1 minute read

BNL BNP PARIBAS LIFE BANKER LUIGI ELIA

Risposta alla domanda 1

Con sorpresa. Di certo nessuno credeva che potesse concretizzarsi il conflitto. Né le case d’investimento, né i clienti e sinceramente neanche noi consulenti. Forse speravamo che la storia avesse insegnato. Dal punto di vista umano ed emozionale un impatto significativo. Dal punto di vista professionale, impatto limitato, perché i clienti ormai sanno bene che riusciamo a navigare con qualsiasi mare, peraltro seguiti puntualmente e continuativamente dagli input del nostro investment center Bnl Bnp Paribas.

Advertisement

Risposta alla domanda 2

Ho ricordato a me stesso e ai clienti cosa era successo nelle altre “crisi”. Operando in banca da 30 anni ne abbiamo vissute diverse, dall’attacco alle Torri Gemelle del 2001, a quelle dei sub-prime del 2008 all’ultima, quella del Covid nel 2020. Occorre monitorare ancora di più i portafogli e le esigenze finanziarie/creditizie e più complessivamente patrimoniali dei clienti. Occorre sempre cercare di fare “educazione finanziaria” con i clienti, condividendo scelte, rischi e opportunità. Venivamo da 3 anni di rialzi dei mercati e l’asset allocation ideale contempla sempre orizzonti pluriennali...

Risposta alla domanda 3

Più che singoli elementi a prevalere nella difficoltà, a destare preoccupazione è stata la loro connessione, che è risultata “esplosiva” e continua, seppur, a mio avviso, con un impatto decrescente.

Risposta alla domanda 4

I

RISPARMIATORI

This article is from: