EDITORIALE
Verso la Pasqua del cuore di ALESSANDRA BUZZETTI, Vaticanista TG5
Questo mese le pagine di Clarus ospitano la firma di Alessandra Buzzetti, vaticanista del TG5. Giornalista e scrittrice, la Buzzetti, ha seguito la Chiesa di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Ora vive e respira la "rivoluzione" di Francesco: "È impressionante seguirlo da vicino", scrive, riferendosi alla passione con cui il Papa segue le vicende, i dolori, le attese degli uomini trasformando ogni suo sguardo in un gesto autentico di carità. Piedimonte Matese. Alessandra Buzzetti, in occasione della presentazione del libro Tenacemente Donne (Edizioni Paoline), di cui è coautrice insieme a Cristiana Caricato
L’
“
alegria del Evangelio”: il segreto per essere felici, per il Papa, è tutto qui, nella letizia che accompagna la vita di chi ha incontrato Gesù. Il titolo originale dell’Esortazione apostolica di Francesco rende ancora più limpida la sorgente e più semplice la strada del rinnovamento profondo che il Papa chiede alla Chiesa. E’ pressante, quasi impetuoso l’invito di Francesco a emanciparsi da tutto ciò che fa da velo alla missione per annunciare il cuore palpitante del Vangelo, fra gli uomini di oggi, così come sono. “Coloro che si lasciano salvare da Gesù sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento – scrive il Papa. Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia” . Francesco mette in guardia i credenti dal rischio di accontentarsi di risposte illusorie al desiderio di felicità del cuore, trasformandosi in persone risentite, scontente, senza vita. In cristiani che vivono la Quaresima, senza
la Pasqua. Il Papa sembra suggerire un test esistenziale per capire se nel nostro animo domini la gioia della Resurrezione o la tristezza di una vita vissuta col freno a mano, imbrigliata in regole di cui si è persa la ragione: è la chiusura, l’autoreferenzialità di chi si accontenta di pettinare e accarezzare l’unica pecorella rimasta nell’ovile, invece di uscire a cercare le altre novantanove. Francesco è il primo a dare l’esempio, ad andare fuori dal re-
n.3
Marzo 2014
1