Fondo di garanzia PMI - Sezione Speciale TURISMO

Page 1

Fondo di garanzia PMI Sezione Speciale TURISMO

SERVIZIO DI INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO E ASSISTENZA ALLE IMPRESE DEL SETTORE TURISMO Indice 1. Obiettivi e destinatari 2. Operazioni finanziabili 3. Come interviene la sezione turismo del Fondo 4. Procedura di selezione 5. Scadenza 6. Modalità di partecipazione 8. Approfondimenti e contatti

1. Obiettivi e destinatari

Dal 10 ottobre 2022 è operativa la Sezione Speciale Turismo del Fondo di Garanzia per le PMI.

Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l'Unione Europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese e i professionisti che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. La garanzia del Fondo è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico, finanziata anche con risorse europee, che può essere attivata solo a fronte di finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari.

La sezione speciale TURISMO del Fondo di garanzia PMI è finalizzata ad agevolare l’accesso al credito da parte delle imprese alberghiere, delle strutture che svolgono attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96, e dalle pertinenti norme regionali, delle strutture ricettive all'aria aperta, delle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, nonché, i giovani fino a 35 anni di età che intendono avviare un'attività nel settore turistico.

MISE -Fondo Garanzia PMI
2

2. Operazioni finanziabili

Le garanzie possono essere rilasciate su singoli finanziamenti o su portafogli di finanziamenti finalizzati a: • interventi di riqualificazione energetica e innovazione digitale

• assicurare la continuità aziendale delle imprese del settore turistico e garantire il fabbisogno di liquidità e gli investimenti del settore.

La Sezione Speciale Turismo, ai sensi del comma 1, art. 2 del DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 ha una dotazione di 358 milioni di cui: 100 milioni di euro per l'anno 2021, 58 milioni di euro per l'anno 2022, 100 milioni di euro per l'anno 2023 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Una riserva del 50% è dedicata agli interventi volti al supporto degli investimenti di riqualificazione energetica.

MISE -Fondo Garanzia PMI 3

3. Come interviene la Sezione Turismo del Fondo

Le modalità di intervento della Sezione Turismo prevedono:

• gratuità della garanzia

• importo massimo garantito pari a 5 milioni di euro

• ammissibilità delle imprese con un numero di dipendenti fino a 499 (small mid-cap)

• ammissibilità delle operazioni di rinegoziazione/consolidamento su stessa banca di operazioni non già garantite dal Fondo

• ammissibilità delle operazioni già erogate da non più di 3 mesi

• ammissibilità dei soggetti beneficiari con inadempienze probabili o esposizioni scadute o sconfinanti deteriorate nei confronti del soggetto finanziatore

• abolizione della commissione per il mancato perfezionamento delle operazioni presentate al Fondo

• concessione della garanzia senza valutazione del rating dell’impresa

• coperture sempre pari a 70% per la garanzia diretta e 80% per la riassicurazione

• possibilità di cumulare sul finanziamento, la garanzia del Fondo con altre garanzie reali senza alcun limite.

MISE -Fondo Garanzia PMI 4

Procedura di selezione

domande.

Scadenza

Le domande possono essere presentate a partire dal 10 Ottobre 2022.

7. Modalità di partecipazione

Possono far domanda i soggetti abilitati a presentare le domande di garanzia

• per la garanzia diretta, banche, intermediari 106, SFIS, Gestori (tra cui SGR, SICAV, SICAF, GEFIA), operatori di microcredito e imprese di assicurazioni;

• per la riassicurazione, i soggetti garanti (confidi e altri intermediari). htpps://www.fondidigaranzia.it/wp-content/uploads/2022/10/20221007_Circolare-N.7-2022_Avviooperativit%C3%A0-Sezione-speciale-Turismo.pdf

8. Approfondimenti e Contatti

Formaper - turismo.formazione@mi.camcom.it - Tel. 02/8515.5385

MISE -Fondo Garanzia PMI 5 5.
Istruttoria
6.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.