Guida #SalvaMatricole12 | univ. Bocconi

Page 6

continua

CampusLife

#residenze

Università Bocconi mette a disposizioni dei propri studenti 5 residenze, con posti letto a tariffa differenziata e tariffa intera, per un totale di circa 1400 posti letto. Residenza Bocconi, Via Bocconi 12. Lo storico “Pensionato Bocconi”, con più di 50 anni di storia alle spalle, offre circa 260 camere singole con bagno in camera o condiviso con un altro studente. Sotto il “Pensio”, c’è uno dei tre ristoranti Bocconi e anche una palestra a pagamento, un campo di calcio a cinque, un’aula per le attività sociali, sale per lo studio e i locali del Media Center. Residenza Javotte, Via Giovenale 4. A due passi dalla Bocconi, lo “Javotte” è la fotocopia in miniatura del Pensionato Bocconi, con 100 camere singole con bagno in camera o condiviso con un altro studente. Ci sono sale per le attività sociali, per lo studio individuale ed una palestra. Residenza Dubini, Via Buzzi 7. La più giovane delle residenze si trova a quattro passi l’Esselunga di Via Ripamonti, a circa 10 minuti a piedi dalla Bocconi, vicino parco Ravizza. Offre 450 camere in appartamenti costituiti da 2/4 camere singole, 1/2 bagni e zona giorno/cucina in condivisione; oppure monolocali dotati di camera e zona giorno/cucina. Ci sono sale per le attività sociali, lo studio individuale ed una piccola palestra gratuita. Famose le terrazze aperte ai residenti. Residenza Spadolini, via Spadolini 12/A. Altra storica residenza Bocconi, si trova anch’essa dietro parco Ravizza, a 10 minuti a piedi dalla Bocconi. Offre 350 camere in appartamenti costituiti da 2/4 camere singole, 1/2 bagni e zona giorno/cucina in condivisione; oppure monolocali dotati di camera e zona giorno/cucina. Sale per attività sociali, studio ed una piccola palestra gratuita. Residenza Arcobaleno, Via F.lli Fraschini. Forse la più distante delle residenze Bocconi, circa 15 minuti in tram dall’Università, è un ex hotel che è stato rinnovato ed adibito a residenza universitaria. Offre circa 300 camere, singole con bagno in camera o condiviso con un altro studente. Ogni anno i residenti eleggono due Rappresentanti di Residenza, che sono deputati ai rapporti con l’Università, all’organizzazione di attività per i residenti e alla gestione di una certa somma di denaro (il “fondo”) per le attività ricreative. Vivere nelle residenze Bocconi rappresenta una fantastica opportunità: consente di trascorrere con i propri colleghi un’esperienza di vita formativa ed esaltante. Personalmente, ho trascorso quasi cinque anni di università da ospite del Pensionato, di cui sono stato anche rappresentante: anni, per me, semplicemente grandiosi.

#Pensionato di Alfredo IERVOLINO CLEAM 334 14 380 22 | alfredoiervolino@gmail.com Com’è fatto. Due plessi: entrambi sono formati da 5 piani, ogni piano ospita circa 25 studenti. Le camere (tutte personali) sono perfettamente arredate: letto, scrivania, armadio, frigorifero, scarpiera ed altro ancora. A seconda della stanza è possibile condividere o meno il bagno. Sono inoltre presenti due cucine a piano con tavoli e sedie. Chi però ha messo piede almeno una volta in “Bocconi 12” sa molto bene che tale descrizione è riduttiva. È un universo felice. I Vantaggi. Se si desidera svagarsi, anche solo per un pomeriggio, a pochi passi si incontrano locali molto gettonati tra i bocconiani. All’interno della struttura è presente una palestra ed un campo da calcetto. Memorabili sono le famose “feste di Pensionato” che hanno luogo - solitamente al termine di ogni sessione di esami e ogni volta con un tema differente. Ci vediamo lì. Quella cosa in più. La cosa che però rende magico questo edificio è il legame che si crea con gli altri “pensionati”. Qui dentro socializzare è molto semplice. Al primo anno di università ci si trova catapultati in un mondo totalmente diverso dal liceo ed il “Pensionato” aiuta ad ambientarsi. In breve tempo si conoscono perfettamente i ritmi della Bocconi anche grazie all’aiuto degli studenti con più esperienza che riescono sempre a offrire utilissimi consigli alle matricole. Sono una marcia in più, insomma. Commenti. Personalmente, credo che si possa vivere appieno la vita universitaria fatta di notti e pomeriggi interminabili trascorsi sui libri, ma anche un luogo di divertimento dove non ci si annoia mai. Chiunque venga assegnato al Pensionato si ritenga veramente fortunato perché riceve veramente un quid pluris che dà la grinta per affrontare il duro percorso di studi in Bocconi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.