SPECIALE EMILIA ROMAGNA
n° 75 | Bimestrale | Giugno 2020
Comitato di Redazione Verdetà n. 75 SPECIALE EMILIA ROMAGNA a cura di CNA Pensionati Emilia Romagna Responsabile per le leggi sulla stampa Andrea Mareschi
UNA SITUAZIONE INEDITA
Redazione Salvatore Cavini Maria Francesca Picchio, Marisa Raffa Elena Bonacini, Vito Bonatti, Stefano Borghi/Claudia Zagni, Angela Monduzzi, Silvia Serra, Laura Pedulli, Luca Spagnoli, Claudio Baldocchi Pierangelo Martini
SALVATORE CAVINI La pandemia da Coronavirus ha assunto caratteristiche inedite quanto impegnative, basti pensare a quanto ha inciso su molte abitudini del nostro vivere quotidiano. Abbiamo cercato di evitare che il distanziamento “fisico” si trasformasse anche in distanziamento “sociale”. Per questo abbiamo cercato di stare vicini ai nostri pensionati, soprattutto a quelli soli; abbiamo offerto loro supporto psicologico (Pag.2-3). Abbiamo prestato attenzione alle condizioni delle persone ospiti nelle strutture sanitarie. Il sistema sanitario della nostra regione ha tenuto, certo non senza difficoltà; non era preparato (nessuno di noi lo era) ad una simile emergenza; negli ospedali non sono mancati i posti in terapia intensiva; si è prestata attenzione agli ospiti delle strutture protette; si sono create zone rosse dove era necessario; la medicina e la prevenzione territoriale hanno contribuito a contenere il numero dei ricoveri in ospedale. Tuttavia dopo questa esperienza è indispensabile ripensare il sistema sanitario in E.R. e decidere come e dove investire per mantenere e qualificare il sistema sanitario pubblico, al quale non dovremo mai rinunciare.
Sede: CNA Emilia Romagna Via Rimini, 7 - 40128 Bologna Tel. 0512133122 - Fax 0512133320 www.cnaemiliaromagna.it
Abbiamo superato la fase 1 (con regole precise da rispettare). Ora nelle fasi 2 e 3 sarà indispensabile il senso di responsabilità di tutti per non disperdere i risultati ottenuti durante il lockdown. Questa vicenda ci insegna che sarà sempre più necessaria una responsabilità individuale e collettiva se vorremo cambiare questo nostra Italia. Lasciatemi rivolgere infine un ricordo a tutte le persone che ci hanno lasciato senza poter stringere la mano di chi gli voleva bene, e un ringraziamento a tutto il personale sanitario che han contribuito a salvare tante vite. Buona salute a tutti.
All’interno:
Parole per reagire al virus Parlare mi è stato utile Le nostre nuove linee strategico operative per il 2020 VERDETÁ n° 75 - SPECIALE EMILIA ROMAGNA | 1