Bando SI4.0 Edizione 2022

Page 1

IL SERVIZIO DI INFORMAZIONE, ORIENTAMENTO E ASSISTENZA ALLE IMPRESE SU BANDI EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI INNOVAZIONEINFO-BANDIEDIGITALIZZAZIONE Indice 1. Obiettivi 2. Destinatari 3. Tipo di agevolazione 4. Procedura di selezione 5. Scadenza 6. Modalità di partecipazione 7. Approfondimenti e contatti Bando SI4.0 Edizione 2022

- promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0;

2

In linea con il Piano nazionale Transizione 4.0 e attraverso il presente Bando, le Camere di commercio lombarde intendono :

Bando SI4.0

1. Obiettivi

- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo;

- incentivare progetti orientati alla qualità e alla sostenibilità tramite prodotti/servizi con minori modelli di sviluppo produttivo green driven impatti ambientali e sociali anche in ottica di soluzioni per l’efficientamento energetico; - sostenere in particolar modo la cybersecurity e la business continuity nelle imprese per la protezione dagli attacchi informatici e per garantire la continuità aziendale nello svolgimento delle attività.

Bando SI4.0 3

2. Destinatari

I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (escluse le imprese agricole) che abbiano al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali e presentino un progetto che riguardi almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportati all’elenco 1 a pag. 7 del Bando, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2. Ilhttps://www.unioncamerelombardia.it/images/file/Bando%20SI4_0%202022.pdfbandoèregionale,gestitodaUnioncamereLombardiapercontodelleCamere di Commercio lombarde.

3. Tipo di agevolazione

Bando SI4.0 4

Le soluzioni proposte potranno essere rivolte direttamente al consumatore finale oppure rispondere ai bisogni di innovazione dei processi, prodotti e servizi sia di altre MPMI che di grandi imprese. Nell’ambito del Bando è prevista l’erogazione un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con investimento minimo pari a € 40.000 e contributo massimo erogabile pari a € 50.000. Il contributo è unitario e concesso direttamente all’impresa.

Sono ammissibili sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato, con una particolare attenzione per i progetti che apportino effetti positivi in termini di ecosostenibilità ed efficientamento energetico realizzato dai servizi/prodotti proposti (es. sistemi per il monitoraggio e la riduzione delle emissioni di CO2, piattaforme per la gestione dei dati ambientali, gestione e dialogo con gli stakeholder ecc.) e per quelli rivolti al miglioramento della cybersecurity e business continuity nelle aziende.

6. Modalità di partecipazione

Le domande accedono alla fase di istruttoria formale e tecnica che terminerà il 31/12/2022. Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto.

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 29 settembre 2022 fino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2022.

7. Approfondimenti e contatti Sportello PID Camera di Milano Monza Brianza Lodi pid.serviziobandi@mi.camcom.it - tel.02/8515.5385 o direttamente a imprese@lom.camcom.it

Bando SI4.0 5

5. Scadenza

La domanda, completa di allegati, deve essere indirizzata a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello http://webtelemaco.infocamere.it/

4. Procedura di selezione

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.