Vetrina Bio Bank 2019 – Italiano – Biologico

Page 9

trend

Il megatrend? Less is more!

Ludwig Mies van der Rohe, geniale architetto tedesco del Novecento, con la filosofia del less is more, ha rivoluzionato il mondo dell’architettura e del design e ispirato un ritorno all’essenziale anche in altri ambiti, da quello tecnologico alla moda. Se volessimo riassumere in uno solo i venti trend del bio delle pagine seguenti, sceglieremmo anche noi lo stesso motto per il comparto alimentare, per la cosmesi, per la detergenza. Da tempo l’imperativo è quello di togliere. Togliere additivi, conservanti, coloranti, aromi artificiali, Ogm, residui di pesticidi, erbicidi, ormoni e mille altre sostanze nocive dal piatto.

Togliere parabeni, petrolati, siliconi e altri ingredienti sgraditi dai cosmetici. Togliere profumi sintetici, coloranti, sbiancanti ottici e altri additivi potenzialmente rischiosi dai detersivi. Uno sfoltimento inarrestabile, spinto da una maggiore attenzione verso la salute e l’ambiente. Ma ora si accorciano le liste ingredienti anche nei prodotti biologici ed ecologici. È più virtuoso chi fa ottimi prodotti, di qualità e innovativi, con la lista ingredienti più corta. Per non parlare dell’evoluzione in atto sul packaging: riciclato, riciclabile, riutilizzabile, ricaricabile, biodegradabile, antispreco, senza plastica o con nuovi materiali in sintonia con la filosofia del contenuto. More from less...

Vetrina Bio Bank 2019

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.