V’arconto storie contadine n’dialetto e rime
L’gallo
Na volta i contadine tenevno l gallo e le galine quanno diventevon chiocce porelle evon da covè per fè nasce i pulcinelle, e si nun c’eva l ’gallo, l ’ovo eva n fallo. Presto presto la mattina lui se fa la cantatina, con quel chicchirichì che t’eve d ’alzè voleva dì. E la mojie che c’eva sperato: “Ma che fè? Te sé adormenteto? L ’gallo ha già canteto, e tu nun m’è toccheto”. Ogge c’ho na giorneta! Vedrè si jie do n’aciuffeta; lui canta e sbatte l ’ale, da na galina scenne e ta n’antra sale, ariscenne da quilla e s’acova anche la billa, ma t’na giorneta, quante volte se l’è gusteta? Alfrè, disse la Suntina, lu n’ha fatte na ventina. Te credo cocchina, ogni volta cambia galina, le galine n’son come te, che n’tacontente mè! Ogge sonno nete dei pulcineje le do ultime covete e adesso l ’gallo, avren da magnallo? 48