immagine sotto. L’indovinatore di tutti i ggiuochi otterrà l’ultimo mighty squirting toy visualizzato in foto* (che visti i nostri potenti mezzi fotoottici coincide con la foto del gioco 3). Fate pervenire le vostre risposte alla camera 11 del Tram, sotto la porta verde pianerottolo, su supporto cartaceo/DVD/Microfiches. In caso di multivittoria estrarremo a sorte il più simpatico dei vincitori. Buona fortuna a tutti.

*l’immagine è a scopo puramente illustrativo, può non rispecchiare la reale entità del premio e contiene solo personaggi di fantasia. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare il link: http://images2.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/2/2b/ Mourinho_Panchina.gif (Uzzino è escluso da qualsiasi premio)

AGENDA DEL FRACCAROTTO Lunedì 26 18.30 Allenamento CALCIO al Don Bosco 22.00 Riunione generale Martedì 27 19.00 Aula del '400: "Going North", miglior documentario naturalistico al Pechino Film Festival. 21.00 Teatro Fraschini: I Miserabili - Io e Margaret Thatcher (turno A). Replica (turno B) il giorno dopo. Info e prenotazione Gatelli #87. Mercoledì 28 18.30 Allenamento BASKET al Valla (18.15 Sala comune) Info Franz #48 e Ostrega #56

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.