1 minute read

C’ERA IL RISCHIO CHE QUALCUNO PRENDESSE DECISIONI AFFRETTATE E POCO LUNGIMIRANTI

Banca Widiba Enzo Bove

Risposta alla domanda 1

Advertisement

In momenti in cui i fatti legati all’attualità si riflettono continuamente sull’andamento dei mercati, il rischio è spesso quello di prendere decisioni affrettate e poco lungimiranti dettate dalle emozioni o dal timore. L’esperienza ultraventennale da consulente finanziario mi ha insegnato che è proprio in questi momenti di complessità che è necessario rimanere vicino ai clienti. Melius cavere quam pavere.

Risposta alla domanda 2

Il professionista valido deve intervenire ad personam, incontrando il cliente e spiegando la situazione in modo trasparente e senza tecnicismi, in modo da far comprendere al meglio e con una visione più ampia possibile il contesto. La condivisione di un’analisi puntuale e serena da parte del consulente finanziario, considerando attentamente gli spazi d’azione che si profilano, insieme alla conoscenza dei dati relativi ai precedenti periodi di turbolenza, permette al cliente di leggere i movimenti dei mercati in maniera chiara e comprensibile.

Risposta alla domanda 3

Si tratta di criticità tutte molto rilevanti ma, a mio parere, l’inflazione è l’elemento più difficile da amministrare, soprattutto a lungo periodo. Il temine inflazione, letteralmente dilatazione, indica l’aumento generalizzato e continuativo dei prezzi nel tempo. Recentemente si è discusso molto sul tema, in quanto interessa settori fondamentali anche per l’economia del singolo, intaccando fortemente la vita degli individui e delle famiglie. Negli ultimi tempi, anche l’aumento del costo dell’energia ha provocato un evidente disagio.

Risposta alla domanda 4 È proprio nei momenti più difficili che emerge il valore della consulenza finanziaria, se svolta in maniera professionale e con un orizzonte di medio e lungo termine della copertura dei patrimoni amministrati. Chi ha saputo mantenere i nervi saldi, magari assistito da un consulente e private banker di fiducia, e chi ha attraversato le turbolenze dei listini con un portafoglio ben diversificato, è riuscito in alcuni casi a raccogliere i frutti di scelte razionali ben ponderate e studiate. Alla lunga, insomma, l’intervento di un bravo consulente finanziario dà i suoi effetti benefici e i clienti fidelizzati, che toccano con mano i risultati ottenuti, fungono da veicolo di comunicazione sorprendentemente efficace nell’acquisizione di nuova raccolta.

This article is from: