Mondo
LâAmerica centrale e il Sud America hanno da sempre rappresentato, insieme allâAfrica, le zone del resto del Mondo verso le quali si è concentrata lâattenzione del circolo culturale âprimomaggioâ. Attraverso le numerose testimonianze di profondi conoscitori dellâAmerica Latina, fra i quali il giornalista Gianni MinĂ e il teologo Frei Betto, la presentazione di libri e la visione di documentari, lâUmbria ha potuto toccare con mano la storia di Cuba e di Che Guevara, la situazione del Nicaragua, la lotta per la libertĂ del Messico, la tragedia dei desaparecidos in Argentina, la resistenza pacifica in mezzo alla guerra delle comunitĂ di contadini in Colombia, in particolare la Comunidad de Paz de San JosĂŠ de ApartadĂł. E lâAfrica dimenticata, titolo anche di un libro del circolo a firma Luigino Ciotti, è stata raccontata allâUmbria attraverso le esperienze dei padri missionari comboniani Giulio Albanese, Renato Kizito Sesana e Alex Zanotelli, del giornalista Jean Leonard Touadi e con incontri dedicati al Sahara occidentale, alla Nigeria, al Kenya, al popolo Wadabe del Niger.
35