Rapporto Bio Bank 2021 – Biologico

Page 1

BiorapportoBank

2021 edizione 15 a

#RapportoBioBank

Rosa Maria Bertino Achille EmanueleMingozziMingozzi Analisi e statistiche del biologico in Italia secondo i censimenti Bio Bank. Dagli alimenti alla cosmesi 2021 BiorapportoBank

media partner

autoriBiorapportoBank

RESPONSABILITÀ Tutte le informazioni e i dati pubblicati sono stati rilevati e riportati con la massima cura. L’Editore declina tuttavia ogni responsabilità per eventuali omissioni o errori contenuti nei testi e nei dati pubblicati o intervenuti nella loro riproduzione. biobank@biobank.itwww.biobank.it seguici

IL MENSILE DEL NATURALE

BANCA DATI Gloria Giunchi graphic design Emanuele Mingozzi crediti Illustrazioni di copertina e di pagina 2, 16 e 17 di Good Studio.

Rosa Maria Bertino Achille EmanueleMingozziMingozzi

2021

PUBBLICAZIONE Pubblicato su Issuu il 17 maggio 2022. DATI BIO BANK I dati sono sempre riferiti al 31 dicembre di ogni anno. BIO BANK soc. coop. Via F. Olivucci, 1 c/o 47122AgciForlì www.biobank.itbiobank@biobank.it(FC) © 2022 bio bank I diritti di traduzione, di riproduzione, di personocontotaleeelettronicamemorizzazionediadattamentooparzialequalsiasimezzoriservatituttiiPaesi. segnalazioni Saranno miglioraresuggerimentisegnalazionigraditiepersempre di più questa pubblicazione. Ringraziamenti Grazie a Helga Willer, Fibl e Ifoam per i dati sul bio mondiale, a Gaël Giraud e all’editore Emi per la visione sulla transizione ecologica, a Flavio Delbono e Agci EmiliaRomagna per le lezioni di economia: strumenti, stimoli e ispirazione per il nostro lavoro.

Trade visitors only In association with VIVANESS2022 International Trade Fair for Natural and Organic Personal Care #intoorganic BIOFACH Nourishment for all your senses We’re finally back to real-life encounters! At last, you can immerse yourself once again in the vast organic community: live, up close and in person. See, touch, smell and taste a colourful and diverse range of products as you enjoy a feast for the senses, the likes of which we’ve all been missing for so long. BIOFACH 2022 is all of this and more – including lots of happy moments! World’s Leading Trade Fair for Organic 26Nuremberg,FoodGermany-29.7.2022 SummerOne-offEdition biofach.de/en/newsletter

2021 edizione 15arapportoBioBank &SupermercatiSpecializzati2021 edizione 5 aBioFocusBank Sfogliali online su issuu.com/biobank La tua visione sul bio report digitali bio bank biobank.it

Indice media bio bank 90 i numeri del bio 84 i dati bio bank 37 editoriale 11 Bio: europa e mondo 12 Bio: Italia 30 Biodinamico: Italia e mondo 35 numero di attività 41 regioni leader 45 Ristoranti & Co 58 Profumerie & Co 66 Aziende Cosmesi & Co 62 E-commerce Cosmesi & Co 70 Negozi 50 E-commerce Alimenti 54 tipologie a rapporto 48 Organismi di controllo & co - Alimenti 75 Organismi di controllo & co - cosmesi & co 81 RAPPORTO BIO BANK 2021 7

associazioni attrezzature

Fiere

8 RAPPORTO BIO BANK 2021

È grazie agli sponsor - e senza alcun finanziamento pubblico - che Bio Bank ha contribuito in quasi 30 anni a una descrizione condivisa della realtà del biologico in Italia, attraverso la raccolta sistematica e l’elaborazione di informazioni su migliaia di attività bio. Dati che sono diventati anno dopo anno

certificazione

patrimonio comune, perché disponibili per tutti. Come avviene con i report statistici digitali, letti con attenzione da migliaia di operatori. Investire sui Media Bio Bank è quindi una scelta di valore, non solo di visibilità, perché dà valore all’investimento.

Aziende alimenti Aziende cosmesi & co Alimenticosmesi W gli sponsor 9RAPPORTO BIO BANK 2021

Certificato, è CCPB. CCPB CERTIFICA IN TUTTO IL MONDO PRODOTTI BIOLOGICI ED ECO -SOSTENIBILI. Con precisione e competenza i professionisti di CCPB hanno un unico scopo: garantire i clienti e rendere più efficiente e virtuoso il processo produttivo. CCPB srl - Viale Masini, 36 - Bologna, Italy - Tel +39 051 6089811 - Fax +39 051 254842 - ccpb@ccpb.it - ccpb.it

Editoriale

Il colpo di coda di un coccodrillo può essere altrettanto pericoloso delle sue fauci. Così la pandemia da Covid-19 con la sua lunga coda sindemica che incrocia emergenza sanitaria, economica, ambientale e sociale, come ha spiegato Richard Horton, caporedattore della prestigiosa rivista medica The Lancet Una battaglia in corso da due anni su scala pla netaria, mentre in Ucraina, nel cuore dell’Euro pa, si scatena una nuova guerra con una scia infinita di distruzione, dolore, crescenti difficoltà nel reperimento delle materie prime e costi stel lari per l’energia. Con questo scenario sotto gli occhi potrebbe apparire fatuo fare il punto sul biologico in Italia, appena il 3,4% dei consumi agroalimentari. Se non fosse che il biologico fa parte della solu zione, non del problema. Se non fosse che il biologico è centrale nella transizione ecologica. Se non fosse che l’Unione Europea punta a di mezzare l’utilizzo di pesticidi, ridurre del 20% quello di fertilizzanti e triplicare le superfici bio arrivando al 25% entro il 2030, contro l'8% del 2019. Non stupisce quindi l’ennesimo attacco al biologico, questa volta da parte del colosso dell’agrochimica Syngenta che, agitando la minaccia di una crisi alimentare globale, propone come soluzione radicale la rinuncia all'agricoltura biologica per elevare le rese produttive. Ma l’Italia guarda avanti e prosegue la sua corsa, con un mercato che vale 7,5 miliardi di euro nel 2021, export compreso. E, proprio per fotografare il ruolo trainante del nostro Paese nel panorama internazionale del bio, questo 15° Rapporto Bio Bank si apre con un’ampia carrellata di dati strutturali e di mercato euro pei e mondiali (dati Fibl-Ifoam 2019). In Europa, la grande Europa che conta 47 Paesi, non l’U nione Europea a 27, l’Italia nel 2019 è infatti al primo posto per export (2,4 miliardi di euro) e aziende di trasformazione (21.419), al secondo per produttori agricoli (70.540), al terzo per vendite al dettaglio (3,6 miliardi di euro) e superfici (1,99 milioni di ettari), al sesto per quota delle superfici bio sulla Sau totale (16%). Il Rappor to prosegue con il consueto quadro nazionale tra mercato, operatori e superfici. Si aggiunge quest’anno un approfondimento sul biodinami co che vede l’Italia come primo paese esporta tore al mondo di prodotti certificati Demeter e terzo produttore in Europa. Cuore del Rapporto i dati Bio Bank su sei tipologie di attività bio: per gli alimenti i negozi, gli e-commerce e i ri storanti. Per la cosmesi e la detergenza, oltre alle aziende, le profumerie e gli e-commerce. In tutto 3.700 attività fotografate attraverso com menti puntuali e un ricco set di informazioni: dati essenziali e caratteristici, trend del numero di attività, distribuzione territoriale regione per regione, oltre a regioni e province leader. Da non perdere le utili pagine finali con il pa norama delle più autorevoli fonti di dati sul bio logico, insieme a contributi stimolanti su crisi climatica e limiti dello sviluppo, rischi globali e transizione ecologica. Altro che lasciare! Per il bio è tempo di raddoppiare.

RAPPORTO BIO BANK 2021 11

Rosa Maria Bertino Achille EmanueleMingozziMingozzi

Il Rapporto Bio Bank si apre quest’anno con un respiro internazionale, ma con un faro pun tato sull’Italia, per far emergere a colpo d’oc chio i molti primati bio del Belpaese. I dati di questa nuova sezione, riferiti al 2019, sono stati elaborati a partire dalle preziose statisti che Fibl-Ifoam, che dal 1999 fotografano pun tualmente ogni anno la crescita incessante del biologico su scala planetaria. I vari grafici evi denziano la posizione dell’Italia e, per un utile confronto, anche quella di altri Paesi significa tivi a livello europeo (Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) e mondiale (Australia, Canada, Cina, Giappone e Stati Uniti).

In dieci Paesi si concentra quindi l’89% delle imprese di trasformazione.

Il mercato globale dell’agroalimentare biologico ha raggiunto i 106,4 miliardi di euro nel 2019, più che raddoppiato rispetto ai 44,5 del 2010, con una crescita del 139%. Mentre in Europa, quella geografica a 47 Paesi, non l’Unione Eu ropea a 27, le vendite hanno superato i 45 mi liardi di euro nel 2019. In ambito europeo l’Italia è al primo posto per l’export, con un giro d’affari di 2,4 miliardi di euro. Seguono, con un bel distacco, Spagna e Francia con 0,9 e 0,8 miliardi di euro. Altro primato italiano, dato strettamente correlato all’export, è il numero di aziende di trasformazione (più precisamente definite preparatori), oltre 21mila sul totale europeo di quasi 82mila. In pratica un trasformatore europeo su quattro opera in Italia. Sono loro la forza motrice del made in Italy bio, così ricercato e apprezzato sui mercati internazionali. La Francia ne conta oltre 19mila, la Germania più di 16mila, la Spa gna solo 5mila, il Regno Unito appena 2.500.

Guardando invece ai dati strutturali l’Italia è al secondo posto in Europa per numero di pro duttori con oltre 70mila aziende agricole e al terzo per le superfici con 1,99 milioni di ettari dedicati al biologico. Al 16% la quota bio sulla Sau totale (dati Sinab 2019) che colloca l'Italia in sesta posizione, mentre Germania e Spagna sono entrambe al 10% e la Francia all’8%. L’o biettivo dell'Unione Europea del 25%, a fronte dell'8% raggiunto nel 2019, è quindi assolu tamente realistico per l’Italia, a patto che alla legge sul bio seguano adeguate politiche per lo sviluppo dell’agricoltura biologica. È questo il vero investimento sul futuro.

novitàBio: Europa e Mondo 12 RAPPORTO BIO BANK 2021

L’Italia è poi in terza posizione per le vendite al dettaglio sul mercato domestico, che hanno raggiunto i 3,6 miliardi di euro. In testa la Ger mania con ben 12 miliardi di euro, seguita dalla Francia con 11,3. Dopo l'Italia seguono Regno Unito a quota 2,7 e Spagna a 2,1. I primi dieci Paesi totalizzano il 93% delle vendite.

L’Italia si trova in ottava posizione per la quota bio sul totale delle vendite, pari al 3%. In testa la Danimarca con il 12%, mentre Francia e Germania sono rispettivamente al 6 e al 5%, la Spagna al 2%, il Regno Unito all’1%.

Il consumo pro capite è a quota 59 euro (12° posto). Ancora in testa la Danimarca con 344 euro, mentre Francia e Germania sono rispetti vamente a 173 e 144 euro. Solo Spagna e Re gno Unito hanno valori inferiori all'Italia, rispet tivamente 46 e 39 euro. Sul mercato interno c’è quindi ampio spazio di crescita, naturalmente a prezzi accessibili, in tempi in cui far quadrare i conti in famiglia diventa sempre più complicato. Prezzi che al tempo stesso devono essere an che remunerativi per i produttori.

l'italia in europa 2019 I primati e il posizionamento dell’Italia nei dati chiave del bio in Europa. Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma, Sinab, Fibl-Ifoam Posizione 2019 3.602vendite3 milioni di euro 59consumi pro capite12 euro/anno 3Quota bio sulle vendite8 % 2.425export1 milioni di euro 70.540produttori agricoli2 n. 21.419Preparatori1 n. 1,99superfici3 milioni di ettari 16Quota bio su Sau tot6 % RAPPORTO BIO BANK 2021 13 BIO: EUROPA E MONDO

Elaborazioni Bio Bank In contemporanea con 2 5 Aprile 2 023NEW DATE www.solagrifood.com 2 5 Aprile 2023 bio foods trade show

paesi leader - europa e mondo 2019 I Paesi leader nei dati chiave del bio in Europa e nel mondo. Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam, Nomisma, Sinab Europa Mondo consumi pro capite euro/anno 1 Danimarca 344 2 Svizzera 338 3 Lussemburgo 264 Quota bio sulle vendite % 1 Danimarca 12% 2 Svizzera 10% 3 Austria, svezia 9% export milioni di euro 1 Italia 2.425 2 Spagna 890 3 Francia 826 produttori agricoli n. 1 Turchia 74.545 2 Italia 70.540 3 Francia 47.196 Preparatori n. 1 Italia 21.419 2 Francia 19.311 3 Germania 16.162 superfici milioni di ettari 1 Spagna 2,35 2 Francia 2,24 3 Italia 1,99 1 Australia 35,69 2 Argentina 3,67 3 Spagna 2,35 Quota bio su Sau tot % 1 Liechtenstein 41% 2 Austria 26% 3 Estonia 22% 1 Liechtenstein 41% 2 Austria 26% 3 São Tomé e P. 25% vendite milioni di euro 1 Germania 11.970 2 Francia 11.295 3 Italia 3.602 1 Stati Uniti 44.721 2 Germania 11.970 3 Francia 11.295 RAPPORTO BIO BANK 2021 15 BIO: EUROPA E MONDO

variazioni - mondo 2010-2019 paesi - europa e mondo 2019 Variazioni dei dati chiave del bio nel mondo negli ultimi dieci anni. 2010 2019+ /187paesi con agricoltura bio 160 +17% n. 3,1produttori agricoli 1,6 +94% milioni 72,3superfici 37,0 +95% milioni di ettari 1,5Quota bio su Sau tot 0,9 +67% % 106,4vendite 44,5 +139% miliardi di euro 14,0consumi pro capite 6,5 +115% euro/anno Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam europa mondo 27 47 187 Paesi del mondo coinvolti nel bio unione europea Paesi dell'Unione Europea Paesi d'Europa 16 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

vendite - europa e mondo 2010-2019 Vendite alimentari bio al dettaglio negli ultimi dieci anni, in miliardi di euro. Europa Resto del mondo Mondo 1101009060402030107080500 2016 20182015 201720142013201220112010 2019 2010 • mld € 2019 • mld €+ /2010 • % 2019 • %+ / - 45,042,3%19,4 +132%Europa 61,425,1 +145%resto del mondo 106,444,5 +139%quotamondoeuropa 43,6% -1,3 pt. Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam RAPPORTO BIO BANK 2021 17 BIO: EUROPA E MONDO

vendite - europa 2019 Vendite alimentari bio al dettaglio in Europa, in milioni di euro, con variazioni sul 2018. Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Nomisma 27% Germania 11.970 mln € 25% Francia 11.295 mln € 8% Italia 3.602 mln € 40% resto d'europa 18.158 mln € 93% primi 10 paesi sul totale 1 Germania 2 Francia 3 Italia 4 Svizzera 7 Spagna 5 Regno Unito 8 Danimarca 11 Belgio 6 Svezia 9 Austria 12 Norvegia 14 Polonia 10 Paesi Bassi 13 Finlandia 15 Irlanda 2.133 +12% 11.295 +13% 2.911 +5% 2.678 +4% 2.143 +1% 1.978 +9% 779 +11% 1.920 +6% 441 +4% 314 +26% 1.211 +4% 368 +9% 206 0% 11.970 +9% totale europa + altri 18 paesi 45.025 1.076 3.602 +4% di cui unione europea 41.429 18 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

vendite - mondo 2019 Vendite alimentari bio al dettaglio nel mondo, in milioni di euro. 1 Stati Uniti 2 Germania 3 Francia 4 Cina 7 Svizzera 5 Italia 88% primi 10 paesi sul totale 8 Regno Unito 6 Canada 9 Svezia totale mondo + altri 42 paesi 2.912 8.50411.970 3.602 2.1442.6793.480 44.721 10 Spagna 2.133 11 Danimarca 1.979 12 Austria 1.920 13 Giappone 1.419 14 Australia 1.224 15 Paesi Bassi 1.211 106.377 5.184 11.295 Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Nomisma 42% Stati uniti 44.721 mln € 42% europa 45.025 mln € 16% resto del mondo 16.631 mln € RAPPORTO BIO BANK 2021 19 BIO: EUROPA E MONDO

consumi pro capite - europa 2019 Consumi di alimenti biologici pro capite, in euro per anno. 1 Danimarca 2 Svizzera 3 Lussemburgo 4 Austria 7 Germania 5 Svezia 8 Norvegia 6 Francia 9 Paesi Bassi 144 338 214215 173 7182 344 10 Belgio 68 11 Finlandia 66 12 Italia 59 13 Spagna 46 Estonia 46 14 Irlanda 15 Regno Unito 3943 264 Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam media ue media europa media mondo 84 € 56 € 14 € Consumi bio annui pro capite nel Mondo Consumi bio annui pro capite in Unione Europea Consumi bio annui pro capite in Europa 20 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

quota bio sulle vendite - europa 2019 Quota bio sul totale delle vendite alimentari al dettaglio di ogni Paese. 1 Danimarca 2 Svizzera 3 AustriaSvezia 6 Germania 4 Lussemburgo 7 Paesi Bassi 5 Francia 8 Italia 5% 10% 9% 8% 6% 4% 3% 12% Belgio 3% Estonia 3% 9 Spagna 10 Regno Unito 2% 1%LettoniaCroazia 2% 1%LituaniaFinlandia 2% 1%Rep.IrlandaCecaSloveniaNorvegia 2% 111%%% 9% Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam RAPPORTO BIO BANK 2021 21 BIO: EUROPA E MONDO

export - europa 2019 Valore delle esportazioni di alimenti bio, in milioni di euro. Dato Germania non disponibile. 1 Italia 2 Spagna 3 Francia 4 Danimarca 7 Regno Unito 5 Ucraina 8 Turchia 6 Romania 9 Svezia 10 Rep. Ceca 193 890 82116182200272406 2.425 826 42% Italia 2.425 mln € 15% Spagna 890 mln € 14% Francia 826 mln € 29% resto d'europa 1.684 mln € 96% primi 10 paesi sul totale Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Nomisma RAPPORTO BIO BANK 2021 23 BIO: EUROPA E MONDO

Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Sinab produttori agricoli - europa 2019 Numero di aziende agricole (produttori + produttori/preparatori). 1 Turchia 2 Italia 3 Francia 4 Spagna 7 Austria 5 Germania 8 Polonia 6 Grecia 9 Romania 26.042 70.540 30.12434.13641.838 18.655 9.277 74.545 10 Svizzera 21 Regno Unito 3.5817.284 47.196 totale europa + altri 30 paesi 430.721 67.503 di cui unione europea 343.837 83% primi 10 paesi sul totale 17% Turchia 74.545 produttori 38% resto d'europa 162.466 produttori 11% Francia 47.196 produttorii 16% Italia 70.540 produttorii 10% Spagna 41.838 produttorii 8% Germania 34.136 produttorii ... 24 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

Preparatori - europa 2019 Numero aziende di trasformazione (preparatori + produttori/preparatori). 1 Italia 2 Francia 3 Germania 4 Spagna 7 Grecia 5 Regno Unito 8 Belgio 6 Austria 9 Turchia 1.642 19.311 5.230 1.3561.5851.6912.566 21.419 10 Svizzera 1.289 16.162 totale europa + altri 30 paesi 81.198 8.947 di cui unione europea 77.719 89% primi 10 paesi sul totale 26% Italia 21.419 preparatori 24% Francia 19.311 preparatori 20% Germania 16.162 preparatori 6% Spagna 5.230 preparatori 24% resto d'europa 19.076 preparatori Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Sinab RAPPORTO BIO BANK 2021 25 BIO: EUROPA E MONDO

Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam Superfici - europa 2019 Superfici coltivate con metodo biologico (bio + conversione), in milioni di ettari. 1 Spagna 2 Francia 3 Italia 4 Germania 6 Svezia 5 Russia 7 Rep. AustriaCeca 8 Grecia 0,61 2,24 1,61 0,530,540,670,67 2,35 9 Turchia 10 Polonia 0,510,52 1,99 totale europa + altri 29 paesi 16,53 3,81 di cui unione europea 14,58 13 Regno Unito 0,46 14% Spagna 2,35 mln ettari 12% Italia 1,99 mln ettari 14% Francia 2,24 mln ettari 10% Germania 1,61 mln ettari 50% resto d'europa 8,33 mln ettari 71% primi 10 paesi sul totale ... 26 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

Superfici coltivate con metodo biologico (bio + conversione), in milioni di ettari. Australia: pascoli per il 97%. Superfici - mondo 2019 1 Australia 2 Argentina 3 Spagna 4 Stati Uniti 7 Cina 5 India 8 Uruguay 6 Francia 9 Italia 2,142,223,672,332,302,24 1,99 35,69 10 Germania 11 Canada 92 Giappone 0,o11,321,612,35 totale mondo + altri 160 paesi 72,30 14,43 49% australia 35,69 mln ettari 23% europa 16,53 mln ettari 28% resto del mondo 20,08 mln ettari 78% primi 10 paesi sul totale ... Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam RAPPORTO BIO BANK 2021 27 BIO: EUROPA E MONDO

quota bio su sau totale - europa 2019 Quota delle superfici bio sul totale della Sau (superficie agricola utilizzata). 1 Liechtenstein 2 Austria 3 Estonia 4 Svezia 7 Lettonia 5 Rep.SvizzeraCeca6 Italia 8 Finlandia 15% 26% 20% 17% 16% 15% 13% 41% 9 Danimarca 11% 10 Germania 10% Spagna 12 IsoleFranciafaroe 10% 88%%LituaniaSlovacchia 10% 8%PortogalloSlovenia 17 regno unito ... ... 10% 8% 3% 11 Grecia 9% 22% 25% Traguardo 2030 Unione europea 8% media Unione2019europea Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Sinab28 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: EUROPA E MONDO

quota bio su sau totale - Mondo 2019 Quota delle superfici bio sul totale della Sau (superficie agricola utilizzata). 1 Liechtenstein 2 Austria 4 Estonia 7 Italia 5 Svezia 8 Lettonia 6 Rep.SvizzeraCeca 9 Finlandiasamoa 10 Guiana fr. 16% 26% 22% 20% 17% 1515%% 13%15% 11% 41% DanimarcaUruguay 15% 11% 11... AustraliaSpagnaGermaniaSlovacchiaSloveniaGiappone 1010101010%%%%% 0% (0,2%) 19 Canada...... 2% 20 Stati Uniti 1% 21 Cina 0% (0,4%) 25%3 São Tomé e P. Elaborazioni Bio Bank su dati Fibl-Ifoam e Sinab RAPPORTO BIO BANK 2021 29 BIO: EUROPA E MONDO

RAPPORTO BIO BANK 2021

Quota dei supermercati e dei restanti canali distributivi sul totale delle vendite bio in Italia, in valore. 2012 2021 27% 47%supermercati 53%altri canali Italia Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma30

Bio:

Negli ultimi due anni segnati dalla pandemia il settore agroalimentare biologico ha continuato a crescere, perché è cresciuta la percezione di quanto siano correlate la salute personale e quella planetaria. Lo confermano i Trend Bio Bank 2021, con la maggiore attenzione agli sprechi e la preferenza per i prodotti senza pla stica, biologici e locali, vegetali. Lo confermano i dati Nomisma per Osservatorio Sana. Nel 2021 il mercato interno ha raggiun to i 4,6 miliardi di euro, più che un raddoppio negli ultimi dieci anni (+110%). Ma con diffe renti dinamiche di canale. Le vendite nei su permercati sono quasi quadruplicate (+268%), passando dai 585 milioni di euro del 2012 ai 2.153 del 2021. Nello stesso arco di tempo tut ti gli altri canali distributivi messi insieme sono cresciuti del 52%, passando da 1.590 a 2.420 milioni di euro. Nel 2021 le rispettive quote di mercato sono assestate al 47% per i supermer cati (erano il 27% nel 2012) e al 53% per tutti gli altri canali (73% nel 2012). Altri canali che comprendono negozi bio, negozi tradizionali, erboristerie, farmacie, parafarmacie, e-com merce, aziende con vendita diretta, mercatini, gruppi d’acquisto, ristoranti e mense. L’export cresce più del mercato interno: dai 1.200 mi lioni di euro del 2012 ai 2.907 del 2021, con un incremento del 142%. Numeri che confermano quanto il made in Italy bio sia apprezzato sui mercati internazionali, con l’eccellenza del bio dinamico in Emblematicotesta.iltrend dei negozi specializzati, dove le vendite sono praticamente invariate da dieci anni: 1.005 milioni di euro nel 2012, 996 nel 2021 (-1%). La notevole crescita del biolo gico è stata infatti trainata e intercettata dalla grande distribuzione, con un’offerta bio ampia, disponibile in migliaia di punti vendita e a prez zi accessibili soprattutto nei prodotti a marchio del distributore, come evidenzia il Focus Bio Bank - Supermercati & Specializzati 2021. In questo quadro il 2022 è un vero banco di pro va, perché occorre fare i conti con le incertezze crescenti di questi anni complicati, che genera no timori, e i prezzi in salita libera, che spingono l’inflazione. Ma la propensione al bio resta ele vata, perché sostiene bisogni essenziali. Ed è fondamentale per la transizione ecologica. mercato interno - quote dei canali 2012-2021

73%

variazioni 2012-2021 Variazione delle vendite bio in Italia e dell'export negli ultimi dieci anni, in milioni di euro. 2012 2021+ /4.573totale mercato interno 2.175 +110% 7.480totale mercato 3.375 +122% 2.153Supermercati 585 +268% 2.907export 1.200 +142% 2.420altri canali 1.590 +52% canali distributivi Specifica dei canali distributivi di ogni gruppo. Supermercati exportaltri canali Grande Distribuzionedistribuzioneorganizzata Negozi bio Negozi RistorazioneRistorazioneGruppiMercatiniAziendeE-commerceFarmacie,Erboristerietradizionaliparafarmacieconvenditadirettad’acquistocommercialecollettiva Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma RAPPORTO BIO BANK 2021 31 BIO: ITALIA

ripartizione 2012-2021 Vendite bio in Italia ed export, in percentuale e milioni di euro. Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma 36% export 1.200 mln € 17% Supermercati 585 mln € 47% altri canali 1.590 mln € 39% export 2.907 mln € 29% Supermercati 2.153 mln € 32% altri canali 2.420 mln € 2012 2021 proporzioni 2012-2021 Proporzioni del mercato: l'area dei cerchi visualizza il peso economico di ognuno. Export Totale mercato Totale mercato internoAltriSupermercaticanaliAS I E M 2012 2021 S E A I M E A I S M 32 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: ITALIA

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 supermercati 585 625 855 873 1.119 1.595 1.934 1.967 2.065 2.153 altri canali 1.590 1.695 1.605 1.787 1.902 1.957 2.155 2.302 2.293 2.420 tot. interno 2.175 2.320 2.460 2.660 3.021 3.552 4.089 4.269 4.358 4.573 Export 1.200 1.260 1.420 1.650 1.915 2.006 2.266 2.425 2.619 2.907 Tot. mercato 3.375 3.580 3.880 4.310 4.936 5.558 6.355 6.694 6.977 7.480 Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma per Osservatorio Sana, Assobio, Ice, Ismea, Nielsen. mercato 2012-2021 trend 2012-2021 Vendite bio in Italia ed export negli ultimi dieci anni, in milioni di euro. Vendite bio in Italia ed export negli ultimi dieci anni, in milioni di euro. Supermercati Altri canali Export Elaborazioni Bio Bank su dati Nomisma 1.2502.0001.7502.2502.5002.7503.0001.5001.0005007502500 2018 20202017 201920162015201420132012 2021 RAPPORTO BIO BANK 2021 33 BIO: ITALIA

novità 81.731 aziende bio Produttori: produzione agricola. Preparatori: trasformazione, commercializzazione, confezionamento, etichettatura, frigoconservazione, magazzinaggio. Dati export riferiti al 2018. aziende, superfici, export 2020 2,10 mln Superfici bio (ettari) quota bio su sau tot. 2.095.380 ettari bio sulla sau totale di 12.598.163 ettari 17% bio su sau tot. Elaborazioni Bio Bank su dati Sinab e Nomisma Produttori agricoli Sul totale di 71.569: 59.035 solo produttori 12.534 produttori-preparatori 82% solo produttori 18% produttori preparatorie preparatori Sul totale di 22.152: 9.618 solo preparatori 12.534 produttori-preparatori 43% preparatorisolo 57% produttori preparatorie tipologie aziende Sul totale di 81.731: 59.035 solo produttori 12.534 produttori e preparatori 9.618 solo preparatori 544 importatori 72% solo produttori 15% eproduttoripreparatori 12% preparatorisolo 1% importatori tipologie export 46% prod. marchio produttore 40% prod. per private label 11% materie prime e semilav. 3% altro 46% idm 40% mdd 11% materie prime 3% altro Destinazioni export Paese o area di destinazione e quota sull'export italiano 22% Francia 17% Germania 7% Paesi Scandinavi 6% Benelux 6% Giappone 6% Spagna 6% Stati Uniti 5% Austria 5% Regno Unito 3% Cina 3% Svizzera 14% Altri paesi 34 RAPPORTO BIO BANK 2021 BIO: ITALIA

Secondo l’Associazione per l’Agricoltura Biodi namica, che ne promuove la diffusione tra gli agricoltori e la conoscenza tra commercianti e consumatori, in Italia sono 4.500 le aziende che praticano l'agricoltura biodinamica. Ma nel 2020 solo 550 di queste, pari al 12%, hanno ottenuto la prestigiosa certificazione Demeter, con una crescita significativa del 66% rispetto alle 332 del 2010. Secondo Demeter International, nello stes so arco di tempo, le aziende certificate Deme ter nel mondo sono passate da 4.583 a 6.429 (+40%) e le superfici da 140mila a 221mila et tari (+57%). Si tratta certamente di una nicchia, ma una nicchia destinata a crescere. demeter - variazioni 2010-2020 Variazioni delle aziende biodinamiche certificate in Italia e nel mondo e delle superfici biodinamiche nel mondo negli ultimi undici anni. 2010 2020+ /550aziende - italia 332 +66% n. 220.725superficie - mondo 140.352 +57% ettari 6.429aziende - mondo 4.583 +40% n. Metodo biodinamico: elaborato da Rudolf Steiner in Germania nel 1924 Demeter: marchio internazionale di garanzia dei prodotti biodinamici, nato in Germania nel 1927 Demeter Italia: nata nel 1997, aderisce a Demeter International Aziende certificate Demeter: 12% di quelle biodinamiche in Italia

novità Elaborazioni Bio Bank su dati Demeter

Gli standard Demeter sono infatti più restrittivi dei regolamenti europei sul biologico. La certi ficazione Demeter, rilasciata nel nostro Paese da Demeter Italia, è molto richiesta sui mercati internazionali, dove i prodotti biodinamici rap presentano la punta di diamante del biologico.

Biodinamico: Italia e Mondo

L’Italia è in ottima posizione anche nell’agricol tura biodinamica: è il primo paese esportato re al mondo di prodotti biodinamici certificati Demeter e il terzo produttore in Europa, dopo Germania e Francia. Oggi, che gran parte delle aziende convenzionali ha diversificato nel bio, numerose aziende bio passano al biodinamico per un ulteriore salto di qualità, aggiungendo alla certificazione biologica quella biodinamica.

RAPPORTO BIO BANK 2021 35

Come un albero Una banca dati è come un albero, che richie de cura, attenzione e tempo. Un albero virtuale s’intende, dove è sempre possibile risalire alla fonte delle informazioni e che funziona proprio come una pianta. Le radici assorbono i dati di migliaia di attività bio attraverso impegnativi censimenti diretti e tengono la pianta ben salda alla multiforme realtà del biologico. Il tronco è la struttura portante dei dati. I rami la loro orga nizzazione in differenti archivi, secondo le varie tipologie di attività. Foglie e fiori sono statisti che e infografiche. I frutti il portale biobank.it e le pubblicazioni, strumenti per monitorare e interpretare il mercato del bio.

Ma vediamo come e quando sono iniziati i cen simenti delle sei tipologie di attività monitorate in questo Rapporto. I primi a essere censiti nel 1993 sono stati i Negozi. Il canale distributivo storico degli alimenti biologici era allora già strutturato, contando su circa 700 punti vendi ta, un numero elevato se consideriamo che nel 2020 sono arrivati a poco meno di 1.300. Nel 1996 parte il censimento dei Ristoranti, appena una settantina contro i circa 530 del 2020. Nel 2001 è la volta degli E-commerce alimenti, solo una cinquantina, mentre nel 2020 sono quasi 550 e continuano a crescere.

I dati Bio Bank RAPPORTO BIO BANK 2021 37

Tutto a partire da un piccolo seme piantato nel 1993: l’idea di realizzare un annuario del bio logico in Italia. Per realizzare l’annuario serviva il censimento delle numerose attività esisten ti. Per archiviare i dati serviva una banca dati. Così, proprio da zero, è nata la banca dati del biologico di Bio Bank, cuore pulsante di tutta l’attività editoriale, che oggi contiene dati e in formazioni su oltre 13mila attività bio in Italia. Per l’albero dei dati Bio Bank, così come lo ve diamo oggi, ci sono voluti quasi 30 anni, ben oltre l’arco di un’intera generazione. Raccoglie re, organizzare ed elaborare le informazioni su migliaia di attività bio significa contribuire a una descrizione condivisa della realtà. Da questo la voro continuo e invisibile nascono i Media Bio Bank, tra carta, digitale e web. Un patrimonio comune, utilizzato da migliaia di operatori come strumento di lavoro, dal mondo dell’informazio ne come fonte puntuale e sistematica di dati sul settore e da tutti coloro che a vario titolo sono interessati al bio.

Dal 2011 l’attenzione si rivolge a un compar to promettente, quello della cosmesi naturale e biologica e della detergenza ecologica. Il primo censimento del comparto riguarda le Aziende di cosmesi e detergenza certificate, oltre 200 allora, più di 550 nel 2020, con un trend deci samente positivo. Nel 2013 fari puntati su due nuovi canali distributivi che crescono a vista d’occhio. Da un lato le Profumerie, appena una cinquantina al primo censimento, arrivate a oltre 330 nel 2020. Dall’altro gli E-commer ce cosmesi, appena una settantina per partire e oltre 440 nel 2020, la tipologia di attività che presenta il tasso di crescita più elevato. Un al bero alto e rigoglioso, per restare alla metafora, che rinnova foglie, fiori e frutti ogni anno. Una collezione di dati unica nel suo genere.

Il primo, l’ultimo

Cerca il bio sulle Banche dati di biobank.it Cerca fra le oltre 5.400 attività bio in Italia: Aziende alimenti, E-commerce alimenti, Aziende cosmesi ed E-commerce cosmesi. StudioGoodillustrazioni–MingozziEmanueledesign

2022

da una freccia le tipologie di attività presenti in questa pubblicazione. FBB-S = Focus Bio Bank - Supermercati & Specializzati FBB-M = Focus Bio Bank - Mense scolastiche RBB = Rapporto Bio Bank VBB = Vetrina Bio Bank diTipologiaattività suPubblicatebiobank.it su altri media bio bank Fiere & Co info Mercatini mappe Aziende con vendita diretta mappe Supermercati fBB-S Negozi mappe E-commerce alimenti banche dati Ristoranti & Co mappe Agriturismi mappe organismi di controllo & co alimenti info Rbb, vbb Aziende alimenti banche dati organismi di controllo & co cosmesi & Co info Rbb, vbb Profumerie & co mappe Aziende cosmesi & Co banche dati E-commerce cosmesi & Co banche dati Aziende di ristorazione fBB-M Mense scolastiche fBB-M Fattorie didattiche  mappe (AGRITURISMI) RAPPORTO BIO BANK 2021 39 I DATI BIO BANK

Precedute

pubblicazione delle attività

imperdibile vetrina! La vetrina ideale per scoprire trend e prodotti bio, fra alimentazione, cosmesi e detergenza. Sfogliala online. Vai alla sezione Pubblicazioni su www.biobank.it VetrinaBioBank 2021 20 trend + 159 prodotti bio. Dagli alimenti alla cosmesi. 20 trend 159 prodotti

Numero di attività

Nell’arco degli ultimi cinque anni è cresciuto solo del 4,6% il numero totale di attività bio del le tre tipologie alimentari monitorate sul Rap porto Bio Bank. Erano infatti 2.265 nel 2016, sono salite a 2.370 nel 2020. Guardando oltre la media e addentrandoci in ogni singola tipo logia di attività si evidenziano però risultati mol to differenti, con due sole tipologie dal segno positivo. Al primo posto si confermano i siti di e-commerce di alimenti bio, con una crescita nuovamente a doppia cifra pari al 67,8%. Sono soprattutto le aziende a trainare la crescita, continuando a investire nell’integrazione con questo canale di vendita virtuale sempre più utilizzato per gli acquisti. Un trend già positivo, che ha subito un’ulteriore accelerazione per ef fetto della pandemia, ampliando notevolmente la platea dei clienti virtuali. Al secondo posto le attività di ristorazione, con una crescita di ap pena il 3,1%. Situazione di stallo già esistente, che si è confermata nel 2020 per le chiusure forzate a causa del Covid, bloccando di fatto il turnover delle attività e imprimendo una svolta a modalità e organizzazione del servizio per chi ha resistito. Calo consistente pari al 9,3% per i negozi specializzati che in cinque anni scen dono da 1.423 a 1.291. Nel canale storico del settore è in atto una vera e propria razionaliz zazione della rete, mentre la concorrenza di su permercati, discount e non solo resta altissima.

Alimenti

Continua invece la fase propulsiva della co smesi bio, ma l’incremento corre a due cifre segnando un +91% tra il 2016 e il 2020, non più a tre. Negli ultimi cinque anni le attività di cosmesi sono quasi raddoppiate passando dalle 699 rilevate nel 2016 alle 1.335 del 2020. Guidano la classifica i siti di e-commerce che trattano in gran parte cosmesi, ma anche de tergenza, balzati dai 194 del 2016 ai 441 del 2020, con una crescita del 127,3%. Un cana le di vendita in piena espansione sotto l’effet to della pandemia. Al secondo posto troviamo quest’anno le aziende di cosmesi e detergenza, quasi raddoppiate in cinque anni: erano 296 nel 2016, sono salite a 558 nel 2020, con una crescita dell’88,5%. Terza posizione per le pro fumerie, che passano da 209 a 336, con un in cremento del 60,8%. Anche per queste attività ha inciso la pandemia, ma con l’effetto negati vo delle chiusure forzate che hanno rallentato il consueto turnover. Il comparto è quindi ricco di potenzialità, sia per l’interesse crescente di un pubblico anche giovane, sia per la maggiore attenzione alla sostenibilità, come rivela l’asce sa della cosmesi solida. In assenza di un qua dro normativo, sul campo resta una netta linea di confine tra chi sceglie la trasparenza con la certificazione e chi si limita a inverdire gli Inci, eliminando gli ingredienti sgraditi. La differenza è tra chi lavora con un progetto e una visione, e chi procede per semplice sottrazione.

RAPPORTO BIO BANK 2021 41

Cosmesi & Co

YOUR

GLOBAL PARTNER FOR RETAIL SOLUTIONS

Soluzioni per i BIO STORES studioverde BIO experience ARNEG ITALIA www.arneg.it

Impegnato nell’ottimizzazione della sicu rezza e del benessere alimentare oltre che nella salvaguardia dell’ambiente, il Gruppo Arneg supporta con layout fatti su misura le più prestigiose catene di GDO specializzate nel biologico. La grande esperienza maturata rende il Gruppo Arneg, già leader nel settore della refrigerazione commerciale, un partner d’eccellenza per crescere nel segno di un’innovazione sostenibile che migliora la qualità della vita.

Dati Bio Bank variazione n. attività - alimenti 2016 -2020 2016 2020+ /1.291Negozi 1.423 -9,3% 2.370totale alimenti 2.265 +4,6% 547alimentie-commerce 326 +67,8% 532ristoranti & co 516 +3,1% 2016 2020+ /variazione n. attività - cosmesi & co 2016 -2020 profumerie & co 209 336+60,8% aziende cosmesi & co 558296 +88,5% totale cosmesi & co 1.335699 +91,0% cosmesie-commerce&co 441194 +127,3% totale generale 3.7052.964 +25,0%RAPPORTO BIO BANK 2021 43 NUMERO DI ATTIVITÀ

CASNA©SARAFOTO:ABBONAMENTICAMPAGNACHI AMA LA TERRA ALZA LA Dalwww.lanuovaecologia.itVOCESostieniNuovaecologia.1979dallapartedelpianeta

In queste tre regioni si concentrano 1.459 attivi tà sul totale di 3.705, in pratica quattro su dieci.

I primati La Lombardia si conferma la regione che pri meggia in più tipologie di attività per numero assoluto. È tre volte prima: per negozi, aziende di cosmesi e detergenza ed e-commerce di cosmesi e detergenza. L’Emilia-Romagna è prima solo per i ristoranti. Nel 2020 cede infatti alla Sicilia il primato per numero di e-commerce di alimenti. Il Lazio resta leader per numero di pro fumerie bio. I primati per densità di attività toc cano invece ben cinque regioni. Il Trentino-Alto Adige è al primo posto in due tipologie (negozi ed e-commerce alimenti). Le Marche hanno la più alta densità di aziende di cosmesi e deter genza e nel 2020 cedono al Molise il primato per gli e-commerce di cosmesi e detergenza. L’Umbria è prima per densità di profumerie sul suo territorio. Infine l’Emilia-Romagna è prima per i ristoranti. Ancora una volta è l’unica re gione presente in entrambe le classifiche, con il doppio primato (numero assoluto e densità) per i ristoranti.

Regioni leader

Nessuna variazione anche nella classifica per densità dove al primo posto si riconferma la stessa regione del Centro Italia, le Marche, con 130,7 attività per milione di abitanti. Al secondo posto il Trentino-Alto Adige con 114,1 attività per milione di abitanti, seguito dall’Emilia-Ro magna con 101,8 attività per milione di abitanti.

La classifica

RAPPORTO BIO BANK 2021 45

Il metodo La classifica Bio Bank delle Regioni leader 2020 viene elaborata a partire da due serie di dati: quelli per numero assoluto di attività bio e quelli per densità di attività bio, ovvero il numero di attività per ogni milione di abitanti. È così possibile visualizzare a colpo d’occhio lo scenario completo delle sei differenti tipologie di attività bio, tra alimentazione e cosmesi, analizzate in questo rapporto statistico digitale.

Tra le regioni leader in Italia resta l’eccellenza dell’Emilia-Romagna, presente sia nella classi fica per numero, sia in quella per densità.

Il risultato è una doppia visuale, derivante da una doppia classifica, che fotografa da un lato le tre regioni leader dell’anno, dall’altro le regio ni che raggiungono il primato in ogni singola ti pologia di attività.

Nella classifica per numero assoluto di attività bio, anche per il 2020 si riconfermano nelle pri me tre posizioni le stesse regioni del Nord. La Lombardia resta infatti sul gradino più alto del podio con 621 attività, seguita dall’Emilia-Ro magna con 458 e dal Veneto, con 380 attività.

leader in italia 2020 regioni leader Per NUMERO • 1 • • 3 •• 2 • Veneto attività380 Lombardia attività621 Emilia-R. attività458 diTipologiaattività perleadernumero n. regioneatt. suitaliatot. Negozi Lombardia 199 15,4% E-commerce alimenti SICILIA 78 14,3% Ristoranti & Co Emilia-Romagna 117 22,0% Aziende cosmesi & Co Lombardia 158 28,3% Profumerie & co lazio 45 13,4% E-commerce cosmesi & Co Lombardia 77 17,5% leader in ogni tipologia 2020 Dati Bio Bank 1 2 3 n. attività n. attività 46 RAPPORTO BIO BANK 2021 REGIONI LEADER

leader in italia 2020 regioni leader Per densità 1 • 1 • • 3 •• 2 • Emilia-R. attività101,8/1mln ab. Marche attività130,7/1mln ab. Trentino-A. A. attività114,1/1mln ab. diTipologiaattività perleaderdensità regionedensità densitàitalia Negozi Trentino-A. A. 59,4 21,6 E-commerce alimenti Trentino-A. A. 17,6 9,2 Ristoranti & Co Emilia-Romagna 26,0 8,9 Aziende cosmesi & Co Marche 21,2 9,4 Profumerie & co umbria 12,6 5,6 E-commerce cosmesi & Co MOLISE 19,6 7,3 leader in ogni tipologia 2020 Dati Bio Bank 3 2 n. attività/1 mln abitanti n. attività/1 mln abitanti RAPPORTO BIO BANK 2021 47 REGIONI LEADER

numero di attività esaminate 2020 Dati Bio Bank ALIMENTI & COSMESI Tipologie a rapporto 1.291 547 532 negozi ristoranti&coe-commercealimenti 2.370 ATTIVITÀ ALIMENTI +3,6% sul 2019 48 RAPPORTO BIO BANK 2021

Il cuore del Rapporto Bio Bank è in queste 24 pagine ricche di commenti, dati e infografiche. Per ognuna delle sei tipologie di attività analiz zate, dopo il commento di apertura, sono vi sualizzati i dati essenziali, le variazioni dal pri mo anno di censimento all’ultimo e quelle degli ultimi cinque anni, il trend degli ultimi dieci anni, la ripartizione delle attività per regione sia come numero assoluto sia come densità, le relative regioni e province leader e infine l’identikit con i dati che caratterizzano ogni tipologia attività. Un set di informazioni che fotografa 3.705 at tività rilevate nel 2020, in crescita del 6,6% ri spetto al 2019. Discreto il turnover, con più di 450 attività entrate nel censimento contro le ol tre 220 uscite. Ma è sempre la cosmesi a traina re la classifica, con 1.335 attività, segnando un +12,3% rispetto al 2019. Mentre nell’alimentare il numero di attività sale a quota 2.370, con un incremento contenuto pari al 3,6%.

3.705 ATTIVITÀ TOTALI 558 336 441 Profumerie&CocosmesiAziende& Co cosmesiE-commerce&Co +12,3% sul 2019 +6,6% sul 2019 49RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank

1.335 ATTIVITÀ COSMESI & CO

attività aggregati al nord 1.291 73% 58% Quota di negozi nelle regioni del Nord Italia Numero di negozi censiti da Bio Bank nel 2020 Quota dei negozi di catene o aderenti a programmi promo dati essenziali 2020

NEGOZI Aggregati

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ Negozi specializzati di alimenti bio ed erboristerie che offrono un’ampia gamma di alimenti biologici freschi e secchi. Prosegue il trend negativo per i negozi bio. Nel medio periodo i punti vendita sono scesi dai 1.423 censiti da Bio Bank nel 2016 ai 1.291 del 2020, con un significativo decremento del 9,3%. Rallenta infatti il turnover, dimezzato ri spetto al 2019, con appena 70 negozi in entrata e circa 120 in uscita. Nel calo consecutivo de gli ultimi tre anni il totale scende di 150 negozi (-10% nel triennio). E non chiudono solo pic coli negozi, ma anche quelli intermedi e grandi. Stabile invece la distribuzione territoriale con il 58% dei negozi al Nord, il 22% al Centro e il re stante 20% al Sud. Anche le aggregazioni (ca tene e programmi promozionali) scendono dal 77% del 2019 al 73% del 2020, mentre il 13% delle attività integra l’offerta con l’area ristora zione. Prosegue la riduzione e la concentrazio ne delle catene. Dopo il passaggio di Biobotte ga e Piacere Terra sotto l’insegna NaturaSì nel 2019, nel 2020 hanno chiuso i battenti tutti i 16 negozi italiani della catena francese Bio c’ Bon. È in atto una vera e propria razionalizzazione della rete, mentre la concorrenza di supermer cati, discount e non solo resta altissima, come evidenzia il Focus Bio Bank - Supermercati & Specializzati 2021 o concentrati?

50 RAPPORTO BIO BANK 2021

NEGOZI Dati Bio Bank 1993-2020 > 28 anni 2016-2020 > 5 anni variazioni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. trend 2011-2020 Numero di attività censite da Bio Bank negli ultimi dieci anni. 2011 1.2121.2911.2701.2771.3481.3951.4231.4371.3541.339201420192018201720122013201520162020 20201993 +89,3% 1.291attività682attività 20202016 -9,3% 1.291attività1.423attività 51RAPPORTO BIO BANK 2021

NEGOZIREGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 122 9,5 28,3 VALLE D'AOSTA 2 0,2 16,0 LIGURIA 46 3,6 30,2 LOMBARDIA 199 15,4 19,8 TRENTINO-A. A. 64 5,0 59,4 VENETO 147 11,4 30,1 FRIULI-VENEZIA G. 44 3,4 36,5 EMILIA-ROMAGNA 121 9,4 26,9 Totale nord 745 57,7 26,9 TOSCANA 92 7,1 24,9 MARCHE 67 5,2 44,3 UMBRIA 15 1,2 17,2 LAZIO 110 8,5 19,1 Totale centro 284 22,0 24,0 ABRUZZO 23 1,8 17,8 MOLISE 4 0,3 13,3 CAMPANIA 60 4,6 10,5 PUGLIA 67 5,2 16,9 BASILICATA 12 0,9 21,7 CALABRIA 12 0,9 6,3 SICILIA 64 5,0 13,1 SARDEGNA 20 1,5 12,4 Totale SUD 262 20,3 13,0 Totale italia 1.291 100 21,6 regioni 2020 Dati Bio Bank Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 52 RAPPORTO BIO BANK 2021

identikit 2020 NEGOZI Dati Bio Bank Superfici Dichiarate da 631 negozi su 1.291 181 negozi fino a 70 mq 214 negozi da 71 a 150 mq 236 negozi oltre 150 mq Negozi aggregati 523 parte di catene di negozi 413 negozi indipendenti aderenti a programmi promo 355 negozi indipendenti rep. san marino* 119,1 BOLZANO 77,0 RIMINI 68,3 PESARO-URBINO 61,7 IMPERIA 52,5 ROMA 94 TORINO 72 MILANO 55 bolzano 41 VICENZA 34 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività province leader 2020 * considerata come provincia 29% fino a 70 mq 41% catene 34% da 71 a 150 mq 32% promo 37% oltre 150 mq 27% indipendenti Regioni leader 2020 per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Trentino-A.A. - 59,4 2 Marche - 44,3 3 Friuli-V.G. - 36,5 per numero n. attività 1 Lombardia - 199 2 Veneto - 147 3 Piemonte - 122 1 2 1 3 2 3 AGGREGAZIONI Aggregazione e n. di negozi catene NaturaSì - 324 Cuorebio - 119 Un Punto Macrobiotico - 29 NaturPlusMelaVerdeBio24- 17 Biosapori - 10 programmi promozionali Come Voglio Bio - 331 Ki Ama Bio - 317 53RAPPORTO BIO BANK 2021

54 RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ E-commerce aperti da aziende bio, negozi specializzati fisici ed e-commerce solo virtuali (specializzati bio, con ampio reparto bio o con selezioni di alta gamma, bio compreso), con ordine e pagamento online e consegna in tutta Italia.

Continua la crescita a doppia cifra nel medio periodo per gli e-commerce di alimenti bio, passati dai 326 rilevati da Bio Bank nel 2016 ai 547 del 2020, segnando un +67,8%. Un cana le di vendita già in espansione, che ha ricevuto nuovo impulso dalla pandemia. Nel 2020 sono cresciuti infatti di oltre 140 unità i negozi virtuali censiti, al netto delle pochissime chiusure, con un saldo positivo del 35,1%. A trainare la cre scita sempre le aziende di alimenti bio con 461 e-commerce, pari all’84% del totale. Non solo grandi aziende che diversificano, ma anche pic cole realtà, spesso del Sud, che cercano sboc chi diretti sul mercato bypassando la lunga fi liera distributiva. I restanti sono e-commerce di negozi bio (10%) oppure negozi esclusivamen te online (6%). Elevata la quota del bio: il 37% propone solo prodotti bio, il 29% molti prodotti bio. A livello territoriale è sempre il Nord ad ave re la maggior concentrazione, con il 45% delle attività, seguito dal Sud che sale al 36%, men tre il Centro scende al 19%. Un canale che vale 46 milioni di euro nel 2020, contro i 19 del 2019, secondo le stime di Nomisma per Osservatorio Sana.

Spesa sempre più online attività di aziende al nord 547 84% 45%

E-COMMERCE ALIMENTI

Quota di e-commerce con sede nel Nord Italia Numero di e-commerce alimenti censiti da Bio Bank nel 2020 Quota degli e-commerce aperti da aziende di alimenti bio dati essenziali 2020

E-COMMERCE ALIMENTI Dati Bio Bank 2001-2020 > 20 anni 2016-2020 > 5 anni variazioni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. 20202001 547attivitàattività49+1.016,3% 547attività326attività 20202016 +67,8% trend 2011-2020 2011 130167147 240 28632634437540520142019201820172012201320152016Numero di attività censite da Bio Bank negli ultimi dieci anni. +19+14%% +63% +13% 5472020 +35% 55RAPPORTO BIO BANK 2021

E-COMMERCE ALIMENTI REGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 30 5,5 7,0 VALLE D'AOSTA 1 0,2 8,0 LIGURIA 5 0,9 3,3 LOMBARDIA 59 10,8 5,9 TRENTINO-A. A. 19 3,5 17,6 VENETO 55 10,1 11,3 FRIULI-VENEZIA G. 6 1,1 5,0 EMILIA-ROMAGNA 74 13,5 16,5 Totale nord 249 45,5 9,0 TOSCANA 41 7,5 11,1 MARCHE 19 3,5 12,6 UMBRIA 12 2,2 13,8 LAZIO 30 5,5 5,2 Totale centro 102 18,6 8,6 ABRUZZO 14 2,6 10,8 MOLISE 2 0,4 6,7 CAMPANIA 24 4,4 4,2 PUGLIA 46 8,4 11,6 BASILICATA 8 1,5 14,5 CALABRIA 19 3,5 10,0 SICILIA 78 14,3 16,0 SARDEGNA 5 0,9 3,1 Totale SUD 196 35,8 9,7 Totale italia 547 100 9,2 regioni 2020 Dati Bio Bank Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 56 RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank identikit 2020 Regioni leader 2020 Tipologia Sul totale di 547: 461 aziende con e-commerce 55 negozi con e-commerce 31 solo e-commerce Prodotti bio Sul totale di 547: 202 con solo prodotti bio 160 con molti prodotti bio 185 con alcuni prodotti bio per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Trentino-A.A. - 17,6 2 Emilia-R. - 16,5 3 Sicilia - 16,0 per numero n. attività 1 Sicilia - 78 2 Emilia-R. - 74 3 Lombardia - 59 categorie PIù PRESENTI Categoria e n. di e-commerce OlioSucchi153e/o conserve - 113 Condimenti - 102 Cereali e/o farine - 93 Bevande - 81 Frutta e/o verdura - 77 Pasta - 74 VinoProdotti70da forno - 66 Integratori - 59 Miele - 53 3 2 FORLì-CESENA 45,5 RAgusa 34,9 PESARO-URBINO 33,7 rimini 32,7 SIENA 30,2 TREVISO, forlì-cesena, bari 18 brescia, milano, roma, CATANIA 17 CUNEO 16 PALERMO 14 VERONA 13 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività province leader 2020 E-COMMERCE ALIMENTI 1 10% negozi 84% aziende 6% e-commerce 37% solo bio 34% alcuni bio 3 2 1 29% molti bio 57RAPPORTO BIO BANK 2021

Quota di ristoranti nelle regioni del Nord Italia Numero di ristoranti censiti da Bio Bank nel 2020 Quota di ristoranti con oltre il 90% di ingredienti bio dati essenziali 2020

Praticamente fermi i ristoranti bio. Nel medio periodo sono passati dai 516 censiti da Bio Bank nel 2016 ai 532 del 2020, con un lieve in cremento del 3,1%. Un valore medio che na sconde due anni di effettiva crescita nel numero di attività (2016-2017) e tre anni consecutivi di saldo negativo nel turnover aperture-chiusure (2018-2020).

vincente

58 RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ Ristoranti, pizzerie, gastronomie, bar, gelaterie e altri locali che somministrano alimenti e bevande, utilizzando almeno il 70% di ingredienti biologici. Sono incluse le aree ristoro dentro i negozi di alimenti bio.

La metà dei ristoranti utilizza oltre il 90% di ingredienti bio. Il 31% dei ristoranti è collegato o integrato in un negozio bio, anche nella formula dell'area ristoro. Sempre al 31% i ristoranti che fanno parte di una catena (di ne gozi o di ristoranti). La distribuzione territoriale vede in testa il Nord, che concentra il 65% delle attività, segue il Centro con il 27%. Il 2020, con l’impatto della pandemia, ha quindi solo confer mato un trend già in atto, aggiungendo la dra stica riduzione del giro d’affari. Per effetto del lockdown il mercato della ristorazione biologi ca (sia commerciale, quindi i ristornati, sia col lettiva, che comprende le mense scolastiche) è sceso infatti a 487 milioni di euro nel 2020 (-27% sui 667 milioni del 2019), per poi ripren dersi nel 2021 risalendo a 701 milioni di euro (+43,9 sul 2020), come confermano le stime di Nomisma per Osservatorio Sana. coppia attività super-bio al nord 532 50% 65%

RISTORANTI & CO Ristorante-Negozio,

RISTORANTI & CO Dati Bio Bank 1996-2020 > 25 anni 2016-2020 > 5 anni variazioni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. trend 2011-2020 2020 532 Numero di attività censite da Bio Bank negli ultimi dieci anni. 20201996 +649,3% 532attivitàattività71 20202016 +3,1% 532attività516attività 201420192018201720122013201520162011 267301 350 406 450 516 543554556 +15% +16+11%% +16% +13% 59RAPPORTO BIO BANK 2021

RISTORANTI & CO Dati Bio Bank REGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 34 6,4 7,9 VALLE D'AOSTA 1 0,2 8,0 LIGURIA 13 2,4 8,5 LOMBARDIA 97 18,2 9,7 TRENTINO-A. A. 13 2,4 12,1 VENETO 65 12,2 13,3 FRIULI-VENEZIA G. 5 0,9 4,1 EMILIA-ROMAGNA 117 22,0 26,0 Totale nord 345 64,8 12,5 TOSCANA 39 7,3 10,6 MARCHE 35 6,6 23,1 UMBRIA 11 2,1 12,6 LAZIO 61 11,5 10,6 Totale centro 146 27,4 12,3 ABRUZZO 6 1,1 4,6 MOLISE 0 0,0 0,0 CAMPANIA 11 2,1 1,9 PUGLIA 8 1,5 2,0 BASILICATA 0 0,0 0,0 CALABRIA 1 0,2 0,5 SICILIA 14 2,6 2,9 SARDEGNA 1 0,2 0,6 Totale SUD 41 7,7 2,0 Totale italia 532 100 8,9 regioni 2020 Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 60 RAPPORTO BIO BANK 2021

identikit 2020 Regioni leader 2020 RISTORANTI & CO Dati Bio Bank Con veganacucina 242 sul totale di 532 Con vegetarianacucina 253 sul totale di 532 Con tradizionalecucina 257 sul totale di 532 per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Emilia-R. - 26,0 2 Marche -23,1 3 Veneto - 13,3 per numero n. attività 1 Emilia-R. - 117 2 Lombardia - 97 3 Veneto - 65 2 2 province leader 2020 rep. SAN MARINO* 59,6 FORLì-CESENA 58,2 RAVENNA 51,6 RIMINI 38,6 BOLOGNA 35,2 roma 61 milano 57 BOLOGNA 36 FORLì-CESENA 23 RAVENNA 20 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività * considerata come provincia 1 3 45% vegana 48% vegetariana 48% tradizionale 1 3 61RAPPORTO BIO BANK 2021

attività con cosmesi al nord 558 74% 66% Quota di aziende con sede nel Nord Italia Numero di aziende di cosmesi censite da Bio Bank nel 2020 Quota di attività con prodotti trattamento viso e corpo dati essenziali 2020

Continuano a crescere le aziende di cosme si e detergenza certificate, quasi raddoppiate in cinque anni, passando dalle 296 censite da Bio Bank nel 2016 alle 558 del 2020 (+88,5%). Discreto il turnover 2020, con circa 70 azien de che scelgono la certificazione e appena una ventina che la abbandonano, generando un saldo positivo intorno al 9%. La cosmesi per il trattamento di viso e corpo è proposta dal 74% delle aziende. Salgono a 217, pari al 39% del totale, le aziende con un proprio e-commerce. Forte la concentrazione al Nord, con il 66% delle realtà. Un comparto ricco di potenzialità, visto l’interesse crescente anche da parte di un pubblico sempre più giovane, molto attento alla sostenibilità, come dimostra l’ascesa della cosmesi solida. Comparto che potrebbe cre scere ancora di più, ma che resta frenato dalla mancanza di un quadro normativo. Intanto sul campo resta chiara la linea di confine tra chi ha scelto la trasparenza con la certificazione e chi si accontenta di inverdire gli Inci, eliminando gli ingredienti sgraditi. Ovvero chi lavora con un progetto e una visione, chi invece per semplice sottrazione.

&

AZIENDE COSMESI CO Bio? Sì, certificato!

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ Aziende che producono, importano e distribuiscono cosmesi naturale o biologica e/o detergenza ecologica che, in assenza di un quadro normativo, scelgono di essere certificate da un organismo di controllo accreditato.

62 RAPPORTO BIO BANK 2021

AZIENDE COSMESI & CO Dati Bio Bank 2011-2020 > 10 anni 2016-2020 > 5 anni variazioni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. trend 2011-2020 Numero di attività dal primo all'ultimo censimento Bio Bank. 20202011 +150,2% 558attività223attività 20202016 +88,5% 558attività296attività 2014202020192018201720122013201520162011 215223235250244 296 426 481514 558 +13% +44% +21% +16% 63RAPPORTO BIO BANK 2021

AZIENDE COSMESI & CO Dati Bio Bank REGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 46 8,2 10,7 VALLE D'AOSTA 1 0,2 8,0 LIGURIA 20 3,6 13,1 LOMBARDIA 158 28,3 15,8 TRENTINO-A. A. 15 2,7 13,9 VENETO 53 9,5 10,9 FRIULI-VENEZIA G. 5 0,9 4,1 EMILIA-ROMAGNA 68 12,2 15,1 Totale nord 366 65,6 13,2 TOSCANA 57 10,2 15,4 MARCHE 32 5,7 21,2 UMBRIA 13 2,3 14,9 LAZIO 15 2,7 2,6 Totale centro 117 21,0 9,9 ABRUZZO 3 0,5 2,3 MOLISE 4 0,7 13,3 CAMPANIA 13 2,3 2,3 PUGLIA 29 5,2 7,3 BASILICATA 2 0,4 3,6 CALABRIA 5 0,9 2,6 SICILIA 15 2,7 3,1 SARDEGNA 4 0,7 2,5 Totale SUD 75 13,4 3,7 Totale italia 558 100 9,4 regioni 2020 Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 64 RAPPORTO BIO BANK 2021

identikit 2020 Regioni leader 2020 AZIENDE COSMESI & CO Dati Bio Bank con e-commerce 217 sul totale di 558 Fasi filiera Risposte multiple Sul totale di 558 per numero n. attività 1 Lombardia - 158 2 Emilia-R. - 68 3 Toscana - 57 1 3 2 1 categorie Categoria e n. di aziende CosmesiDetergenza411persona - 288 Oli essenziali - 42 Make-up - 40 Solari - 28 Profumi - 24 Materie prime - 85 Detergenza casa - 53 Prodotti per animali - 8 Altro - 62 452 produttori 269 distributori 27 importatori rep. SAN MARINO* 119,1 PESARO-URBINO 36,5 ANCONA 27,8 BOLOGNA 25,5 FORLì-CESENA 25,3 MILANO 72 torino 27 BOLOGNA 26 verona, firenze 17 BERGAMO 16 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività province leader 2020 * considerata come provincia per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Marche - 21,2 2 Lombardia - 15,8 3 Toscana - 15,4 2 3 39% con e-commerce 65RAPPORTO BIO BANK 2021

PROFUMERIE & CO Fisico & Virtuale attività indipendenti

66 RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ Profumerie e saponerie specializzate che offrono un’ampia gamma di prodotti di cosmesi naturale o biologica e/o detergenza ecologica, certificati da organismi di controllo accreditati.

Quota di profumerie nelle regioni del Sud Italia Numero di profumerie censite da Bio Bank nel 2020 Quota di indipendentiprofumerie dati essenziali 2020

Rallenta la crescita delle bioprofumerie. È vero che nel medio periodo sono cresciute del 60,8%, passando dalle 209 censite da Bio Bank nel 2016 alle 336 del 2020. Ma è altrettanto vero che nel corso del 2020 le nuove aperture, poco oltre la quarantina, hanno superato solo di al cune unità le chiusure, con una saldo positivo di appena il 2,4%. Difficile anche solo pensare di aprire una profumeria bio sotto l’effetto del le chiusure imposte durante la pandemia. Ma proprio le chiusure hanno dato alle attività già esistenti una spinta decisa all’integrazione con l’e-commerce, che riguarda un terzo delle atti vità, contro un quarto rilevato nel 2019. Le ag gregazioni stentano a decollare in questo ca nale specializzato, dominato al 90% da negozi indipendenti. La distribuzione territoriale vede in testa il Sud, dove si concentra il 37% dei ne gozi, tallonato dal Nord con il 36%. È l'unica tipologia di attività dove primeggia il Sud. Con siderando che nel 2013 le profumerie bio erano appena una cinquantina, si tratta di un canale recente. Le poche barriere all’entrata creano la falsa percezione di un’attività semplice da ge stire. La realtà è ben diversa, come ben illustra to in quest'articolo sul Blog di Bio Bank al sud 336 90% 37%

PROFUMERIE & CO Dati Bio Bank trendvariazioni2013-2020 2013-2020 > 8 anni 2016-2020 > 5 anni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. 20202013 +585,7% 336attivitàattività49 20202016 +60,8% 336attività209attività Numero di attività dal primo all'ultimo censimento Bio Bank. 20142020201920182017201320152016 49 104 153 209 245 304328336 +47% +37% +17% +24% +112% 67RAPPORTO BIO BANK 2021

PROFUMERIE & CO Dati Bio Bank REGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 17 5,1 3,9 VALLE D'AOSTA 1 0,3 8,0 LIGURIA 7 2,1 4,6 LOMBARDIA 31 9,2 3,1 TRENTINO-A. A. 3 0,9 2,8 VENETO 18 5,4 3,7 FRIULI-VENEZIA G. 7 2,1 5,8 EMILIA-ROMAGNA 36 10,7 8,0 Totale nord 120 35,7 4,3 TOSCANA 19 5,7 5,1 MARCHE 16 4,8 10,6 UMBRIA 11 3,3 12,6 LAZIO 45 13,4 7,8 Totale centro 91 27,1 7,7 ABRUZZO 13 3,9 10,0 MOLISE 2 0,6 6,7 CAMPANIA 39 11,6 6,8 PUGLIA 24 7,1 6,1 BASILICATA 4 1,2 7,2 CALABRIA 4 1,2 2,1 SICILIA 26 7,7 5,3 SARDEGNA 13 3,9 8,1 Totale SUD 125 37,2 6,2 Totale italia 336 100 5,6 regioni 2020 Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 68 RAPPORTO BIO BANK 2021

identikit 2020 Regioni leader 2020 PROFUMERIE & CO Dati Bio Bank Anno di apertura Dichiarato da 293 attività su 336 37 profumerie fino al 2012 164 dal 2013 al 2016 92 dal 2017 al 2020 per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Umbria - 12,6 2 Marche - 10,6 3 Abruzzo - 10,0 2 Superfici Dichiarate da 105 attività su 336 30 profumerie fino a 25 mq 54 profumerie da 26 a 50 mq 21 profumerie oltre 50 mq per numero n. attività 1 Lazio - 45 2 Campania - 39 3 Emilia-R. - 36 RIMINI 17,8 CAGLIARI 16,6 TERAMO 16,5 VITERBO 16,1 BENEVENTO 14,7 ROMA 33 NAPOLI 20 bari 13 BRESCIA, bologna 10 TORINO, PERUGIA 9 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività province leader 2020 3 con e-commerce 113 sul totale di 336 1 34% con e-commerce 13% fino al 2012 56% 2013-2016 31% 2017-2020 20% oltre 50 mq 29% fino a 25 mq 51% da 26 a 50 mq 2 3 1 69RAPPORTO BIO BANK 2021

Dati Bio Bank Criteri del censimento ~ E-commerce aperti da aziende di cosmesi e detergenza, profumerie fisiche e profumerie solo virtuali, per l’acquisto di cosmesi biologica o naturale e/o detergenza ecologica, con ordine e pagamento online e consegna in tutta Italia.

Continua la crescita a tripla cifra nel medio pe riodo per gli e-commerce, che trattano in gran parte cosmesi, ma anche detergenza, passa ti dai 194 rilevati da Bio Bank nel 2016 ai 441 del 2020, segnando un +127,3%. Un canale di vendita in piena espansione anche nel 2020 sotto l’effetto della pandemia, con circa un cen tinaio di negozi virtuali entrati nel censimento Bio Bank. Le chiusure si contano invece sulle dita di una mano, con un saldo positivo pari al 27,1%. Un canale cresciuto rapidamente, che contava appena 70 e-commerce nel 2013 con il primo censimento Bio Bank. A trainare la cre scita si confermano le aziende di cosmesi bio, con 220 e-commerce, il 50% del totale. Seguo no le profumerie che integrano negozio fisico e virtuale con il 30%, mentre il 20% restante è di e-commerce puri. Elevata la quota del biolo gico: il 36% di attività tratta solo prodotti bio e ben il 47% molti prodotti bio. A livello territoriale è sempre il Nord ad avere la maggior concen trazione (48%), seguito da Sud (27%) e Centro (25%), quasi allineati.

E-COMMERCE COSMESI & CO La cosmesi corre sul web attività di aziende al nord 441 50% 48% Quota di e-commerce con sede nel Nord Italia Numero di e-commerce cosmesi censiti da Bio Bank nel 2020 Quota di e-commerce aperti da aziende di cosmesi dati essenziali 2020 70

RAPPORTO BIO BANK 2021

E-COMMERCE COSMESI & CO Dati Bio Bank trendvariazioni2013-2020 2013-2020 > 8 anni 2016-2020 > 5 anni Storico - Primo e ultimo censimento Bio Bank. Medio periodo - Primo e ultimo censimento Bio Bank del quinquennio. 20202013 +530,0% 441attivitàattività70 20202016 +127,3% 441attività194attività Numero di attività dal primo all'ultimo censimento Bio Bank. 2014201920182017201320152016 70 104 140 194 255285 347 +22% +31+12%% +39% +35% +49% 2020 441 +27% 71RAPPORTO BIO BANK 2021

E-COMMERCE COSMESI & CO Dati Bio Bank regioni 2020 REGIONE per numero per numero per densità N. attività % su tot. italia N./1 mln di AB. PIEMONTE 23 5,2 5,3 VALLE D'AOSTA 2 0,5 15,9 LIGURIA 10 2,3 6,4 LOMBARDIA 77 17,5 7,7 TRENTINO-A. A. 9 2,0 8,4 VENETO 42 9,5 8,6 FRIULI-VENEZIA G. 8 1,8 6,6 EMILIA-ROMAGNA 42 9,5 9,3 Totale nord 213 48,3 7,7 TOSCANA 38 8,6 10,2 MARCHE 29 6,6 19,0 UMBRIA 8 1,8 9,1 LAZIO 33 7,5 5,6 Totale centro 108 24,5 9,0 ABRUZZO 10 2,3 7,6 MOLISE 6 1,4 19,6 CAMPANIA 27 6,1 4,7 PUGLIA 35 7,9 8,7 BASILICATA 4 0,9 7,1 CALABRIA 3 0,7 1,5 SICILIA 28 6,3 5,6 SARDEGNA 7 1,6 4,3 Totale SUD 120 27,2 5,8 Totale italia 441 100 7,3 Per ogni regione è indicato il numero assoluto di attività, la relativa percentuale sul totale nazionale e il numero di attività per ogni milione di abitanti. In evidenza le regioni leader. 72 RAPPORTO BIO BANK 2021

identikit 2020 Regioni leader 2020 E-COMMERCE COSMESI & CO Dati Bio Bank tipologia Sul totale di 441: 220 aziende con e-commerce 135 profumerie con e-commerce 88 solo e-commerce prodotti bio Sul totale di 441: 157 con solo prodotti bio 209 con molti prodotti bio 77 con alcuni prodotti bio per densità n. attività/1 mln abitanti 1 Molise - 19,6 2 Marche - 19,0 3 Valle d'Aosta - 15,9 2 12 1 2 categorie Categorie e n. di e-commerce CosmesiDetergenza422persona - 379 Make-up - 225 Solari - 214 Profumi - 177 Oli essenziali - 148 Detergenza casa - 77 Materie prime - 62 Prodotti per animali - 49 Altro - 79 rep. SAN MARINO* 89,4 PESARO-URBINO 36,2 ISERNIA 23,7 FORLì-CESENA 20,3 BELLUNO 19,7 MILANO 32 roma 25 Napoli 19 bari 17 torino 16 per numero per densità n. attività/1 mln abitantin. attività province leader 2020 * considerata come provincia 3 50% aziende 20% e-commerce 30% profumerie 17% alcuni bio 36% solo bio 47% molti bio per numero n. attività 1 Lombardia - 77 2 VenetoEmilia-R.42-42 3 Toscana - 38 3 73RAPPORTO BIO BANK 2021

Per informazioni e FondazioneabbonamentiGirolomoni Monastero di Montebello via Montebello, 1 61030 Isola del Piano (PU) Tel. 0721 www.fondazionegirolomoni.itfondazione@girolomoni.it720334 RebeschiniAnnaDesign ABBONATI A: DOSSIERMEDITERRANEO IL QUADRIMESTRALE DELLA FONDAZIONE GIROLOMONI BIOLOGICO, CULTURA, IDEE, EVENTI E PERSONAGGI www.fondazionegirolomoni.it

ORGANISMI DI CONTROLLO & CO Alimenti RAPPORTO BIO BANK 2021 75

organismi

Dati Bio Bank

Criteri del censimento ~ Organismi autorizzati dal Ministero delle Politiche agricole e accreditati da Accredia per la certificazione delle produzioni bio. Inoltre disciplinari privati più restrittivi. Dati al 30 aprile 2022, aziende ed ettari al 31 dicembre 2020 Italia ABCERT srl www.abcert.it Via Enzenberg, 38 39018 Terlano BZ Tel. info@abcert.it0471/238042 Presidente Thomas Damm Costituzione 2007 Codice IT-BIO-013 Autorizzazione D.M. n. 20859 del 24.09.09 Aziende 1.575 Ettari 11.089 AGROQUALITÀ spa www.agroqualita.it V.le C. Pavese, 305 00144 Roma RM Tel. biologico@agroqualita.it06/54228675 Ferruccio Dardanello Costituzione 1995 Codice IT-BIO-018 Autorizzazione D.M. n. 21460 del 21.11.16 Aziende 829 Ettari 6.145 ASTER srl www.aster.bio Ambiente Sostenibilità Territorio Via Ravegnana, 126 47122 Forlì FC Tel. info@aster.bio0543/1796986 Amministratore unico Stefano Scalini Costituzione 1995 Codice IT-BIO-022 Autorizzazione D.M. n. 3967 del 18.03.20

Presidente

srlBIOAGRICERTunipersonale

www.bioagricert.org Via dei Macabraccia, 8/3-5 40033 Casalecchio di Reno BO Tel. info@bioagricert.org051/562158

Presidente Chetan Parmar Costituzione 1984 Codice IT-BIO-007 Autorizzazione D.M. n. 91822 del 29.07.02 Aziende 13.119 Ettari 344.350 BIOS srl new.certbios.it Via Montello, 6 36063 Marostica VI Tel. info@certbios.it0424/471125 Presidente Daniele Dal Molin Costituzione 1996 Codice IT-BIO-005 Autorizzazione D.M. n. 9990587 del 02.04.99 Aziende 5.851 Ettari 137.136 CCPB srl www.ccpb.it V.le A. Masini, 36 40126 Bologna BO Tel. ccpb@ccpb.it051/6089811 Amministratore delegato Lorenzo Pileri Costituzione 1988 Codice IT-BIO-009 Autorizzazione D.M. n. 0026023 del 28.12.07 Aziende 11.140 Ettari 228.696 CEVIQ srl www.ceviq.it Certificazione Vini e Prodotti Italiani di Qualità Via A. Bortolossi, 1 33040 Pradamano UD Tel. biologico@ceviq.it0432/510619

Dati Bio Bank

Presidente Carlo Perini Costituzione 1990 Codice IT-BIO-021 Autorizzazione D.M. n. 18411 del 20.12.18 Aziende 148 Ettari 1.872 DQA srl www.dqacertificazioni.it Dipartimento AgroalimentareQualità Via Nazionale, 89/A 00184 Roma RM

CODEX srl www.codexsrl.it Via G. Amendola, 14 95048 Scordia CT Tel. codex@codexsrl.it095/650716 Amministratore Antonio Fasano Costituzione 1995 Codice IT-BIO-002 Autorizzazione D.M. n. 18270 del 17.12.18 Aziende 1.982 Ettari 47.064 CertificazioniCSQA srl www.csqa.it Via San Gaetano, 74 36016 Thiene VI Tel. biologico@csqa.it0445/313048

Presidente Germano Zorzettig Costituzione 2009 Codice IT-BIO-017 Autorizzazione D.M. n. 18507 del 30.09.15 Aziende 621 Ettari 21.994

ORGANISMI DI CONTROLLO & CO - ALIMENTI 76 RAPPORTO BIO BANK 2021

www.qcertificazioni.it Villa Parigini - Loc. Basciano 53035 Monteriggioni SI Tel. lettera@qcsrl.it0577/327234 Amministratore

Dati Bio Bank Tel. 06/85451246 info@dqacertificazioni.it Amministratore unico Claudio Destro Costituzione 2010 Codice IT-BIO-020 Autorizzazione D.M. n. 4186 del 15.03.18 Aziende 224 Ettari 1.738 ITALIAECOGRUPPOsrl www.ecogruppoitalia.it Via info@ecogruppoitalia.itTel.la95037SiracusaSanGiovanniPuntaCT095/8256464 Amministratore Angelo Maugeri Costituzione 1992 Codice IT-BIO-008 Autorizzazione D.M. n. 17340 del 29.07.10 Aziende 4.515 Ettari 199.864 ICEA www.icea.bio Istituto Certificazione Etica e Ambientale Via G. Brugnoli, 15 40122 Bologna BO Tel. icea@icea.bio051/272986 Presidente Pietro Campus Costituzione 2000 Codice IT-BIO-006 Autorizzazione D.M. n. 91737 del 18.07.02 Aziende 15.005 Ettari 336.730 INOQ soc. coop www.inoq.it Istituto Nord Ovest Qualità P.zza C. A. Grosso, 82 12033 Moretta CN Tel. bio@inoq.it0172/911323 Direttore generale Gianni Comba Costituzione 1998 Codice IT-BIO-019 Autorizzazione D.M. n. 17387 del 29.11.18 Aziende 52 Ettari 234 srlQCERTIFICAZIONIasociounico

delegato Roberto V. De Rosa Costituzione 2009 Codice IT-BIO-014 Autorizzazione D.M. n. 26740 del 04.12.09 Aziende 1.535 Ettari 28.420 Qualitaly srl www.qualitalybio.it Via Case Sparse, 2 29010 qualitaly@qualitalybio.itTel.PiacentinoCastelvetroPC0523/815106 Presidente Vittorino Giordano Crivello Costituzione 2021 Codice IT-BIO-023 Autorizzazione D.M. n. 425520 del 13.09.21 SIDEL spa www.sidelitalia.it Via Tosarelli, 362 40055 Villanova di Castenaso BO Tel. info@sidelitalia.it051/0403611 Presidente Andrea Montaguti Costituzione 1991 Codice IT-BIO-012 Autorizzazione D.M. n. 3378 del 07.03.19 Aziende 3.805 Ettari 131.387 ORGANISMI DI CONTROLLO & CO - ALIMENTI RAPPORTO BIO BANK 2021 77

Presidente Francesco Liantonio Costituzione 2009 Codice IT-BIO-015 Autorizzazione D.M. n. 3465 del 08.03.19 Aziende 1.863 ORGANISMI BOLZANO Bio Garantie gmbh www.bio-garantie.it Wilhelm-Greil Straße, 9 6020 Innsbruck (Austria) Tel. +43 suedtirol@bio-garantie.it(0)5/92923100

VALORITALIA srl www.valoritalia.it P.zza Roma, 10 14100 Asti AT Tel. biologico@valoritalia.it0141/436915

Dati Bio Bank SIQURIA spa www.siquria.it Società Italiana per la Qualità e la degliRintracciabilitàAlimenti

Via A. Pigafetta, 47 37047 San Bonifacio VR Tel. info@siquria.it045/4857514

Direttore generale Guido Giacometti Costituzione 2009 Codice IT-BIO-016 Autorizzazione D.M. n. 15074 del 30.07.15 Aziende 210 Ettari 1.570 SUOLO E SALUTE srl www.suoloesalute.it Via P. Borsellino, 12/B 61032 Fano PU Tel. info@suoloesalute.it0721/860543

ASSOCIAZIONEDEMETERITALIA

www.demeter.it Associazione per la tutela della qualità biodinamica in Italia Strada Naviglia, 11/A 43122 Parma PR Tel. info@demeter.it0521/776962 Presidente Dino Mellano Marchio Demeter

DISCIPLINARI PRIVATI AGRIbio ets www.agribiodinamica.it Loc. Neri, 1 12050 Cissone CN Tel. 0173/70407 certificazione@agribio.email Presidente Fabrizio Testasecca Marchio AgriBioDinamica AIAB www.aiab.it Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Via Monte Bianco, 22 89035 Bova Marina RC Tel. 393/9131841 ufficiomarchio@aiab.it Presidente Giuseppe Romano Marchio Garanzia Aiab Italia

Presidente Angelo Costa Costituzione 1969 Codice IT-BIO-004 Autorizzazione D.M. n. 3440 del 07.03.19 Aziende 19.865 Ettari 595.000

Codice IT-BIO-001-BZ QC&I gmbh www.qci.de Gesellschaft für Kontrolle und Zertifizierung von Qualitätssicherungssystemen Tiergartenstraße, 32 54595 Prüm (Germania) Tel. +49 qci.koeln@qci.de(0)6551/147641 Codice IT-BIO-003-BZ

ORGANISMI DI CONTROLLO & CO - ALIMENTI RAPPORTO BIO BANK 2021 79

libri?iorivistalavenditainVuoitenere distribuzione@terranuova.it tel0553215729int.2 La rivista e i libri si trovano anche nei centri di alimentazione naturale, biobotteghe ed erboristerie del circuito www.negoziobio.info Richiedi una copia omaggio su: www.terranuova.it/copiaomaggio Sfoglia il nostro CATALOGO LIBRI: oltre 300 titoli sui temi trattati dalla rivista www.terranuovalibri.it/catalogo Ora Terra Nuova si trova anche in EDICOLA! La rivista del biologico più letta dai consumatori e dalle aziende bio dal 1977 100% carta riciclata EDICOLA

Criteri del censimento ~ Organismi accreditati che, in assenza di un quadro normativo, certificano cosmesi naturale o biologica e/o detergenza ecologica sulla base di standard propri o di altri. Inoltre standard internazionali di cosmesi certificati da organismi italiani. Dati Bio Bank Dati al 30 aprile 2022, aziende e prodotti al 31 dicembre 2020 ORGANISMI BIOAGRICERTCOSMESI www.bioagricert.org Standard propri • Natural Origin • Cosmetico Biologico Altri standard • Natrue Aziende 23 Prodotti 361 BIOS new.certbios.it Standard propri • NaturCosmetics • BioCosmetics Aziende 13 Prodotti 705 CCPB www.ccpb.it Standard propri • Cosmetici Naturali • Cosmetici Biologici Altri standard • Natrue Aziende 61 Prodotti 1.661 ORGANISMI DI CONTROLLO & CO Cosmesi & Co RAPPORTO BIO BANK 2021 81

Dati Bio Bank CertificazioniCSQA www.csqa.it Standard propri • Csqa BioEcoCosmesi Altri standard • Natrue ITALIAECOGRUPPO www.ecogruppoitalia.it Standard propri • Ecosmetica Quality Natural Certification • Ecosmetica Quality Organic Certification Altri standard • Natrue Aziende 45 Prodotti 646 ICEA www.icea.bio Standard propri • Cosmesi Naturale • Eco Bio Cosmesi Altri standard • Cosmos • Approvazione Materie Prime Cosmos Aziende 226 Prodotti 2.700 QCERTIFICAZIONI www.qcertificazioni.it Altri standard • Bio Eco Cosmesi Aiab • Cosmesi SoCert • Italian Organic Cosmetic Aziende 208 Prodotti 5.248 SUOLO E SALUTE www.suoloesalute.it Standard propri • Biocosmesi Aziende 66 Prodotti 1.036 ORGANISMI BIOAGRICERTDETERGENZA www.bioagricert.org Standard propri • Natural Detergent • Bio Organic Detergent Aziende 4 Prodotti 24 CCPB www.ccpb.it Standard propri • Bio Ceq Aziende 8 Prodotti 65 ITALIAECOGRUPPO www.ecogruppoitalia.it Standard propri • Ecocleaning ORGANISMI DI CONTROLLO & CO - COSMESI & CO 82 RAPPORTO BIO BANK 2021

Rue du Commerce, 124 1000 Bruxelles (Belgio) Tel. +44 info@cosmos-standard.org(0)7973/955429

www.cosmos-standard.org

Dati Bio Bank ICEA www.icea.bio Standard propri • Eco Detergenza • Eco Bio Detergenza Aziende 30 Prodotti 365 QCERTIFICAZIONI www.qcertificazioni.it Altri standard • Detergenza Pulita Aiab • Detergenza SoCert • Italian Organic Detergent Aziende 26 Prodotti 295

Costituzione 2010 Soci Principali enti certificatori e associazioni di produttori internazionali.biologici Livelli di certificazione • Cosmos Natural • Cosmos Organic Certificazione Rilasciata da 11 organismi di certificazione indipendenti accreditati. Etichetta Marchio dell’ente certificatore abbinato alla dicitura Cosmos Natural o Cosmos Organic, secondo il livello di certificazione L’elencoadottato.dei prodotti certificati è sul sito. Aziende 1.800 Prodotti 22.000

www.natrue.org Rue Washington, 40 1050 Bruxelles (Belgio) Tel. +32 info@natrue.eu(0)2/6132930

• Cosmesi naturale • Cosmesi bio Certificazione Rilasciata da dieci organismi di certificazione indipendenti accreditati di vari Paesi del mondo. Etichetta Marchio unico Natrue, con possibilità di specificare il livello di certificazione raggiunto. L’elenco dei prodotti certificati è sul sito. Aziende 331 Prodotti 7.022

NATRUE aisbl

Direttore generale Mark msmith@natrue.euSmith

COSMESI

Costituzione 2007 Soci Pionieri della cosmesi naturale e biologica in Europa. Livelli di certificazione

internazionaliSTANDARD STANDARDCOSMOS

ORGANISMI DI CONTROLLO & CO - COSMESI & CO RAPPORTO BIO BANK 2021 83

aisbl

Direttrice Katrin standard.orgkhochberg@cosmos-Hochberg

avanti, tra i dieci rischi globali per cepiti ben cinque sono legati al clima. E tra i rischi più rilevanti emergono quelli di natura ambientale, come rivela il sondaggio del Wor ld Economic Forum condotto a livello globale e pubblicato su The Global Risks Report 2022. Vale quindi la pena ascoltare oggi Gaël Giraud, economista ed ecologista, teorico della transizione ecologica, direttore del Centro per la giustizia ambientale della Georgetown University di Washington, che spiega in parole semplici i quattro pilastri della transizione ecologica, ca paci di innescare un'economia circolare e nuovi posti di lavoro non delocalizzabili: energie rin novabili, mobilità verde, edifici energeticamente neutri o positivi, agroecologia e industria verde. Tra i consigli praticabili subito: mangiare locale e biologico, diventare vegetariani.

Chi, dove, cosa La ricerca di dati affidabili è fattore sempre più strategico in un mondo che cambia rapida mente. Le pagine finali del Rapporto Bio Bank presentano quindi le principali realtà che ela borano in modo sistematico dati sul biologico: istituzioni, enti pubblici, organizzazioni, asso ciazioni, istituti di ricerca, enti fieristici e società private. Sono censite sia le fonti italiane più ac creditate e affidabili sul biologico, sia quelle più autorevoli per reperire i dati del bio a livello eu ropeo e mondiale. Un panorama articolato che comprende semplici elenchi (importatori), intere banche dati (operatori, attività, mezzi tecnici e sementi), pubblicazioni, report, focus e osser vatori ad hoc (dati strutturali, mercato italiano, mercati esteri) fino ai dati statistici veri e propri. Tutto disponibile sul web, liberamente consul tabile e spesso anche scaricabile in vari formati direttamente sul proprio computer. Comple tano il quadro le piattaforme di tracciabilità e quelle per l’internazionalizzazione, rilevanti per la sicurezza delle transazioni e la promozione dell’export. Come, in che direzione Altrettanto strategico è mettere in atto politiche e scelte giuste per accelerare i passaggi della transizione ecologica. Scelte non più rinviabi li, oggi che paghiamo pesantemente il prezzo della miopia degli ultimi decenni tra crisi clima tica e pandemia, mentre una nuova guerra nel cuore dell’Europa rompe l’equilibrio internazio nale. Scelte causate da mancata lungimiranza che rischiano d’essere di nuovo rinviate sotto la pressione dell’emergenza.

Valeva quindi la pena ascoltare il grido di allar me lanciato nel 1972 su The Limits to Growth, un rapporto che è pietra miliare nella denuncia dei limiti dello sviluppo, realizzato da un grup po di scienziati del Massachusetts Institute of Technology (Mit) su commissione del Club di GuardandoRoma.

I numeri del bio 84 RAPPORTO BIO BANK 2021

Hanno quindi ragione da vendere i milioni di giovani di tutto il mondo del movimento am bientalista Fridays For Future, che denuncia no l’assenza di politiche concrete per fermare la crisi Guardandoclimatica.indietro, il cambiamento climatico indotto dalle attività umane è il risultato di oltre un secolo di energia, uso del suolo, stili di vita, modelli di consumo e di produzione insosteni bili, come sottolinea dettagliatamente il rappor to Climate Change 2022 dell’Ipcc (Intergover nmental Panel on Climate Change).

Nel 2019 ha dato vita con Fibl all’Italian Input List, elenco dei mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica, gestito da Fibl.

www.assobio.it AssoBio, Associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione di prodotti biologici e naturali fondata nel 2006 e associata a FederBio, realizza periodicamente indagini einassociateeconomicosull’andamentodelleimpreseedelsettore,anchecollaborazioneconNielsenNomisma.Datidivulgatiin occasione di fiere e convegni dedicati al bio. Bio Bank www.biobank.it È la banca dati del bio italiano, creata dalla casa editrice Bio Bank nel 1993. Raccoglie i dati di oltre 13.000 attività bio, pubblicate sul portale biobank.it nella sezione Banche dati e nella sezione Mappe con geolocalizzazione e sui Media Bio Bank consultabili su Issuu.

Dati aggiornati al 31 dicembre 2021

Confcooperative www.confcooperative.it La (Confcooperative),CooperativeConfederazioneItalianeuna

Nel 2020 ha collaborato con Ice all’attivazione della piattaforma Ita.Bio, a cura di Nomisma, per supportare le imprese biologiche italiane sui mercati internazionali.

FederBio Servizi www.federbioservizi.it Nata nel 2017 per volontà di FederBio e AssoBio è una società di consulenza e servizi dedicati agli operatori della filiera biologica e Nelbiodinamica.2018hamesso a punto FIP4, piattaforma di tracciabilità per la gestione delle filiere bio. Partner del progetto Abaco Group, Organic Services, Attivi Digitali. Nel 2021 ha realizzato con Image Line il portale Mezzitecnici.bio per la ricerca dei mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica.

AssoBioItalia

FederBio www.feder.bio La Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica (FederBio) è nata nel 1992 su iniziativa degli operatori di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica.

Crea www.crea.gov.it Il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria (Crea), è un ente di diritto pubblico vigilato dal Ministero delle Politiche agricole, nato nel 2015 dall’accorpamento tra Inea e Cra. Dedicato alle filiere agroalimentari, analizza l’agricoltura biologica in Italia nella corposa pubblicazione periodica Bioreport, della quale sono uscite otto edizioni, dalla prima del 2011 all’ultima del 2020.

Dati Bio Bank RAPPORTO BIO BANK 2021 85 I NUMERI DEL BIO

delle principali organizzazioni di rappresentanza e tutela del movimento cooperativo, nel suo portale dedicato Internazionalizzazione e Mercati, dal 2018 pubblica brevi report sul mercato degli alimenti biologici in vari Paesi del mondo, che formano la collana Export & Mercati Nei primi mesi del 2022 sono stati pubblicati i report su Francia, Italia e Germania.

Bank86 RAPPORTO BIO BANK 2021 I NUMERI DEL BIO

informative sui mercati dedicate al biologico in vari Paesi, europei e non. Per scaricarle dall’Area Clienti basta effettuare l’accesso con Spid per le persone fisiche o registrarsi come azienda. Nel 2021 sono stati pubblicati i report su Austria, Francia, Germania e Scandinavia.

Note

Image Line www.imagelinenetwork.com Nata nel 1988 è una società privata che crea e gestisce servizi internet, banche dati e e riviste online per l’agricoltura. Nel 2021 ha realizzato con FederBio Servizi e gestisce il portale Mezzitecnici.bio per aiutare gli agricoltori biologici nella ricerca di mezzi tecnici per la nutrizione e la difesa presenti nell'Italian Input List. Contiene informazioni tecniche dettagliate dei prodotti ricercabili per azienda, nome commerciale, coltura e patologia.

Ice www.ice.it Ice, Agenzia per la promozione all'estero annoeconomico,MinisterodirittoTradeneldellel’internazionalizzazioneeimpreseitaliane(notamondocomeIta,ItalianAgency),entedipubblicovigilatodaldelloSviluppopubblicaogniinteressanti

Ismea www.ismeamercati.it Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), ente pubblico economico sottoposto alla vigilanza del Ministero delle Politiche agricole, effettua indagini periodiche sul mercato e sui consumi di prodotti biologici anche in collaborazione con Nielsen, nell’ambito delle attività di analisi dei mercati agroalimentari. I dati sono disponibili sul sito nella sezione Tipici e bio, alla voce Prodotti Bio. Dal 2020, nel quadro del progetto FiBio (Filiere Biologiche), pubblica analisi della catena del valore per le principali filiere agroalimentari biologiche. Ad oggi sono disponibili le analisi delle seguenti filiere: pasta, vino, olio d’oliva eDatilatte.Bio

Mipaaf www.politicheagricole.it Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali nella sezione Qualità del sito, alla voce Prodotti biologici, dedica spazio agli aggiornamenti normativi e alle novità del settore. Pubblica inoltre l’Elenco Importatori da Paesi Terzi, aggiornato periodicamente e scaricabile. Nella lista aggiornata al 22 aprile 2022 sono riportate 576 aziende autorizzate all’importazione di prodotti biologici da Paesi terzi. Alla voce Bando mense scolastiche biologiche si trovano invece bando, normativa, procedura per le domande e ripartizione annuale del Fondo mense scolastiche biologiche.

Nomisma www.nomisma.it Nomisma, istituto privato di ricerca in ambito economico, realizza da anni studi sul biologico per fiere come Sana o associazioni di imprese come AttraversoAssobio.

Dati Bio Bank Istat www.istat.it L’Istituto nazionale di statistica (Istat), ente di ricerca pubblico, dal 2000 ha incluso anche l’agricoltura biologica nel Censimento generale dell’agricoltura, a cadenza decennale, e nelle indagini biennali tra un censimento e l’altro, ovvero le indagini campionarie sulla Struttura e Produzioni delle Aziende agricole (Indagini Spa). Dati da cui emergono statistiche non allineate con quelle annuali del Sinab, per le differenti modalità di raccolta dei dati: notifica per il Sinab, generaleIvolontariaautodichiarazioneperl’Istat.risultatidel7°Censimentodell’Agricoltura effettuato nel 2021, l’ultimo a cadenza decennale, sono disponibili da giugno 2022. Poi il rilevamento diventerà a cadenza annuale: non più generale, ma basato su un campione rappresentativo di aziende agricole selezionate.

Wine Monitor, osservatorio permanente dedicato al mondo del vino a cui si accede per abbonamento, diffonde gratuitamente numeri e tendenze sul vino biologico in occasione di Vinitaly. Dal 2020 cura la piattaforma Ita.Bio, promossa da Ice in collaborazione con FederBio. Uno strumento che supporta lo sviluppo strategico del biologico italiano sui mercati internazionali e offre numeri e scenari dei principali mercati. Sono disponibili i materiali dei webinar su Canada, Cina, Emirati Arabi e Stati Uniti. Basta iscriversi per ricevere tutti gli aggiornamenti.

RAPPORTO BIO BANK 2021 87 I NUMERI DEL BIO

Bio Bank88 RAPPORTO BIO BANK 2021 I NUMERI DEL BIO

Gestisce inoltre la Banca Dati Sementi Biologica, prima affidata al Crea, per verificare la disponibilità delle sementi bio sul mercato e il Registro Fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica. Sinab www.sinab.it Il Sinab

sono disponibili i dati statistici sul biologico in Italia: operatori, superfici, zootecnia, acquacoltura (statistiche elaborate dal Sinab), importazioni (dati trasmessi al Ministero dalle aziende importatrici) e prezzi (rilevazioni Ismea).

Elenco degli Operatori Biologici Italiani è stata istituita con decreto del Ministero delle Politiche agricole nell’ambito del progetto per l’informatizzazione dei dati sull’agricoltura biologica.

Dal 2005 i dati rilevati sono raccolti nella pubblicazione annuale Bio in Cifre e presentati in occasione di Sana. Dal 2019 pubblica inoltre quaderni tematici dedicati alle principali filiere bio. Sono disponibili gli studi su cereali, olio d’oliva e vino, oltre a quello sulla ristorazione. Dati

È operativa dal 2010 ed è l'unica fonte ufficiale con valore giuridico sugli operatori biologici. È gestita dalla società Sin e consultabile sul sito del Sian, il sistema informativo unificato di servizi del comparto agroalimentare.

La banca dati contiene tutti gli operatori biologici certificati, oltre 80.000, poiché è aggiornata sulla base delle notifiche presenti nel Sib (Sistema Informativo del Biologico). La notifica di inizio attività biologica è infatti il primo passo obbligato che un operatore deve effettuare per entrare nel sistema di controllo del biologico. Per ogni operatore è possibile visualizzare i documenti di certificazione rilasciati dal relativo organismo di controllo, per verificare se un operatore è biologico, da chi è certificato, per quali produzioni e anche fare ricerche storiche.

sezioneSulMediterraneo(Istitutogestitodelleèsull’Agricolturad’Informazione(SistemaNazionaleBiologica)unprogettodelMinisteroPoliticheagricoledaIsmeaeIambAgronomicodiBari).sitodelSinab,nella

Sana www.sana.it Sana, fiera di riferimento del biologico italiano nata a Bologna nel 1989, presenta ogni anno i dati dell’Osservatorio Sana, per il progetto,indell’agroalimentaremonitoraggiobiologicoItaliaeall’estero.Ilpromossoe finanziato da BolognaFiere a partire dal 2012, è curato da Nomisma. Dal 2019 i dati vengono diffusi nel quadro dell’evento Rivoluzione Bio e sono scaricabili dal sito dedicato con una semplice registrazione. rete oip www.reteoip.it La rete Oip è un contratto di rete al quale aderiscono otto organismi di controllo del biologico (Abcert, Bioagricert, Bios, Ccpb, Ecogruppo Italia, Icea, Sidel, Suolo e Salute). Attraverso la propria piattaforma di tracciabilità denominata Oip (Organic Integrity Platform), verifica la congruenza tra produzioni e transazioni per le filiere considerate a rischio più elevato di frode. Sian www.sian.it La banca dati del Sian (Sistema Informativo Agricolo denominataNazionale)

Bio-Statistiche

RAPPORTO BIO BANK 2021 89 I NUMERI DEL BIO

Dal 2000 pubblica l’annuario statistico The World of Organic Agriculture con i dati del biologico mondiale, in collaborazione con Ifoam. Dati che vengono presentati ogni anno alla BioFach di Norimberga, fiera internazionale del biologico. Nel 2019 ha dato vita con FederBio e gestisce l’Italian Input List, elenco dei mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica a norma con la legislazione europea e nazionale, che rispettano ulteriori requisiti decisi da Fibl e FederBio.

www.fibl.org Fondato in Svizzera nel 1973, Fibl (Forschunginstitut für biologischen Landbau) è uno dei principali istituti di ricerca in agricoltura biologica al Pubblicamondo.statistiche e informazioni sul bio a livello planetario sul sito organic-world.netwww.

Directory of Affiliates, con i riferimenti dei 741 affiliati nei sei continenti, è consultabile sul sito. Pubblica inoltre The Organic Certifiers' Directory con tutti gli organismi di certificazione attivi a livello globale e locale.

Ifoam www.ifoam.bio Ifoam LaWorlddell’annuarioconlivellomovimentoel’interscambiopiùorganizzazioninelbiologicoèAgricultureFederation(InternationalofOrganicMovements)laretedelmovimentomondiale.Fondata1972,associaoltre700appartenentiadi100nazioni.Promuovediesperienzeidee,rappresentailbiologicoamondiale.CollaboraFiblallarealizzazionestatisticoTheofOrganicAgriculture.

EurostatEuropa

www.ec.europa.eu/eurostat

Dati Bio Bank

Eurostat, l’Ufficio statistico dell'Unione Europea, una delle direzioni generali della Commissione europea, raccoglie ed elabora a fini statistici anche i dati ufficiali sull’agricoltura biologica negli Stati membri, consultabili nella sezione Data e nella sezione Publications. Da marzo 2022 si è aggiunta la nuova sezione con le statistiche per il Green Deal europeo, il patto verde per limitare il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità.

FiblMondo

90 RAPPORTO BIO BANK 2021

cartacea e digitale > IT + EN biovetrinabank 2021

ANCORA PIÙ DATI? Ecco dove trovarli!

La vetrina del bio con i 20 trend dagli alimenti alla cosmesi, 159 prodotti tra eccellenze e novità, 6 storie con i protagonisti, le aziende, la certificazione. Edizione cartacea inviata a 2.500 operatori in Italia. Sfogliala su Issuu Le edizioni in italiano e in inglese sono pubblicate su Issuu all’indirizzo issuu.com/biobank portale web > IT + EN biobank.it

BioVetrinaBank 2021

Le Banche dati e le Mappe con migliaia di attività censite, i Prodotti tra alimentazione e cosmesi, il Blog con gli articoli, le Info per saperne di più, le Pubblicazioni per essere sempre aggiornati sui Media Bio Bank. Naviga ovunque I dati sono liberamente consultabili, da computer o da dispositivi mobili. Trova il bio su biobank.it 20 trend + 159 prodotti bio. Dagli alimenti alla cosmesi.

report digitalireport digitale 2021biorapportobank2021

bioFocusbank

2021 edizione 15 aBiorapportoBank &SupermercatiSpecializzati2021 edizione 5 aBioFocusBank RAPPORTO BIO BANK 2021 91 MEDIA BIO BANK

Focus tematici per approfondire ciò che emerge nel bio, con analisi e statistiche attraverso i dati Bio Bank. Dal quinto Focus dedicato a Supermercati & Specializzati, a quello sulle Mense scolastiche biologiche in Italia.

Analisi e statistiche del biologico in Italia secondo i censimenti Bio Bank, dagli alimenti alla cosmesi per diverse tipologie di attività, con i dati dell’ultimo anno e il trend degli ultimi cinque anni. Sfogliali su Issuu l Focus Bio Bank sono pubblicati su Issuu all’indirizzo issuu.com/biobank Sfoglialo su Issuu Il Rapporto Bio Bank è pubblicato ogni anno su Issuu all’indirizzo issuu.com/biobank

Esplora il bio sulle Mappe di biobank.it Cerca fra le oltre 5.400 attività bio in Italia: Ristoranti, Agriturismi, Vendita diretta, Negozi, Profumerie e Mercatini. Artbalitskiyillustrazioni–MingozziEmanueledesign