
1 minute read
Undici professionisti si confidano con BLUERATING Anno in trincea
by BFCMedia
di Matteo Chiamenti
Il 24 febbraio del 2023 sarà il giorno di un anniversario che nessuno vuole celebrare. Esattamente un anno prima, mentre il terrore soffiava sulle carcasse dei bus in fiamme tra Charkiv e Kiev, 160 missili balistici lanciati nella sola giornata di giovedì sancivano l’inizio della guerra russa in Ucraina, il più grande evento bellico in Europa dai tempi della Seconda guerra mondiale.
Advertisement
Certezze stravolte
Un anno che ha stravolto le nostre certezze borghesi; chiusa l’antipolitica in un cassetto di casa, ci ha lasciati alla finestra a osservare un cielo dalle tinte plumbee, colori visti solo sui libri di storia. L’emotività ha travolto anche i mercati, affossando a colpi di incertezza i listini più accreditati.
I risparmiatori e gli investitori hanno vissuto nella paura, quella vera; se a questo scenario aggiungiamo anche l’esplosione dell’inflazione e il peso economico di una energia alle stelle, forse mai come in questi ultimi dodici mesi per i consulenti finanziari è stato difficile gestire i propri clienti.
Il racconto
Per questo BLUERATING ha raccolto la testimonianza di undici consulenti delle reti. Ne è venuto fuori un racconto esclusivo che parla di un anno, vissuto da veri e propri professionisti in trincea. “Me ne sto curvo in una grande buca, con le gambe nell’acqua fino alla vita. Se l’attacco si sferra, mi immergerò nell’acqua quanto più posso, senza affogare” Tratto dal libro: “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, dello scrittore tedesco Erich Maria Remarque.
@MatteoChiamenti
Come ha reagito la sua clientela allo scoppio del conflitto in Ucraina? E lei?
Come ha deciso di rapportarsi con gli inevitabili timori della clientela durante questo anno complicato? Ricorda qualche episodio significativo in particolare?
3

LE QUATTRO DOMANDE DI BLUERATING I CONSULENTI FINANZIARI RISPONDONO 4
Tra inflazione, energia alle stelle e timori geopolitici, quali sono stati a suo avviso gli elementi più difficili da gestire e perché?
Nonostante tutte le difficoltà che abbiamo citato, il mondo delle reti italiane è ancora una volta riuscito a ottenere ottimi dati di raccolta nel 2022. Quali sono stati a suo giudizio gli elementi chiave di questo ennesimo successo per i consulenti finanziari?